User Tag List

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17
  1. #11
    Moderatore Cattolico
    Data Registrazione
    06 Jun 2009
    Messaggi
    11,862
     Likes dati
    2,781
     Like avuti
    2,325
    Mentioned
    432 Post(s)
    Tagged
    3 Thread(s)

    Predefinito Re: Da dove viene l’enorme influenza dei manga?

    Citazione Originariamente Scritto da Querion Visualizza Messaggio
    Non nego che ci potesse essere ammirazione, ma queste mi sembrano parole di chi non conosce niente del fumetto americano e delle sue origini da striscia.
    Lo stesso Eisner, probabilmente colui che ha codificato il fumetto americano (e probabilmente globale) aveva uno stile ben lontano da quello dei rinascimentali e anzi a tratti comico in alcuni personaggi.
    Lo ripeto, stai sovraelaborando qualcosa che si conosce bene solo per far prevalere la tua visione di una fantomatica ispirazione Rinascimentale.
    E' "rinascimentale" tutto ciò che ha profondità, plasticità e prospettiva, luci e ombre. Non c'è niente di fantomatico è un aggettivo che uso in senso di macrocategoria critica.

    Se cerchi di guardare senza pregiudizio verso il soggetto forse capisci:




    da Spirit Will Eisner (1940-1952)


    Beato Angelico (1453)



    Nel fumetto avviene sempre la declinazione di ciò che è avvenuto tempo prima nell'arte:



    Big City, tavola estratta dal graphic novel Big City di Will Eisner (1986)


    Escher, "Relatività" (1953)


    E' "giapponese" invece quando prevale il valore della linea, ad es. Hergé, Manara, Moebius, Vittorio Giardino. In questo caso l'arte Liberty è stato il mediatore di passaggio tra l'Arte e il Fumetto.



    Citazione Originariamente Scritto da Querion Visualizza Messaggio
    Proprio no, sono un appassionato di comics e manga, e a mio modo ne ho studiato la storia e lo sviluppo.
    Personalmente ho realizzato tre fumetti, illustrazioni per decine di libri, nel settore scolastico dei libri per ragazzi. Non ho avuto la possibilità di continuare molto, purtroppo, ma ho la soddisfazione di sapere che i miei lavori sono finiti in biblioteche italiane e l'editore li vende su amazon... Il mio campo di studi è quello artistico, quindi qualche volta accetta le osservazioni che uno ti fa...


    Citazione Originariamente Scritto da Querion Visualizza Messaggio
    Se vuoi saperne di più del fumetto americano e leggere un buon comics al tempo stesso ti consiglio Flex Mentallo di Morrison (probabilmente uno dei maggiori autori di comics viventi).
    Oppercarità... Alex Raymond, Leonard Starr, Stan Drake, John Prentice e, un po' dopo, Al Williamson... sono i miei grandi.

    Mai piaciuti i supereoi, che stanno al disegno come il culturismo sta al nuoto quanto alla bellezza della cultura fisica, al netto della enorme professionalità degli artisti del genere.

    Ma dal punto di vista dei contenuti che dire del paganesimo ed apocalitticismo di cui sono pervasi...

    Tantomeno mi piacciono le loro parodie. E nemmeno i disegnatori dal tratto grottesco come Eisner. Quante alle sue cosidette invenzioni/anticipazioni... mah, mah... per me il fumetto è quando sta dentro le striscie almeno prevalentemente, perché è impossibile raccontare storie senza una struttura visiva costante quale che sia, e soprattutto quando non si rompe lo schema sequenziale degli elementi figurativi che deve sempre corrispondere sempre al senso di lettura. Cosa che ad es. nella tavola estratta da Big City, postata sopra, non vedo rispettata. Quella tavola è piena di elementi che appartengono a ciò che è detto prima e che si vedono anche dopo, questo è uno degli errori più madornali che si possano fare. Questo succede quando ci si ritiene dai maestri e non si ha più voglia di faticare sulle immagini. Ma questa è una cosa che può capire solo chi ha disegnato.

    MENO STATO PIÙ CHIESA
    Tutto nella Chiesa, niente al di fuori della Chiesa, nulla contro la Chiesa!


    "Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli
    nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo" Mt 28, 19



  2. #12
    Forumista assiduo
    Data Registrazione
    05 Nov 2018
    Località
    Mondo turboglobalista sorosiano.
    Messaggi
    9,747
     Likes dati
    213
     Like avuti
    2,199
    Mentioned
    343 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Predefinito Re: Da dove viene l’enorme influenza dei manga?

    Tralasciando la forzata vicinanza tra la tavola di Spirit e quella di Beato Angelico, tutta l’arte non fa che copiarsi e citarsi. Non è una cosa nuova o strana.

    Ma direi che se per te il fumetto è quello a strisce possiamo chiudere la discussione anche ora. Non ho voglia e non ha senso discutere con uno che vuole i fumetti a come si facevano quasi, se non più, un secolo fa ignorandone tutta l’evoluzione nei decenni e anche la rottura della tavola, importantissima per la sua evoluzione.

  3. #13
    Forumista esperto
    Data Registrazione
    28 Feb 2022
    Località
    casa mia
    Messaggi
    22,404
     Likes dati
    2,208
     Like avuti
    2,525
    Mentioned
    340 Post(s)
    Tagged
    19 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    1

    Predefinito Re: Da dove viene l’enorme influenza dei manga?

    @emv non pensavo fossi un fumettista, mi hai decisamente stupito.
    Socio Fondatore di AS - Alternativa Sociale

  4. #14
    Forumista assiduo
    Data Registrazione
    02 Apr 2023
    Messaggi
    5,807
     Likes dati
    13
     Like avuti
    892
    Mentioned
    74 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Da dove viene l’enorme influenza dei manga?

    Sono rimasto alle chine di Diabolik e quelle delle serie noir. Il fumetto era a colori ma con esse si tornò al bianco e nero e iniziò la prevalenza della tavola, due per pagina, alcuni erano bravi.

    So che poi il fenomeno Manga è una rivoluzione copernicana ma non la ho seguita.

  5. #15
    Moderatore Cattolico
    Data Registrazione
    06 Jun 2009
    Messaggi
    11,862
     Likes dati
    2,781
     Like avuti
    2,325
    Mentioned
    432 Post(s)
    Tagged
    3 Thread(s)

    Predefinito Re: Da dove viene l’enorme influenza dei manga?

    Citazione Originariamente Scritto da Querion Visualizza Messaggio
    copiarsi e citarsi. Non è una cosa nuova o strana.

    Copiarsi e citarsi non c'entra niente col mio discorso, quelli sono atti limitati. Io mi riferisco a un processo di percezione dell'immagine. Un discorso troppo difficile...

    Citazione Originariamente Scritto da Querion Visualizza Messaggio
    Ma direi che se per te il fumetto è quello a strisce possiamo chiudere la discussione anche ora.

    Le strisce sono un concetto, non devono per forza essere orizzontali a tre per tavola e divise in 2 o 3 vignette ... infatti io parlato anche di "struttura" e "quale che sia"...


    Citazione Originariamente Scritto da Querion Visualizza Messaggio
    Non ho voglia e non ha senso discutere con uno che vuole i fumetti a come si facevano quasi, se non più, un secolo fa ignorandone tutta l’evoluzione nei decenni e anche la rottura della tavola, importantissima per la sua evoluzione.

    La tipica supponenza del progressista, con la retorica della rivoluzione mascherata dietro la parola evoluzione.

    MENO STATO PIÙ CHIESA
    Tutto nella Chiesa, niente al di fuori della Chiesa, nulla contro la Chiesa!


    "Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli
    nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo" Mt 28, 19



  6. #16
    Moderatore Cattolico
    Data Registrazione
    06 Jun 2009
    Messaggi
    11,862
     Likes dati
    2,781
     Like avuti
    2,325
    Mentioned
    432 Post(s)
    Tagged
    3 Thread(s)

    Predefinito Re: Da dove viene l’enorme influenza dei manga?

    Citazione Originariamente Scritto da m96m Visualizza Messaggio
    @emv non pensavo fossi un fumettista,
    Ho anche fatto le sceneggiature, quindi conosco tutto il processo creativo. Mi ero ispirato un po' a Masakazu Katsura di Video Girl Ai per la linea e la psicologia delle inquadrature.

    Citazione Originariamente Scritto da m96m Visualizza Messaggio
    mi hai decisamente stupito.

    MENO STATO PIÙ CHIESA
    Tutto nella Chiesa, niente al di fuori della Chiesa, nulla contro la Chiesa!


    "Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli
    nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo" Mt 28, 19



  7. #17
    Non dire gatto se...
    Data Registrazione
    19 Aug 2014
    Località
    Macedonia del Nord
    Messaggi
    51,003
     Likes dati
    31,884
     Like avuti
    34,915
    Mentioned
    797 Post(s)
    Tagged
    9 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    2

    Predefinito Re: Da dove viene l’enorme influenza dei manga?

    nella leggenda negli anni '80 le 7 zaibatsu si sono riunite segretamente una notte per pianificare la strategia di conquista del mercato occidentale dell' intrattenimento
    «che giova ne la fata dar di cozzo?»

    “Grande è la confusione sotto il cielo, la situazione è ottima”

 

 
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. Risposte: 456
    Ultimo Messaggio: 15-12-15, 15:34
  2. Manga Droid i tuoi manga sempre in tasca
    Di Templares nel forum Telefonia e Hi-Tech
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-05-10, 09:20
  3. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20-10-05, 12:34
  4. L'influenza Aviaria Viene Dalla Globalizzazione
    Di Der Wehrwolf nel forum Etnonazionalismo
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-10-05, 00:23

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •