se c’è una guerra e tensioni sul mercato energetico, ovvio che l’economia soffra
Le stime della Banca centrale russa indicano una riduzione annuale dell'economia della Federazione attorno al 3,5%. Lo ha spiegato, parlando alla Camera bassa, proprio la governatrice dell’istituto Elvira Nabiulina,
https://tg24.sky.it/economia/2022/11...mia-russia-pil
Il Pil italiano è atteso crescere a ritmi ancora sostenuti nel 2022 (+3,9%)
https://www.ilsole24ore.com/art/ista...cento-AEYVdzMC
Un gap del 7.4%, senza tenere conto che l’economia russa è gonfiata come una zampogna dalle spese militari;le sanzioni funzionano, altro che funzionano![]()