User Tag List

Pagina 1 di 22 1211 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 213
  1. #1
    Moderatore
    Data Registrazione
    15 Sep 2002
    Località
    Roma Capitale
    Messaggi
    161,886
     Likes dati
    47,265
     Like avuti
    37,074
    Mentioned
    8292 Post(s)
    Tagged
    141 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    1

    Predefinito Albania, tegola sull'accordo migranti.

    L’ex proprietario della Agon Tv pignora il governo albanese per 135 milioni e li chiede anche a palazzo Chigi. Tegola sull’accordo migranti

    L’8 aprile scorso ha vinto contro il governo dell’Albania una causa per danni da 135 milioni. Oggi, non avendo ottenuto il risarcimento, l’ha pignorata “anche presso terzi” per la stessa cifra: tra questi il governo italiano, che ora potrebbe dover fermare l’accordo sul trasferimento degli immigrati a Tirana. Protagonista di questa inusuale iniziativa legale è Francesco Becchetti, imprenditore italiano al quale dopo anni di traversie giudiziarie sono stati riconosciuti i danni per la vicenda della chiusura della tv albanese Agon Channel. Tramite i suoi legali, Becchetti “ha provveduto a notificare atto di pignoramento nei confronti della presidenza del Consiglio e nei confronti di tutti i ministeri del governo italiano affinché vengano pignorate tutte le somme che il Governo italiano si è impegnato a versare al governo albanese sulla base del protocollo del 6 novembre”.

    Dopo un decennio di guerre legali, a inizio aprile l’Albania aveva definitivamente perso la causa per la revisione del lodo arbitrale che ha riconosciuto all’unanimità a Francesco Becchetti e ad altre persone un risarcimento danni da 135 milioni. La somma è enorme: equivale allo 0,75% del Pil di Tirana che nel 2022 ha raggiunto i 16,2 miliardi. La vertenza riguarda Agon Channel, un’emittente tv di Tirana con 500 dipendenti della quale Becchetti era il proprietario, lanciata in Albania ad aprile 2013. Per aver trasmesso critiche all’allora primo ministro albanese Edi Rama, al suo governo e ad altri politici, il canale fu chiuso a ottobre 2015 dopo che Becchetti e sua madre, Liliana Condomitti, furono accusati ingiustamente di riciclaggio. I beni di Becchetti furono congelati, venne emesso un mandato di arresto internazionale e ne fu richiesta l’estradizione. A ottobre 2015, Becchetti fu posto sotto arresto a Londra ma a luglio 2016 la Corte penale di Westminster rigettò il mandato di estradizione, definendo le prove albanesi “totalmente fuorvianti”.

    A respingere le richieste dell’Albania è stato l’Icsid di Washington, il Centro internazionale per il regolamento delle controversie sugli investimenti che fa parte del gruppo della Banca mondiale. Per l’Icsid i mandati di arresto emessi dal governo di Rama contro Becchetti e l’amministratore di Agon, Mauro De Renzis, accusati di evasione fiscale, falsificazione di documenti, appropriazione indebita e riciclaggio, erano motivati dalle critiche di Agon al governo albanese e che la chiusura della tv fu il culmine di una campagna politica contro Becchetti. I tribunali di Londra hanno stabilito che Tirana ha abusato del procedimento giudiziario. Dopo che l’Albania non è stata in grado di giustificarli, l’Interpol ha ritirato i mandati di arresto contro Becchetti e De Renzis.

    Ad aprile scorso così il lodo del 2019 era divenuto definitivo e il governo albanese doveva versare 120 milioni a Becchetti e agli altri attori della vicenda. Becchetti ha commentato: “Rama e il suo governo hanno messo in atto contro di me una delle peggiori persecuzioni politiche della storia contemporanea europea e hanno sconvolto la vita della mia famiglia. Mi aspetto Giorgia Meloni intervenga immediatamente finché Rama e il suo governo non interromperanno immediatamente la persecuzione e pagheranno i danni dovuti”.

    Dopo la decisione di pignorare il governo italiano, Becchetti ha dichiarato che “il lodo che mi assegna a titolo di risarcimento l’importo di 135 milioni di euro è definitivo, vincolante, esecutivo e ha la stessa efficacia di una sentenza definitiva resa all’interno dello Stato. Ciò nonostante, da ormai quattro anni il governo Rama si rifiuta di adempiere a quanto stabilito dalla sentenza del Tribunale Icsid della Banca Mondiale, istituito dalla Convenzione di Washington del 1965. Al di là del personale parere – continua Becchetti – sull’opportunità per il Governo italiano di siglare un accordo con il governo albanese che ha dato in passato e continua a richiamare oggi l’attenzione internazionale per lo scarso rispetto delle normative sui diritti umani, stupisce come il governo italiano non abbia ancora adottato nei miei confronti, in qualità di cittadino italiano vittima di gravi violazioni dei diritti umani, la dovuta protezione diplomatica come previsto dalla Convenzione Icsid. Ricordo le parole di Meloni: ‘…è finita l’Italia che si accanisce contro chi rispetta le regole e che fa finta di non vedere chi le viola…!'”, ha concluso l’imprenditore.

    Ora si apre un problema per Giorgia Meloni: l’accordo siglato a inizio novembre con il primo ministro albanese Edi Rama prevede l’apertura e la gestione di due centri di detenzione e rimpatrio per migranti in Albania che saranno completamente a carico dall’Italia. Roma dovrebbe versare a Tirana un anticipo di 16,5 milioni per realizzare le due strutture nel porto di Shengjin e nel villaggio di Gjader. L’intera gestione delle strutture sarà in capo all’Italia che dovrà inviare in Albania funzionari e dipendenti. L’accordo resterà in vigore per cinque anni rinnovabili per altri cinque. Ma l’iniziativa di Becchetti rischia di scompaginare pesantemente le carte nei rapporti tra il governo Meloni e quello Rama.

  2. #2
    Blameless
    Data Registrazione
    20 Jul 2019
    Località
    Non in Italia
    Messaggi
    26,397
     Likes dati
    1,276
     Like avuti
    3,790
    Mentioned
    666 Post(s)
    Tagged
    1 Thread(s)

    Predefinito Re: Albania, tegola sull'accordo migranti.

    Già quell'accordo era inconcludente se avesse funzionato in modo normale, perché 36.000 migranti ogni anno spediti in Albania è una cifra non credibile.
    La permanenza sarebbe comunque stata provvisoria perché le espulsioni e ogni altra procedura si sarebbe poi dovuta svolgere in Italia.

    Ora però siamo al ridicolo.

    A questo punto, almeno per sbaglio, Il governo Meloni una avrebbe dovuto imbroccarla. Pare che oltre all'inettitudine ci si metta anche la sfortuna.

  3. #3
    duca di rivoli
    Data Registrazione
    27 May 2009
    Località
    LOMBARDIA - Alpi
    Messaggi
    29,549
     Likes dati
    2,907
     Like avuti
    8,466
    Mentioned
    381 Post(s)
    Tagged
    5 Thread(s)

    Predefinito Re: Albania, tegola sull'accordo migranti.

    destino cinico e baro.

  4. #4
    Beneamato Democratico
    Data Registrazione
    10 Nov 2013
    Località
    ZTL
    Messaggi
    37,497
     Likes dati
    1,813
     Like avuti
    28,399
    Mentioned
    1339 Post(s)
    Tagged
    1 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    66

    Predefinito Re: Albania, tegola sull'accordo migranti.

    Citazione Originariamente Scritto da Dario Visualizza Messaggio
    L’ex proprietario della Agon Tv pignora il governo albanese per 135 milioni e li chiede anche a palazzo Chigi. Tegola sull’accordo migranti

    L’8 aprile scorso ha vinto contro il governo dell’Albania una causa per danni da 135 milioni. Oggi, non avendo ottenuto il risarcimento, l’ha pignorata “anche presso terzi” per la stessa cifra: tra questi il governo italiano, che ora potrebbe dover fermare l’accordo sul trasferimento degli immigrati a Tirana. Protagonista di questa inusuale iniziativa legale è Francesco Becchetti, imprenditore italiano al quale dopo anni di traversie giudiziarie sono stati riconosciuti i danni per la vicenda della chiusura della tv albanese Agon Channel. Tramite i suoi legali, Becchetti “ha provveduto a notificare atto di pignoramento nei confronti della presidenza del Consiglio e nei confronti di tutti i ministeri del governo italiano affinché vengano pignorate tutte le somme che il Governo italiano si è impegnato a versare al governo albanese sulla base del protocollo del 6 novembre”.

    Dopo un decennio di guerre legali, a inizio aprile l’Albania aveva definitivamente perso la causa per la revisione del lodo arbitrale che ha riconosciuto all’unanimità a Francesco Becchetti e ad altre persone un risarcimento danni da 135 milioni. La somma è enorme: equivale allo 0,75% del Pil di Tirana che nel 2022 ha raggiunto i 16,2 miliardi. La vertenza riguarda Agon Channel, un’emittente tv di Tirana con 500 dipendenti della quale Becchetti era il proprietario, lanciata in Albania ad aprile 2013. Per aver trasmesso critiche all’allora primo ministro albanese Edi Rama, al suo governo e ad altri politici, il canale fu chiuso a ottobre 2015 dopo che Becchetti e sua madre, Liliana Condomitti, furono accusati ingiustamente di riciclaggio. I beni di Becchetti furono congelati, venne emesso un mandato di arresto internazionale e ne fu richiesta l’estradizione. A ottobre 2015, Becchetti fu posto sotto arresto a Londra ma a luglio 2016 la Corte penale di Westminster rigettò il mandato di estradizione, definendo le prove albanesi “totalmente fuorvianti”.

    A respingere le richieste dell’Albania è stato l’Icsid di Washington, il Centro internazionale per il regolamento delle controversie sugli investimenti che fa parte del gruppo della Banca mondiale. Per l’Icsid i mandati di arresto emessi dal governo di Rama contro Becchetti e l’amministratore di Agon, Mauro De Renzis, accusati di evasione fiscale, falsificazione di documenti, appropriazione indebita e riciclaggio, erano motivati dalle critiche di Agon al governo albanese e che la chiusura della tv fu il culmine di una campagna politica contro Becchetti. I tribunali di Londra hanno stabilito che Tirana ha abusato del procedimento giudiziario. Dopo che l’Albania non è stata in grado di giustificarli, l’Interpol ha ritirato i mandati di arresto contro Becchetti e De Renzis.

    Ad aprile scorso così il lodo del 2019 era divenuto definitivo e il governo albanese doveva versare 120 milioni a Becchetti e agli altri attori della vicenda. Becchetti ha commentato: “Rama e il suo governo hanno messo in atto contro di me una delle peggiori persecuzioni politiche della storia contemporanea europea e hanno sconvolto la vita della mia famiglia. Mi aspetto Giorgia Meloni intervenga immediatamente finché Rama e il suo governo non interromperanno immediatamente la persecuzione e pagheranno i danni dovuti”.

    Dopo la decisione di pignorare il governo italiano, Becchetti ha dichiarato che “il lodo che mi assegna a titolo di risarcimento l’importo di 135 milioni di euro è definitivo, vincolante, esecutivo e ha la stessa efficacia di una sentenza definitiva resa all’interno dello Stato. Ciò nonostante, da ormai quattro anni il governo Rama si rifiuta di adempiere a quanto stabilito dalla sentenza del Tribunale Icsid della Banca Mondiale, istituito dalla Convenzione di Washington del 1965. Al di là del personale parere – continua Becchetti – sull’opportunità per il Governo italiano di siglare un accordo con il governo albanese che ha dato in passato e continua a richiamare oggi l’attenzione internazionale per lo scarso rispetto delle normative sui diritti umani, stupisce come il governo italiano non abbia ancora adottato nei miei confronti, in qualità di cittadino italiano vittima di gravi violazioni dei diritti umani, la dovuta protezione diplomatica come previsto dalla Convenzione Icsid. Ricordo le parole di Meloni: ‘…è finita l’Italia che si accanisce contro chi rispetta le regole e che fa finta di non vedere chi le viola…!'”, ha concluso l’imprenditore.

    Ora si apre un problema per Giorgia Meloni: l’accordo siglato a inizio novembre con il primo ministro albanese Edi Rama prevede l’apertura e la gestione di due centri di detenzione e rimpatrio per migranti in Albania che saranno completamente a carico dall’Italia. Roma dovrebbe versare a Tirana un anticipo di 16,5 milioni per realizzare le due strutture nel porto di Shengjin e nel villaggio di Gjader. L’intera gestione delle strutture sarà in capo all’Italia che dovrà inviare in Albania funzionari e dipendenti. L’accordo resterà in vigore per cinque anni rinnovabili per altri cinque. Ma l’iniziativa di Becchetti rischia di scompaginare pesantemente le carte nei rapporti tra il governo Meloni e quello Rama.
    Come Beneamato Partito Democratico ci schiereremo senza se e senza ma dalla parte dei diritti di imprenditori televisivi che vogliono fare politica mediante la tivvù riciclando denari di provenienza opinabile e sovvertendo gli equilibri di paesi democratici iniettando soldi e cazzate ne sistema informativo, duole ammetterlo, ma ABBBERLUSKONE aveva ragione!
    Come dice il mio amico Dav: Sono con il Pd ed ero con il Pd. E nel Pd si può stare in maggioranza ed in minoranza a prescindere dai leader. Adesso io sono in minoranza.
    Ma il Pd è sempre il Pd.
    I AM PD

  5. #5
    Forumista assiduo
    Data Registrazione
    02 Apr 2023
    Messaggi
    6,002
     Likes dati
    14
     Like avuti
    927
    Mentioned
    74 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Albania, tegola sull'accordo migranti.

    Citazione Originariamente Scritto da Capitano Visualizza Messaggio
    Come Beneamato Partito Democratico ci schiereremo senza se e senza ma dalla parte dei diritti di imprenditori televisivi che vogliono fare politica mediante la tivvù riciclando denari di provenienza opinabile e sovvertendo gli equilibri di paesi democratici iniettando soldi e cazzate ne sistema informativo, duole ammetterlo, ma ABBBERLUSKONE aveva ragione!
    Certo, io sono a letto riposando e la crassa pensione guadagnata con il corposo stipendio preso lavorando in TV e non guardandola è arrivata.
    Lavora grazie.

  6. #6
    email non funzionante
    Data Registrazione
    11 Mar 2015
    Messaggi
    7,374
     Likes dati
    489
     Like avuti
    1,093
    Mentioned
    367 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Albania, tegola sull'accordo migranti.

    Qualcuno mi spiega il nesso tra un accordo fatto tra il governo albanese e italiano e l'abuso d'ufficio commesso dal governo albanese verso un privato?

  7. #7
    Beneamato Democratico
    Data Registrazione
    10 Nov 2013
    Località
    ZTL
    Messaggi
    37,497
     Likes dati
    1,813
     Like avuti
    28,399
    Mentioned
    1339 Post(s)
    Tagged
    1 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    66

    Predefinito Re: Albania, tegola sull'accordo migranti.

    Citazione Originariamente Scritto da 9999 Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi spiega il nesso tra un accordo fatto tra il governo albanese e italiano e l'abuso d'ufficio commesso dal governo albanese verso un privato?
    EBBBERLUSK....
    No, scusate stavolta siamo dalla parte dell'imprenditore televisivo
    Come dice il mio amico Dav: Sono con il Pd ed ero con il Pd. E nel Pd si può stare in maggioranza ed in minoranza a prescindere dai leader. Adesso io sono in minoranza.
    Ma il Pd è sempre il Pd.
    I AM PD

  8. #8
    Forumista esperto
    Data Registrazione
    10 Jul 2009
    Messaggi
    11,504
     Likes dati
    2,565
     Like avuti
    2,373
    Mentioned
    9 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Predefinito Re: Albania, tegola sull'accordo migranti.

    ma al governo italiano che i soldi che dobbiamo dare all'albania vadano effettivamente all'albania o becchetti che ci cambia?

    tra l'altro becchetti accusa i governi degli ultimi anni di non averlo sostenuto in quanto "in qualità di cittadino italiano vittima di gravi violazioni dei diritti umani"

    quindi sta dicendo che i governi degli ultimi anni che cianciano tanto sulla difesa dei diritti umani , a parole, poi , quando un cittadino italiano è discriminato, se ne frega

  9. #9
    Blameless
    Data Registrazione
    20 Jul 2019
    Località
    Non in Italia
    Messaggi
    26,397
     Likes dati
    1,276
     Like avuti
    3,790
    Mentioned
    666 Post(s)
    Tagged
    1 Thread(s)

    Predefinito Re: Albania, tegola sull'accordo migranti.

    Citazione Originariamente Scritto da 9999 Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi spiega il nesso tra un accordo fatto tra il governo albanese e italiano e l'abuso d'ufficio commesso dal governo albanese verso un privato?
    Il fatto che il privato ha vinto una causa contro il governo albanese e ha un decreto ingiuntivo che gli permette di pignorare qualsiasi cifra in entrata verso lo stato albanese.

    In parole semplici, nel momento in cui il governo italiano dovesse inviare del denaro verso l'Albania, Becchetti ha facoltà di rivalersi su quelle cifre e farle proprie, fino al saldo di quanto indicato nella sentenza a suo favore.

    Il che significa che se il governo italiano vuole portare a termine l'iniziativa di aprire due CPR in Albania deve prima pagare quanto dovuto a Becchetti e poi tirare fuori altrettanti soldi per fare ciò che è previsto nell'accordo.

    Insomma fate ciao ciao con la manina ai CPR in Albania.

  10. #10
    email non funzionante
    Data Registrazione
    11 Mar 2015
    Messaggi
    7,374
     Likes dati
    489
     Like avuti
    1,093
    Mentioned
    367 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Albania, tegola sull'accordo migranti.

    Citazione Originariamente Scritto da Spike Spiegel Visualizza Messaggio
    Il fatto che il privato ha vinto una causa contro il governo albanese e ha un decreto ingiuntivo che gli permette di pignorare qualsiasi cifra in entrata verso lo stato albanese.

    In parole semplici, nel momento in cui il governo italiano dovesse inviare del denaro verso l'Albania, Becchetti ha facoltà di rivalersi su quelle cifre e farle proprie, fino al saldo di quanto indicato nella sentenza a suo favore.

    Il che significa che se il governo italiano vuole portare a termine l'iniziativa di aprire due CPR in Albania deve prima pagare quanto dovuto a Becchetti e poi tirare fuori altrettanti soldi per fare ciò che è previsto nell'accordo.

    Insomma fate ciao ciao con la manina ai CPR in Albania.
    Insomma non c'e' nessun nesso.

 

 
Pagina 1 di 22 1211 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07-03-20, 15:08
  2. Migranti, il Pd alla Camera si spacca sull'accordo con la Libia
    Di svicolone nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27-06-19, 22:47
  3. Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 28-08-18, 12:30
  4. Italiani d'Albania: I migranti ora siamo noi
    Di AgnusDei nel forum Politica Europea
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 18-11-13, 20:51
  5. Accordo con l'Albania per la cattura di 148 latitanti
    Di Enrico1969 nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-11-08, 14:25

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
[Rilevato AdBlock]

Per accedere ai contenuti di questo Forum con AdBlock attivato
devi registrarti gratuitamente ed eseguire il login al Forum.

Per registrarti, disattiva temporaneamente l'AdBlock e dopo aver
fatto il login potrai riattivarlo senza problemi.

Se non ti interessa registrarti, puoi sempre accedere ai contenuti disattivando AdBlock per questo sito