Non hai dati reali sull'aumento della spesa pubblica.
Quella in armi senza dubbio, ma il resto puo' pure essere tagliato.
In genere un breve aumento del pil, storicamente, si ha effettivamente in corridpondenza dell'inizio dei grandissimi conflitti (GM) ma non pare che la Russia sia in questa situazione.
Non c'e' mobilitazione generale, il paese non e' invaso e non sta gettando tutto nella guerra armando svariati milioni di persone.
Dopodiche' la guerra non fa altro che consumare risorse.
Non sappiamo se la Russia abbia messo in moto la spirale del finanziamento dello stato da parte della banca centrale, parrebbe di no.