User Tag List

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Discussione: Il Se nel Buddhismo

  1. #11
    Forumista senior
    Data Registrazione
    28 Aug 2009
    Messaggi
    1,435
     Likes dati
    69
     Like avuti
    152
    Mentioned
    20 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Il Se nel Buddhismo

    Citazione Originariamente Scritto da Saddha Visualizza Messaggio
    Comunque, quello di cui si parla qui è il Sé nel Buddhismo specificatamente.
    In una calda giornata assolata ti trovi con due amici.
    A un certo punto dopo una lunga chiacchierata sulle tradizioni orientali convenite che avete sete.
    Andate al bar , tu ordini un'aranciata, uno una birra e l'altro un chinotto.
    Tutti e tre avete usato la parola "sete" e sebbene tutti abbiano capito il significato, non stavate parlando della "stessa" sete, perché l'avete soddisfatta con cose diverse.
    Quindi anche la parola dualità che stiamo usando qui, ci sembra di parlare di qualcosa che conosciamo, ma stiamo veramente parlando della stessa Conoscenza?
    Questo vale anche per la sete dell'anima.
    Qualcuno lenisce questa sete con il Buddhismo, altri con varie correnti del Cristianesimo e qualchedun' altro con qualche altra religione o tradizione.
    Siamo davvero sicuri che stiamo parlando della VERA SETE dell'anima ??
    Bene.
    Tu e i tuoi due amici decidete di fare una gita nel Sahara, vi perdete a causa di una tempesta di sabbia e dopo diversi giorni non avete più nulla da mettere nello stomaco. A questo punto convenite che avete sete e tutti e tre desiderate la stessa identica cosa: ACQUA.
    Adesso si che state usando la parola "sete" che ha lo stesso significato univoco per tutti e tre.

    Non esiste una Verita nel Cristianesimo , una Verità nel Buddhismo, una Verità nei Veda o in un'altra Tradizione che gratifichi il vostro palato.
    Esiste una cosa unica, chiamata Verità, che quando riempie il Cuore dell'essere umano, quel Cuore non ha più sete e porta con se una Felicità completa e senza fine.
    *
    Chi vuol non ha,
    chi sa non può,
    chi né vuol né sa tutt' ha e può.

  2. #12
    Forumista senior
    Data Registrazione
    28 Aug 2009
    Messaggi
    1,435
     Likes dati
    69
     Like avuti
    152
    Mentioned
    20 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Il Se nel Buddhismo

    Verità, Vero Sè.
    Questa Verità, questo Vero Sè, non è apparso nel mondo quando qualche Maestro ne ha parlato.
    Era già con l'essere umano prima dei Maestri e delle Religioni.
    Questa Verità non è Nella Bibbia, nei Vangeli nelle Upanishad nel Tao e nel codice Pali.
    In questi libri voi trovate solo una descrizione dell'esperienza della Verità.
    Questi libri non hanno un GPS che voi digitate la parola Verità e questi vi forniscono un percorso per arrivare a destinazione.
    Lo sapete che non funziona così.
    Il percorso che state usando è quello tipico che vi hanno insegnato a scuola: più libri leggete e più ampliate la vostra conoscenza.
    Questa sete di Verità sta gratificando solo la vostra mente, invece quello che deve essere gratificato è il vostro Cuore che non vuole una descrizione della Verità, non vuole una nozione della Verità, non vuole una bibliografia della Verità; quello che anela il vostro Cuore è l'esperienza della Verità.
    Il vostro Cuore non si accontenta di un'esperienza di Verità oggi alle 12.20. Il vostro Cuore desidera essere in compagnia della Verità sempre, in ogni secondo della vostra Vita.
    Se non è così significa che non Conoscete il vostro Cuore, significa che sarà una vita da insoddisfatti, sarà una vita su una barca in un mare agitato dove passerete il vostro tempo a tirare su e giù la vela per evitare che si spezzi l'albero maestro.
    Passerete una vita in compagnia del vostro Cuore che vi chiederà di essere ascoltato.
    La cosa paradossale (che poi è l'indice di quanto siete immersi nella vostra dualità) è che la Verità è GIA' nel vostro Cuore e siete proprio voi a tenerli separati. Siete proprio voi la pietra d'inciampo di questa separazione.
    Se non comprendete che questa Verità era con voi prima ancora di imparare a leggere quei libri che parlano di una cosa che è GIA' a vostra disposizione, beh a questo punto bisognerebbe farsi una bella doccia e questo consiglio è scritto anche in una Upanishad solo che non avete un sapone in grado di lavarvi da tutti quei concetti che avete accumulato sulla vostra pelle...
    E' venuto un Maestro Sapone che ha proprio promesso che vi avrebbe lavato dai vostri peccati,...lo riuscite a contattare per venirvi a lavare la schiena?
    (Questa somiglianza tra le Upanishad e i Vangeli è già alquanto significativa)
    Comunque è ovvio che potete studiare tutto il Sacro che vi aggrada anche se quegli stessi libri vi avvertono che state complicando voi stessi.
    Come quando Buddha dice che non esiste una strada per la Felicità,...la Felicità E' la strada. O come quando Gesù Cristo dice che chiunque diventerà piccolo come questo bambino, sarà il più grande nel regno dei cieli, o come quando dice che si deve rinascere in Acqua e Spirito.
    *
    Chi vuol non ha,
    chi sa non può,
    chi né vuol né sa tutt' ha e può.

  3. #13
    libero
    Data Registrazione
    22 Nov 2012
    Messaggi
    25,627
     Likes dati
    17,529
     Like avuti
    8,854
    Mentioned
    665 Post(s)
    Tagged
    9 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    4

    Predefinito Re: Il Se nel Buddhismo

    .
    se non ci metterai troppo io ti aspetterò tutta la vita...

  4. #14
    Forumista senior
    Data Registrazione
    28 Aug 2009
    Messaggi
    1,435
     Likes dati
    69
     Like avuti
    152
    Mentioned
    20 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Il Se nel Buddhismo

    Citazione Originariamente Scritto da Ucci Do Visualizza Messaggio
    .
    Il punto nella Tradizione esoterica è il simbolo della sorgente della vita.
    Quando poi questo punto è al centro di un cerchio rappresenta l'Assoluto.
    Verità Completa e senza Fine che attraverso la sua incarnazione ha potuto permettere ad ogni essere umano di essere salvato e liberato dalla sua condizione di separazione dal Padre Celeste.
    Questo affrancamento, questa liberazione, viene da Una Grazia che è sempre stata disponibile dal giorno della Pentecoste.
    MA QUESTA GRAZIA NON DURERA' PER SEMPRE...
    Questo tempo in cui viviamo, è il tempo dell' azione dello Spirito Santo: tempo misterioso in cui una "Generazione" di esseri viventi (citata dal Cristo, "non passerà")
    Questo Tempo è uno dei Misteri di Dio che nemmeno i profeti biblici hanno avuto accesso, e la cui durata non è conosciuta nemmeno dal Cristo: "Quanto a quel giorno e a quell'ora, nessuno li sa, neppure gli angeli del cielo, neppure il Figlio, ma solo il Padre” (Marco 13,2)
    Della fine di questa Grazia ce ne parla S.Paolo nella II lettera ai Tessalonicesi: "Nessuno vi inganni in alcun modo! Prima infatti verrà l’apostasia e si rivelerà l’uomo dell’iniquità, il figlio della perdizione, 4l’avversario, colui che s’innalza sopra ogni essere chiamato e adorato come Dio, fino a insediarsi nel tempio di Dio, pretendendo di essere Dio.5Non ricordate che, quando ancora ero tra voi, io vi dicevo queste cose? 6E ora voi sapete che cosa lo trattiene perché non si manifesti se non nel suo tempo. 7Il mistero dell’iniquità è già in atto, ma è necessario che sia tolto di mezzo colui che finora lo trattiene. 8"

    Il 31 dicembre 2022 è morto Benedetto XVI,... l'olivetano,...il De Gloria Olivae, il 111 Papa di S.Malachia ,....l'ultimo della lista...

    La Chiesa...Corpo di Cristo...
    *
    Chi vuol non ha,
    chi sa non può,
    chi né vuol né sa tutt' ha e può.

 

 
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. buddhismo politico
    Di MaIn nel forum Filosofie e Religioni d'Oriente
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 21-09-15, 15:13
  2. nel cristianesimo vs buddhismo
    Di MaIn nel forum Filosofie e Religioni d'Oriente
    Risposte: 272
    Ultimo Messaggio: 10-09-15, 18:54
  3. BUDDHISMO: Filosofia, modo di vita o religione? E quale Buddhismo?
    Di Cantoni Luciano nel forum Filosofie e Religioni d'Oriente
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 06-10-07, 10:14
  4. buddhismo...
    Di Sùrsum corda! (POL) nel forum Tradizione Cattolica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24-11-06, 23:50
  5. W il buddhismo
    Di Eyes Only (POL) nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 18-05-04, 18:19

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •