
Originariamente Scritto da
Inferbus
Mi sono informato meglio e già il tribunale dei minorenni dispone l'esecuzione di indagini per accertare le capacità dell'ambiente familiare.
Il problema della legge, sempre parere personale, ovviamente, è che l'adozione è consentita a coniugi uniti in matrimonio da almeno tre anni o per un numero inferiore nel caso in cui abbiano convissuto in modo stabile e continuativo sempre per un periodo di tre anni prima del matrimonio.
Quello che mi piacerebbe fare è di poter fare adottare i bambini anche a coppie non unite in matrimonio e soprattutto a persone single. In più, a coppie dello stesso sesso, che però sono i punti in cui non siamo concordi.
Quindi fondamentalmente ho individuato tre ipotesi:
oppure:
oppure quello che piacerebbe fare a me:
Come vedi non si parla di orientamento sessuale perché non è valore di giudizio (ovvero niente discriminazioni su orientamento sessuale).
Si potrebbe decidere di lasciare l'ultima proposta e poi in fase di una possibile votazione, fare spaccare in due il partito, un po' come accade nella realtà

scegli tu comunque quella che più preferisci.
--
Tra l'altro, ora che mi viene in mente, mi piacerebbe modificare una cosa sulla Carta dei Valori:
Questo
in questo: