
Originariamente Scritto da
cimad5
https://www.vogheranews.it/wp/2022/0...gi-sul-foglio/
VOGHERA – “Senti, Vladimir, ‘sto Donbass ci sta facendo diventare tutti scemi, ma è un posto di merda che manco Voghera“? Facciamo a cambio.”
La “battuta” è contenuta nell’”Andrea’s version”, una delle più apprezzate e (di solito) originali rubriche del quotidiano Il Foglio… che però stavolta sembra proprio essere scaduta in uno dei più laceri luoghi comuni: quelli ai danni della città di Voghera, già nota per la poco lusinghiera “Casalinga” ed ora declassata al rango di “posto di merda”: si immagina dopo i noti fatti di piazza Meardi del 21 luglio 2021.
Non è la prima volta che il Foglio si occupa in modo duro della città iriense, ma non fino al punto di insultare le sue mura e la sua comunità.
La triste ricerca della battuta ad effetto del giornalista Andrea Marcenaro non è passata inosservata negli ambienti della politica locale. La prima a reagire è stata l’onorevole Elena Lucchini, che ha subito rilasciato una infuocata dichiarazione.
“Da ‘Il Foglio’ l’ennesimo, riprovevole e inopportuno affronto nei confronti della nostra città e dei suoi abitanti – dice la parlamentare leghista -. In un momento così delicato, uno dei più bui e difficili della storia europea, la testata oltre a ridicolizzare una situazione già di per sé drammatica, si permette di gettare fango su Voghera insultando una comunità intera.”
“Proprio quella comunità – aggiunge Lucchini – fatta da persone perbene, lavoratori e lavoratrici, famiglie e imprese che vivono nel rispetto reciproco e nell’esclusivo interesse del proprio territorio.” “Un giornalismo che nulla ha a che fare con la professionalità e scredita tutta la categoria. Insultare una città, che probabilmente neppure si conosce, e tutti i suoi cittadini non ha di per sé nulla di ironico ma altresì di riprovevole e vergognoso”, conclude Elena Lucchini.
Molto arrabbiata è anche la sindaca.
“Siamo tutti per la massima libertà di espressione che vale per qualsiasi articolo, video o tweet – scrive su fb Paola Garlaschelli -. Altra cosa è l’offesa gratuita e becera come la “battuta” di Andrea Marcenaro, che ha coinvolto il Donbass e Voghera sulle pagine de Il Foglio. Ingenerosa nei confronti di un territorio teatro di scontri sanguinosi, ingenerosa verso Voghera che Marcenaro credo non conosca.”
“Inviteremo il dott. Marcenaro a venire a Voghera – conclude Garlaschelli -, magari in occasione della riapertura del Teatro sociale, per svelargli il volto della nostra cara cittadina che probabilmente non è riuscito a cogliere (la sindaca commentando l’articolo coglie anche l’occasione per stringersi al popolo ucraino e per annunciare che “lunedì sera alle 21 saremo riuniti in preghiera presso la Collegiata di San Lorenzo”).”
Nonostante queste e altre condanne, sull’accaduto la città ancora una volta si è divisa. Non sono pochi infatti coloro che concordano con il giudizio sulla città espresso dal giornalista del Foglio.