PDA

Visualizza Versione Completa : Ballottaggio 20/21 Maggio 2012: commenti ad affluenza e risultati



Pagine : [1] 2

FiglioDelPartito
20-05-12, 12:34
Alle ore 12 affluenza generale dei 100 comuni al 10,45%. Calo di circa 2,5 punti rispetto al primo turno.

FiglioDelPartito
20-05-12, 12:37
Focus su alcuni comuni con relativa affluenza e scarto rispetto al primo turno:

GENOVA 9,54% -2,6%

PARMA 14,18% -0,73%

ASTI 10,74% -1,2%

ALESSANDRIA 8,66% -3,7%

CUNEO 9,91% -2,3%

COMO 11,01% -3,5%

BELLUNO 9,58% -1,8%

LUCCA 8,29% -0,6%

FROSINONE 10,36% -1%

RIETI 10,34% -2%

TRANI 10,63% -6%

FiglioDelPartito
20-05-12, 12:54
PALERMO 7,9% -5%

Gualerz
20-05-12, 13:04
Focus su alcuni comuni con relativa affluenza e scarto rispetto al primo turno:

GENOVA 9,54% -2,6%

PARMA 14,18% -0,73%

ASTI 10,74% -1,2%

ALESSANDRIA 8,66% -3,7%

CUNEO 9,91% -2,3%

COMO 11,01% -3,5%

BELLUNO 9,58% -1,8%

LUCCA 8,29% -0,6%

FROSINONE 10,36% -1%

RIETI 10,34% -2%

TRANI 10,63% -6%

I cali di Alessandria e Como secondo me possono essere interpretati in favore del csx, che era in vantaggio al primo turno. La sostanziale tenuta di Parma invece mi fa pensare che Pizzarotti del M5S possa farcela.

Ilùvatar85
20-05-12, 13:09
PALERMO 7,9% -5%
Una nota, al primo turno si decide l'ingresso nel consiglio dei diversi candidati, mentre al secondo i calcoli sono molto più semplici. Si è già visto in passato come questo, ad esempio a Napoli, abbia svantaggiato il voto di scambio che ha maggior senso al primo turno. Sono quindi curioso di vedere la variazione del risultato a Palermo.
Ah, Parma è la città in cui l'afflusso è sceso di meno, scontrandosi un elettorato storicamente più compatto, come è quello di sinistra, contro uno che sta vivendo un momento di grazia, come quello del moV. Può succedere di tutto.

I cali di Alessandria e Como secondo me possono essere interpretati in favore del csx, che era in vantaggio al primo turno.

Anche vero.

Gualerz
20-05-12, 13:21
Aggiungo ai dati precedenti Piacenza -2,6%, il csx era al 48% al primo turno quindi non sono buone notizie per il cdx.

democratico
20-05-12, 13:25
io sono convinto che il movimento dei cialtroni vincerà a Parma, ma non è un dato di gran tenuta lo 0,73% in una mattinata potrebbe essere un 5-6% in meno lunedì

Ilùvatar85
20-05-12, 13:32
io sono convinto che il movimento dei cialtroni vincerà a Parma, ma non è un dato di gran tenuta lo 0,73% in una mattinata potrebbe essere un 5-6% in meno lunedì

C'è da dire che a mio giudizio tra primo e secondo turno ci sarà una sostanziale sostituzione di elettorato, perché non ci credo che un elettore UDC possa votare per il moV. Piuttosto si astiene, e viene sostituito da un astensionista al primo turno.

democratico
20-05-12, 13:42
bah dipende qualcuno c'è, le tematiche dei beni comuni sono sentite parecchio da alcuni dell'udc almeno dalle mie parti

Thomas Lenin
20-05-12, 13:48
I cali di Alessandria e Como secondo me possono essere interpretati in favore del csx, che era in vantaggio al primo turno. La sostanziale tenuta di Parma invece mi fa pensare che Pizzarotti del M5S possa farcela.

ho paura che hai ragione e non mi piace....

SteCompagno
20-05-12, 15:33
Purtroppo anch'io credo che a Parma il centro-sinistra sarà sconfitto :( spero comunque che si faccia mano bassa altrove. Da Genova a Taranto all'Aquila.

FiglioDelPartito
20-05-12, 16:16
incognita Parma con questa affluenza, aspettiamo il dato delle 22

FiglioDelPartito
20-05-12, 16:18
davvero mi dispiacerebbe che i parmigiani si inguaiassero ancor di più, dopo quello che hanno combinato con Vignali....d'altra parte la scelta è loro

democratico
20-05-12, 16:26
invece sarà un bene così tutti potranno vedere chi sono questi cialtroni

Dragonball
20-05-12, 16:55
Spero che vinca Grillo a Parma ma dubito che possa farcela: il distacco è grande.

SteCompagno
20-05-12, 16:56
Cosa non farebbero i bananas pur di far perdere la Sinistra...

Ilùvatar85
20-05-12, 17:07
Cosa non farebbero i bananas pur di far perdere la Sinistra...Se il moV vince a Parma rischia seriamente di sgonfiare il proprio momento di grazia. Il che però aprirebbe le porte ad altri movimenti di protesta.

Aldino
20-05-12, 17:23
Cosa non farebbero i bananas pur di far perdere la Sinistra...

IL PD NON E' SINISTRA.

Perseo
20-05-12, 17:35
Votato poco fa.

Ilùvatar85
20-05-12, 17:38
Votato poco fa.

Impressioni dal seggio?

Perseo
20-05-12, 17:43
Piove, strade vuote, seggio vuoto, c'ero solo io e gli scrutatori.

SteCompagno
20-05-12, 17:47
IL PD NON E' SINISTRA.

Non c'è solo il PD ad appoggiare Bernazzoli a Parma, ma anche SEL e Federazione della Sinistra.

Aldino
20-05-12, 18:00
Non c'è solo il PD ad appoggiare Bernazzoli a Parma, ma anche SEL e Federazione della Sinistra.

ma c'è il pd. SEL E FEDERAZIONE DELLA SINISTRA devono stare lontano dagli amici di monti e del pdl.

Mario Rossi
20-05-12, 18:02
Bernazzoli è un vecchio arnese ben impiantato con doppia poltrona. Potrei comprendere un voto al centro-sinistra (?) se opposto alla precedente sciagurata giunta destroide, ma con un candidato del M5S bisogna essere matti a sprecare quest'opportunità di freschezza.

Andre86
20-05-12, 18:06
Ma a Parma si vota lo stesso nonostante il terremoto ?

zlais
20-05-12, 18:19
Ma a Parma si vota lo stesso nonostante il terremoto ?

a parma non c'è stato nessun danno

Perseo
20-05-12, 18:19
Si, qui non ha fatto danni.

FiglioDelPartito
20-05-12, 18:19
Risulta sempre più chiaro che l'interesse dei 5 stelle è erodere consenso, specialmente ai partiti di sinistra, che non anche un minimo a fare del bene pubblico. Bastava ascoltare la campagna per Pizzarotti; il messaggio non era "vogliamo amministrare Parma" ma vogliamo "fare in modo che non la amministri Bernazzoli". Vedono la carica pubblica come un male, senza badarsi del possibile buon lavoro che una persona può fare da quella posizione, come ha fatto Bernazzoli. Ma allora non capisco come mai si candidino a tali cariche che tanto criticano, se lo scopo non è migliorare gli ambiti amministrativi sui quali con queste cariche puoi agire.

C@scista
20-05-12, 18:25
Risulta sempre più chiaro che l'interesse dei 5 stelle è erodere consenso, specialmente ai partiti di sinistra, che non anche un minimo a fare del bene pubblico. Bastava ascoltare la campagna per Pizzarotti; il messaggio non era "vogliamo amministrare Parma" ma vogliamo "fare in modo che non la amministri Bernazzoli". Vedono la carica pubblica come un male, senza badarsi del possibile buon lavoro che una persona può fare da quella posizione, come ha fatto Bernazzoli. Ma allora non capisco come mai si candidino a tali cariche che tanto criticano, se lo scopo non è migliorare gli ambiti amministrativi sui quali con queste cariche puoi agire.
Ma non diciamo sciocchezze per favore:Pizzarotti si è presentato agli elettori con un suo preciso e dettagliato programma per amministrare Parma che ha la stessa dignità di quello del candidato del PD.

parmigiano
20-05-12, 18:30
quote....SteCompagno. Cosa non farebbero i bananas pur di far perdere la Sinistra...


Vedendo e ( respirando ,odor di cagh..ta) dalle parti di sinistra , penso invece a QUELLO CHE FAREBBERO LORO per NON far vincere Pizzarotti ( che comunque non è di DESTRA-CENTRO ).

democratico
20-05-12, 18:32
più che altro io vedo Montezemolo e i poteri forti cosidetti anche dietro Grillo e il M5S funzionale a indebolire PD E PDL

zlais
20-05-12, 18:32
Vedendo e ( respirando ,odor di cagh..ta) dalle parti di sinistra , penso invece a QUELLO CHE FAREBBERO LORO per NON far vincere Pizzarotti ( che comunque non è di DESTRA-CENTRO ).

pizzarotti aveva simpatie rifondarole, figurarsi.

C@scista
20-05-12, 18:35
più che altro io vedo Montezemolo e i poteri forti cosidetti anche dietro Grillo e il M5S funzionale a indebolire PD E PDL

Mah a me piu che altro sembra che ad indebolirsi ci stiano pensando da soli quei due partiti:sofico:

FiglioDelPartito
20-05-12, 18:38
Ma non diciamo sciocchezze per favore:Pizzarotti si è presentato agli elettori con un suo preciso e dettagliato programma per amministrare Parma che ha la stessa dignità di quello del candidato del PD.

Forse per un libro di favole. Persino elettori del cdx che ora lo voteranno chiariscono che lo fanno puramente per contrastare Bernazzoli... Il primo punto del programma per Parma è inevitabilmente avere idee precise su cosa fare di quei 600 mln e passa di debito. Pizzarotti inizialmente ha osteggiato le banche e le ha marchiate con un presunto "legame di sangue" con Bernazzoli....salvo poi rimangiarsi tutto quando gli è stato fatto presente che i soldi in questo paese o li prendi da lì o attingi direttamente dalle tasche dei cittadini. Già sul primo e più importante punto ha palesato la sua incapacità amministrativa, rimarcandola poi con la perla degli assessori presi in internet (se ti candidi avrai un minimo di squadra, o no?). Sarà certamente onesto e dignitoso ma avere un programma significa innanzitutto avere idea di cosa significhi amministrare e aprirsi alla possibilità di imparare.

C@scista
20-05-12, 18:42
Forse per un libro di favole. Persino elettori del cdx che ora lo voteranno chiariscono che lo fanno puramente per contrastare Bernazzoli... Il primo punto del programma per Parma è inevitabilmente avere idee precise su cosa fare di quei 600 mln e passa di debito. Pizzarotti inizialmente ha osteggiato le banche e le ha marchiate con un presunto "legame di sangue" con Bernazzoli....salvo poi rimangiarsi tutto quando gli è stato fatto presente che i soldi in questo paese o li prendi da lì o attingi direttamente dalle tasche dei cittadini. Già sul primo e più importante punto ha palesato la sua incapacità amministrativa, rimarcandola poi con la perla degli assessori presi in internet (se ti candidi avrai un minimo di squadra, o no?). Sarà certamente onesto e dignitoso ma avere un programma significa innanzitutto idea di cosa significhi amministrare e aprirsi alla possibilità di imparare.
Suvvia siamo seri: se l'accusa a Bernazzoli è quella di non avere un' esperienza di amministratore perchè è la prima volta che si candida allora la democrazia stessa perde di senso (mentre invece uno degli scopi della democrazia è proprio l'alternanza e il ricambio degli amministratori) visto che basandosi su questo ragionamento (assurdo) si dovrebbe sempre e solo rivotare chi ha già una poltrona.
Mi sembra di scrivere una cosa scontata ma evidentemente per chi(come il PD) si fa paladino dell'immobilismo assoluto senza ricambio (vedi il caso del Presidente di quella stessa regione Emilia Vasco Errani che senza pudori si è ricandidato eternamente per 4 volte di fila) non è cosi scontata

FiglioDelPartito
20-05-12, 18:54
Suvvia siamo seri: se l'accusa a Bernazzoli è quella di non avere un' esperienza di amministratore perchè è la prima volta che si candida allora la democrazia stessa perde di senso (mentre inece un o degli scopi della democrazia è proprio l'aternanza e il ricambio degli amministratori) visto che basandosi su questo ragionamento (assurdo) si dovrebber sempre e solo rivotare chi ha già una poltrona.
ma scusa ma secondo te fare "esperienza amministrativa" significa buttarsi e come va va? Significa non solo e non necessariamente avere fatto gavetta prima (anche se sarebbe consigliabile) nel mondo politico, ma anche avere persone a cui riferirsi, dalle quali farsi aiutare....forse prima o poi arriverete a capire che un partito dietro non serve solo a garantirti una poltrona; anche il PD ha persone giovani in lista a Parma, ma mica le candida a sindaco di una città con problemi del genere...poi, ripeto, la colpa di Pizzarotti non è il "quello che non ha fatto" in termini di esperienza; la sua colpa è quella di blaterare soluzioni fantastiche a problematiche che non solo non ha mai affrontato, ma che dimostra palesemente con le sue parole di non saper affrontare e di non avere alcuna persona nella sua squadra di governo in grado di dargli una mano!

FiglioDelPartito
20-05-12, 19:06
Il ricambio nel Pd c'è e tu non lo vedi perchè non sai com è fatto il PD; il partito ha più di 100 segretari provinciali e quasi 3000 di circolo che hanno meno di 40 anni, ha quasi 1000 consiglieri di comuni con più di 15mila abitanti ne hanno meno di 35. Tu del Partito vedi solo Bersani, Letta, D'Alema, quelli che per te sembrano i padroni perchè vedi i partiti in ottica padronale. E poi ti incazzi se si dice che il 5 stelle è Grillo....

C@scista
20-05-12, 19:21
Il ricambio nel Pd c'è e tu non lo vedi perchè non sai com è fatto il PD; il partito ha più di 100 segretari provinciali e quasi 3000 di circolo che hanno meno di 40 anni, ha quasi 1000 consiglieri di comuni con più di 15mila abitanti ne hanno meno di 35. Tu del Partito vedi solo Bersani, Letta, D'Alema, quelli che per te sembrano i padroni perchè vedi i partiti in ottica padronale. E poi ti incazzi se si dice che il 5 stelle è Grillo....

Non ci siamo capiti: il ricambio in una democrazia sana non è il ricambio dei quadri dirigenti all'interno di un partito ma è l'alternanza nelle amministrazioni (ma diciamo pure al potere) di forze politiche diverse altrimenti anche nella Cina di oggi potremmo dire che c'è ricambio nei quadri del partito comunista

FiglioDelPartito
20-05-12, 19:31
Non ci siamo capiti: il ricambio in una democrazia sana non è il ricambio dei quadri dirigenti all'interno di un partito ma è l'alternanza nelle amministrazioni (ma diciamo pure al potere) di forze politiche diverse altrimenti anche nella Cina di oggi potremmo dire che c'è ricambio nei quadri del partito comunista

Ok allora diciamo che io avrei cambiato il Vignali, rappresentante di un certo modo di fare politica, con Bernazzoli. Questo non è ricambio? Se proprio per te PD e PDL sono uguali, ad esempio, non puoi dirmi che l'amministrazione a Parma del csx non sia stata diversa da quella del cdx...e quindi cambiare cdx con csx altro non è che un ricambio amministrativo.

Ilùvatar85
20-05-12, 19:48
Affluenza in forte calo alle 19, -9%.
A Parma -9,6%, a Lucca -5%

SteCompagno
20-05-12, 19:54
FiglioDelPartito non ci spendere troppe parole, C@scista è di destra, gode nel vedere il centro-sinistra in difficoltà che poi siano i grillini a metterlo in difficoltà o qualcun altro, per lui non è importante.

