
Originariamente Scritto da
Dario
Sia Renzi che Salvini avevano promesso di mettere mani alle accise, ma a quanto mi risulta la composizione delle accise è a tutt'oggi questa:
Elenco accise benzina 2022, il governo rinnova lo sconto fino all’8 luglio
0,000981 euro per il finanziamento della guerra d’Etiopia del 1935-1936.
0,00723 euro per il finanziamento della crisi di Suez del 1956.
0,00516 euro per la ricostruzione dopo il disastro del Vajont del 1963.
0,00516 euro per la ricostruzione dopo l’alluvione di Firenze del 1966.
0,00516 euro per la ricostruzione dopo il terremoto del Belice del 1968.
0,0511 euro per la ricostruzione dopo il terremoto del Friuli del 1976.
0,0387 euro per la ricostruzione dopo il terremoto dell’Irpinia del 1980.
0,114 euro per il finanziamento della missione in Bosnia del 1996.
0,02 euro per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.
0,005 euro per l’acquisto di autobus ecologici nel 2005.
0,0051 euro per far fronte al terremoto dell’Aquila del 2009.
0,0071 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011.
0,04 euro per far fronte all’arrivo di immigrati dopo la crisi libica del 2011.
0,0089 euro per far fronte all’alluvione che ha colpito Liguria e Toscana nel 2011.
0,082 euro per il decreto “Salva Italia” del 2011.
0,02 euro per la ricostruzione dopo il terremoto in Emilia del 2012.
Nel "milleproroghe" del 31/12/2014 non mi sembra che si parli di riduzione delle accise, e se anche lo fosse nei mille richiami a leggi preesistenti, evidentemente si sono dimenticati di rilasciare gli appositi decreti attuativi, come spesso succede, per cui la legge resta lettera morta, buona solo per far godere i boccaloni. Difatti dalle mie registrazioni dei rifornimenti di benzina mi risulta quanto segue, per quanto riguarda il prezzo al litro.
22/12/2014 1,490 ESSO
25/01/2015 1,420 CARREFOUR
12/02/2015 1,488 ICM
13/04/2015 1,498 ICM
A Giugno addirittura era a 1,578 sempre alla Carrefour, tutti distributori che applicavano sconti sul servito.
Anche la stampa mi sembra che fosse dello stesso avviso.
Quando Renzi prometteva: "Tolgo le accise sulla benzina". Poi lo scandalo petrolio
Nel maggio del 2014 il premier dagli studi di Porta a Porta prometteva di riordinare le accise sulla benzina. Ma poi non se ne è fatto nulla
"...Matteo Renzi prometteva a destra e a sinistra di riorganizzare le accise sulla benzina. Lo ha fatto più di due anni fa negli studi di Porta a Porta.
"Ma vi pare possibile - diceva il premier - che si paghi ancora la tassa sulla guerra in Etiopia?". Domanda (retorica) giustissima. Uno scandalo a cui Renzi aveva promesso di porre rimedio. "Entro l'anno - diceva nel maggio del 2014 - ". Una promessa non mantenuta..."
Tanto per tornare alle minchiate.