Visualizza Versione Completa : Parma: vince la Ferrari di 4 punti
Questa mattina bidimedia.com ha pubblicato i risultati di alcuni Gran Premi non molto pubblicizzati.
Parliamo di Ferrari (che sono molto democratici), Force India (questi invece sono simpatici, quasi comici)
A Parma la Ferrari sembra avere 4 punti in più della Force India: 52 a 48.
http://www.scenaripolitici.com/2012/05/corse-clandestine-ferrari-sugli-scudi.html
Dai, stai tranquillo, Bernazzoli è ancora il favorito, le probabilità sono contro i grillini.
Beh dai, la casa di Maranello giuoca praticamente in casa contro una scuderia raffazonata e, apparentemente, poco rodata. Quattro punti sono un grandissimo risultato.
Dai, stai tranquillo, Bernazzoli è ancora il favorito, le probabilità sono contro i grillini.
Tranquillo è morto. 4 punti sono pochi, occorre mobilitare
io fossi a parma voterei grillino se non altro per fare da cavia e vedere che ***** fanno in una realtà importante :D
io fossi a parma voterei grillino se non altro per fare da cavia e vedere che ***** fanno in una realtà importante :D
massì, proviamo, sperimentiamo. In fin dei conti Parma è una città tranquilla, ha solo un buco di 600 milioni di euro :gluglu:
Beppe Grillo: "Parma è la nostra piccola Stalingrado. Se in questa città diventerà portavoce sindaco una persona per bene, un cittadino disinteressato che da bambino sognava di cambiare in meglio il mondo come Federico Pizzarotti, allora tutto è possibile in questo disgraziato Paese. La democrazia diretta potrà affermarsi in ogni Comune italiano e nelle Istituzioni. Parma Caput Mundi".
A Parma vincerà sicuramente il Movimento 5 Stelle, state a vedere
A Parma vincerà sicuramente il Movimento 5 Stelle, state a vedere
Magari: certo sarebbe un esperimento interessante.
D'altra parte i grillini al ballottaggio potrebbero vincere solo se l'elettorato del centrodestra e dell'UDC (che si erano presentati alle urne separatamente e che si sono fermati al primo turno) voterà in massa per il candidato sindaco del M5S aggiungendosi ai voti già ottenuti al primo turno.
Vedremo presto cosa succederà.
Magari: certo sarebbe un esperimento interessante.
D'altra parte i grillini al ballottaggio potrebbero vincere solo se l'elettorato del centrodestra e dell'UDC (che si erano presentati alle urne separatamente e che si sono fermati al primo turno) voterà in massa per il candidato sindaco del M5S aggiungendosi ai voti già ottenuti al primo turno.
Vedremo presto cosa succederà.
La chiave più che altro è quel 36% di votanti che non ha votato al primo giro.
Ne sto sentendo diversi in giro che pensano di votare al ballottaggio per fare il dispetto ai partiti.
Anche io, ma sto vedendo di non essere l'unico.
Tra l'altro mi chiedo se questi astenuti rientrano nel campione statistico.
Comunque non la farei facile come la immagina Rasputin.
democratico
14-05-12, 12:47
Mi auguro che vinca il M5S cosi tutti vedremmo all'opera questi buffoni
Mi auguro che vinca il M5S cosi tutti vedremmo all'opera questi buffoni
che di pagliacci ne abbiamo visti fin troppi....
Voterei rifondazione piuttosto che Grillo.
Sarebbe la prima volta che dovrebbero iniziare a fare POLITICA invece che ANTIPOLITICA...sarebbe interessante vedere la loro maniera di approcciarsi alle cose anche se solo in ambito comunale.
Il programma di Pizzarotti è piuttosto articolato, però presuppone che il,comune abbia fondi da spendere. Non si sa cosa farebbero nella situazione reale di un comune indebitato dalle ruberie dei gestori precedenti, PdL compreso.
D'altra parte le voci per strada dicono che anche il candidato PD abbia ottenuto l'appoggio degli industriali locali promettendo di spendere in appalti una cifra considerevole durante il suo mandato.
Sembra che il concetto di pagare i debiti sia completamente alieno alla classe politica.
spero molto nella sconfitta del PD così abbassano la testa perdendo in casa
spero molto nella sconfitta del PD
tagliarsi le **** per far dispetto alla moglie.
Sono pronto anche a distruggere l'universo me compreso, se può far dispetto a quella moglie.
Comunque il PD non ha mai governato a Parma, non si può dire che giochi in casa.
Sono pronto anche a distruggere l'universo me compreso, se può far dispetto a quella moglie.
D'altronde Il M5S è appoggiato dal PDL a Parma, è giusto che un destro come te lo voti.
ragazzi ma laddove c'è un alternativa vogliamo continuare con il marciume attuale??
ben venga i m5s a spazzare via quella spazzatura immonda di PDL PD e tutti gli altri
D'altronde Il M5S è appoggiato dal PDL a Parma, è giusto che un destro come te lo voti.
Hanno smentito la cosa... e comunque al massimo gli avrebbero fatto perdere voti...
Hanno smentito la cosa... e comunque al massimo gli avrebbero fatto perdere voti...
vuoi dire che se la sono rimangiata, perché detta l'hanno detta.
Il PDL appoggia M5S è pacifico che sia così
Non ci sono apparentamenti a Parma.
Tutte le chiacchiere dette, non dette, smentite e rimangiate valgono nulla... se non il solito teatrino per cercare di prendere, togliere o mantenere voti.
Il pdl è polverizzato e ha poco da dare, e ai grillini credo che i voti concessi per bocca dell'ex candidato pidielle (ammesso che lo abbia mai detto) gli facciano giustamente schifo.
Chiaro invece il tentativo avverso....
Mah, previsioni sono difficili. I due candidati non sono molto forti rispetto alle liste di appartenenza.
Bernazzoli (csx) ha perso il 4,01% rispetto ai voti nei confronti delle liste di appartenenza (39,20% contro 43,21%).
Pizzarrotti ha perso lo 0,42% (19,47% contro 19,89%).
Il voto di apparato è tutto per Bernazzoli. Pizzarrotti può cointare sull'indignazione popolare.
Non saprei fare un pronostico. Credo che Pizzarrotti andrà vicini al 50%.
Thomas Lenin
14-05-12, 17:33
A Parma vincerà sicuramente il Movimento 5 Stelle, state a vedere
mi auguro proprio di no...cominciano a prendere una città cosi grande, va a finire che prendono tutte le città più importanti!:gratgrat:
Il voto di apparato è tutto per Bernazzoli..
il pdl appoggia pizzarotti
Controvento
14-05-12, 19:52
Per me vince Grillo abbastanza bene, credo che riesca a prendere anche qualche voto da chi ha votato PD al primo turno
mi auguro proprio di no...cominciano a prendere una città cosi grande, va a finire che prendono tutte le città più importanti!:gratgrat:
E' abbastanza logico che la gente abbandoni i partiti che ci hanno condotto al default sostanziale, fate un po' voi.
Il PdL non esiste qui, è un partito col 5% che non entrerà nemmeno nel consiglio comunale.
Semmai quello più grosso che ha parlato della possibilità di votare i grillini è Ubaldi.
Ma Ubaldi è UDC, non PdL.
Beh dai, la casa di Maranello giuoca praticamente in casa contro una scuderia raffazonata e, apparentemente, poco rodata. Quattro punti sono un grandissimo risultato.
Per la verità a Parma ha vinto tre volte dietro fila il centrodestra eh... proprio in casa non è. Piuttosto, notizie da Piacenza?
il pdl appoggia pizzarotti
spam
il pdl appoggia pizzarotti
lo fa per far perdere il csx, non certo per affinità elettorali... suvvia, almeno sii onesto.
lo fa per far perdere il csx, non certo per affinità elettorali... suvvia, almeno sii onesto.
leggiti i miei 3d (TUTTI CHIUSI) di due anni fa sui grillini e poi capisci cosa penso io di questo partito.
La mia definizione è sempre stata da due anni orsono: è un partito filoleghista di destra, erroneamente percepito a sinistra come proprio che ha fatto lo stesso identico percorso delle lega nord negli anni 90.
La lega aveva base in lombardia, questo ce l'ha in emilia, ma le cose sono perfettamente sovrapponibili.
L'ho scritte due anni fa queste cose, non oggi.
leggiti i miei 3d (TUTTI CHIUSI) di due anni fa sui grillini e poi capisci cosa penso io di questo partito.
La mia definizione è sempre stata da due anni orsono: è un partito filoleghista di destra, erroneamente percepito a sinistra come proprio che ha fatto lo stesso identico percorso delle lega nord negli anni 90.
La lega aveva base in lombardia, questo ce l'ha in emilia, ma le cose sono perfettamente sovrapponibili.
L'ho scritte due anni fa queste cose, non oggi.
ma per certi versi hai ragione eh.
con la lega però non c'è affinità programmatica. l'unica affinità storica è che magari anche la lega degli inizi era anti-partitocratica (e liberista, mentre i gillini sono per la gestione pubblica ma indipendente dai partiti)
per il resto sugli altri argomenti non vedo affinità, anche la xenofobia di cui l'accusano mi pare una palla, solo perchè non sono a favore della cittadinanza automatica ma legata a qualche requisito (cosa condivisibile, dato che diversamente ci sarebbe il turismo dei parti, con grave pericolo anche per le migranti col pancione nei barconi per partorire nelle acque italiane...)
poi la lega è vero che prendeva voti dalla sinistra, ma in maggioranza li prese dalla dc, sia in veneto che in lombardia (le due patrie originarie).
il fatto che le novità prendano voti a nord è normale, il voto d'opinione è più diffuso, al sud è molto più bloccato e legato al voto di scambio (basti vedere la % di preferenze), inoltre si sta affianco a modelli virtuosi, quindi se grillo parla di modelli austriaci, svizzeri e tedeschi per energia, rifiuti e internet, al nord lo si capisce meglio rispetto a palermo, dove i rifiuti son per strada, altro che modello austriaco di gestione :D
diciamo che ci sono affinità, ma non credo si possa dire che sono di destra, neanche di sinistra però, questo è vero
Zlais, leggiti i miei 3d di due anni fa. Ci sono tutte le analogie con la lega.
Io chiamo il partito a 5 stelle, anche LEGA 2.0.
M5S è una lega genticamente modificata.
1) La lega ha sempre avuto un'anima pubblica molto attenta al bene comune (persino agli ultimi referendum, mentre Bossi invitava a boicottare il referendum, i suoi colonnelli andavano in massa a votare e facevano votare)
2) è sempre stata attenta ai localismi esattamente come Grillo oggi e quindi inevitabilmente si incontrava con l'anima ecologista esattamente come grillo oggi (LA TAV IN VAL SUSA... LA LEGA ERA CONTRO ...)
3) Grillo usa una comunicazione più sofisticata del dico non dico sulla cittadinanza. Che poi viene usata in maniera più grossolana anche dai leghisti.
Prima lanciano il sasso nello stagno parlando di cittadinanza agli italiani figli di stranieri come un "non-problema" E INTANTO CHI DEVE CAPIRE CAPISCE .... poi nei giorni successivi rettifica, specifica meglio, corregge il tiro, smentisce e bla bla bla e così chi si mette in agitazione si tranquillizza... è una tecnica di comunicazione usatissima anche dai fascisti del pdl e dai leghisti.
4) la lega parla di federalismo e M5S parla di STATI UNITI D'ITALIA che per un anti-leghista sprovveduto potrebbero anche sembrare una bella parola, in quanto si mettono insieme la parola 'italia' alla parola 'uniti', ma per uno che sa gli STATI UNITI sono una federazione di stati, equivale a dire... dividi l'italia a pezzetti. E anche qui un leghista che vuol capire capisce benissimo... è molto più avanti della padania... ma molto di più
5) Grillo parla di mafia che non strangola come lo stato e miglio diceva che la mafia andava costituzionalizzata
6) Grillo dice che mettere on line la sua denuncia dei redditi è criminale, che non vuole essere "spiato" dall'agenzia delle entrate, che equitalia è uno strozzino, esattamente come PDL e Lega
7) ...
8) ... potrei continuare all'infinito con le analogie.
La chiave più che altro è quel 36% di votanti che non ha votato al primo giro.
Ne sto sentendo diversi in giro che pensano di votare al ballottaggio per fare il dispetto ai partiti.
Anche io, ma sto vedendo di non essere l'unico.
Tra l'altro mi chiedo se questi astenuti rientrano nel campione statistico.
Comunque non la farei facile come la immagina Rasputin.
No certo: non sarà ne facile ne scontato come puo' testimoniare chiunque abbia partecipato ad un qualsiasi ballottaggio comunale
Voglio bene a Stefaboy e sto lavorando per confermare tutta la sua tesi.
Stamattina sono andato a ritirare la tessera elettorale Mod.70, è la prima volta nella vita che ne tengo in mano una.
Anche l'ultima se le cose proseguono come sono adesso.
Zlais, leggiti i miei 3d di due anni fa. Ci sono tutte le analogie con la lega.
Io chiamo il partito a 5 stelle, anche LEGA 2.0.
M5S è una lega genticamente modificata.
1) La lega ha sempre avuto un'anima pubblica molto attenta al bene comune (persino agli ultimi referendum, mentre Bossi invitava a boicottare il referendum, i suoi colonnelli andavano in massa a votare e facevano votare)
2) è sempre stata attenta ai localismi esattamente come Grillo oggi e quindi inevitabilmente si incontrava con l'anima ecologista esattamente come grillo oggi (LA TAV IN VAL SUSA... LA LEGA ERA CONTRO ...)
3) Grillo usa una comunicazione più sofisticata del dico non dico sulla cittadinanza. Che poi viene usata in maniera più grossolana anche dai leghisti.
Prima lanciano il sasso nello stagno parlando di cittadinanza agli italiani figli di stranieri come un "non-problema" E INTANTO CHI DEVE CAPIRE CAPISCE .... poi nei giorni successivi rettifica, specifica meglio, corregge il tiro, smentisce e bla bla bla e così chi si mette in agitazione si tranquillizza... è una tecnica di comunicazione usatissima anche dai fascisti del pdl e dai leghisti.
4) la lega parla di federalismo e M5S parla di STATI UNITI D'ITALIA che per un anti-leghista sprovveduto potrebbero anche sembrare una bella parola, in quanto si mettono insieme la parola 'italia' alla parola 'uniti', ma per uno che sa gli STATI UNITI sono una federazione di stati, equivale a dire... dividi l'italia a pezzetti. E anche qui un leghista che vuol capire capisce benissimo... è molto più avanti della padania... ma molto di più
5) Grillo parla di mafia che non strangola come lo stato e miglio diceva che la mafia andava costituzionalizzata
6) Grillo dice che mettere on line la sua denuncia dei redditi è criminale, che non vuole essere "spiato" dall'agenzia delle entrate, che equitalia è uno strozzino, esattamente come PDL e Lega
7) ...
8) ... potrei continuare all'infinito con le analogie.
Però i voti li prende in maggioranza a sinistra come molti sondaggi dimostrano. I numeri danno l'illusione ottica che li prenda a destra, perchè la destra cala, ma in realtà gli elettori di destra vanno verso l'astensione, per questo cala, non verso Grillo.
democratico
15-05-12, 11:40
Anche dalla lega
leggiti i miei 3d (TUTTI CHIUSI) di due anni fa sui grillini e poi capisci cosa penso io di questo partito.
La mia definizione è sempre stata da due anni orsono: è un partito filoleghista di destra, erroneamente percepito a sinistra come proprio che ha fatto lo stesso identico percorso delle lega nord negli anni 90.
La lega aveva base in lombardia, questo ce l'ha in emilia, ma le cose sono perfettamente sovrapponibili.
L'ho scritte due anni fa queste cose, non oggi.
Tu giochi al gioco delle tre carte..E' ovvio che la Lega degli inizi avesse affinità con il 5 Stelle, visto che la Lega all'inizio era un movimento di popolo.
Sul piano dei contenuti invece il M5S è molto più vicino a Sel che alla Lega - facendo la tara delle cazzate di Grillo sull'immigrazione o i rom
polisquotidiano.it - Home (http://www.polisquotidiano.it/)
Thomas Lenin
15-05-12, 19:17
E' abbastanza logico che la gente abbandoni i partiti che ci hanno condotto al default sostanziale, fate un po' voi.
purtroppo è vero...vorrà dire che i partiti che appoggiano questo governo tecnico si faccino queste opinioni (sarebbe l'ora di far qualcosa di buono prima di dare l'italia alle comiche)non che ora siamo messi meglio...
Magari: certo sarebbe un esperimento interessante.
D'altra parte i grillini al ballottaggio potrebbero vincere solo se l'elettorato del centrodestra e dell'UDC (che si erano presentati alle urne separatamente e che si sono fermati al primo turno) voterà in massa per il candidato sindaco del M5S aggiungendosi ai voti già ottenuti al primo turno.
Vedremo presto cosa succederà.
mah... ho molti dubbi sull'esistenza di tale elettorato e la sua atttribuzione centro destra... se non vota c.d. non esiste più, sono solo ex.
mah... ho molti dubbi sull'esistenza di tale elettorato e la sua atttribuzione centro destra... se non vota c.d. non esiste più, sono solo ex.
Io invece sono convinto che questo risultato dei ballottaggi stia dimostrando scientificamente quanto sostenevo fin dal mese scorso, ossia che l'elettorato leghista e di centrodestra dopo la morte del berlusconismo tende a convergere verso il grillismo
Io invece sono convinto che questo risultato dei ballottaggi stia dimostrando scientificamente quanto sostenevo fin dal mese scorso, ossia che l'elettorato leghista e di centrodestra dopo la morte del berlusconismo tende a convergere verso il grillismo
Dico di piu: con questa vittoria il populismo del M5S diventa trionfalmente l'erede legittimo a livello nazionale del defunto populismo leghista
Io invece sono convinto che questo risultato dei ballottaggi stia dimostrando scientificamente quanto sostenevo fin dal mese scorso, ossia che l'elettorato leghista e di centrodestra dopo la morte del berlusconismo tende a convergere verso il grillismo
La politica ed i programmi delle liste del movimento 5 stelle sono antitetici alle attuali politche e programmi del centro destra...
Per questo dico che il deliberato di quelli che che hanno votato grillo non coincide più con il centrodestra... a meno che il programma di c.d. diventi quello di mov. 5 stelle.
Tu giochi al gioco delle tre carte..E' ovvio che la Lega degli inizi avesse affinità con il 5 Stelle, visto che la Lega all'inizio era un movimento di popolo.
Sul piano dei contenuti invece il M5S è molto più vicino a Sel che alla Lega - facendo la tara delle cazzate di Grillo sull'immigrazione o i rom
SeL non usa la nenia dell'"oltre destra e sinistra", non sarebbe MAI votata da elettori della destra in libera uscita e difficilmente si identifica come fanno i grillini con il capo. Non esistono i vendoliani....
Sto' movimento è la lega due. Stesso elettorato, stessi temi, stesse promesse, stesso atteggiamento politico. Fra venti anni il trota di grillo li farà affondare dopo un periodo di incubazione e gestione clientelare della cosa pubblica.
Quanto alla vittoria....prevedibilissima. Col doppio turno un elettorato militarizzato come quello grillino è ultrafavorito.
La politica ed i programmi delle liste del movimento 5 stelle sono antitetici alle attuali politche e programmi del centro destra...
Per questo dico che il deliberato di quelli che che hanno votato grillo non coincide più con il centrodestra... a meno che il programma di c.d. diventi quello di mov. 5 stelle.
posizioni su Europa ed euro, immigrati e posizioni antistataliste e anarcoidi in risposta alla corruzione son quelle.
La politica ed i programmi delle liste del movimento 5 stelle sono antitetici alle attuali politche e programmi del centro destra...
Per questo dico che il deliberato di quelli che che hanno votato grillo non coincide più con il centrodestra... a meno che il programma di c.d. diventi quello di mov. 5 stelle.
E che centra il PDL? quello è un qualcosa di politicamente defunto insieme al suo creatore già da novembre 2011.
Se leggi quanto ho scritto nella mia analisi sul grillismo vincente contro le vetero sinistre ho parlato di nuovo populismo vincente (quello del M5S) che diventa l'erede del vecchio populismo leghista in fase semiterminale
Mi dispiace un po' che Stefaboy sia sospeso e non possa intervenire in questo thread : chissà quali sarebbero stati i suoi commenti:mmm:
La politica ed i programmi delle liste del movimento 5 stelle sono antitetici alle attuali politche e programmi del centro destra...
Ah, ma tu pensavi che noi populisti leggessimo i programmi ?
E che centra il PDL? quello è un qualcosa di politicamente defunto insieme al suo creatore già da novembre 2011.
Se leggi quanto ho scritto nella mia analisi sul grillismo vincente contro le vetero sinistre ho parlato di nuovo populismo vincente (quello del M5S) che diventa l'erede del vecchio populismo leghista in fase semiterminale
cmq io parlo del centrodestra non del pdl....
intendo il c.d come blocco moderato favorevole agli inceneritori, favorevole alle caste delle professioni chiuse come notai, farmacisti, contrario all'acqua pubblica, contrario alle leggi anticorruzione, contrario alla procreazione assistita, aborto, favorevole agli inceneritori, ecc ecc
A parte la comune avversione al voto amministrativo agli immigrati tra 5 stelle e c.d., non mi pare che tali programmi siano sovrapponibili, nonostante il cosiddetto "populismo".
cmq io parlo del centrodestra non del pdl....
intendo il c.d come blocco moderato favorevole agli inceneritori, favorevole alle caste delle professioni chiuse come notai, farmacisti, contrario all'acqua pubblica, contrario alle leggi anticorruzione, contrario alla procreazione assistita, aborto, favorevole agli inceneritori, ecc ecc
A parte la comune avversione al voto amministrativo agli immigrati tra 5 stelle e c.d., non mi pare che tali programmi siano sovrapponibili, nonostante il cosiddetto "populismo".
E' un analisi complessa.
Il populismo grillino è totalmente diverso dai programmi del centrodestra dominato dal defunto berlusconismo ma allo stesso tempo risulta alla prova dei fatti compatibile con una consistente parte elettorato (parlo dell'elettorato non dei partiti sia chiaro) ex leghista in primo luogo ma anche parzialmente proveniente dal centrodestra e secondo me anche dalla destra. Forse è invece incompatibile con quella parte di elettorato democristiano presente non soo nell'UDC ma anche nel defunto PDL.
Tu giochi al gioco delle tre carte..E' ovvio che la Lega degli inizi avesse affinità con il 5 Stelle, visto che la Lega all'inizio era un movimento di popolo.
Sul piano dei contenuti invece il M5S è molto più vicino a Sel che alla Lega - facendo la tara delle cazzate di Grillo sull'immigrazione o i rom
Con una differenza rispetto a SEL, il M5S catalizza anche l'elettorato di destra perché ha idee più innovative e va molto oltre gli obsoleti distinguo tra destra e sinistra, che ormai francamente hanno stancato.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.