PDA

Visualizza Versione Completa : Grillo ? Ha ragione . La politica è peggio della Mafia .



CARLO NORD ITALIA
30-04-12, 20:22
la politica è peggio della mafia .
O meglio , sarebbe giusto dire , la malapolitica è peggio della mafia .
Ed è oramai da tempo che gli italiani se ne sono accorti.
La politica , dal dopoguerra , è così , solo che, gli italiani, non se ne erano accorti per il benessere a debito diffuso.
Un benessere in parte frutto del lavoro ; il resto a debito a carico delle nuove generazioni.

E Grillo fa bene .
Non l'ho mai amato ma mi stò ricredendo .

Venom
30-04-12, 20:24
Pare che la camorra abbia ridotto il pizzo. Se è vero Grillo ha ragione.

ugolupo
30-04-12, 20:28
Grillo come Virna Lisi del carosello Durban's: Con quella bocca può dire ciò che vuole.

... l'avesse detto Bossi, si sarebbe scatenato l'inferno.

Seyen
30-04-12, 20:30
Grillo come Virna Lisi del carosello Durban's: Con quella bocca può dire ciò che vuole.

... l'avesse detto Bossi, si sarebbe scatenato l'inferno.

Forse perchè Bossi da poco ha scoperto di avere a che fare con la ndrangheta attraverso i suoi amati uomini del cerchio magico...non mi risulta che Grillo abbia contati mafiosi

kouros
30-04-12, 20:32
Peggio o no non lo so! Di sicuro so che gli sta facendo una bella concorrenza,ed in piu' è tutelata dalla legalita'!!!

ugolupo
30-04-12, 20:44
Forse perchè Bossi da poco ha scoperto di avere a che fare con la ndrangheta attraverso i suoi amati uomini del cerchio magico...non mi risulta che Grillo abbia contati mafiosi

Ecco uno che ha capito tutto.

Intanto Grillo si è fatto beccare a parcheggiare contromano...

Al momento opportuno potrebbero trovagli qualcosa di compromettente addosso...

I metodi agitati dal "picconatore" sono sempre validi

medisco
30-04-12, 20:57
Peggio o no non lo so! Di sicuro so che gli sta facendo una bella concorrenza,ed in piu' è tutelata dalla legalita'!!!

Concorrenza sleale...

CARLO NORD ITALIA
30-04-12, 21:34
Comunque grillo è il prodotto di tutto lo sfascio politico, sociale ed ecomico italiano.
non possono prendersela con grillo se loro sono i massimi responsabili !
grillo avrebbe continuato a fare il comico .

Se appare un nuovo Mussolini del 21° secolo li manda a casa tutti, dal primo all'ultimo !
I tempi sono maturi .

Robert
30-04-12, 22:11
Grillo come Virna Lisi del carosello Durban's: Con quella bocca può dire ciò che vuole.

... l'avesse detto Bossi, si sarebbe scatenato l'inferno.
A parte che Bossi ne ha dette pure di "peggio"...
ma poi il Bossi s'è ampiamente sputtanato e ridicolizzato.

Grillo per ora in politica ancora non ce entrato e stronzate o ladrate o vitalizi da nababbo non ne ha presi ergo può dirlo.

Esiste anche una cosa che si chiama reputazione...

Mario Rossi
30-04-12, 22:21
A parte che Bossi ne ha dette pure di "peggio"...
ma poi il Bossi s'è ampiamente sputtanato e ridicolizzato.


Era inevitabile che le balbettanti intemerate di Bossi perdessero fascino dopo che si è scoperto che la Lega era spremuta fino all'osso, politicamente ed economicamente, per pagare il diploma e le belle auto ai suoi figli tarati. Qualcuno che gli porta le pantofole però lo si troverà sempre.

CARLO NORD ITALIA
01-05-12, 14:48
la politica dei partiti!
In tempi e periodi diversi , tutti hanno deluso e tradito il proprio elettorato ... tutti!
Questo vuol dire una sola cosa :
che, a prescindere della buona fede o della malafede , dell'onestà o meno , della classe politica , il nostro sistema democratico è strutturalmente sbagliato e inadeguato per i tempi attuali.
La paura di derive dittatoriali, che ha blindato il sistema, attraverso la costituzione , è oramai fuori tempo .
E' questo principio che, il sistema dei partiti e della società civile in genere , deve capire per evitare che qualcuno si impossessi del potere attraverso percorsi non democratici.

Cambiare veramente nei fatti e non nei soli proclami partendo dalla costituzione.
E dopo, via via, riducendo quel potere bloccato ma ridondante, dei partiti politici e dei suoi parlamentari.
Decisionismo , velocità, risparmio per poi passare alla sicurezza ,alla probità della politica , e l'uso del potere per il sociale .
in caso contrario e se non lo vogliono capire , confidando nella pazienza stupida degli italiani ( che sta terminando proporzionalmente all'impoverimento generalizzato della popolazione ) è meglio che arrivi qualcuno, che si imponga con la forza , per ristabilie la vera democrazia anche attraverso percorsi non proprio demiocratici .

uqbar
01-05-12, 15:15
se lo stato arriverà fino a vietare i soldi contanti determinando l'impossibilità per un debitore di comprare o vendere cioè farlo morire di fame allora sì lo stato sarebbe più feroce e bestiale dei peggiori mafiosi: piano piano ci si avvia verso questa direzione, il servizio della satanica gabanelli sull'uso del denaro elettronico obbligatorio con intervento di monti lascia intuire che ci aspetta un destino angosciante, il male sta trionfando

Perseo
01-05-12, 15:45
Politici e Mafia sono una cosa sola, non si può distinguere un meglio e un peggio.

CARLO NORD ITALIA
01-05-12, 17:55
Fino ad ora ci hanno comprato il debito, che la nostra classe politica, ha allegramente delapidato nei decenni ; ma non bastava .
Ci hanno imposto l'europa , questo sistema che ha, di fatto, eliminato gli Stati come istituzione, al fine di indebolire i governi nazionali e le scelte locali , per piegarle alle decisioni prese in uffici di banche multinazionali .
Fatto questo, la finanza internazionale , ha iniziato ad esigere la restituzione del debito , trovando come interlocutore non dei singoli governi , ma un europa da spennare senza nessuno che la difenda. .
Qualcuno vede questo gioco come un attacco ebraico ai gentili e alle sue tradizioni.
Forse; essi ,( gli ebrei) sono dappertutto: nella finanza , nei massmedia , dietro la politica .
Tuttavia , ebrei o no, la strada e il futuro sarà piegato ad una idea che non piace assolutamente alle popolazioni europee.
La scelta presa è una società multiculturale , al fine di disgregare le tradizioni europee e rendere precaria e senza garanzie sociali la popolazione che si venderà sempre più al ribasso.
E' terribile il futuro che si prospetta .
L'unica strada è avere il coraggio di dire :
abbiamo sbagliato , torniamo indietro; abbattendo questa istituzione sovrannazionale in mano alla finanza mondiale e tornare agli Stati nazionali, alle proprie tradizioni, alle proprie monete da far fluttuare su e giù per rendere competitivi i propri sistemi economici in un sistema europeo protezionista .

Frankie D.
01-05-12, 18:04
Uno stato che non paga le aziende e obbliga i dipendenti alla fame non è certo a livello di mafia ma non è neanche tanto lontano. E lo dico da persona rispettosa delle istituzioni democratiche.

Napoli Capitale
01-05-12, 18:09
A proposito delle dichiarazioni di Grillo sulla questione mafia-politica-strozzinaggio... Grillo ha scritto un post per specificare meglio il suo pensiero:


Blog di Beppe Grillo - Mafia: honi soit qui mal y pense (http://www.beppegrillo.it/2012/04/mafia_honi_soit.html)
"La mafia ha tutto l'interesse a mantenere in vita le sue vittime. Le sfrutta, le umilia, le spreme, ma le uccide solo se è necessario per ribadire il suo dominio nel territorio. Senza vittime, senza pizzo e senza corruzione come farebbe infatti a prosperare? La finanza internazionale non si fa di questi problemi. Le sue vittime, gli Stati, possono deperire e anche morire. Gli imprenditori possono suicidarsi come in Grecia e in Italia. Spolpato uno Stato si spostano nel successivo. Questo è il senso delle mie parole di ieri a Palermo. Honi soit qui mal y pense."

Lancillotto del Lago
01-05-12, 18:13
ha condivido in toto quello che ha detto Grillo..
e con me, secondo il sondaggio di Libero, l'83% dei suoi lettori !!

Airbus
01-05-12, 21:32
Intanto Grillo si è fatto beccare a parcheggiare contromano...

cavolo!

CARLO NORD ITALIA
01-05-12, 22:15
A proposito delle dichiarazioni di Grillo sulla questione mafia-politica-strozzinaggio... Grillo ha scritto un post per specificare meglio il suo pensiero:


Blog di Beppe Grillo - Mafia: honi soit qui mal y pense (http://www.beppegrillo.it/2012/04/mafia_honi_soit.html)
"La mafia ha tutto l'interesse a mantenere in vita le sue vittime. Le sfrutta, le umilia, le spreme, ma le uccide solo se è necessario per ribadire il suo dominio nel territorio. Senza vittime, senza pizzo e senza corruzione come farebbe infatti a prosperare? La finanza internazionale non si fa di questi problemi. Le sue vittime, gli Stati, possono deperire e anche morire. Gli imprenditori possono suicidarsi come in Grecia e in Italia. Spolpato uno Stato si spostano nel successivo. Questo è il senso delle mie parole di ieri a Palermo. Honi soit qui mal y pense."

E la cosa terribile è che lo fanno premendo un tasto .
Solo un tasto e mandano in crisi e in disperazione milioni di persone .
1700 imprenditori si sono suicidati in Grecia ; l'ha detto Monti, con una freddezza che ricorda gli speculatori .
Sarebbe ora di pensare e appoggiare altre vie , invece del laido capitalismo schiavista americano.

medisco
01-05-12, 22:40
Il problema è che bisognerebbe prima abbattere gli interessi, e questa cosa può avvenire solo dal basso.

S&S
01-05-12, 23:16
Che brutta l'antipolitica. Io mi affido al buon senso e concordo con il pensiero del nostro Presidente della Repubblica:

Napolitano difende i partiti, "no al demagogo di turno" (http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201204260834-ipp-rt10005-napolitano_difende_i_partiti_no_al_demagogo_di_tur no)

medisco
02-05-12, 00:04
Può non difendere i partiti se fa parte di loro?
Ancora non si è capito che la vera anti politica la fanno gli attuali partiti...

CARLO NORD ITALIA
02-05-12, 11:14
Il problema è che bisognerebbe prima abbattere gli interessi, e questa cosa può avvenire solo dal basso.

Quale potere possiedono se non il denaro? Perché far pagare al lavoro gli errori della finanza? Che si congelino in tutto il mondo gli interessi in attesa che riparta l'economia

medisco
02-05-12, 11:22
Si, ma se ci comandano i finanzieri come possiamo pensare che succeda una cosa del genere? Per questo dico che deve avvenire dal basso.

ConteMax
02-05-12, 12:25
Grillo non sa cosa è la mafia.

E' quella che ti impedisce ogni attività economica libera, attraverso le estorsioni. Uccide, fa attentati, ti fa sentire la tua vita una nullità.

Non abbiamo bisogno di politici tanto stupidi.

Laura
02-05-12, 12:33
Non abbiamo bisogno di politici tanto stupidi.Allora non dovreste sostenere quelli attuali, che sono molto più stupidi ed ignoranti, oltre che ladri e corrotti da tutte le parti.

Poi Grillo non è un politico, non si candida nemmeno, non si vota mica lui, è questo che continuate a non capire.
Che brutta l'antipolitica. Io mi affido al buon senso e concordo con il pensiero del nostro Presidente della Repubblica:Se ti affidassi al buonsenso non riterresti " tuo " questo presidente della repubblica, visto che ha firmato le peggior porcate in tutti questi anni violando più volte la costituzione; e non sosterresti questi partiti e politici: sono loro la vera antipolitica, ladra corrotta mafiosa falsa ed ipocrita, non Grillo.

CARLO NORD ITALIA
02-05-12, 13:36
Si, ma se ci comandano i finanzieri come possiamo pensare che succeda una cosa del genere? Per questo dico che deve avvenire dal basso.

Dal basso può provenire solo una cosa :
la rivoluzione che il sistema cercherebbe di schiacciare nel mille modi che conosce .
In un paese democratico come il nostro, userebbero il sistema muro di gomma ; facendo pagare i danni susseguenti ai cittadini e ai commercianti per fiaccare la rivoluzione .
L'unica cosa da fare, è una protesta civile, continua, rumorosa, senza danni e disagi , davanti ai palazzi del potere , evitando che degeneri in black Bloc.
E , nel frattempo ,un uomo ( o un gruppo di persone ) che, avulso dal sistema partitico e non collegato ad esso , possa cavalcare nell'interesse dei cittadini la rabbia civile .
Il fine è la riscrizione della Costituzione (nella parte in cui parla della architettura satatale ) , per togliere potere ai partiti, che, negli anni, son diventati aziende dello sperpero con rappresentanti negativi in ogni angolo del potere.
Questo per riportare i partiti nell'alveo naturale di rapprentanti delle istanze di maggioranze e minoranze .
Ma , soprattutto, far tesoro degli errori dei decenni passati .
Riduzione dei partiti e un governo che decide, sotto l'egida e il consenso di un parlamento ridimenzionato, nel quale entrino rappresentanti delle categorie dei cittadini.
Essi , ora , devono per forza passare dalle segreterie dei partiti, ampliando in modo smisurato il loro potere !
Sbagliato : le categorie devono avere un posto a prescindere dai partiti ; devono essere libere !

Guidastro
02-05-12, 13:45
Che brutta l'antipolitica. Io mi affido al buon senso e concordo con il pensiero del nostro Presidente della Repubblica:

Napolitano difende i partiti, "no al demagogo di turno" (http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201204260834-ipp-rt10005-napolitano_difende_i_partiti_no_al_demagogo_di_tur no)

e si napolitano, lui si, già già napolitano.
ma quanti ha questo napolitano ?
lui, il prode napolitano, oh mio caro napolitano

CARLO NORD ITALIA
02-05-12, 16:01
Io ho votato berlusconi come molti altri, del resto .
Abbiamo creduto per anni che egli sarebbe diventato, prima o poi , il punto di rottura di questo sistema malato , usando le sue capacità non comuni e indiscutibili dimostrate nell'imprenditoria .
Nel 1994 ci fu Bossi , nel 1996 perse le elezioni , nel 2001 ci fu casini , nel 2006 perse ancora ma , nel 2008, lo riconfermammo con una ...marea di voti .
Aveva tutte le possibilità (e nessuna scusa) per dare una vera spallata al sistema , con una maggioranza in parlamento impressionante , ma perse tempo ...si impantanò con Fini e lavorò solo per tenersi a galla .

Fece qualche cosa di egregio, fu perseguitato , fu anche sfortunato a governare in periodi di magra , ma... quello che noi elettori di destra volevamo , cioè la svolta vera in questa nazione con un'aggresione alla politica malata, alla spesa, che è il principale responsabile di tutti i mali d'italia , non ci fu !
Non ci fu .
prima di parlare di destra o sinistra , c'era da riformare lo Stato, renderlo più snello , veloce, moderno, economico ... e invece nulla di nulla !
E allora ?
allora ... o ti ritiri sdegnato, oppure ... oppure guardi a Grillo .
E se Grillo dovesse anche lui essere un fuoco di paglia tanto da essere la prova del nove dell' impossibilità da cambiare veramente l'italia ?
allora ci rimane solo la rivoluzione e saranno guai .
Prima però c'è l'opzione Grillo .
Quello che mi sta convincendo, è l'immensa paura che hanno di grillo ; cioè di perdere benefit , privilegi e potere .
E' sceso in campo perfino napolitano contro Grillo .
E se è sceso lui, allora la paura è tanta e fondata !
E che sia grillo , allora !

dimecan
02-05-12, 16:40
se si fanno i tagli dovuti si rompe l'itaglia una e indivisibile.

CARLO NORD ITALIA
03-05-12, 08:43
E ora ci sono i professori che si affidano ad un superprofessore che chiede a noi italiani dove tagliare e quali sono le spese improduttive .
Ma ... ci rendiamo conto o no ?
In quali mani siamo ?
Incapacità , improvvisazione e nessun piano serio!

Se è questa la democrazia dei partiti italiani , qualla che ci ha portato allegramente al disastro , quella delle segreterie politiche che ...non sapevano cosa facevano i loro amministratori ( tanto sono soldi di pulcinella ) quella che il primo atto per il risanamento è stato nominare senatore a vita a 13.000 euro al mese !!!!!! il probabile salvatore , beh , molto meglio un dittatore illuminato che ci riporti al benessere .

Rinuncio alla libertà della croce su una scheda, basta che ci sia futuro, tanto , voletre o volare io ho già rinunciato !

FORTEBRACCIO
03-05-12, 11:49
Ecco uno che ha capito tutto.

Intanto Grillo si è fatto beccare a parcheggiare contromano...
Al momento opportuno potrebbero trovagli qualcosa di compromettente addosso...

I metodi agitati dal "picconatore" sono sempre validi


A Fabriano ha....parcheggiato contromano......per far parlare giornali e televisioni à stata una pura

manovra mediatica........lo hanno confermato gli organizzatori i quali hanno chiamato anche i vigili urbani.

:ciaociao:
.

kouros
03-05-12, 12:03
Io non direi azzardatamente nè provocatoriamente,che è peggio della mafia. Direi piuttosto che in taluni casi è identici e complementari. Le tasse e il pizzo strangolano commercianti ed imprenditori,e ve lo dice uno che è contro l'evasione fiscale, ma che crede in una certa equita'!

stefaboy
03-05-12, 12:05
la politica è peggio della mafia .
O meglio , sarebbe giusto dire , la malapolitica è peggio della mafia .
Ed è oramai da tempo che gli italiani se ne sono accorti.
La politica , dal dopoguerra , è così , solo che, gli italiani, non se ne erano accorti per il benessere a debito diffuso.
Un benessere in parte frutto del lavoro ; il resto a debito a carico delle nuove generazioni.

E Grillo fa bene .
Non l'ho mai amato ma mi stò ricredendo .

questi sono i tipici discorsi che danno copertura politica alla mafia e hanno permesso la sua proliferazione. D'altronde è normale che da quando c'è la lega, la 'ndrangheta al nord abbia dilagato.

dDuck
03-05-12, 12:07
la politica è peggio della mafia .
O meglio , sarebbe giusto dire , la malapolitica è peggio della mafia .
Ed è oramai da tempo che gli italiani se ne sono accorti.
La politica , dal dopoguerra , è così , solo che, gli italiani, non se ne erano accorti per il benessere a debito diffuso.
Un benessere in parte frutto del lavoro ; il resto a debito a carico delle nuove generazioni.

E Grillo fa bene .
Non l'ho mai amato ma mi stò ricredendo .

Beppe grillo è un demagogo di merda.

kouros
03-05-12, 12:14
Beppe grillo è un demagogo di merda.

Certoooo i tuoi degni amiketti politici invece sono dei Santi iNtegerrimi ed onesti,dalle mani candide che giammai rubarono una sola lira ed u solo euro!:gluglu::ciaociao:

CARLO NORD ITALIA
04-05-12, 14:10
Beppe grillo è un demagogo di merda.

Forse ... forse è un demagogo ma , almeno è uno che ha iniziato a dire le cose come stanno, la verità , e sin dai tempi della parmalat , quando nessuno si era accorto o faceva finta di accorgersi .
Dice le cose come stanno !
E le cose come stanno sono un sistema incapace di trovare risposte, un sistema che non diminuisce le spese per non scontentare gli amici degli amici , ma va a colpire chi non si può difendere .
Un sistema che non rispetta il denaro che maneggia e amministra e lo spreca come se fossero soldi rubati , invece che di sono soldi provenienti da mille sacrifici .
Quando paghi la benzina un euro in più al litro , quando paghi il cibo, il vestiario ,la luce , il gas il 21 % in più di quello che costano , quando diventi proprietario dei soldi che lavori dal mese di Luglio in poi ( perchè, il resto dei mesi lavori per lo stato ) quando paghi il bollo della macchina , quando ti tassano perfino la tredicesima e gli straordinari !!!
Senza parlare del futuro in cui ti costringeranno a lavorare fino ai 70anni suonati!

Milioni di persone , miliardi di euro gettati in fumo, bruciati per finanziare gli amici e gli amici degli amici e le varie caste, per pagare gli speculatori !

Cos'è questa se non la mafia ?
E' peggio della mafia !
ben venga grillo ; non solo lui ma mille come lui e piantiamola con questi assassini di risorse !
E come la mafia bisognerebbe perseguirli e sequestrargli i beni , le pensioni da 30.000 euro , le ville , i C/C !
Bisognerebbe chiamarli alle loro responsabilità; del perchè hanno fatto questo o quello , tutti, fino al più merdoso sindaco !

Grillo è un freno alla rabbia che monta , è un convogliatore istituzionale di proteste .
dovrebbero fargli un monumento .

joseph
04-05-12, 14:36
Io non direi azzardatamente nè provocatoriamente,che è peggio della mafia. Direi piuttosto che in taluni casi è identici e complementari. Le tasse e il pizzo strangolano commercianti ed imprenditori,e ve lo dice uno che è contro l'evasione fiscale, ma che crede in una certa equita'!
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++
Mi domando se il trasferimento di reddito dalla produzione alla Mafia crea debito per lo Stato(qualcuno dirà di sì) e se il prelievo fiscale dello STATO crea plusvalore ( penso proprio di No)da reinvestire o iper-debito sul reddito Netto residuale.

stefaboy
19-05-12, 15:02
AGI.it - Brindisi: bomba uccide studentessaMaria Falcone, "Giovanni rimuore" (http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201205191433-ipp-rt10107-brindisi_ragazza_dilaniata_maria_falcone_giovanni_ morto_ancora)

stefaboy
19-05-12, 18:18
fiaccolate in tutta Italia

Dopo il vile attentato di Brindisi arriva la reazione dei cittadini. Tante le iniziative che stanno nascendo spontaneamente in tutta Italia ma anche all’estero.

Brindisi ore 18.00 piazza Vittoria

Milano piazza San Fedele ore 17.00

Roma 18.30 davanti al Pantheon

Napoli piazza del Municipio ore 18.30

Torino 0re 18.00 piazza San Carlo

Bologna ore 18.00 piazza Nettuno

Cagliari ore 18.00 davanti Comune

Palermo all’Albero di Falcone (via Notarbartolo) ore 16 e poi ore 20 presidio davanti la scuola giovanni falcone

Catania davanti prefettura ore 17.00

Verona – Sit-in in Piazza dei Signori (Piazza Dante) ore 18.00

Perugia – Piazza IV Novembre – ore 18.00

Firenze presso Biblioteca Nazionale ore 20.00

Napoli Palazzo San Giacomo

Brescia, ore 19.00 piazza della Loggia

Sassari alle 18.00 in piazza Castello

Padova ore 19.00 davanti al Comune

Genova ore 17.00 Piazza De Ferrari

Ancona ore 18.00 Piazza Salvo D’Acquisto

Foggia 17.30 presidio presso lo spazio eventi Innovabilia-Fiera

Fano (pu) ore 21.00 piazza xx Settembre

Pescara ore 17.30 presidio in Piazza Sacro Cuore, dalle 21.00 in Piazza Salotto

Forte dei Marmi ore 15.00 in piazza falcone e borsellino

Trapani alle 22.00, davanti Palazzo Cavarretta

Molfetta, altezza Liceo Classico, appuntamento con sit-in alle 19.00

San Benedetto del Tronto, ore 19.00, di fronte al Comune

Capaci ore alla casetta “No mafia”

Macerata ore 19.00, piazza della Libertà

Pavia 17.30 presidio in piazza della Vittoria

Parma ore 18.30 in piazza Garibaldi

Vicenza, 16.30 davanti al palazzo del comune, vestiti di bianco

Terlizzi (BARI) ore 19.00 piazza Cavour

Baricetta (Rovigo) ore 20.45

Cremona ore 17.30 Pagoda dei giardini di Piazza Roma

Pisa ore ore 18 in piazza xx settembre dinanzi alle logge

San Donà di Piave (VE), davanti al duomo ore 18.00

Cosenza ore 18.00 P.zza XI Settembre

Ascoli Piceno ore 18.00 presso Comune

Bergamo alle ore 17.00 al Liceo Falcone

Novara ore 16.30 presidio davanti la prefettura

Rimini, piazza Cavour ore 17.00

Modena alle 18.00 davanti alla ghirlandina

Civitavecchia (RM) ore 17.30 piazza Fratti (Ghetto)

Carpi ore 19.00 piazza Martiri

Forlì ore 21.00 davanti al Comune in piazza Saffi

Terni ore 18.00 davanti al Comune

L’Aquila ore 18:30 a Piazza Palazzo, ognuno con un fazzoletto bianco

Mestre alle 18 in Piazza Ferretto

Cassino ( fr ) P.zza Falcone e Borsellino – Villa Comunale

Varese ore 18 Piazza XX Settembre

Bari piazza prefettura ore 18

Alcamo – ore 21:30 in piazza Ciullo

Cascina (PISA) ore 18 in corso Matteotti davanti al palazzo comunale

Ferrara, piazza Trento-Trieste ore 18

Tortona ore 18 piazza duomo

Foligno fiaccolata in piazza della Repubblica alle ore 18.15

Lecce Piazza Duomo ore 20.00

Carrara (MS), ore 16.30, piazza 2 Giugno, di fronte al Comune

Siracusa ore 17.30 davanti Prefettura

Lucca 18.30 Piazza S. Michele

Trento davanti al Comune ore 18.00

Caserta ore 19 piazza Dante

Prato ore 18 piazza del Comune

Piombino ore 18.00 davanti al Comune

Bra, (Cn) ore 18.00 Piazza Falcone e Borsellino

Lodi ore 21.00 in piazza Broletto

Canicattini Bagni (SR) alle 15:30 in piazza Borsellino

Pieve Emanuele (MI), piazza Peppino Impastato dalle 17

Nardò (LECCE) H. 21.00 Piazza Salandra

Grottaglie Piazza Principe di Piemonte, ore 18 30 (21 maggio)

Lecco presidio ore 17 via XX Settembre

Siena, ore 21 piazza Salimbeni

Venezia ore 18 davanti al comune

Merate piazza degli eroi ore 18

Empoli presidio ore 17 Piazza della Vittoria

Udine ore 18 piazza San Giacomo

Triuggio (MB) ore 20 in via De Gasperi scuole elementari

Rieti ore 18.30 Piazza Vittorio Emanuele con fazzoletto bianco o un libro

Casarano C’è ore 20.30 piazza San Giovanni

Latina, ore 19 piazza del Popolo

Monza ore 18, piazza Roma (davanti all’Arengario)

Angri (Sa) davanti palazzo Doria ore 20.30

Salerno piazza portanova, ore 18:00

Albano Laziale, ore 18 piazza Costituente davanti Comune

Livorno ore 18.30 davanti Comune

Potenza alle ore 19 partendo dalla Chiesa della SS. Trinità

Pistoia ore 17.00 piazza Gavinana

Piacenza, piazza Cavalli alle 17

Arezzo, in piazza Guido Monaco alle 19

Biella, portici del Municipio alle 18,30

Verbania, portici di piazza Ranzoni alle 17

Reggio Emilia, ore 19 davanti al municipio

Amelia (Tr) ore 19 davanti al Comune

Rovato (Bs) davanti al liceo Lorenzo Gigli alle 19

Frosinone ore 18 Piazza Gramsci

Gaeta (LT) presidio in piazza XIX maggio, alle ore 18:30

Treviso alle 18.30 davanti a Ca’ Sugana

Rho alle 15 Fiaccolata

Scafati, ore 17 Piazza Falcone e Borsellino

Bitonto ore 19 piazza Moro

Mantova Piazza Mantegna ore 17:30

Alessandria ore 17.30 Piazzetta della Lega

Ravenna 18.30 presidio in Piazza del Popolo

Avellino ore 20.00 davanti alla Villa Vecchia

Arona ore 17 piazza De Filippi

Melzo (MI) ore 17 piazza della Repubblica

Bolzano ore 17,30 piazza Municipio

Pordenone presidio h18 davanti la Prefettura

Canosa di Puglia P.zza Vittorio Veneto ORE 18

Como alle ore 18.30 in piazza el Duomo

Castel del Piano (GR) sul Monte Amiata, ore 19 in Piazza Garibaldi

Viterbo ore 18 piazza del Comune

Viareggio – Piazza Mazzini – h.18 Presidio

Rovigo, Piazza Matteotti ore 18.30

Senigallia ore 18:00 piazza Roma

Caltagirone, Piazza Municipio alle ore 19.30

Oristano ore 18.00 Piazza Eleonora

Sorrento (na) piazza Tasso ore 19.00

Nocera Inferiore Assemblea silenziosa in Piazza Diaz ore 19.00

Cesena, Piazza del Popolo ore 19.00

Soverato (CZ) domenica 20 maggio, ore 18:30 piazza Maria Ausiliatrice

Trieste, presidio in piazza Cavana dalle ore 16.00

Lugo di Romagna (RA) in piazza davanti alla Rocca, ore 20.15

Conversano (BA), Largo giovani per la pace, ore 20.00

Trani (BT), Piazza della Libertà dalle ore 19.30

Pomezia (RM), Piazza Indipendenza, ore 21.00

Lentini (SR), Presidio in Piazza Umberto I, ore 18.00

Villamagna (Ch) Ore 22.00, fiaccolata silenziosa

Ortona presidio ore 19.00 Piazza della Repubblica

Ragusa, Piazza G.B. Hodierna, di fronte i Giardini Iblei



ALL’ESTERO

Dublino ore 17 Connell St.

Londra, 18e30 Trafalgar Square





LISTA IN CORSO DI AGGIORNAMENTO – Vi invitiamo a segnalare le altre iniziative nello spazio commento, le aggiungeremo alla lista

bator
21-05-12, 20:50
Io ho votato berlusconi come molti altri, del resto .
Abbiamo creduto per anni che egli sarebbe diventato, prima o poi , il punto di rottura di questo sistema malato , usando le sue capacità non comuni e indiscutibili dimostrate nell'imprenditoria .
Nel 1994 ci fu Bossi , nel 1996 perse le elezioni , nel 2001 ci fu casini , nel 2006 perse ancora ma , nel 2008, lo riconfermammo con una ...marea di voti .
Aveva tutte le possibilità (e nessuna scusa) per dare una vera spallata al sistema , con una maggioranza in parlamento impressionante , ma perse tempo ...si impantanò con Fini e lavorò solo per tenersi a galla .

Fece qualche cosa di egregio, fu perseguitato , fu anche sfortunato a governare in periodi di magra , ma... quello che noi elettori di destra volevamo , cioè la svolta vera in questa nazione con un'aggresione alla politica malata, alla spesa, che è il principale responsabile di tutti i mali d'italia , non ci fu !
Non ci fu .
prima di parlare di destra o sinistra , c'era da riformare lo Stato, renderlo più snello , veloce, moderno, economico ... e invece nulla di nulla !
E allora ?
allora ... o ti ritiri sdegnato, oppure ... oppure guardi a Grillo .
E se Grillo dovesse anche lui essere un fuoco di paglia tanto da essere la prova del nove dell' impossibilità da cambiare veramente l'italia ?
allora ci rimane solo la rivoluzione e saranno guai .
Prima però c'è l'opzione Grillo .
Quello che mi sta convincendo, è l'immensa paura che hanno di grillo ; cioè di perdere benefit , privilegi e potere .
E' sceso in campo perfino napolitano contro Grillo .
E se è sceso lui, allora la paura è tanta e fondata !
E che sia grillo , allora !

Su berlusconi i fatti hanno confermato che le aspettative riposte da te e da tanti altri in quell'individuo erano totalmente infondate... peccato che abbiate impiegato una ventina di anni per capirlo.

Mentre all'epoca della discesa in campo del b. il mio rifiuto fu immediato e irreversibile, verso Grillo non ho chiusure particolari... anzi negli anni "90 ho assistito ad un suo divertente e sintomatico show, pagando pure il biglietto.