User Tag List

Visualizza Risultati Sondaggio: Premierato: sì o no?

Partecipanti
36. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 11 30.56%
  • No

    19 52.78%
  • Non so

    6 16.67%
Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 71617
Risultati da 161 a 168 di 168
  1. #161
    Leggenda
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    abroad
    Messaggi
    102,108
     Likes dati
    13,042
     Like avuti
    19,379
    Mentioned
    2056 Post(s)
    Tagged
    44 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    1

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    Citazione Originariamente Scritto da Dario Visualizza Messaggio
    È questo che vuole Giorgia, sperando di essere lei l'eletta a furor di popolo. Ma i @FrancoAntonio fanno finta di non capirlo.
    ti pare che io mi preoccupi di sapere l'opinione delle vecchie cariatidi dell'ANPI?
    Possono valere qualcosa per te

  2. #162
    Forumista assiduo
    Data Registrazione
    02 Apr 2023
    Messaggi
    5,869
     Likes dati
    14
     Like avuti
    908
    Mentioned
    74 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoAntonio Visualizza Messaggio
    ti pare che io mi preoccupi di sapere l'opinione delle vecchie cariatidi dell'ANPI?
    Possono valere qualcosa per te
    Vecchie cariatidi? I partigiani o sono morti o i pochi superstiti allettati
    L' anpi è finta fatta da scemotti.

  3. #163
    Operazione Barbarossa
    Data Registrazione
    16 Nov 2022
    Località
    Pozzi Neri, Macroverso
    Messaggi
    1,204
     Likes dati
    303
     Like avuti
    103
    Mentioned
    27 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    "Qualcuno potrebbe pensare che parlare agli artigiani di Costituzione sia un po’ folle, almeno fuori contesto, diciamo così, ma non lo è affatto. Perché assicurare governi eletti dal popolo, governi stabili e con un orizzonte di legislatura, è la più potente misura economica che possiamo regalare alla nostra Nazione". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel videomessaggio inviato all'assemblea di Confartigianato imprese. "L’instabilità politica impedisce di portare avanti progetti di lungo periodo, avere una strategia e dare concretezza ad una precisa visione di sviluppo che è la precondizione per non sperperare risorse. E l’Italia ha già pagato troppo, in passato, le conseguenze di tutto questo. È ora di cambiare, e dare alla nazione istituzioni più stabili, più efficienti e più veloci. Questo è il nostro obiettivo e sono certa che in questa sfida avremo sempre al nostro fianco chi, come voi artigiani e imprenditori, sa cosa vuol dire fare investimenti e programmare il futuro", aggiunge Meloni, parlando di "grandi riforme di sistema che l’Italia attende da troppo tempo e che stiamo portando avanti per lasciare a chi verrà dopo di noi un’Italia migliore di quella che ci è stata consegnata. A partire dalla riforma della nostra architettura istituzionale".

    https://stream24.ilsole24ore.com/vid...omica/AFIm2FjB

  4. #164
    AUT CONSILIO AUT ENSE
    Data Registrazione
    30 Oct 2009
    Località
    Granducato di Toscana
    Messaggi
    131,456
     Likes dati
    21,702
     Like avuti
    44,167
    Mentioned
    2081 Post(s)
    Tagged
    67 Thread(s)

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    Citazione Originariamente Scritto da Gastida Visualizza Messaggio
    Giuliano Amato contro il premierato: “L’elezione diretta del premier rischia di far perdere l’autorevolezza del capo dello Stato, una figura di garanzia e non politica, e priverebbe gli italiani di una figura alla quale sono affezionati, non so quanto lo apprezzerebbero”.

    ANPI contro il premierato: "Con questa proposta di premierato salta in aria la divisione dei poteri rigorosamente disegnata dai costituenti. Il ruolo del presidente della Repubblica si depotenzia strutturalmente davanti a quello di un premier eletto a suffragio universale e si azzoppano i suoi poteri in merito alla nomina del presidente del Consiglio, oltre che rispetto allo scioglimento delle Camere. Il Parlamento, ridotto a un compito puramente notarile rispetto alle decisioni del premier e del governo, perde la sua autonomia. Si concentra nelle mani di una persona un potere del tutto squilibrato rispetto al legislativo."
    Amato?
    ANPI?
    Roba da Museo delle Cere, o degli orrori.
    Facendo scendere in campo questa gente si rivaluta la modestissima proposta di Giorgia.
    "Io nacqui a debellar tre mali estremi: / tirannide, sofismi, ipocrisia"


    IL DISPUTATOR CORTESE

    Possono tenersi il loro paradiso.
    Quando morirò, andrò nella Terra di Mezzo.

  5. #165
    Operazione Barbarossa
    Data Registrazione
    16 Nov 2022
    Località
    Pozzi Neri, Macroverso
    Messaggi
    1,204
     Likes dati
    303
     Like avuti
    103
    Mentioned
    27 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    Citazione Originariamente Scritto da occidentale Visualizza Messaggio
    Facendo scendere in campo questa gente si rivaluta la modestissima proposta di Giorgia.
    Tu perché sei contrario?

  6. #166
    Leggenda
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    abroad
    Messaggi
    102,108
     Likes dati
    13,042
     Like avuti
    19,379
    Mentioned
    2056 Post(s)
    Tagged
    44 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    1

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    Citazione Originariamente Scritto da occidentale Visualizza Messaggio
    Amato?
    ANPI?
    Roba da Museo delle Cere, o degli orrori.
    Facendo scendere in campo questa gente si rivaluta la modestissima proposta di Giorgia.
    hai dimenticato Landini

  7. #167
    Operazione Barbarossa
    Data Registrazione
    16 Nov 2022
    Località
    Pozzi Neri, Macroverso
    Messaggi
    1,204
     Likes dati
    303
     Like avuti
    103
    Mentioned
    27 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    In Commissione affari costituzionali è iniziato l'iter parlamentare del ddl Casellati sul premierato, a cui è stato abbinato il ddl Renzi sul cosiddetto "sindaco d'Italia". Il presidente della Commissione e relatore, Alberto Balboni, ha illustrato entrambi i testi, con un lungo e laborioso ufficio di presidenza che ha concordato sui primi 16 soggetti da audire. Si inizierà martedì prossimo alle 13. I soggetti da ascoltare su cui si è concordato sono gli ex presidenti di Corte costituzionali docenti di diritto costituzionale e le forze sociali.

    https://www.ansa.it/sito/notizie/top...7b7c2733e.html

  8. #168
    Operazione Barbarossa
    Data Registrazione
    16 Nov 2022
    Località
    Pozzi Neri, Macroverso
    Messaggi
    1,204
     Likes dati
    303
     Like avuti
    103
    Mentioned
    27 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Premierato: siete favorevoli?

    La proposta del governo sul premierato – a cui in commissione Affari costituzionali è stato abbinato il ddl Renzi – ha cominciato il suo iter al Senato. Siamo ancora alla fase delle audizioni e nelle cronache spicca la serie di interventi critici degli ex presidenti della Consulta. Se si esclude l’approvazione unanime sulla legge contro la violenza sulle donne non si può certo dire che in questa fase si respiri un clima favorevole alle intese larghe sui grandi temi. Anche nella commissione di Palazzo Madama la partenza è stata burrascosa, con le scintille tra il presidente di Fdi e il vice del Pd. A essere precisi le polemiche erano cominciate ancora prima, con la scelta di far partire l’iter dal Senato dove già si discute da tempo l’altro corno delle riforme, quello dell’autonomia differenziata, scelta contestata vivacemente dalle opposizioni. Eppure, la posta in gioco in una riforma che investe la stessa forma di governo è troppo alta per rinunciare a cuor leggero all’idea di una convergenza ampia. Se nella seconda votazione di ciascun ramo del Parlamento la legge di revisione ottiene i voti dei due terzi dei membri delle Camere, non si dà luogo a referendum, stabilisce l’art. 138 della Costituzione. Una clausola di garanzia per le minoranze, ma anche un robusto incentivo a scegliere la via di maggioranze estese. Ci sono ancora margini per provare? Sarà che tutti hanno lo sguardo orientato alle elezioni europee, ma in entrambi gli schieramenti finora hanno dominato le pregiudiziali ideologiche. Semplificando, ma non troppo: da una parte, l’elezione diretta del premier è diventata un’istanza identitaria non negoziabile (almeno per Giorgia Meloni), un segno epocale da consegnare alla storia; dall’altra, il nucleo duro del pensiero è stato che, tutto sommato, le riforme costituzionali è meglio non farle, tanto meno con questa destra. Le due posizioni si sostengono reciprocamente e scommettono sul referendum. Ma è una partita con un tasso di azzardo molto elevato. Al punto che la stessa premier ha già messo le mani avanti: in caso di sconfitta, non si dimetterebbe, come invece fece Renzi. Ora, fermo restando che non ci sarebbe alcun obbligo formale, è davvero pensabile che resti al suo posto dopo essere stata battuta sulla “sua” riforma e in virtù proprio del voto popolare? Ma anche sull’altro versante devono pensarci bene. I precedenti dei referendum sulle riforme di Berlusconi (2006) e Renzi (2016) non vanno enfatizzati. La società è profondamente cambiata e la proposta governativa sul premierato è congegnata in modo tale da essere molto più “referendabile” delle maxiriforme.
    Forse il raffronto andrebbe fatto con la consultazione sul taglio dei parlamentari e sappiamo com’è andata a finire. Almeno per prudenza, quindi, varrebbe la pena verificare fino in fondo e con realismo la possibilità di un dialogo concreto. Partendo da quel che effettivamente serve al Paese e non dagli slogan. Come dimostrano anche le recenti proposte messe a punto da Stefano Ceccanti e da Gaetano Quagliariello e Peppino Calderisi, non è impossibile elaborare alternative tecnicamente valide intorno a cui provare a costruire un consenso parlamentare adeguato. Il problema è capire se governi stabili e ben connessi con il voto sono il vero obiettivo della riforma o se invece si perseguono surrettiziamente altri disegni.

    https://www.avvenire.it/rubriche/pag...a-larga-intesa

 

 
Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 71617

Discussioni Simili

  1. Siete a favore del Premierato?
    Di Gastida nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-05-23, 17:57
  2. ius tributi , siete favorevoli??
    Di osservatore90 nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 30-06-22, 11:33
  3. siete favorevoli al TAP ?
    Di MaIn nel forum Regno delle Due Sicilie
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-09-14, 15:00
  4. Siete favorevoli ali UsA?
    Di normanno nel forum Il Termometro Politico
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 18-03-06, 20:45
  5. Siete favorevoli o no ?
    Di nordista nel forum Il Seggio Elettorale
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 06-10-03, 19:32

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •