User Tag List

Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 45
Risultati da 41 a 45 di 45
  1. #41
    Moderatore Cattolico
    Data Registrazione
    06 Jun 2009
    Messaggi
    10,987
     Likes dati
    2,421
     Like avuti
    2,067
    Mentioned
    384 Post(s)
    Tagged
    3 Thread(s)

    Predefinito Re: Karaganov e l'atomica come " terribile arma di Dio "

    Citazione Originariamente Scritto da Scipione Visualizza Messaggio
    Guarda che qui non stai mica insegnando alla lezione di catechismo. Parla chiaro e circonciso.
    Non è una lezione di catechismo! E' lezione di simbolica ed è alla base delle intuizioni spirituali. E' un linguaggio che ti è utile in ogni campo dello scibile umano, non solo religioso.



    Allora, il 6 agosto ad Hiroshima è stata colpita la più numerosa comunità cattolica. Hiroshima e Nagasaki erano la sede dell'unico vescovo.

    Un caso? Io dico di no e ci sono molti segni che indicano curiose coincidenze. Alcuni sono noti presso gli studiosi di queste cose altri ne ho scoperti per conto mio e non si trovano in rete. Questo di cui scrivo è uno di questi.


    Innazitutto un accenno al metodo:

    La prima cosa da fare quando si vuole verificare una relazione con la religione cattolica e prendere la data e vedi un po' se c'è una ricorrenza, quindi analizza le scritture del giorno e vedi se c'è qualche relazione tra l'evento occorso e i testi sacri.


    La ricorrenza.

    La Trasfigurazione del Signore


    I testi sacri.

    Abbiamo il testo che avevo citato Mt 17,1-9 e aggiungiamo anche la lettura dell'AT, Dn 7,9-10.13-14. Anche la II° lettura (Rm 8, 35. 37-39) ha un contenuto interessante ma il livello di comprensione è più difficile quindi lo tralasciamo. Prima bisogna capire Mt e Dn.

    Per aiutarti metto in grassetto e sottilineate le parole che sono determinanti, senza sottolineatura quelle secondarie.



    Dn 7,9-10.13-14

    Dal libro del profeta Danièle
    Io continuavo a guardare,
    quand'ecco furono collocati troni
    e un vegliardo si assise.
    La sua veste era candida come la neve
    e i capelli del suo capo erano candidi come la lana;
    il suo trono era come vampe di fuoco
    con le ruote come fuoco ardente.
    Un fiume di fuoco scorreva
    e usciva dinanzi a lui,
    mille migliaia lo servivano
    e diecimila miriadi lo assistevano.
    La corte sedette e i libri furono aperti.
    Guardando ancora nelle visioni notturne,
    ecco venire con le nubi del cielo
    uno simile a un figlio d'uomo;
    giunse fino al vegliardo e fu presentato a lui.
    Gli furono dati potere, gloria e regno;
    tutti i popoli, nazioni e lingue lo servivano:
    il suo potere è un potere eterno,
    che non finirà mai,
    e il suo regno non sarà mai distrutto.



    Mt 17,1-9

    Circa otto giorni dopo questi discorsi, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare.
    Mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante.
    Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elia,
    apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme.
    Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui.
    Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Egli non sapeva quello che diceva.
    Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All'entrare nella nube, ebbero paura.
    E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l'eletto; ascoltatelo!».
    Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto..


    E' molto utile anche servirsi di un dizionario di etimologia per scoprire altri concetti. Gloria significa "rumore"
    https://www.etimo.it/?term=gloria&find=Cerca


    Ti appare qualche immagine?

    Una luce (il candore) sfolgorante, il fiume di fuoco, un rumore (la gloria), una nube dal cielo, che copre con la sua ombra, la paura.
    Nota la sequenza, prima la luce, poi il fuoco e la nube esattamente la sequenza di una esplosione.
    E' evocata la distruzione totale con le parole "regno" e "distrutto".



    Adesso passiamo alle parole secondarie

    Si parla di un potere che ne consegue per cui "tutti i popoli, nazioni e lingue lo servivano".



    Diamo la lettura cristiana.

    Costanti teologiche per la lettura spirituale della Storia sono la lotta bene-male e dell'azione del diavolo.
    Il demonio è "scimmia di Dio", quindi imita delle cose divine e le rovescia.

    L'evento del profeta Daniele è apocalittico. La bomba atomica, come è risaputo, è l'evento umano che più associabile all'Apocalisse.

    L'evento che vede protagonista Gesù è la rivelazione di una trasformazione della materia, la Trasfigurazione. Anche qui la fissione nucleare è l'evento umano che è più associabile all'idea di una trasformazione totale.

    Ecco che visti questi presupposti appare chiaro: la grande luce sfolgorante, il fiume di fuoco, il rumore (la gloria), la grande nube che copre si ribaltano nell'esplosione atomica, che trasforma la materia in forza distruttiva opposta alla Trasfigurazione del Signore che trasforma la materia in materia che durerà in eterno. Il diavolo con la sua trasformazione vuole distruggere il mondo.
    Alla paura, anziché seguire la pace come accade con le manifestazione del Signore, segue l'angoscia evidenziata bene dalla locuzione "equilibrio del terrore" che indica la corsa agli armamenti atomici.
    Nota che il rumore, la gloria, è anche in senso figurato l'eco che un evento lascia sui posteri. E dall'atomica è seguito un Nuovo Ordine Mondiale che ha assogettato tutti i popoli e le nazioni. Il regno di satana.




    Adesso dimmi cosa ne pensi, se non sei convinto prendi altre festività cattoliche e le relative scritture e prova a vedere se puoi costruire un simile castello di analogie! Se ci riesci allora vuol dire che è tutta suggestione, se non ci riesci ammetterai che sono coincidenze che colpiscono e potremo passare ad ulteriori coincidenze della II° lettura ed altre ancora che sono così abbondanti che compongono un quadro impressionante, ma è inutile parlarne se non si comprendono queste.

    MENO STATO PIÙ CHIESA
    Tutto nella Chiesa, niente al di fuori della Chiesa, nulla contro la Chiesa!

    "Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo" Mt 28, 19


  2. #42
    Moderato con i moderati
    Data Registrazione
    04 May 2005
    Località
    Bolzano/Bozen
    Messaggi
    43,448
     Likes dati
    5,273
     Like avuti
    8,835
    Mentioned
    272 Post(s)
    Tagged
    12 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    1

    Predefinito Re: Karaganov e l'atomica come " terribile arma di Dio "

    Tu dici che il profeta daniele avesse avuto qualche rivelazione sulle bombe atomiche sganciate dagli usa su hiroshima e nagasaki' Boh, mi sembrano interpretazioni forzate, come quelle che danno valore alle quartine di nostrdamus, non appena si verifica un avento alle stesse (con molta fantasia) riconducibili.

  3. #43
    Moderatore Cattolico
    Data Registrazione
    06 Jun 2009
    Messaggi
    10,987
     Likes dati
    2,421
     Like avuti
    2,067
    Mentioned
    384 Post(s)
    Tagged
    3 Thread(s)

    Predefinito Re: Karaganov e l'atomica come " terribile arma di Dio "

    Citazione Originariamente Scritto da Scipione Visualizza Messaggio
    Tu dici che il profeta daniele avesse avuto qualche rivelazione sulle bombe atomiche sganciate dagli usa su hiroshima e nagasaki' Boh, mi sembrano interpretazioni forzate, come quelle che danno valore alle quartine di nostrdamus, non appena si verifica un avento alle stesse (con molta fantasia) riconducibili.

    No, è diverso... quello che dici tu è un'interpretazione lineare. L'interpretazione spirituale richiede conoscenze e ragionamenti.

    Daniele e Trasfigurazione non sono profezie dell'atomica. Dire una cosa del genere non solo è riduttivo ma è anche offensivo. Dio dà delle visioni ai profeti perché siano utili nel presente non solo nel futuro. Una cosa del genere non avrebbe nessun senso.

    Ti ha influenzato il parallelismo con le profezie di Nostradamus che sono completamente diverse. L'astrologo francese andava in cerca di queste visioni tramite operazioni magiche, quindi dal punto di vista cristiano sono opere diaboliche per indurre in inganno gli uomini, mettere angoscie e togliere la fede. Chi fa queste operazioni ottiene sempre la risposta di demoni.

    I profeti dell'AT non andavano in cerca di visioni ma le ricevevano. E' sempre Dio che irrompe nella loro vita.
    Nello specifico sono rivelazioni del destino finale del mondo, che verrà trasformato e il regno di Dio si compirà definitivamente.

    La lettura che io propongo è di tipo spirituale secondo questo criterio:
    Costanti teologiche per la lettura spirituale della Storia sono la lotta bene-male e dell'azione del diavolo.
    Il demonio è "scimmia di Dio", quindi imita delle cose divine e le rovescia.

    L'atomica sarebbe stata quindi la risposta del diavolo alle profezie. Che le rovescia di significato e le fa avverare a modo suo.
    In Daniele le immagini delle vampe di fuoco potrebbero anche essere una visione fisica sulla fine della Terra o dell'Universo, ma questa è una licenza di interpretazione. Può essere che Daniele abbia visto che la manifestazione divina avrà un'impatto visivo di quel tipo e abbia cercato delle analogie ma può anche essere che sia un'allegoria letteraria della potenza divina. Qui c'è libertà di interpretazione.

    La bomba atomica è stata la risposta letterale del diavolo che crea in questo mondo il suo regno del terrore. Allora le immagini di Daniele vengono materializzate in maniera orrenda e perversa. E dalle bombe atomiche nasce un nuovo ordine mondiale, caricatura di quell'ordine divino per tutte le nazioni di cui parla Daniele. L'interpretazione spirituale è avvalorata dalla lettura simbolica, la coincidenza delle date il 06 agosto, data della ricorrenza della Trasfigurazione. E da molte altre coincidenze.

    MENO STATO PIÙ CHIESA
    Tutto nella Chiesa, niente al di fuori della Chiesa, nulla contro la Chiesa!

    "Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo" Mt 28, 19


  4. #44
    Moderato con i moderati
    Data Registrazione
    04 May 2005
    Località
    Bolzano/Bozen
    Messaggi
    43,448
     Likes dati
    5,273
     Like avuti
    8,835
    Mentioned
    272 Post(s)
    Tagged
    12 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    1

    Predefinito Re: Karaganov e l'atomica come " terribile arma di Dio "

    Caro Emv , a dire il vero quello che tu hai riportato è così fantasioso da poter essere applicato a millanta eventi, un po' come (già dissi) avvenuto per le quartine di nostradamus, attraverso le quali si può trovare una interpretazione per ogni tipo di evento moderno rilevante. Visioni, illusioni, eventi immaginifici che potevano eventualmente avere un significato per i tempi di allora, ma che vedere interpretativi di fatti avvenuti a distanza di migliaia di anni, ha tutto l'aspetto di una forzatura vera e propria. Libero di credere al loro valore simbolico, naturalmente. Se le bombe fossero state sganciate su tokyo e kyoto, probabilmente non arriveresti alla stessa conclusione, riconoscendo in tal modo i limiti stessi dell'interpretazione, limitata al solo mondo cattolico. I profeti hanno parlato dell'avvento del nazismo o del comunismo e delle decine di milioni di morti causati da queste ideologie? Per non parlare delle guerre di religione? Eventi di certo ben più gravi delle due atomiche sganciate sul giappone.

  5. #45
    Moderatore Cattolico
    Data Registrazione
    06 Jun 2009
    Messaggi
    10,987
     Likes dati
    2,421
     Like avuti
    2,067
    Mentioned
    384 Post(s)
    Tagged
    3 Thread(s)

    Predefinito Re: Karaganov e l'atomica come " terribile arma di Dio "

    Citazione Originariamente Scritto da Scipione Visualizza Messaggio
    Caro Emv , a dire il vero quello che tu hai riportato è così fantasioso da poter essere applicato a millanta eventi, un po' come (già dissi) avvenuto per le quartine di nostradamus, attraverso le quali si può trovare una interpretazione per ogni tipo di evento moderno rilevante.
    Visioni, illusioni, eventi immaginifici che potevano eventualmente avere un significato per i tempi di allora, ma che vedere interpretativi di fatti avvenuti a distanza di migliaia di anni, ha tutto l'aspetto di una forzatura vera e propria. Libero di credere al loro valore simbolico, naturalmente.

    Intanto se vai a prendere tutte le altre 51 Letture della settimana dell'Anno liturgico non trovi un contenuto che verte su fuoco e distruzione apocalittici. E il fuoco e distruzione delle atomiche sono differenti da tutti gli altri avvenuti nella storia umana per cui è possibile la lettura apocalittica.

    Ovviamente pensi di ridurre tutto a pura coincindenza, ma avresti anche la tua ragione di pensare questo se non fosse che c'è molto altro.




    Citazione Originariamente Scritto da Scipione Visualizza Messaggio
    Se le bombe fossero state sganciate su tokyo e kyoto, probabilmente non arriveresti alla stessa conclusione,
    Certamente non avrei potuto. La simbolica segue una logica coerente. E infatti guarda un po' che cosa ho scoperto dall'analisi etimologica di Hiroshima e Nagasaki.

    Innanzitutto togliamo le vocali che in etimologia non hanno valore e ottieni HRSHM NGSK, lettere uniche HRSM NGSK; la H è la rotazione consonantica della C (come ti dimostra ad esempio la C aspirata toscana) e la K ovviamente è la C dura, ottieni CRSM NGSC. A questo punto entra la simbolica e vedi gli anagrammi CRSM e NGSC >MSRC e NGSC. Dice niente?

    A te no ma un lettore cattolico tradizionale vede subito in NSGC l'acronimo Nostro Signore Gesù Cristo. L'acronimo è noto ed era usato nei testi e come sigla di opere religiose nel cattolicesimo pre-conciliare.

    A questo punto un briciolo di immaginazione, chi c'è accanto a Gesù? MSRC > Maria Santissima Regina Coeli (Regina del Cielo)!

    Con altre città non potresti fare questa lettura. Ci sono persino, con Hiroshima che precede Nagasaki nel bombardamento, Maria che precede Gesù, e il riferimento al Cielo da cui arriva la bomba.


    Non puoi nemmeno contestare che il giapponese non c'entra con l'italiano - che non avrebbe senso dal punto di vista dello studio della Simbolica e della Tradizione perenne ma che avrebbe senso dal punto di vista laico-razionale - ma la tesi non riguarda l'identità culturale giapponese ma quella cristiana e cattolica dunque latina e romana, per cui c'è perfetta coerenza. Se le due città non fossero state le sedi dell'unica comunità cattolica potresti contestare una lettura arbitraria ma così non è.


    Citazione Originariamente Scritto da Scipione Visualizza Messaggio
    riconoscendo in tal modo i limiti stessi dell'interpretazione, limitata al solo mondo cattolico.

    Come vedi ti ho dimostrato che ci sono dei limiti dell'interpretazione che non sono arbitrariamente applicati ma coerenti. Dal punto di vista cattolico poi è chiaro che la cattolicità, con la romanità, sia centrale nella Storia di tutti.

    Ma c'è molto altro e se sei curioso vado avanti. Se vuoi ti do un indizio, e potresti scoprire da solo una relazione tra dei luoghi legati al Nuovo Testamento e al passo citato in particolare nella Lettura del 6 agosto, ed all'Antico Testamento, e le due città giapponesi. Cerca un elemento geografico che passa tra Hiroshima che Nagasaki.

    Provaci e leggi con attenzione perché ho usato una terminologia per aiutarti.



    Citazione Originariamente Scritto da Scipione Visualizza Messaggio
    I profeti hanno parlato dell'avvento del nazismo o del comunismo e delle decine di milioni di morti causati da queste ideologie? Per non parlare delle guerre di religione? Eventi di certo ben più gravi delle due atomiche sganciate sul giappone.
    Ma no... la IIGM è stata una guerra come tutte le altre, con moltissimee novità ma la differenza è stata di ordine quantitativo (estensione del conflitto, coinvolgimento delle popolazioni e capacità distruttiva) ma solo di ordine quantitativo.
    La bomba atomica ha rappresentato un salto qualitativo. E' stata sì espressa la potenza di x tonnellate di tritolo ma non era tritolo. E' stata spaccata la materia per la prima volta. Se la potenza di x tonnellate di tritolo fosse stata espressa solo col tritolo sarebbe stata una differenza di ordine quantitativo.

    MENO STATO PIÙ CHIESA
    Tutto nella Chiesa, niente al di fuori della Chiesa, nulla contro la Chiesa!

    "Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo" Mt 28, 19


 

 
Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 45

Discussioni Simili

  1. Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 26-04-23, 08:24
  2. Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 19-09-19, 13:45
  3. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12-09-19, 20:16
  4. Terribile: Grillo rilancia la "questione morale"!
    Di LeoZaquini nel forum Centrosinistra Italiano
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18-09-07, 23:10
  5. L'arma troppo terribile per essere usata
    Di Der Wehrwolf nel forum Etnonazionalismo
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-03-04, 14:56

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •