Ci sono un sacco di teorie, più o meno convincenti, che affermano che la nostrra non sia una realtà, ma una cosa tipo alla Matrix per intenderci, ipotesi che si basa sull'aumento esponenziale delle potenze di calcolo che raggiungiamo di giorno in giorno e che potrebbe alla lunga gestire un'intero mondo alla Sim Life, con noi che siamo le pedine del Gioco.
Un paio dio link, ma ne potete trovare a bizzeffe:
C'è il 50% di possibilità che viviamo in una simulazione
Stiamo vivendo in una realtà simulata?
Fino a poco tempo fa avrei cestinato subito la cosa come un'idiozia, però ci sono delle cose che mi fanno pensare, come coincidenze assure (anche personali) che avrebbero una probabilità praticamente inesistente di realizzarsi, la fisica quantistica e l'entanglement che sarebbero spiegabili facilmente in base a delle scelte che il sistema farebbe, il fatto di vivere in un universo così finemente sintonizzato sulla nostra vita (sarebbe comunque da spiegare da dove deriverebbe il calcolatore, lo so, è un cane che si morde la coda), il Big Bang, e così via.
Non mi piace un'ipotesi del genere (preferisco il Buon Dio a tutto questo), però ha una sua spietata logica.
Cosa ne pensate?![]()