con un account social: per poter godere di tutte le caratteristiche della nostra Community e vedere i SONDAGGI RISERVATI delle prossime tornate elettorali.
Sappiamo che ci sono persone che si suicidano, anche giovani e perfino ragazzi: per tutti costoro la vita è più "cattiva" della morte.
Ma cosa ne pensa Dio della morte?
Da "Spigolature":
165:1 Sappi che ogni orecchio che ode, se tenuto puro e
immacolato, deve sempre e da ogni parte ascoltare la
voce che pronunzia queste sante parole: «In verità,
veniamo da Dio e a Lui ritorneremo». I misteri della
morte e del ritorno dell’uomo non sono stati divulgati
e rimangono ancora sconosciuti. Per la giustizia di
Dio! Se fossero rivelati, provocherebbero un tale
spavento e un tale dolore che alcuni morrebbero,
mentre altri sarebbero colti da tale gioia da desiderare
la morte e implorare con incessante brama l’unico
vero di Dio – esaltata sia la Sua gloria – di affrettare
la loro fine.
2 La morte offre a ogni fiducioso credente la coppa
che è vera vita. Dona gioia ed è apportatrice di contentezza.
Conferisce il dono della vita eterna.
3 Quanto a coloro che hanno gustato il frutto
dell’esistenza terrena dell’uomo, che è il riconoscimento
dell’unico vero Dio – esaltata sia la Sua gloria
– la loro vita ulteriore sarà tale che non possiamo
descriverla. Ne ha conoscenza solo Dio, il Signore di
tutti i mondi.
Non fidatevi assolutamente di quelli che vi parlano dell'aldilà, non sappiamo nulla son tutte storie finalizzate a rabbonirvi o ad estorcevi denaro, e poi uno che richiama Cristo 2 che viene a scriver sulla pagina di paganesimo puzza come il pesce marcio perchè è qui per provocare e portare avanti un discorso distruttivo e di parte. Consiglio: le eventuali prediche vai a farle in altri posti qui fai solo una figura meschina ed opportunista.
Non fidatevi assolutamente di quelli che vi parlano dell'aldilà, non sappiamo nulla son tutte storie finalizzate a rabbonirvi o ad estorcevi denaro, e poi uno che richiama Cristo 2 che viene a scriver sulla pagina di paganesimo puzza come il pesce marcio perchè è qui per provocare e portare avanti un discorso distruttivo e di parte. Consiglio: le eventuali prediche vai a farle in altri posti qui fai solo una figura meschina ed opportunista.
Nel mio messaggio c'è un errore ho usato inconsciamente "paganesimo" ma dovevo impegnare la parola "esoterismo"
Non fidatevi assolutamente di quelli che vi parlano dell'aldilà, non sappiamo nulla son tutte storie finalizzate a rabbonirvi o ad estorcevi denaro, e poi uno che richiama Cristo 2 che viene a scriver sulla pagina di paganesimo puzza come il pesce marcio perchè è qui per provocare e portare avanti un discorso distruttivo e di parte. Consiglio: le eventuali prediche vai a farle in altri posti qui fai solo una figura meschina ed opportunista.
Perché un attacco così diretto, e così partigiano?
Suvvia, dopo tutto questo è un forum di discussione. Non un dépliant cartaceo da prendere, cotto e mangiato, così come è. Per una cosa del genere, bisogna recarsi, casa per casa, nella cassetta delle lettere, ed inserirselo a mano.
Devi sapere poi che, le arti divinatorie, e la magia in generale, è da molto tempo che godono di cattiva stampa:
– Deuteronomio 18,10-14: «[10] Non si trovi in mezzo a te chi immola, facendoli passare per il fuoco, il suo figlio o la sua figlia, né chi esercita la divinazione o il sortilegio o l’augurio o la magia;[11] né chi faccia incantesimi, né chi consulti gli spiriti o gli indovini, né chi interroghi i morti, [12] perché chiunque fa queste cose è in abominio al Signore; a causa di questi abomini, il Signore tuo Dio sta per scacciare quelle nazioni da-vanti a te. [13] Tu sarai irreprensibile verso il Signore tuo Dio, [14] perché le nazioni, di cui tu vai ad occupare il paese, ascoltano gli indovini e gli incantatori, ma quanto a te, non così ti ha permesso il Signore tuo Dio».
– Geremia 29,8-9: «[8] Così dice il Signore degli eserciti, Dio di Israele: Non vi traggano in errore i profeti che sono in mezzo a voi e i vostri indovini; non date retta ai sogni, che essi sognano.[9] Poiché con inganno parlano come profeti a voi in mio nome; io non li ho inviati. Oracolo del Signore».
– Levitico 19,26b : «Non praticherete alcuna sorta di divinazione o di magia».
– Levitico 19,31: «Non vi rivolgete ai negromanti né agli indovini; non li consultate per non contaminarvi per mezzo loro. Io sono il Signore, vostro Dio».
Didachè III,4 : «Non prendere auspici dal volo degli uccelli, perché ciò conduce all’idolatria; non fare incantesimi, non darti all’astrologia, né alle purificazioni superstiziose, ed evita di voler vedere e sentire parlare di simili cose, perché da tutti questi atti ha origine l’idolatria». La Didachè è il più antico manuale conosciuto per l’insegnamento cristiano, non si sa nulla di certo circa l’autore e l’anno in cui fu scritta. Molto probabilmente fu redatta da un cristiano proveniente dal giudaismo verso la fine del primo secolo; l’origine è verosimilmente siriana. Per un’edizione recente, con introduzione e commenti di AGOSTINO CLERICI: Didachè – Letttere di Ignazio d’Antiochia – A Diogneto, Paoline, Milano 1998; il passo citato è a p. 18.
E, più in generale, dove arriva la Luce, debbono arretrare le Tenebre...
Sappiamo che ci sono persone che si suicidano, anche giovani e perfino ragazzi: per tutti costoro la vita è più "cattiva" della morte.
Ma cosa ne pensa Dio della morte?
Da "Spigolature":
165:1 Sappi che ogni orecchio che ode, se tenuto puro e
immacolato, deve sempre e da ogni parte ascoltare la
voce che pronunzia queste sante parole: «In verità,
veniamo da Dio e a Lui ritorneremo». I misteri della
morte e del ritorno dell’uomo non sono stati divulgati
e rimangono ancora sconosciuti. Per la giustizia di
Dio! Se fossero rivelati, provocherebbero un tale
spavento e un tale dolore che alcuni morrebbero,
mentre altri sarebbero colti da tale gioia da desiderare
la morte e implorare con incessante brama l’unico
vero di Dio – esaltata sia la Sua gloria – di affrettare
la loro fine.
2 La morte offre a ogni fiducioso credente la coppa
che è vera vita. Dona gioia ed è apportatrice di contentezza.
Conferisce il dono della vita eterna.
3 Quanto a coloro che hanno gustato il frutto
dell’esistenza terrena dell’uomo, che è il riconoscimento
dell’unico vero Dio – esaltata sia la Sua gloria
– la loro vita ulteriore sarà tale che non possiamo
descriverla. Ne ha conoscenza solo Dio, il Signore di
tutti i mondi.
Te lo ho già detto, ma ripeterlo, come sapete bene, aiuta...
Io fatico davvero a seguirti. Scodelli brani induisti, brani del Libro di Mormon, passi del Vangelo.
"Ma che siete, na' setta, na' massoneria, na' tribù...?"
Mi meraviglio che così in fretta da colui che vi ha chiamati con la grazia di Cristo passiate ad un altro vangelo.
7 In realtà, però, non ce n'è un altro; solo che vi sono alcuni che vi turbano e vogliono sovvertire il vangelo di Cristo.
8 Orbene, se anche noi stessi o un angelo dal cielo vi predicasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo predicato, sia anatema!
9 L'abbiamo gia detto e ora lo ripeto: se qualcuno vi predica un vangelo diverso da quello che avete ricevuto, sia anatema!
10 Infatti, è forse il favore degli uomini che intendo guadagnarmi, o non piuttosto quello di Dio? Oppure cerco di piacere agli uomini? Se ancora io piacessi agli uomini, non sarei più servitore di Cristo!
Te lo ho già detto, ma ripeterlo, come sapete bene, aiuta...
Io fatico davvero a seguirti. Scodelli brani induisti, brani del Libro di Mormon, passi del Vangelo.
Tu devi leggere il titolo della discussione. Successivamente devi capire se le citazioni che faccio chiariscono il tema della discussione o lo confondono.
Tu devi leggere il titolo della discussione. Successivamente devi capire se le citazioni che faccio chiariscono il tema della discussione o lo confondono.
Cristo, sei un esaltato prima per il nome che usi e poi per come sviluppi gli argomenti, ti credi un profeta? torna con i piedi per terra e sopra tutto non farti del male