Giampiero “Zampa” Marras ci ha lasciati.
Il 29 ottobre scorso si è spento uno tra più importanti esponenti dell’indipendentismo sardo.
Personalità di grande lucidità politica e rigore intellettuale nell’interpretare i principi del sardismo più autentico.
Ha dedicato tutta la vita alla sua instancabile opera di sensibilizzazione attraverso gli scritti, e l’attivismo politico prima nel Partito Sardo d’Azione, poi in Sardigna Nazione, infine col Movimento d’opinione Patryothes. Senza dimenticare il suo contributo alla nascita della CSS (Confederazione Sindacale Sarda) e numerose altre associazioni.
Restano memorabili i sui interventi nei Congressi, nei convegni e assemblee su ogni argomento che riguardasse la Sardegna, in particolare sull’importanza di tutelare e istituzionalizzare la lingua sarda.
Un combattente per il riscatto della Nazione sarda e la sua indipendenza politica.
A lui si deve la divulgazione e la memoria diretta del pensiero di Antonio Simon Mossa.
Anche in questo forum è stato un punto di riferimento, poiché ho trasferito diversi suoi documenti.
A titolo esemplificativo riporto questi link:
Alle radici dell'indipendentismo.
Dossier. (termometropolitico.it)
Ho avuto anch’io la fortuna di onorarmi della sua conoscenza e amicizia, risalente allo storico Congresso di Porto Torres del 1981 e ai numerosi incontri successivi.
Conservo alcune dediche nei suoi libri-saggio con la inconfondibile scrittura da amanuense.
Ciao Zampa, grazie per la tua testimonianza, non sarai dimenticato.