@acquazzurra
Ho guardato le pagine precedenti e sei stata l'unica a far mente locale sul fatto fosse un monomotore. Che brava
No, non è indispensabile abbiano un solo motore, però così costano meno da costruire e manutenere, poi hanno una massa minore, nascendo come aerei da addestramento questo li rende più facili da governare, e se li adoperi per le acrobazie una massa minore permette cambi di direzione più rapidi.
Poi c'è il problema che se ti si rompe il motore sei nei guai.
Nel caso di piantata di un motore al decollo non è detto che un bimotore riuscirebbe a disimpegnarsi, dipende da che aereo è e dalla massa al decollo, nel caso dell'MB-339 era già decollato, era rientrato il carrello, se al suo posto ci fosse stato l'M-346 (in pratica uno Yakovlev Yak-130), anche lui da addestramento, ma con due motori (piccoli, ma due) sarebbe stato possibile riportarlo a terra senza farlo schiantare.