Toros sto anche notando che nei testi di storia di scuola media, ultimamente sto leggendo che furono proprio i comportamenti dei padri della Chiesa a istigare la nascita di movimenti eretici e protestanti, perchè nonostante fossero stati spesso sollecitati dal popolo ad assumere un comportamento consono agli insegnanti biblici, questi non davano ascolto a nessuno e le riforme tanto richieste dallo popolazione non furono mai messe in pratica dalla Chiesa che ha invece sempre mirato a riformare la Chiesa pensando in primis al guadagno economico e non all'aspetto religioso: di fatto la gente si lamentava che gli amministratori della Chiesa comprovano e rivendevano feudi e le false rilique per arricchirsi, infrangevano spesso anche il voto di castità, viveva grandi con servitù annessa e mangiavano a sbafo alla faccia dei poveri ( infatti alcune cronache riferiscono che la popolazione li vedeva, sotto le loro tonache, troppo paffutelli).
Queste cose non ricordo che ci fossero nei libri di storia delle scuole medie di circa 35 anni fa pechè forse erano censurate o forse perchè quei testi erano scritti prevalentemente da Cattolici e quindi erano di parte.
Menomale che oggi le cose stanno cambiando e ai bambini si cerca d'insegnare la vera storia!
I miei figli, anche leggendo queste cose sui testi scuola, oltre a non voler andare più a messa, non vogliono nemmeno farsi cresima...questo è il risultato!![]()