
Originariamente Scritto da
Avanguardia
Riprendo il discorso del messaggio numero 8 pagina 1.
Il femminismo ha il problema di restare mutilato: ci si lancia ad un attacco al genere maschile, senza però proporre un reale cambiamento delle relazioni tra i sessi. Tante donne rivendicano, giustamente, indipendenza dall' uomo e rispetto da esso, tuttavia alle sicurezze che l' uomo del patriarcato doveva offrire non ci vogliono rinunciare, e non ha per niente senso reclamare libertà dal maschio per poi pretendere che esso ti mantenga, ti dia le sicurezze. Un rapporto sano e rivoluzionario tra i sessi deve essere fondato sulla reciprocità. L' inculcamento della mentalità consumistica e carrieristica ha di molto impedito il processo nella donna di rendersi indipendente dall' uomo, e abbiamo tanti uomini che si sforzano di essere quello che non vogliono essere, di fare cose che non vogliono, per compiacere donne esigenti, questo è un grave errore.
Ma il nemico de "le nuove generazioni di uomini, costretti a vivere come gattoni castrati per tutta la vita o in analisi perenne dallo psichiatra" non sono le donne, le ragazze, sono altri uomini, uomini privilegiati e pervertiti, che hanno creato sistemi tossici e insani, che hanno creato conflittualità tra i sessi invece che armonia, sistemi di vita che oltre a creare enormi problemi per il genere femminile il quale poi cerca una vendetta spuntata, ne ha creato per la grande maggioranza dei maschi, privi di santi in paradiso. Sì il patriarcato lo hanno creato uomini, che degli uomini più in basso di loro se ne sono sbattuti e hanno goduto a tenerli "a pane e acqua".
Riguardo il movimento di emancipazione femminile, era giusto però come tutti i fenomeni di cambiamento si fa di tutto per tenerlo entroo certi binari. Così hanno fatto. Certi maschi che stanno ai vertici delle piramidi, hanno inculcato consumismo e carrierismo nella donna, hanno attraverso il controllo dei media propagandato principi azzurri corrispondenti ai vincenti nel patriarcato capitalista: nei film e nei telefilm fanno sempre vedere donne e ragazze che frequentano e si innamorano di bei ricconi oppure di mafiosi. Sarà un caso? Ecco così che si continuano a destabilizzare i rapporti tra i sessi, e ne fanno le spese sempre i più deboli, deboli prodotti spesso contestualmente dal sistema.
Si sta perseguendo secondo una strada che parte da molto lontano, questo lo si deve capire: se le donne strepitano contro il maschio senza proporre un' alternativa, se i maschietti strepitano contro le femmine e sognano il patriarcato quasi a voler curare il tumore con più cellule cancerogene, non si risolverà mai niente, si sprofonda nell' abisso.