User Tag List

Visualizza Risultati Sondaggio: Premierato: sì o no?

Partecipanti
36. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 11 30.56%
  • No

    19 52.78%
  • Non so

    6 16.67%
Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 6151617 UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 168
  1. #151
    Moderatore
    Data Registrazione
    15 Sep 2002
    Località
    Roma Capitale
    Messaggi
    161,886
     Likes dati
    47,265
     Like avuti
    37,074
    Mentioned
    8292 Post(s)
    Tagged
    141 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    1

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoAntonio Visualizza Messaggio
    In Inghilterra il partito che vince la maggioranza relativa in un collegio si aggiudica il seggio anche se prende il 30%
    In Inghilterra mangiano la pizza con l'ananas, non fa testo.

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoAntonio Visualizza Messaggio
    2011? Mica ci sono state le elezioni nel 2011
    Ho detto DAL 2011, momento della decisione. E nel 2011 in Italia c'erano le amministrative.

  2. #152
    Moderatore
    Data Registrazione
    15 Sep 2002
    Località
    Roma Capitale
    Messaggi
    161,886
     Likes dati
    47,265
     Like avuti
    37,074
    Mentioned
    8292 Post(s)
    Tagged
    141 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    1

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoAntonio Visualizza Messaggio
    anche quella col premio di maggioranza del 55%, metterei un limite minimo del 40%, se non si arriva al 40% ballottaggio
    Di quello che pensa l'altro 60% giustamente chi se frega.

  3. #153
    Operazione Barbarossa
    Data Registrazione
    16 Nov 2022
    Località
    Pozzi Neri, Macroverso
    Messaggi
    1,211
     Likes dati
    304
     Like avuti
    103
    Mentioned
    27 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    “Per il premierato ci vuole il TSO, il trattamento semplificato obbligatorio”. Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera, forzista, premette: “Parlo a titolo personale”. E a titolo personale, senza volere impegnare il partito Forza Italia, dice che la riforma per l’elezione diretta del premier, la meloniana “madre di tutte le riforme”, ha bisogno di cambiamenti e chiarimenti.

  4. #154
    Leggenda
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    abroad
    Messaggi
    102,161
     Likes dati
    13,042
     Like avuti
    19,382
    Mentioned
    2062 Post(s)
    Tagged
    44 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    1

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    Citazione Originariamente Scritto da Dario Visualizza Messaggio
    Di quello che pensa l'altro 60% giustamente chi se frega.
    è il sistema delle regionali toscane che mi sembra il miglior sistema, visto che se metti uno sbarramento se prendi il 40% arrivi quasi alla maggioranza assoluta, a te piace il proprozionale assoluto immagino

  5. #155
    Moderatore
    Data Registrazione
    15 Sep 2002
    Località
    Roma Capitale
    Messaggi
    161,886
     Likes dati
    47,265
     Like avuti
    37,074
    Mentioned
    8292 Post(s)
    Tagged
    141 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    1

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoAntonio Visualizza Messaggio
    è il sistema delle regionali toscane che mi sembra il miglior sistema, visto che se metti uno sbarramento se prendi il 40% arrivi quasi alla maggioranza assoluta, a te piace il proprozionale assoluto immagino
    L'ho detto tante volte, a me piace il sistema uninominale a doppio turno, l'unico che rispetta la volontà della maggioranza.

  6. #156
    Populista
    Data Registrazione
    20 Oct 2011
    Messaggi
    64,905
     Likes dati
    12,864
     Like avuti
    27,345
    Mentioned
    696 Post(s)
    Tagged
    6 Thread(s)

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    Citazione Originariamente Scritto da Dario Visualizza Messaggio
    L'ho detto tante volte, a me piace il sistema uninominale a doppio turno, l'unico che rispetta la volontà della maggioranza.
    In che modo rispetterebbe la volontà della maggioranza? Supponiamo tre liste, con candidati Tizio, Caio e Sempronio. Tizio piglia il 36%, Caio il 34% e Sempronio il 30%. Vanno al ballottaggio Tizio e Caio, Sempronio è escluso. Il 30% degli elettori è escluso (non si è mica obbligati ad andare a votare per Tizio o per Caio, soprattutto se Sempronio ha idee politiche molto distanti sia da Tizio sia da Caio). L'unico sistema che rispecchia la volontà popolare è il proporzionale puro.
    Spaghetti e pistole

  7. #157
    Operazione Barbarossa
    Data Registrazione
    16 Nov 2022
    Località
    Pozzi Neri, Macroverso
    Messaggi
    1,211
     Likes dati
    304
     Like avuti
    103
    Mentioned
    27 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    Il premier italiano si rivolge al popolo e chiede se vogliamo decidere noi o far decidere i partiti. Lo fa aprendo una campagna referendaria per votare una riforma costituzionale scritta dai partiti della sua maggioranza, che scelgono per noi la maniera in cui non dovremmo farli scegliere per noi. Logicamente viene in mente la scorsa campagna referendaria in cui si dichiarava che la riforma fosse contro la casta e i privilegi, scomodando financo “People have the power” di Patti Smith. Infatti il popolo aveva così tanto “power” che nel testo il numero di firme necessario per presentare una legge di iniziativa popolare era passato da 50.000 a 150.000.

    Ma per essere corretti per ora possiamo disquisire solo della domanda posta dal capo del nostro governo, che non si limita alla decisione, ma tocca un punto interessante che è il diritto di contare, al che mi viene il dubbio che il governo attuale sia formato da forze politiche che hanno concretizzato una maggioranza grazie al voto di persone che non contano, ma che conteranno se mai voteranno la riforma.

    Non è inusuale questo curioso modus operandi, se pensiamo che nell’attuale compagine: c’è chi ha rovesciato la prassi del voto ed invece di fare campagna elettorale per farsi votare ed entrare nel governo, entra in un governo per fare campagna elettorale e farsi votare.

    Quindi la domanda da porsi se si vuol contare non è cosa votare, ma quante volte votare, perché sembra che le elezioni servano a costruire un risultato sempre parziale, con il quale si è fatta una maggioranza, un governo, incaricati i ministri, ma manca ancora qualcosa. Mentre lo sciopero è una cattiveria, la povertà una colpa e l’economia che arretra una chiacchiera di male lingue, ci si preoccupa che non contiamo abbastanza. Chi non vorrebbe contare di più, per esempio quelle famiglie private del reddito di cittadinanza, le imprese nei guai per i pasticci col superbonus, i precari, gli studenti, i disabili, chi non può permettersi una sanità privata e via dicendo. E’ la politica che non ci ascolta quella che ci priva del diritto di contare, non serve fare una riforma, perché il problema non è l’assetto costituzionale ma le persone che fingono di rappresentarci, quelle che dovrebbero fare dei nostri problemi i propri e portarli in Parlamento e che invece vi entrano solo per fare dei loro problemi i nostri.

    Mi si dirà che la riforma serve proprio a questo, ma mi si perdonerà anche se non posso essere tranquillo dal momento che la stessa è figlia dell’attuale esecutivo, il cui capo senza problemi ha ammesso in passato di volere riforme condivise ma che farebbe comunque.

    L’appello a votare un’auto-proclamata “rivoluzione”, col buon proposito di far maturare la nostra democrazia, stride con la mia idea secondo la quale una democrazia matura lo è quando una riforma la si costruisce con la più ampia trasparenza, informazione e rispetto delle parti. Non è l’esito che decide la maturità di una democrazia, perché la democrazia è matura perché decide l’esito.

    https://www.ilfattoquotidiano.it/202...i-piu/7355289/

  8. #158
    Forumista senior
    Data Registrazione
    25 Apr 2020
    Messaggi
    1,640
     Likes dati
    24
     Like avuti
    283
    Mentioned
    12 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoAntonio Visualizza Messaggio
    anche quella col premio di maggioranza del 55%, metterei un limite minimo del 40%, se non si arriva al 40% ballottaggio
    Il ballottaggio diventa un broglio perchè la gente non va a votare.

  9. #159
    Operazione Barbarossa
    Data Registrazione
    16 Nov 2022
    Località
    Pozzi Neri, Macroverso
    Messaggi
    1,211
     Likes dati
    304
     Like avuti
    103
    Mentioned
    27 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    Giuliano Amato contro il premierato: “L’elezione diretta del premier rischia di far perdere l’autorevolezza del capo dello Stato, una figura di garanzia e non politica, e priverebbe gli italiani di una figura alla quale sono affezionati, non so quanto lo apprezzerebbero”.

    ANPI contro il premierato: "Con questa proposta di premierato salta in aria la divisione dei poteri rigorosamente disegnata dai costituenti. Il ruolo del presidente della Repubblica si depotenzia strutturalmente davanti a quello di un premier eletto a suffragio universale e si azzoppano i suoi poteri in merito alla nomina del presidente del Consiglio, oltre che rispetto allo scioglimento delle Camere. Il Parlamento, ridotto a un compito puramente notarile rispetto alle decisioni del premier e del governo, perde la sua autonomia. Si concentra nelle mani di una persona un potere del tutto squilibrato rispetto al legislativo."

  10. #160
    Moderatore
    Data Registrazione
    15 Sep 2002
    Località
    Roma Capitale
    Messaggi
    161,886
     Likes dati
    47,265
     Like avuti
    37,074
    Mentioned
    8292 Post(s)
    Tagged
    141 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    1

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    Citazione Originariamente Scritto da Gastida Visualizza Messaggio
    Giuliano Amato contro il premierato: “L’elezione diretta del premier rischia di far perdere l’autorevolezza del capo dello Stato, una figura di garanzia e non politica, e priverebbe gli italiani di una figura alla quale sono affezionati, non so quanto lo apprezzerebbero”.

    ANPI contro il premierato: "Con questa proposta di premierato salta in aria la divisione dei poteri rigorosamente disegnata dai costituenti. Il ruolo del presidente della Repubblica si depotenzia strutturalmente davanti a quello di un premier eletto a suffragio universale e si azzoppano i suoi poteri in merito alla nomina del presidente del Consiglio, oltre che rispetto allo scioglimento delle Camere. Il Parlamento, ridotto a un compito puramente notarile rispetto alle decisioni del premier e del governo, perde la sua autonomia. Si concentra nelle mani di una persona un potere del tutto squilibrato rispetto al legislativo."
    È questo che vuole Giorgia, sperando di essere lei l'eletta a furor di popolo. Ma i @FrancoAntonio fanno finta di non capirlo.

 

 
Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 6151617 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Siete a favore del Premierato?
    Di Gastida nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-05-23, 17:57
  2. ius tributi , siete favorevoli??
    Di osservatore90 nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 30-06-22, 11:33
  3. siete favorevoli al TAP ?
    Di MaIn nel forum Regno delle Due Sicilie
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-09-14, 15:00
  4. Siete favorevoli ali UsA?
    Di normanno nel forum Il Termometro Politico
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 18-03-06, 20:45
  5. Siete favorevoli o no ?
    Di nordista nel forum Il Seggio Elettorale
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 06-10-03, 19:32

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
[Rilevato AdBlock]

Per accedere ai contenuti di questo Forum con AdBlock attivato
devi registrarti gratuitamente ed eseguire il login al Forum.

Per registrarti, disattiva temporaneamente l'AdBlock e dopo aver
fatto il login potrai riattivarlo senza problemi.

Se non ti interessa registrarti, puoi sempre accedere ai contenuti disattivando AdBlock per questo sito