Frankie D.
20-05-12, 19:57
Affluenza in forte calo alle 19, -9%.
A Parma -9,6%, a Lucca -5%

Il popolo del PDL che non va a votare

democratico
20-05-12, 20:07
ma il -9.6 a parma dove lo vedete io sul sito del minint vedo 37.70% di affluenza contro il 40.25 del primo turno

FiglioDelPartito
20-05-12, 20:15
come fa notare correttamente Benfy mi pare che a Parma siamo sui -2,7% circa...

democratico
20-05-12, 20:16
sarà un -6-7 domani alle 15, vediamo stasera alle 22 per avere un idea

SteCompagno
20-05-12, 20:39
Il popolo del PDL che non va a votare

Popolo è una parola grossa :D

Ilùvatar85
20-05-12, 20:43
Ho preso una cantonata io, scusate. :34664:

amaryllide
20-05-12, 21:02
ma non c'è nessuno in rete che anticipa gli exit poll mascherandoli da corse di cavalli per queste elezioni?

FiglioDelPartito
20-05-12, 21:24
vero crollo a Palermo e Trani

FiglioDelPartito
20-05-12, 21:25
e anche a taranto, agrigento,trapani..

ConteMax
20-05-12, 23:17
Nei 5 comuni dove è al ballottaggio al M5S (Budrio, Mira, Garbagnate Milanese, Parma, Comacchio) il calo dell'affluenza è stato minimo. Unica eccezione Garbagnate Milanese.

Seyen
20-05-12, 23:33
Nei 5 comuni dove è al ballottaggio al M5S (Budrio, Mira, Garbagnate Milanese, Parma, Comacchio) il calo dell'affluenza è stato minimo. Unica eccezione Garbagnate Milanese.

A Genova to vedendo un calo di affluenza molto marcato.

FiglioDelPartito
20-05-12, 23:41
Nei 5 comuni dove è al ballottaggio al M5S (Budrio, Mira, Garbagnate Milanese, Parma, Comacchio) il calo dell'affluenza è stato minimo. Unica eccezione Garbagnate Milanese.
guardando i dati dell'affluenza il m5s ha speranze solo a Comacchio e Parma.

ConteMax
21-05-12, 00:06
A Genova pare scontato l'esito. Anche se c'è sempre da sorprendersi

Gualerz
21-05-12, 00:15
Alessandria -16,4%
Asti -11,8%
Cuneo -14,9%
Como -15,2%
Belluno -7,4%
Genova -13,6%
Piacenza -10,5%
Parma -4,4%
Lucca -7,1%
Frosinone -10,8%
Rieti -10,0%
L'Aquila -10,3%
Isernia -10,5%
Taranto -13,9%
Trani -10,8%

Da come la interpreto io, non sono un esperto ma dato che non sappiamo che fare ci provo, credo che chi sia uscito in vantaggio al primo turno possa vincere agevolmente in tutte le città che ho riportato con l'eccezione di Parma e Belluno.

amaryllide
21-05-12, 00:20
guardando i dati dell'affluenza il m5s ha speranze solo a Comacchio e Parma.
Non capisco perchè. Per dire che i grillini se la giocano si dà per scontato qualcosa che non lo è affatto, ovvero che non siano tornati a votare SOLO gli elettori di Bernazzoli (a Parma). IMHO è molto più probabile (e succede quasi sempre) che chi diserta le urne al secondo turno è l'elettore al primo di un candidato sindaco fuori gioco, per cui sono tutti voti in meno rispetto a quelli che il grillino dovrebbe recuperare per vincere. Per farla breve, io sono convinto che alla fine i 34 mila voti di Bernazzoli resteranno e che Pizzarotti prenda tutti i 17.000 suoi + molto meno dei 18 mila voti di chi ha dato indicazione di voto per lui al ballottaggio, e quindi l'astensione lo penalizzerà.
Per quanto riguarda Comacchio, è un'altra storia: lì non c'è stato nessun calo di affluenza, quindi sono tornati tutti a votare, e il grillino parte dal suo 22 + il 20% complessivo degli altri due candidati che l'appoggiano, quindi 42 a 36, e potrebbe farcela (ma il cdx col suo 21% chi ha appoggiato, visto che evidentemente anche i suoi elettori hanno rivotato?)

Gualerz
21-05-12, 00:22
guardando i dati dell'affluenza il m5s ha speranze solo a Comacchio e Parma.

A Comacchio la situazione è incerta, il candidato di PD e UDC al primo turno aveva il 36%, ma era presente anche il candidato di IdV e SEL che aveva preso oltre l'11%. L'affluenza è praticamente rimasta invariata, potrebbe esserci un testa a testa.

A Parma invece per me Bernazzoli del PD non ce la fa, -4,4% è troppo poco.

FiglioDelPartito
21-05-12, 00:35
Non capisco perchè. Per dire che i grillini se la giocano si dà per scontato qualcosa che non lo è affatto, ovvero che non siano tornati a votare SOLO gli elettori di Bernazzoli (a Parma). IMHO è molto più probabile (e succede quasi sempre) che chi diserta le urne al secondo turno è l'elettore al primo di un candidato sindaco fuori gioco, per cui sono tutti voti in meno rispetto a quelli che il grillino dovrebbe recuperare per vincere. Per farla breve, io sono convinto che alla fine i 34 mila voti di Bernazzoli resteranno e che Pizzarotti prenda tutti i 17.000 suoi + molto meno dei 18 mila voti di chi ha dato indicazione di voto per lui al ballottaggio, e quindi l'astensione lo penalizzerà.
Per quanto riguarda Comacchio, è un'altra storia: lì non c'è stato nessun calo di affluenza, quindi sono tornati tutti a votare, e il grillino parte dal suo 22 + il 20% complessivo degli altri due candidati che l'appoggiano, quindi 42 a 36, e potrebbe farcela (ma il cdx col suo 21% chi ha appoggiato, visto che evidentemente anche i suoi elettori hanno rivotato?)
guarda quoto ciò che hai scritto e infatti ho scritto speranze. Se il trend dovesse rimanere questo vedo Bernazzoli vincente....

FiglioDelPartito
21-05-12, 00:43
Solo una cosa amaryllide; il calo c'è stato, e possiamo dire che esso rappresenti voti persi interamente dal grillino; ma i votanti saranno comunque più del doppio di coloro che hanno votato Bernazzoli al primo turno (stasera erano 64600 contro 34433), e quindi necessariamente anche lui dovrà prendere (poche) preferenze in più del primo turno per vincere. Un permanere esatto alle stesse preferenze del primo turno non sarebbe sufficiente per Bernazzoli.

democratico
21-05-12, 10:55
A naso a parma siamo too close too call come direbbero gli ameicani

zlais
21-05-12, 13:59
tra poco commentiamo qualcosa di concreto
sull'affluenza, se non è un referendum, c'è poco da dire :D

Ilùvatar85
21-05-12, 14:04
tra poco commentiamo qualcosa di concreto
sull'affluenza, se non è un referendum, c'è poco da dire :D

Mica vero, storicamente una bassa affluenza ha avvantaggiato il centrosinistra. Anche se questi sono ballottaggi strani, visto che a parte il centrosinistra stabilmente presente, in ogni città il secondo contendente è appoggiato da forze differenti.
Sono curioso di vedere un raffronto in termini di sindaci con le elezioni precedenti.

Gualerz
21-05-12, 14:46
Mica vero, storicamente una bassa affluenza ha avvantaggiato il centrosinistra.

A dire il vero negli anni recenti è stato il contrario. Comunque l'affluenza a queste amministrative conta relativamente, chiaro che considerando che quasi tutti i votanti del primo turno tornino a votare il proprio candidato al ballottaggio (se ci è arrivato) i crolli che abbiamo visto ieri in serata sono favorevoli a chi era in vantaggio al primo turno. Per questo il -4,4% di Parma non è un buon dato per Bernazzoli, che al primo turno aveva meno del 40%.

Gualerz
21-05-12, 14:58
Vediamo oggi cosa combinano Masia e i colleghi... :D

Gualerz
21-05-12, 15:03
Intenzioni di voto per la camera secondo EMG

PDL 20,3%
Lega 4,8%
La Destra 2,7%
Grande Sud 0,7%

FLI 3,8%
UDC 8,2%
API 0,6%
Mov. Aut. 0,6%

PD 25,4%
IdV 5,7%
Radicali 1,7%
PSI 1,3%
SEL 7,1%
Verdi 0,7%
FDS 2,8%

M5S 12,2%

MircoCurvaSud
21-05-12, 15:04
Vediamo oggi cosa combinano Masia e i colleghi... :D

Intanto masia da il movimento 5 stelle a livello nazionale oltre il 12% :paura:

von Dekken
21-05-12, 15:07
sondaggio dell'SWG del 17 maggio (nazionale): Next Italian general election - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Next_Italian_general_election)
mi sembra più realiastico di quello di La7

Gualerz
21-05-12, 15:09
sondaggio dell'SWG del 17 maggio (nazionale): Next Italian general election - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Next_Italian_general_election)
mi sembra più realiastico di quello di La7

PDL al 17,9%... :D praticamente dimezzato in 4 anni... :crepapelle:

Gualerz
21-05-12, 15:09
Intanto masia da il movimento 5 stelle a livello nazionale oltre il 12% :paura:

E' normalissimo, la gente è incazzata ed è al limite...

ConteMax
21-05-12, 15:11
TGCom24 da il M5S vincente a Parma secondo exit poll

von Dekken
21-05-12, 15:11
Rammentiamo sempre che si voterà tra 11/12 mesi, e possono cambiare molte cose.

Iannis
21-05-12, 15:12
E' normalissimo, la gente è incazzata ed è al limite...

A parole....

von Dekken
21-05-12, 15:13
A parole....

:giagia:

Gualerz
21-05-12, 15:14
A parole....

No no, è incazzata sul serio... solo che c'è una bella serie di elettori che non sa ammettere i propri errori e continua a votare per quelli che dal 2008 al 2011 ci hanno praticamente portati nel baratro. In rapporto alle cose fatte il PDL dovrebbe essere allo 0,5% altro che al 20...

SteCompagno
21-05-12, 15:14
Intenzioni di voto per la camera secondo EMG


7,1% ci metterei la firma! ma per me siamo + bassi.

ConteMax
21-05-12, 15:15
Rammentiamo sempre che si voterà tra 11/12 mesi, e possono cambiare molte cose.

Per i partiti tradizionali le cose possono solo peggiorare.

Lo vedremo alle prossime regionali anticipate in autunno in Sicilia e Molise.

democratico
21-05-12, 15:15
TGCom24 da il M5S vincente a Parma secondo exit poll

Magari e' vero ma la fonte del tipo e' dagospia.....

Rasputin
21-05-12, 15:16
In base alle voci su Facebook, Movimento 5 Stelle dovrebbe farcela a Parma per pochissimo.

Vorrei rammentare che questo sarebbe l'inizio della fine per i nostri partiti tradizionali

Gualerz
21-05-12, 15:16
Magari e' vero ma la fonte del tipo e' dagospia.....

Io non faccio exit poll, se l'affluenza è quella registrata il M5S ha la vittoria in tasca, senza dubbio.

Iannis
21-05-12, 15:17
No no, è incazzata sul serio... solo che c'è una bella serie di elettori che non sa ammettere i propri errori e continua a votare per quelli che dal 2008 al 2011 ci hanno praticamente portati nel baratro. In rapporto alle cose fatte il PDL dovrebbe essere allo 0,5% altro che al 20...

Sì vabbè, io credo proprio che sia una "esasperazione" motlo borghese, ovvero ci si lamenta a prole e si contagia l'antipolitica da uno all'altro e le amministrative sono il campo prediletto per esprimerla. Nella vita quotidiana di ognuno, invece, non siamo in situazioni estreme da ex URSS dopo la caduta del muro o in situazioni argentine tali da affidarsi a soluzioni politiche bizzarre, radicali, o molto atipiche che mettono in pericolo alcune certezze (come premanenza nell'euro), e lo vedremo l'anno prossimo.

Iannis
21-05-12, 15:18
7,1% ci metterei la firma! ma per me siamo + bassi.

ah sicuramente, SEL è costantemente sopravvalutato.

ConteMax
21-05-12, 15:18
Exit Poll a Nocera inferiore (SA). Verso la riconferma l'unico sindaco d'Italia dell'Udeur di Mastella, sostenuto anche da UDC, FLI e Grande Sud.

I candidati di PDL e PD non hanno raggiunto nemmeno il ballottaggio


Web Poll Nocera Inferiore: Torquato nuovo Sindaco (http://www.salernonotizie.net/web-poll-nocera-inferiore-torquato-nuovo-sindaco.html)

Nocera Inferiore - Ballottaggio - Elezioni Comunali 6-7 maggio 2012 - la Repubblica.it (http://www.repubblica.it/static/speciale/2012/elezioni/comunali/nocera_inferiore.html#risultati)

Gualerz
21-05-12, 15:21
A Lucca -11% definitivo.

ConteMax
21-05-12, 15:24
Primi dati, Camaiore, in testa il csx a 58,92 sul cdx.

Gualerz
21-05-12, 15:24
Como -17,5% definitivo.

ConteMax
21-05-12, 15:26
Orlando al 70% e Costa al 60% secondo proiezioni TG3

Gualerz
21-05-12, 15:26
PALERMO - Copertura 8%
Orlando 70,1
Ferrandelli 29,9

FLenzi
21-05-12, 15:26
Como -17,5% definitivo.
Quinto, per favore dimmi che sto fallendo!!!!!

Iannis
21-05-12, 15:28
A Monza e probabilemnte anche Como, oltre che Asti e Alessandria vincerà il centrosinistra. Avevano già vinto nel 2002, tranne Como, figuriamoci ora con la situazione in cui siamo. E l'affluenza bassissima conferma quanto detto.

ConteMax
21-05-12, 15:28
Lucca csx 73,4%

Gualerz
21-05-12, 15:30
Lucca csx 73,4%

Era prevedibile visto il calo di affluenza, questa è comunque una bella vittoria visto che Lucca è stata sempre governata dal centrodestra (e prima dalla DC).

Gualerz
21-05-12, 15:30
A Camaiore (LU) 52,3 a 47,7 per il csx in questo momento.

pinin
21-05-12, 15:31
A Monza e probabilemnte anche Como, oltre che Asti e Alessandria vincerà il centrosinistra. Avevano già vinto nel 2002, tranne Como, figuriamoci ora con la situazione in cui siamo. E l'affluenza bassissima conferma quanto detto.

sei sicuro che a monza ci sia una giunta di csx?

ConteMax
21-05-12, 15:31
L'Aquila csx 62,4%

Rasputin
21-05-12, 15:31
Strana assenza di proiezioni su Parma...Ottimo segno per Pizzarotti

Iannis
21-05-12, 15:31
Era prevedibile visto il calo di affluenza, questa è comunque una bella vittoria visto che Lucca è stata sempre governata dal centrodestra (e prima dalla DC).

Tranne il 2002 mi pare

Iannis
21-05-12, 15:32
sei sicuro che a monza ci sia una giunta di csx?

C'è stata nel 2002-2007

ConteMax
21-05-12, 15:33
Todi cdx 51,15%

Jesi 50% esatto csx / civiche

Gualerz
21-05-12, 15:33
Tranne il 2002 mi pare

No, governava uno di Forza Italia.

Gualerz
21-05-12, 15:34
PARMA - copertura 13%
Pizzarotti 60,1
Bernazzoli 39,9

ConteMax
21-05-12, 15:34
Rieti csx 54,76%

Rasputin
21-05-12, 15:34
Parma... Movimento 5 Stelle 51% - Pd 49% fonte: sondaggi clandestini su La Stampa
Ballottaggio a Parma- La diretta Sms - LASTAMPA.it (http://www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/455049/)

Dai che oggi ci divertiamo forse!

democratico
21-05-12, 15:34
Strana assenza di proiezioni su Parma...Ottimo segno per Pizzarotti

Secondo me sta al 51 per cento e l'altro al 49 magari sbaglio ma comparando i dati dell'affluenza mi sembra cosi

Gualerz
21-05-12, 15:35
Anche Doria in netto vantaggio.

Gualerz
21-05-12, 15:35
Parma... Movimento 5 Stelle 51% - Pd 49% fonte: sondaggi clandestini su La Stampa
Ballottaggio a Parma- La diretta Sms - LASTAMPA.it (http://www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/455049/)

Dai che oggi ci divertiamo forse!

Secondo Piepoli invece Pizzarotti è al 60% e oltre.

ConteMax
21-05-12, 15:36
Thiene

csx 62,89 / Lega 37,10%

Rasputin
21-05-12, 15:36
Pizzarotti 60,1 %...... Grandissimi!!

Gualerz
21-05-12, 15:37
Attenzione alla roccaforte leghista di Thiene, dopo 4 sezioni il csx è al 62,8%.

democratico
21-05-12, 15:38
Secondo Piepoli invece Pizzarotti è al 60% e oltre.

Se e' cosi bernandelli deve andare a nascondersi

SteCompagno
21-05-12, 15:38
Rieti csx 54,76%

ottmo il candidato è di SEL!

Gualerz
21-05-12, 15:38
A Lucca Tambellini del csx al 60% (16 sezioni su 87).

Frankie D.
21-05-12, 15:38
Mi sa che Parma sarà il primo grande comune de-PiDieLlizzato!

zlais
21-05-12, 15:39
direi che pizzarotti ha vinto

MircoCurvaSud
21-05-12, 15:39
http://www.elezioni.comune.parma.it/ele2012/include/images/candidati/20120520/bernazzolivincenzo.png

Che sfigato...:D

zlais
21-05-12, 15:40
Mi sa che Parma sarà il primo grande comune de-PiDieLlizzato!

un consigliere comunale riescono ad eleggerlo?

pizzarotti prende il premio, le liste di centrosinistra hanno il 40% e oltre, mi sa che spariscono davvero

SteCompagno
21-05-12, 15:40
Parma a parte, pare che il CSX dilaga.

Rasputin
21-05-12, 15:40
SIAMO TUTTI PARMIGIANI!!

Cabraizinho
21-05-12, 15:41
un consigliere comunale riescono ad eleggerlo?

pizzarotti prende il premio, le liste di centrosinistra hanno il 40% e oltre, mi sa che spariscono davvero
Strappano un seggio solo se vince Bernazzoli

Rasputin
21-05-12, 15:41
Parma a parte, pare che il CSX dilaga.

Sel e IDV staccatevi dalle salme prima che sia tardi. Facciamo una bella coalizione stile Syriza.

Gualerz
21-05-12, 15:41
Palermo: Orlando
Genova: Doria
Lucca: Tambellini
Parma: Pizzarotti

Ancora poche notizie dai comuni del nord.

von Dekken
21-05-12, 15:41
Io sono neutrale ma l'M5S al 60% non è credibile. Aspettiamo di vedere i voti realmente scrutinati. Comune di PARMA (PARMA) - Elezioni comunali del 20 e 21 maggio 2012 - 2º turno - Ministero dell'Interno (http://comunali.interno.it/amm120506/C0560270.htm)

Gualerz
21-05-12, 15:42
SIAMO TUTTI PARMIGIANI!!

Col cazzo, parmigiano mai! :D

ConteMax
21-05-12, 15:42
Iesolo in testa il candidato di PDL + PD + UDC (che ci fanno insieme non lo so) col 54,37 sulle Civiche

Gualerz
21-05-12, 15:42
Anche alle prime sezioni Pizzarotti è al 59,9%.

Gualerz
21-05-12, 15:43
A Genova Doria al 62,3% (circa metà sezioni).

Rasputin
21-05-12, 15:43
Io sono neutrale ma l'M5S al 60% non è credibile. Aspettiamo di vedere i voti realmente scrutinati. Comune di PARMA (PARMA) - Elezioni comunali del 20 e 21 maggio 2012 - 2º turno - Ministero dell'Interno (http://comunali.interno.it/amm120506/C0560270.htm)

Prenderà più del 60%...A Parma è tornata a votare gente che non votava da decenni, tutta per il M5S

Gualerz
21-05-12, 15:44
Anche a L'Aquila Cialente in netto vantaggio e sopra al 60% per ora.

ConteMax
21-05-12, 15:44
Genova dati reali 393/653

Costa 62,36%

SteCompagno
21-05-12, 15:45
Anche a L'Aquila Cialente in netto vantaggio e sopra al 60% per ora.

ottimo!

John Galt
21-05-12, 15:45
Che ridere i giornalisti che dicono che ha perso il Csx perchè ha perso a Parma, quando vince in moltissime altre città. Guai a dire che chi ha perso è il cdx e il terzo pollo.

Comunque è evidente che il PDL e soci hanno vtato pizzarotti a Parma, altrimenti al 60 col cavolo che ci arrivava.

Frankie D.
21-05-12, 15:45
Sel e IDV staccatevi dalle salme prima che sia tardi. Facciamo una bella coalizione stile Syriza.

E' ridicola questa affermazione Rasp. Prima si attaccano i vecchi partiti, poi si cerca il cerchio con SeL e IDV che anche loro sono vecchi partiti.

Gualerz
21-05-12, 15:45
Camaiore (LU) - sez. 25 su 43
Del Dotto (csx) 57,2%
Matteucci (cdx) 42,8%

Gualerz
21-05-12, 15:46
Che ridere i giornalisti che dicono che ha perso il Csx perchè ha perso a Parma, quando vince in moltissime altre città. Guai a dire che chi ha perso è il cdx e il terzo pollo.

Comunque è evidente che il PDL e soci hanno vtato pizzarotti a Parma, altrimenti al 60 col cavolo che ci arrivava.

Infatti sono ridicoli.

ConteMax
21-05-12, 15:46
MIra (VE) M5S 54,15% / csx 45,84%

Altro sindaco al M5S

zlais
21-05-12, 15:47
si sanno i risultati degli altir 4 comuni in cui c'erano i m5s?

ConteMax
21-05-12, 15:48
Taranto fugge dall'incubo Cito

csx 68,63%

SteCompagno
21-05-12, 15:48
E' ridicola questa affermazione Rasp. Prima si attaccano i vecchi partiti, poi si cerca il cerchio con SeL e IDV che anche loro sono vecchi partiti.

vecchi ? In teoria SEL è nata dopo il V-Day, l'inizio del 5 stelle.

Gualerz
21-05-12, 15:48
Ad Asti dopo le prime sezioni il candidato del csx è al 57%.

Frankie D.
21-05-12, 15:48
MIra (VE) M5S 54,15% / csx 45,84%

Altro sindaco al M5S

Mia zia e mia cugina hanno votato M5S sicuramente perchè erano incazzate col PD e immagino tanti come loro,e non avevano tutti i torti.

ConteMax
21-05-12, 15:49
si sanno i risultati degli altir 4 comuni in cui c'erano i m5s?

Mira (VE) M5S al 54,15%

Gualerz
21-05-12, 15:49
Netto vantaggio csx a Taranto.

democratico
21-05-12, 15:49
Prenderà più del 60%...A Parma è tornata a votare gente che non votava da decenni, tutta per il M5S

Secondo me invece avete preso i voti di destra questo colpo

Iannis
21-05-12, 15:49
Che ridere i giornalisti che dicono che ha perso il Csx perchè ha perso a Parma, quando vince in moltissime altre città. Guai a dire che chi ha perso è il cdx e il terzo pollo.

Comunque è evidente che il PDL e soci hanno vtato pizzarotti a Parma, altrimenti al 60 col cavolo che ci arrivava.

Ma infatti che il centrodestra abbia perso è una notizia già dal primo turno, ora gli occhi erano puntati su Parma perchè era la novità. La divisione ha peggiorato la performance del centrodestra che altrimenti sarebbe stata di una sonfitta "normale" come nelle amministrative 2002 e 2005.
Cmq il dato di Parma dimostra che l'elettorato, soprattutto quello non di sinistra, vuole novità, magari ingenuamente, ma è pronto a dare fiducia se si rompono gli schemi. Speriamo a centrodestra capiscano, come il 1993.

von Dekken
21-05-12, 15:50
Guarda qui: Home - Elezioni comunali del 20 e 21 maggio 2012 - 2º turno - Ministero dell'Interno (http://comunali.interno.it/comunali/C000.htm)
Non so se qualcuno l'ha già scritto ma l'affluenza totale pare essere del 51,0%

Gualerz
21-05-12, 15:50
Anche a Como netto vantaggio del csx anche se le sezioni sono poche.

SteCompagno
21-05-12, 15:50
Netto vantaggio csx a Taranto.

anche qui candidato di SEL :cool: muy bien!

Frankie D.
21-05-12, 15:50
vecchi ? In teoria SEL è nata dopo il V-Day, l'inizio del 5 stelle.

Come "tipologia" è un vecchio partito. In ogni caso fa parte di governi regionali col PD e anche comunali quindi mi sembra ridicolo che l'M5S vi si allei dopo tutto quello che ha detto.

zlais
21-05-12, 15:50
ok, siamo tornati al bipolarismo

grillini e centrosinistra

:D

SteCompagno
21-05-12, 15:52
Come "tipologia" è un vecchio partito. In ogni caso fa parte di governi regionali col PD e anche comunali quindi mi sembra ridicolo che l'M5S vi si allei dopo tutto quello che ha detto.

Su questo si. Il 5 Stelle non vuole allearsi con nessuno...

ConteMax
21-05-12, 15:52
S. Giorgio a Cremano (Na)

csx 60% contro candidato UDC + centro

Gualerz
21-05-12, 15:53
Anche ad Alessandria il csx è in netto vantaggio, se fosse così le impressioni che avevo avuto dal primo turno erano corrette.

Gualerz
21-05-12, 15:55
A Trani al momento avanti il csx+UDC nei confronti del PDL.

ConteMax
21-05-12, 15:56
Budrio (BO)

M5S 50,25% (sez 2/17)

ConteMax
21-05-12, 15:59
Mira (VE)

M5S 53,65% / csx

(sez. 11/35)

FiglioDelPartito
21-05-12, 15:59
si profila un risultato incredibile a como

democratico
21-05-12, 16:00
Mira (VE)

M5S 53,65% / csx

(sez. 11/35)

Questo si mi dispiace il sindaco del pd e' un mio amico.....

zlais
21-05-12, 16:00
la bindi sbarella a rai3

ma perchè fa così? riesce a perdere anche quando si vince? lol

democratico
21-05-12, 16:02
Comunque parma e' una citta' di 125000 abitanti......

von Dekken
21-05-12, 16:02
Parma 143 sezioni su 203:
M5S 59,82% (33.893)
PD+altri 40,17% (22.761)

von Dekken
21-05-12, 16:04
Comunque parma e' una citta' di 125000 abitanti......

Parma ha 186.690 abitanti Elenco Comuni Provincia di Parma - Emilia-Romagna (http://www.comuni-italiani.it/034/lista.html)

Gualerz
21-05-12, 16:05
Anche a Piacenza csx in netto vantaggio (58-42).

Noir
21-05-12, 16:06
è una giornata di festa

Ilùvatar85
21-05-12, 16:07
Quanti comuni su quanti in ballo andrebbero quindi al M5S?

zlais
21-05-12, 16:08
Quanti comuni su quanti in ballo andrebbero quindi al M5S?

3 su 5

ma mancano i dati degli altri 2 in cui i grillini sono al ballottaggio

Qassim
21-05-12, 16:08
A Monza e probabilemnte anche Como, oltre che Asti e Alessandria vincerà il centrosinistra. Avevano già vinto nel 2002, tranne Como, figuriamoci ora con la situazione in cui siamo. E l'affluenza bassissima conferma quanto detto.

Ci mancherebbe, ad Alessandria (così come a Parma, ma anche a Palermo... dove passano loro non cresce più l'erba) il PDL ha mandato in bancarotta il comune!

zlais
21-05-12, 16:09
Ci mancherebbe, ad Alessandria (così come a Parma, ma anche a Palermo... dove passano loro non cresce più l'erba) il PDL ha mandato in bancarotta il comune!

il patto scellerato con i cementificatori ha davvero rovinato certi comuni... assurdo, anche dove non te lo aspetteresti

Gualerz
21-05-12, 16:09
A Palazzolo (BS) vittoria del csx contro il candidato della Lega (ufficiale).

FiglioDelPartito
21-05-12, 16:09
A grillo parma, comacchio. Mira e budrio in bilico, nel primo è in vantaggio il 5 stelle nel secondo il PD. Garbagnate milanese al PD

Dragonball
21-05-12, 16:10
A Palazzolo (BS) vittoria del csx contro il candidato della Lega (ufficiale).


Inevitabile dopo i gravi scandali.

FiglioDelPartito
21-05-12, 16:11
Comunque i media sono in malafede; la vittoria del csx è schiacciante e si focalizzano su un comune, per di più governato con maggioranza schiacciante dal cdx.

Dragonball
21-05-12, 16:12
Son contento per il M5S a Parma.

Gualerz
21-05-12, 16:12
Belluno è quasi definitiva, va alle civiche (il contendente era del csx, mentre Lega e PDL erano usciti di scena al primo turno).

SteCompagno
21-05-12, 16:13
Comunque i media sono in malafede; la vittoria del csx è schiacciante e si focalizzano su un comune, per di più governato con maggioranza schiacciante dal cdx.

come centro-sinistra è un trionfo, è innegabile. :chefico:

Gualerz
21-05-12, 16:13
Son contento per il M5S a Parma.

Io sono contento per la sostanziale sparizione delle giunte banana-leghiste in tutto il nord... :D

ConteMax
21-05-12, 16:13
A grillo parma, comacchio. Mira e budrio in bilico, nel primo è in vantaggio il 5 stelle nel secondo il PD. Garbagnate milanese al PD

Budrio probabile CSX, Mira probabile M5S, Parma e Comacchio M5S e Garbagnate CSX.

Il M5S dovrebbe vincere in 3 comuni su 5. In tutti partiva in netto svantaggio al primo turno.

Venom
21-05-12, 16:14
Che ridere i giornalisti che dicono che ha perso il Csx perchè ha perso a Parma, quando vince in moltissime altre città. Guai a dire che chi ha perso è il cdx e il terzo pollo.

Comunque è evidente che il PDL e soci hanno vtato pizzarotti a Parma, altrimenti al 60 col cavolo che ci arrivava.
A occhio mi sembra che il PD vinca sul PDL, ma i partiti "antipolitica" (Idv,SEL,M5S) vincono sul PD.

SteCompagno
21-05-12, 16:14
Sechi al tg3 "Il centro-destra è un fantasma" :D

Ilùvatar85
21-05-12, 16:18
Sostanzialmente il Centrosinistra prende lo stesso numero di comuni che aveva il centrodestra nel 2007.
Solo che il centrodestra non ci va nemmeno vicina a prendere il numero di comuni che aveva preso il centrosinistra nel 2007, che sono spartiti tra civiche, centro, mov, lega, cdx ed altri.

zlais
21-05-12, 16:19
Sechi al tg3 "Il centro-destra è un fantasma" :D

le squadre in campo

csx e 5stelle

pubblico pagante: pdl

Gualerz
21-05-12, 16:20
Il cdx vince in qualche ballottaggio? Trani? Isernia?

SteCompagno
21-05-12, 16:20
le squadre in campo

csx e 5stelle

pubblico pagante: pdl

:D

zlais
21-05-12, 16:22
:D

pardon, editato XD

Perseo
21-05-12, 16:22
Il mio sogno di poter essere l'ultimo dei berlusconidi si sta avverando.

Andre86
21-05-12, 16:23
Io sono contento per la sostanziale sparizione delle giunte banana-leghiste in tutto il nord... :D

Siamo tutti contentissimi noi antileghisti che siamo la maggioranza qui al nord.

ConteMax
21-05-12, 16:23
La Lega è al ballottaggio in 7 comuni.


Thiene 40,07

Meda 50,9

Tradate 47,26.

Gli altri quali sono?

Gli altri?

C@scista
21-05-12, 16:23
Il mio sogno di poter essere l'ultimo dei berlusconidi si sta avverando.

Perseo tu che sei del luogo:a Parma stanno festeggiando sulle strade la vittoria dei grillini?

Gualerz
21-05-12, 16:24
Pietoso Alemanno con Pizzarotti, leccata di culo storica...

SteCompagno
21-05-12, 16:27
Perseo tu che sei del luogo:a Parma stanno festeggiando sulle strade la vittoria dei grillini?

No, stanno piangendo. Ma che domande fai ?

Frankie D.
21-05-12, 16:29
Pietoso Alemanno con Pizzarotti, leccata di culo storica...

Poverino...

amaryllide
21-05-12, 16:29
Pietoso Alemanno con Pizzarotti, leccata di culo storica...
non so cos'ha detto che non vedo la tv, ma è noto che il PDL che ha portato il comune di Parma al fallimento si è schierato in massa con Pizzarotti. E chiederanno il conto, ci puoi scommettere.
Ma Repubblica se li inventa i voti scrutinati? E' almeno un'ora che dà lo scrutinio già finito a Parma, con Pizzarotti vincente 36 mila a 24 mila su tutte le sezioni, mentre il ministero dice che con 176 sezioni su 203 sta 43 mila a 29 mila. EDIT: hanno cambiato 5 minuti fa.

Qassim
21-05-12, 16:31
A occhio mi sembra che il PD vinca sul PDL, ma i partiti "antipolitica" (Idv,SEL,M5S) vincono sul PD.

Insomma... IDV ha perso metà dei voti che sono finiti a Grillo. IDV e SEL reggono grazie alle personalità, per lo più indipendenti o cmq non troppo legate ad un ambiente, che hanno candidato, non tanto per le loro % come partito.

Gualerz
21-05-12, 16:32
A Cassano Magnago al momento in vantaggio il cdx, anche se il margine sul csx è abbastanza risicato e le sezioni sono poche...

Garat
21-05-12, 16:33
non so cos'ha detto che non vedo la tv, ma è noto che il PDL che ha portato il comune di Parma al fallimento si è schierato in massa con Pizzarotti. E chiederanno il conto, ci puoi scommettere.
Ma Repubblica se li inventa i voti scrutinati? E' almeno un'ora che dà lo scrutinio già finito a Parma, con Pizzarotti vincente 36 mila a 24 mila su tutte le sezioni, mentre il ministero dice che con 176 sezioni su 203 sta 43 mila a 29 mila. EDIT: hanno cambiato 5 minuti fa.

Quotidiano Net Mobile - News (http://m.quotidiano.net/politica/2012/05/21/716114-elezioni-amministrative-ballottaggi-risultati-verona-parma-palermo.shtml)

Non date spiegazioni più complicate di quanto serva.
L'affluenza bassa spiega tutto. Al secondo turno le banane sono state a casa in grandissima parte, i piddini in buona parte e l'elettorato grillino, il più militarizzato ha votato in massa. Insomma, ha vinto la "resistenza" degli elettorati, non le improbabili convergenze berlusconiane sul grillino.

Venom
21-05-12, 16:33
Mi dicono che a Legnano abbia vinto il csx (vittoria storica).

Gualerz
21-05-12, 16:35
Quotidiano Net Mobile - News (http://m.quotidiano.net/politica/2012/05/21/716114-elezioni-amministrative-ballottaggi-risultati-verona-parma-palermo.shtml)

Non date spiegazioni più complicate di quanto serva.
L'affluenza bassa spiega tutto. Al secondo turno le banane sono state a casa in grandissima parte, i piddini in buona parte e l'elettorato grillino, il più militarizzato ha votato in massa. Insomma, ha vinto la "resistenza" degli elettorati, non le improbabili convergenze berlusconiane sul grillino.

A Parma, così come in altre realtà, gli elettori dei candidati sindaci sconfitti al primo turno hanno virato sul candidato del M5S. A Parma è sicuramente accaduto (altrimenti sarebbe stato impossibile questo risultato), così come a Budrio e Comacchio... è un fenomeno che ha interessato tutta l'Emilia-Romagna, ma immagino che abbia riguardato anche altre realtà del nord.

Dragonball
21-05-12, 16:35
Io sono contento per la sostanziale sparizione delle giunte banana-leghiste in tutto il nord... :D


Credi forse che gli elettori pdl-leghisti siano spariti?
Povero sinistrello illuso.

FiglioDelPartito
21-05-12, 16:36
Beranazzoli ha preso gli stessi voti del primo turno. Il m5s ha vinto ed era in forte svantaggio. Ergo le destre a Parma hanno votato Pizzarotti.

von Dekken
21-05-12, 16:36
Quotidiano Net Mobile - News (http://m.quotidiano.net/politica/2012/05/21/716114-elezioni-amministrative-ballottaggi-risultati-verona-parma-palermo.shtml)

Non date spiegazioni più complicate di quanto serva.
L'affluenza bassa spiega tutto. Al secondo turno le banane sono state a casa in grandissima parte, i piddini in buona parte e l'elettorato grillino, il più militarizzato ha votato in massa. Insomma, ha vinto la "resistenza" degli elettorati, non le improbabili convergenze berlusconiane sul grillino.

Credo anch'io che la bassa percentuale di votanti sia la chiave di lettura.

C@scista
21-05-12, 16:37
Credo anch'io che la bassa percentuale di votanti sia la chiave di lettura.

Non sono per nulla convinto di questa interpretrazione dei fatti troppo semplicistica invece

ConteMax
21-05-12, 16:37
La Lega è al ballottaggio in 7 comuni.



Meda 50,90% (sez 15/21)

Tradate 47,40% (definitivo)

Thiene 40,07% (sez 15/20)

Senago 38,03% (sez 12/19)

Gli altri?

SteCompagno
21-05-12, 16:37
COMMENTO A CALDO SUI DATI, ORMAI ABBASTANZA SOLIDI.
Il centro-sinistra vince praticamente ovunque. La vittoria dei Grillini a Parma evidenzia che lo stato di rabbia è molto forte e dove il centrosinistra non sa esprimere una candidatura nuova e alternativa cede il passo al 5 Stelle (anche se non dobbiamo dimenticare che è evidente che a Pizzarotti sono arrivati molti voti di CDX, per puro spirito di anta
gonismo con la sinistra).
Ma non possiamo non vedere che da tutte le altre parti il CSX "classico" stravince e stravince con candidati alternativi, in alcune città con iscritti a SEL o comunque di "area" vendoliana.
Doria, Petrangeli, Stefàno. A Palermo è il trionfo personale di Orlando, prevedibilissimo che rafforza l'IDV. ora il PD deve capire che oggi i candidati di SEL e IDV gli "salvano" la faccia per quanto riguarda i Sindaci (anche se bisogna ricordare che a dati di lista il PD rimane il partito + forte e che in tanti altri centri il candidato del PD comunque vanno forte, tipo l'Aquila con il buon Cialente!) in determinate città forti, ma domani con una candidatura grigia (e Bersani mi sembra un Bernazzoli al nazionale) un programma non alternativo, rischiamo il caos.

Gualerz
21-05-12, 16:37
Credi forse che gli elettori pdl-leghisti siano spariti?
Povero sinistrello illuso.

Intanto sono sparite le giunte e per quanto mi riguarda conta quello... gli elettori possono restare, l'importante è che i loro referenti politici non governino nulla, nemmeno la bocciofila del paese, altrimenti farebbero danni anche con quella.

Venom
21-05-12, 16:38
Legnano: vince il csx con il 52% (48/48) contro il PDL sostenuto dalla lega.

Darwin
21-05-12, 16:39
Credi forse che gli elettori pdl-leghisti siano spariti?
Povero sinistrello illuso.

Purtroppo ci sono ancora e ci saranno.

L'unica speranza è che si inneschi un movimento virtuoso che porti ad un miglioramento dei candidati da ambedue le parti.

Sicuramente i candidati grillini sono 'meglio' dei precedenti riferimenti degli elettori pdl-lega ( a Parma si faceva poca fatica) e quindi la situazione è in netto miglioramento , si spera che questo inneschi un cambiamento in positivo anche nel centrosinistra(vedi sempre Parma in cui questo non è avvenuto)

ConteMax
21-05-12, 16:39
La Lega è al ballottaggio in 7 comuni.

