User Tag List

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 34
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    ascpe' mo' vengo!
    Data Registrazione
    01 Jul 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    34,752
     Likes dati
    298
     Like avuti
    7,740
    Mentioned
    291 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: La città del futuro è lineare

    Citazione Originariamente Scritto da Guy Fawkes Visualizza Messaggio
    I sistemi di città progettati a tavolino hanno prodotto cattedrali nel deserto, mostruosità invivibili. Una città è un ambiente organico, e per svilupparsi deve farlo naturalmente, in risposta agli stimoli e alla situazione del momento.

    Attualmente vi è UN esempio di città lineare in costruzione, NEOM in Arabia Saudita e già si palesano i disastri che andare avanti su questa "linea" porterà.
    Controllate i commenti precedenti, altrimenti si fanno doppioni

    Comunque su questa tesi che lo sviluppo delle città deve essere naturale e non imposto, non sono d'accordo. Questo poteva valere per gli antichi centri urbani e forse nemmeno per quelli. Oggi le città moderne hanno necessità di sviluppare un metaprogetto per risolvere i problemi dell'impiantistica e dei flussi di mobilità interna, che stanno diventando sempre più impegnativi. Fino ad ora impianti e mobilità si sono dovuti giocoforza adattare al tessuto urbano già esistente, adesso non è più possibile, abbiamo visto le grandi criticità che questo comporta.
    Il medico pietoso fa la piaga puzzolente (proverbio popolare)

  2. #32
    ascpe' mo' vengo!
    Data Registrazione
    01 Jul 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    34,752
     Likes dati
    298
     Like avuti
    7,740
    Mentioned
    291 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: La città del futuro è lineare

    Citazione Originariamente Scritto da emv Visualizza Messaggio
    Ma non sarebbe più logico una sviluppo a spirale? Per conservare l'energia termica e per favorire la socialità. Con lo sviluppo lineare dove cazzo vai?
    La mia è una ipotesi; tante altre sono possibili. La Città Lineare segue la naturale inclinazione del nostro Paese, che è stretto e lungo, e ha bisogno di arterie veloci di scorrimento. E' lecito, e anche logico, che la città si sviluppi lungo queste arterie (a proposito di "sviluppo naturale" delle città...!).

    Poi, ripeto, ogni altra ipotesi è benvenuta e va discussa.
    Il medico pietoso fa la piaga puzzolente (proverbio popolare)

  3. #33
    ascpe' mo' vengo!
    Data Registrazione
    01 Jul 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    34,752
     Likes dati
    298
     Like avuti
    7,740
    Mentioned
    291 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: La città del futuro è lineare

    Citazione Originariamente Scritto da Guy Fawkes Visualizza Messaggio
    In certi progetti logica e buonsenso sono gli ULTIMI elementi tenuti in considerazione.
    ...??
    Il medico pietoso fa la piaga puzzolente (proverbio popolare)

  4. #34
    Disilluso cronico
    Data Registrazione
    25 Nov 2009
    Località
    All your base are belong to us
    Messaggi
    21,157
     Likes dati
    3,311
     Like avuti
    9,198
    Mentioned
    278 Post(s)
    Tagged
    16 Thread(s)

    Predefinito Re: La città del futuro è lineare

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto il Guiscardo Visualizza Messaggio
    Comunque su questa tesi che lo sviluppo delle città deve essere naturale e non imposto, non sono d'accordo. Questo poteva valere per gli antichi centri urbani e forse nemmeno per quelli. Oggi le città moderne hanno necessità di sviluppare un metaprogetto per risolvere i problemi dell'impiantistica e dei flussi di mobilità interna, che stanno diventando sempre più impegnativi. Fino ad ora impianti e mobilità si sono dovuti giocoforza adattare al tessuto urbano già esistente, adesso non è più possibile, abbiamo visto le grandi criticità che questo comporta.
    Esiste una massima militare: nessun piano di battaglia sopravvive molto a a lungo al contatto con il nemico (le parole molto a lungo spesso vengono omesse). Per questo in tattica e strategia i piani vengono organizzati in modo flessibile e con multiple possibilità di sviluppo a seconda di come la situazione proceda effettivamente.
    La stessa massima è applicabile ad ogni tipo di pianificazione che si debba confrontare con una realtà dei fatti in costante mutamento, esattamente quello che una pianificazione cittadina è. Un piano troppo rigido ed organizzato finisce per ottenere risultati ben differenti da quelli sperati e previsti.
    Fallimenti come quelli di Brasilia sono li a ricordarci i rischi di una pianificazione astratta, e purtroppo la lezione è tutt'altro che imparata.
    .
    L'ultimo uomo ad essere entrato in Parlamento con intenzioni oneste.

    Non basta negare le idee degli altri per avere il diritto di dire "Io ho un'idea". (G. Guareschi)

  5. #35
    Disilluso cronico
    Data Registrazione
    25 Nov 2009
    Località
    All your base are belong to us
    Messaggi
    21,157
     Likes dati
    3,311
     Like avuti
    9,198
    Mentioned
    278 Post(s)
    Tagged
    16 Thread(s)

    Predefinito Re: La città del futuro è lineare

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto il Guiscardo Visualizza Messaggio
    ...??
    .
    L'ultimo uomo ad essere entrato in Parlamento con intenzioni oneste.

