
Originariamente Scritto da
duosiciliano
Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio è l'unico istituto borbonico e delle Due Sicilie sopravvissuto all'igiene risorgimentale. Perchè nel corso dei decenni non ha mai assunto, come il ruolo implicava, la guida del legittimismo borbonico? Perchè si è dovuti attendere neoborbonici, comitati etc. per discutere finalmente di Regno delle Due Sicilie tenendo conto del sangue dei vinti? Qual è l'atteggiamento dell'Ordine nei confronti di questi movimenti e viceversa? E la posizione di S.A.R. (o dovrei usare il plurale dato che i presunti eredi sono due) nei confronti del neonato Parlamento delle Due Sicilie e dei movimenti sopracitati? Credo che questo possa essere l'incipit per una interessante discussione, contribuite col vs. pensiero in merito. :gratgrat: