"L'odio per la propria Nazione è l'internazionalismo degli imbecilli"- Lenin
"Solo i ricchi possono permettersi il lusso di non avere Patria."- Ledesma Ramos
"O siamo un Popolo rivoluzionario o cesseremo di essere un popolo libero" - Niekisch
Allora ti consiglio l’Albania.
Se non hai moglie o fidanzata, potesti facilmente trovarti una brava ragazza albanese, sposarla e ottenere la cittadinanza per il matrimonio.
Se avrete un figlio nato in Albania, lui sarà il cittadino albanese sin da subito.
Ma anche se tua moglie non fosse albanese e il vostro figlio nasce in Albania, sarà cittadino albanese, perché vale lo “ius soli”.
Se vuoi vivere in Spagna, Portogallo, Bulgaria la cittadinanza non ti serve, perché i suddetti paesi fanno parte dell’UE.
In ogni caso la puoi richiedere più avanti.
Poi provare Tenerife, ma ho letto che lì il costo della vita è piuttosto alto.
Qui non saprei.
Prova ad aprire un thread sul Fondoscala, la sezione viene letta da più persone, sono sicura che riceverai più consigli che qui.
La poesia è uno stato d’animo,
ogni volta diverso.
Il resto sono solo parole
trovate per caso.
Mary Ann
Gladstone: " Se il popolo d'Inghilterra avesse dovuto attendere le libertà dal ricorso ai mezzi legali, esso le aspetterebbe ancora"
@novis, perché purtroppo?
La poesia è uno stato d’animo,
ogni volta diverso.
Il resto sono solo parole
trovate per caso.
Mary Ann
@novis
Sì, lo so, ma anche altri stati non sono da meno.
Io sono attratta solo dall’Austria, anche se nell’UE, ma almeno non fa parte della nato e ha meno burocrazia.
Mi piace anche la Svizzera, ma è impossibile trasferirsi lì.
Serve una barca di soldi.
La poesia è uno stato d’animo,
ogni volta diverso.
Il resto sono solo parole
trovate per caso.
Mary Ann