    Non basta negare le idee degli altri per avere il diritto di dire "Io ho un'idea". (G. Guareschi)

  6. #36
    Disilluso cronico
    Data Registrazione
    25 Nov 2009
    Località
    All your base are belong to us
    Messaggi
    21,157
     Likes dati
    3,311
     Like avuti
    9,198
    Mentioned
    278 Post(s)
    Tagged
    16 Thread(s)

    Predefinito Re: La città del futuro è lineare

    Ecco invece un esempio di pianificazione basata su buonsenso e considerazioni oggettive:

    .
    L'ultimo uomo ad essere entrato in Parlamento con intenzioni oneste.

    Non basta negare le idee degli altri per avere il diritto di dire "Io ho un'idea". (G. Guareschi)

  7. #37
    Non dire gatto se...
    Data Registrazione
    19 Aug 2014
    Località
    Macedonia del Nord
    Messaggi
    48,320
     Likes dati
    30,900
     Like avuti
    33,785
    Mentioned
    704 Post(s)
    Tagged
    9 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    2

    Predefinito Re: La città del futuro è lineare

    ba a me non piace è una impostazione urbanistica che si sposa molto bene ai regimi totalitari con il loro bisogno di controllo
    «che giova ne le fata dar di cozzo?»

  8. #38
    ascpe' mo' vengo!
    Data Registrazione
    01 Jul 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    34,752
     Likes dati
    298
     Like avuti
    7,740
    Mentioned
    291 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: La città del futuro è lineare

    Citazione Originariamente Scritto da Indra88 Visualizza Messaggio
    ba a me non piace è una impostazione urbanistica che si sposa molto bene ai regimi totalitari con il loro bisogno di controllo
    In realtà lo sviluppo degli abitati lungo le strade di lunga percorrenza è stata la prima impostazione urbanistica naturale che l'uomo ha organizzato. La strada consente gli spostamenti delle merci e delle persone da un luogo all'altro ed è naturale che la gente tenda a costruirsi le abitazioni lungo di esse. La storia urbanistica di questo e di tanti altri Paesi è piena di esempi del genere. Questa impostazione poi verrà gestita a seconda di quale regime politico governa un certo Paese. In poche parole, un Paese governato da una Democrazia svilupperà il concetto base in maniera differente da quello di un Paese governato da una Dittatura.
    Il medico pietoso fa la piaga puzzolente (proverbio popolare)

  9. #39
    ascpe' mo' vengo!
    Data Registrazione
    01 Jul 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    34,752
     Likes dati
    298
     Like avuti
    7,740
    Mentioned
    291 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: La città del futuro è lineare

    Citazione Originariamente Scritto da Guy Fawkes Visualizza Messaggio
    Ecco invece un esempio di pianificazione basata su buonsenso e considerazioni oggettive:

    Sì, @Guy Fawkes, penso di aver capito quello che vuoi dire, ma secondo me si tratta di applicazioni locali che non fanno testo. Il concetto di Città Lineare italiana si può applicare solo al territorio italiano, per come è strutturato geograficamente e per la particolarità di avere il mare a portata di mano quasi in ogni suo punto. Ed è dal mare che in futuro si dovranno ricavare acqua ed energia, che poi sarebbero gli elementi basilari per lo sviluppo di una Società. Tutti gli altri esempi sono completamente diversi, applicati in luoghi diversi e con una diversa densità urbana.

    Se volete criticare la mia idea, dovreste criticare questa, e non quelle del video. Fate pure le vostre osservazioni, in realtà molte di queste me le sono già fatte da solo, e ne ho ricavato che comunque questa è la soluzione urbana più logica ed efficiente per il nostro Paese.

    PS: per quel che concerne la città "15 minuti a passeggio", è una banale utopia tipo "decrescita felice": dove le metti le industrie? Dove li metti i porti e gli aereoporti, dove le banchine di carico, dove la metti l'agricoltura serricola, gli allevamenti, e tutti gli altri componenti essenziali del tessuto urbano allargato...?? La città dei 15 minuti va bene per pensionati e gente che lavora da casa, non per altri.
    Il medico pietoso fa la piaga puzzolente (proverbio popolare)

 

 
Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 34

Discussioni Simili

  1. Le città galleggianti del futuro
    Di Maestrale nel forum Fondoscala
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 08-10-14, 19:07
  2. Le classifica delle città “del futuro”
    Di dedelind nel forum Politica Estera
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-10-12, 18:08
  3. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 06-09-12, 04:10
  4. Le città intelligenti del futuro
    Di Cattivo nel forum Scienza e Tecnologia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-03-12, 16:07
  5. Marsiglia, la città multiculturale del futuro?
    Di zwirner nel forum Politica Europea
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-03-12, 00:18

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •