User Tag List
Risultati da 1 a 10 di 17
-
08-11-10, 15:55 #1
- Data Registrazione
- 08 Apr 2009
- Località
- Ελευσίνα
- Messaggi
- 16,891
- Mentioned
- 25 Post(s)
- Tagged
- 4 Thread(s)
Dossier mafie in Lombardia (ampia sezione sulla Brianza)
per scaricare il libro in pdf Dossier mafie in Lombardia (ampia sezione sulla Brianza) | www.infonodo.org
Tratto da NarcoMafie
Le mafie in Lombardia? Molto più che un’ipotesi. Spiega il perché un dossier speciale di Libera Informazione e Narcomafie distribuito a Milano in occasione della XV Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
Che le mafie siano storicamente presenti in Lombardia è provato dal numero di beni confiscati, 665 gli immobili e 165 le aziende, che la collocano al quinto posto tra le regioni italiane per numero di confische, preceduta solo da Sicilia, Campania, Calabria e Puglia. C’è poi il narcotraffico, con Milano che è la città in cui si consuma più cocaina (in proporzione al numero di abitanti) rispetto al resto d’Europa. Centosettanta i Kg di cocaina sequestrati nel 2008, più di 90 quelli di eroina nello stesso anno.
La Lombardia si conferma, inoltre, territorio ampiamente interessato dal fenomeno delle ecomafie. Nella classifica del “ciclo dei rifiuti” stilata da Legambiente, la Lombardia si trova al 12° posto con 144 infrazioni (pari al 3,7% del totale). Nel 2008 sono state 164 le persone arrestate, mentre i sequestri ammontano a 57. Peggiore la situazione nel “ciclo del cemento” che vede la Lombardia al decimo posto con 261 infrazioni accertate( il 3,5% del totale), 400 persone denunciate e 26 sequestri effettuati: su scala regionale circa il 30% dei reati accertati nel 2008 in materiale ambientale (261 su 886) e quasi la metà delle persone denunciate (400 su 866) hanno a che fare con le grandi opere (la Tav su tutte), gli appalti pubblici, il movimento terra.
Questo e molto altro ancora nella raccolta di inchieste, analisi e dati aggiornati sulla presenza delle mafie in Lombardia che Narcomafie e Libera Informazione hanno riunito nel dossier “Ombre nella nebbia”. Un’antologia con, tra altre firme, le più recenti inchieste di Gianni Barbacetto, Lorenzo Frigerio, Davide Milosa, Mario Portanova e Peppe Ruggiero.
“Che a Milano la mafia si limiti a riciclare denaro e non eserciti controllo sul territorio è una sacra bugia ripetuta da anni”, spiega Milosa, elencando le intimidazioni, gli omicidi (almeno cinque quelli di chiara matrice mafiosa secondo l’ultima relazione della Dna) e il clima di omertà emersi dalle più recenti inchieste della Dda di Milano. Non a caso l’ultima relazione della Dna ha segnalato per il 2009 l’aumento di iscrizioni per il delitto di 416 bis (associazione mafiosa) in Lombardia: da 10 a 31. Segnali preoccupanti emergono anche sul fronte dell’infiltrazione nell’economia e nelle pubbliche amministrazioni: “Quanti politici ha la ‘ndrangheta in Lombardia?” è la domanda che pone Mario Portanova, “i segnali sono forti, soprattutto nei piccoli comuni dell’hinterland milanese, della Brianza, del Varesotto. E’ un pentolone che ribolle, con il coperchio pronto a saltare”. Siamo alla conta dei nomi. E Milosa fornisce un’anticipazione: “gli ultimi report delle forze dell’ordine prevedono sviluppi cruenti in vista dell’Expo 2015 e nei prossimi mesi alcune indagini, dall’hinterland mlanese, potrebbero raggiungere il Comune, la Provincia e la Regione”.
Centosettantacinque pagine e i nomi, tra gli altri, di Nando dalla Chiesa che firma un intervento sull’antimafia lombarda e la prefazione di Luigi Ciotti, presidente di Libera: “Siamo stati a Milano, il 20 marzo, per ribadire che le mafie e le tante forme d’illegalità, corruzione e abuso non sono un problema circoscritto, ma un furto di bene comune che ci colpisce tutti e al quale tutti possiamo e dobbiamo ribellarci”.
Dossier mafie in Lombardia (ampia sezione sulla Brianza) | www.infonodo.org«Feared neither death nor pain,
for this beauty;
if harm, harm to ourselves.»
(Ezra Pound - Canto XX, The Lotus Eaters)
-
TP Advertising
-
08-11-10, 17:37 #2
- Data Registrazione
- 17 May 2009
- Località
- Castrum Leuci
- Messaggi
- 466
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Rif: Dossier mafie in Lombardia (ampia sezione sulla Brianza)
Sì, e sono purtroppo tutti terrons a cui abbiamo permesso venire ad abitare nelle nostre stesse strade, invece di alloggiarli nei canili.
Sono Cristiano, Bianco, Etero, Insubre, Favorevole al porto d'armi. Domande?
-
17-11-10, 13:00 #3
- Data Registrazione
- 08 Jul 2010
- Messaggi
- 282
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Rif: Dossier mafie in Lombardia (ampia sezione sulla Brianza)
I terrun ticinesi (quei leghisti del cantone tanto cari ai patrioti insubri)
http://www.infoinsubria.com/2010/10/...a-n’drangheta/
-
17-11-10, 15:02 #4
- Data Registrazione
- 17 May 2009
- Località
- Castrum Leuci
- Messaggi
- 466
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Rif: Dossier mafie in Lombardia (ampia sezione sulla Brianza)
Beh, la tecnica è abbastanza nota, this side of the alps. O ti mettono in macchina un sacchetto di droga o pagano una puttanella minorenne per dire che sei andato a letto con lei.
Sono Cristiano, Bianco, Etero, Insubre, Favorevole al porto d'armi. Domande?
-
17-11-10, 15:56 #5
- Data Registrazione
- 08 Jul 2010
- Messaggi
- 282
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Rif: Dossier mafie in Lombardia (ampia sezione sulla Brianza)
Sveglia! Che a forza di credere di essere superiori, ci ritroviamo davvero occupati dalla mafia.
Tanto per gradire, tutti terroni questi imprenditori del nord che scendono a patti con la 'Ndrangheta?
'Ndrangheta, l'allarme della Dia "Interazione con imprese lombarde" - Repubblica.it
E non tirate fuori che si tratta de La Repubblica, l'articolo si basa su una relazione della DIA.
-
17-11-10, 16:18 #6
- Data Registrazione
- 23 Dec 2009
- Messaggi
- 373
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Rif: Dossier mafie in Lombardia (ampia sezione sulla Brianza)
non ho sottomano ora i dati di Germania e Francia (dove ho parenti), ma anke in Spagna, Inghilterra, Stati Uniti (lì pure ho parenti), Belgio, Olanda (x rimanere in ambito occidentale), xò kredo ke la lotta all'illegalità e malavita organizatta lokale e/o mafioso-kamorristika italiana porti agli stessi risultati di konfiske e denunce ecc.
è xò fraudolente viltà voler indikare kuelle Nazioni kome mafiose, portatrici di mafia, kolluse kon la mafia ! ... non ti pare !? ...
il problema sono gli itagliani... è lì ke nasce, si alimenta e trova fertile, genuino e naturale terreno kulturale kuella mentalità kriminale ke, kuando si espande, lo fa iniziando proprio nelle kolonie immigrate dalle loro zone, tentando d'estendersi poi al resto...
non kredo ke tra i padalpini ci sia predisposizione al krimine nè kultura dell'oltraggio e vigliakkeria tanta, kome x alimentare, proteggere e/o permettere alle mafie di agire indisturbate ed i fatti lo dimostrano... d'altro kanto, non si può kriminalizzare il merdione d'italia presente nelle nostre Terre ke, spesso, pure lui, denuncia e non kollude kol krimine bestiale ke trova terreno kulturale fertile, appunto, nel merdione d'itaglia...
ora da noi, in Padania, il paradosso ke ci danneggia maggiormente, se raffrontati agli altri Paesi menzionati, sta nel fatto ke là, c'è gente loro ke okkupa i posti di pretori, kuestori, ufficiali di polizia, giudici, avvokati, direttori di karceri, guardia di finanza, karabbbinieri, forze di polizia ed investigazione in genere, segretari komunali e prefetti, ecc
mentre kuà, a kausa dei konkorsi pubblici indiskriminati, dove a prevalere è la rakkomandazione e la truffa nelle assegnazioni, tutti o kuasi i posti pubblici di rilevanza amministrativa statale (mestri, professori, presidi, bidelli, bekkino, funzionari di posta, impiegati ACI, CCIAA, Uscieri di INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate, ecc), sono OKKUPATI letteralmente da individui itagliani provenienti dal merdione e ke spesso ottengono il posto proprio x la rakkomandazione dei kapi mafioso-kamorristi girate ai loro politici kollusi ke, se sono in parlamento, lo devono alla rakkolta dei voti da kuesti fatta x lo skambio di favori...
in Padania kuesto non succede... Padania è vittima del merdione d'Itaglia ke si sta cerkando di kombattere... da noi anke i konkorsi x komandanti dei Vigili Urbani, del Fuoko pure, ecc sono espropriati da kuella gente... e di ciò ci stiamo lamentando ed ad interrompere kuesta rapina e malkostume ci stiamo adoprando ...
i Lombardi e Padalpini tutti, dunkue, sono doppiamente valorosi xkè debbono affrontare la doppiezza e mellifluità itagliana ke s'infiltra tra la nostra gente x renderla simile a loro... ma non ci riusciranno !Ultima modifica di Padania Stato; 17-11-10 alle 16:22
-
17-11-10, 20:09 #7
- Data Registrazione
- 26 Feb 2010
- Località
- lille
- Messaggi
- 8,155
- Mentioned
- 34 Post(s)
- Tagged
- 8 Thread(s)
Rif: Dossier mafie in Lombardia (ampia sezione sulla Brianza)
-
17-11-10, 20:14 #8
- Data Registrazione
- 05 Apr 2009
- Località
- terra dei cachi
- Messaggi
- 9,567
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Rif: Dossier mafie in Lombardia (ampia sezione sulla Brianza)
Rimango dell'idea che la mafia non prospera se non c'è in loco una forte presenza di meridionali,anche se molti di onesti.
-
18-11-10, 18:46 #9
Rif: Dossier mafie in Lombardia (ampia sezione sulla Brianza)
La Lega e la ‘ndrangheta: tutte le indagini su Carroccio e malavita
http://www.giornalettismo.com/archiv...utte-indagini/Ultima modifica di Furlan; 18-11-10 alle 18:46
-
19-11-10, 21:24 #10
- Data Registrazione
- 01 Apr 2009
- Messaggi
- 11,262
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 1 Thread(s)
Rif: Dossier mafie in Lombardia (ampia sezione sulla Brianza)
L'articolo 16 del trattato di pace parla chiaro, non sono perseguibili coloro che hanno aiutato dopo il 10 giugno 1940 gli alleati.
La Mafia fu la prima organizzazione italiana (che poteva contare su un entroterra armato) ad allearsi agli Usa. L'articolo 16 serviva per i mafiosi.
Pertanto (impuniti) i Mafiosi potevano scorrazzare nel Sud.
La Mafia divenne lo stato confederato con roma.
Però era stato confederato, non occupante del Nord che appartiene come colonia a roma.
Infatti la lega che agisce al Nord, non è una creatura della Mafia , ma una creatura di roma.
Ora qualcuno viene a meno ai patti.
La Mafia ha occupato il Nord.
Dovrebbero intervanire gli USA perchè il trattato di pace viene distorto.
Non ci siamo,
E' inutile che si accusa l''handragheta di non rispettare i patti.
Le associazione mafiose sono al Nord e pertanto l'accordo con gli Usa diventa non più valido.Ultima modifica di jotsecondo; 19-11-10 alle 21:28
O si taglia o il caos