Meda 50,90% (sez 15/21)

Tradate 47,40% (definitivo)

Cantù 45,18% (sez 30/34)

Thiene 40,07% (sez 15/20)

Senago 38,03% (sez 12/19)

Gli altri?

Dragonball
21-05-12, 16:39
State certi che dopo questa vittoria del M5S la sinistra sguinzaglierà di certo le toghe contro Grillo & company.
E' il loro modo di fare.

Garat
21-05-12, 16:39
Non sono per nulla convinto di questa interpretrazione dei fatti troppo semplicistica invece

Beh. E come la spieghi la bassa affluenza?

Io parto dai dati di fatto.

1) L'elettorato di destra STORICAMENTE al secondo turno se ne sta a casa
2) La destra ha un 20% di voti. L'affluenza non è all'80%, quindi direi che non è l'elettorato bananas ad essere venuto meno.
3) Mi pare che di ordini diretti o indiretti per far convergenza non ne siano venuti.
4) Alla destra sarebbe convenuta una vittoria del PD, non una di Grillo. Sai benissimo che avere un PD al Governo di una città col bilancio disastrato con un'opposizione come quella grillina a sputtanare tutto ad ogni mossa è un obbiettivo ben più gradito di una dubbia vittoria sui comunisti.

Garat
21-05-12, 16:41
State certi che dopo questa vittoria del M5S la sinistra sguinzaglierà di certo le toghe contro Grillo & company.
E' il loro modo di fare.

Fossi nella dirigenza Piddina farei l'opposto. Gli darei corda e li lascerei affondare nei guai lasciati dalla destra a Parma.
Va male a grillo e li si sputtana fin da subito.
Gli va bene e ci sono le basi per una collaborazione ed una futura alleanza in futuro.

Gualerz
21-05-12, 16:41
Mi dicono che a Legnano abbia vinto il csx (vittoria storica).

LEGNANO (definitivo)
Centinaio (csx) 51,9
Vitali (cdx) 48,1

Gualerz
21-05-12, 16:42
State certi che dopo questa vittoria del M5S la sinistra sguinzaglierà di certo le toghe contro Grillo & company.
E' il loro modo di fare.

Bla bla bla...

amaryllide
21-05-12, 16:42
Quotidiano Net Mobile - News (http://m.quotidiano.net/politica/2012/05/21/716114-elezioni-amministrative-ballottaggi-risultati-verona-parma-palermo.shtml)

Non date spiegazioni più complicate di quanto serva.
L'affluenza bassa spiega tutto. Al secondo turno le banane sono state a casa in grandissima parte, i piddini in buona parte e l'elettorato grillino, il più militarizzato ha votato in massa. Insomma, ha vinto la "resistenza" degli elettorati, non le improbabili convergenze berlusconiane sul grillino.
i numeri dicono che i grillini sono più che raddoppiati, quindi ci sono moltissimi voti "nuovi" che vengono da destra

Frankie D.
21-05-12, 16:42
COMMENTO A CALDO SUI DATI, ORMAI ABBASTANZA SOLIDI.
Il centro-sinistra vince praticamente ovunque. La vittoria dei Grillini a Parma evidenzia che lo stato di rabbia è molto forte e dove il centrosinistra non sa esprimere una candidatura nuova e alternativa cede il passo al 5 Stelle (anche se non dobbiamo dimenticare che è evidente che a Pizzarotti sono arrivati molti voti di CDX, per puro spirito di anta
gonismo con la sinistra).
Ma non possiamo non vedere che da tutte le altre parti il CSX "classico" stravince e stravince con candidati alternativi, in alcune città con iscritti a SEL o comunque di "area" vendoliana.
Doria, Petrangeli, Stefàno. A Palermo è il trionfo personale di Orlando, prevedibilissimo che rafforza l'IDV. ora il PD deve capire che oggi i candidati di SEL e IDV gli "salvano" la faccia per quanto riguarda i Sindaci (anche se bisogna ricordare che a dati di lista il PD rimane il partito + forte) in determinate città forti, ma domani con una candidatura grigia (e Bersani mi sembra un Bernazzoli al nazionale) un programma non alternativo, rischiamo il caos.

Infatti cosa succede? Che il PD continua a mandare avanti facce vecchie e quindi viene castigato. Mentre SeL ha la capacità di proporre nuove persone. Il dato che il PD sia sempre e comunque primo partito sottolinea il fatto che le posizioni politiche che esprime il PD vengono in buona parte premiate (quantomeno a livello locale) solamente che queste posizioni contribuiscono a fare eleggere i candidati di SeL.
Se il PD iniziasse a cambiare "modo" di far politica e i propri "rappresentanti" vincerebbe a man bassa ovunque. Ma tanto non accadrà.

ConteMax
21-05-12, 16:42
La Lega è al ballottaggio in 7 comuni.

Meda 50,90% (sez 15/21)

San Giovanni Lupatoto 48,84% (definitivo)

Palazzolo sull'Oglio 47,51% (definitivo)

Tradate 47,40% (definitivo)

Cantù 45,18% (sez 30/34)

Thiene 40,07% (sez 15/20)

Senago 38,03% (sez 12/19)

Garat
21-05-12, 16:45
i numeri dicono che i grillini sono più che raddoppiati, quindi ci sono moltissimi voti "nuovi" che vengono da destra

I numeri dicono che l'affluenza è bassa e che di conseguenza la percentuale Grillina è crescita su una torta più piccola.
Svegliatevi, non ci saranno convergenze "unholy" tra Grillo ed i bananas. Al massimo si fregheranno gli elettori, ma oltre non andranno.

amaryllide
21-05-12, 16:45
State certi che dopo questa vittoria del M5S la sinistra sguinzaglierà di certo le toghe contro Grillo & company.
E' il loro modo di fare.
non c'è bisogno, Grillo era già pregiudicato per omicidio già prima di entrare in politica

Gualerz
21-05-12, 16:45
Banani sconfitti anche ad Abbiategrasso (dove governavano)

Ilùvatar85
21-05-12, 16:46
Se perde anche Meda la Lega ha solo Verona. E solo con la lista Tosi.

amaryllide
21-05-12, 16:46
Beh. E come la spieghi la bassa affluenza?
3) Mi pare che di ordini diretti o indiretti per far convergenza non ne siano venuti.
4) Alla destra sarebbe convenuta una vittoria del PD, non una di Grillo. Sai benissimo che avere un PD al Governo di una città col bilancio disastrato con un'opposizione come quella grillina a sputtanare tutto ad ogni mossa è un obbiettivo ben più gradito di una dubbia vittoria sui comunisti.
1) ti pare male: il PDL ha chiesto espressamente di votare Grillo
2) alla destra conviene controllare il vincitore, e facendo convergere i suoi voti sul grillino lo farà.

Frankie D.
21-05-12, 16:46
Se perde anche Meda la Lega ha solo Verona. E solo con la lista Tosi.

Quindi sostanzialmente non ce l'ha.

Gualerz
21-05-12, 16:46
Il centrosinistra conserva Budrio (BO) con il 51,4% contro il 48,6% del M5S.

Garat
21-05-12, 16:47
1) ti pare male: il PDL ha chiesto espressamente di votare Grillo
2) alla destra conviene controllare il vincitore, e facendo convergere i suoi voti sul grillino lo farà.

Passa il link sulla richiesta, gentilmente.

Sul controllare...consentimelo....neanche tu ci credi, vero?
Grillo si dovrebbe far controllare dal banana? Ma ci credi?

Andre86
21-05-12, 16:48
Intanto sono sparite le giunte e per quanto mi riguarda conta quello... gli elettori possono restare, l'importante è che i loro referenti politici non governino nulla, nemmeno la bocciofila del paese, altrimenti farebbero danni anche con quella.

Bravo Gualerz :sofico:

Gualerz
21-05-12, 16:48
A Mira (VE) ha vinto il M5S.

ConteMax
21-05-12, 16:48
La Lega è al ballottaggio in 7 comuni.

Meda 50,90% (sez 15/21)

San Giovanni Lupatoto 48,84% (definitivo)

Palazzolo sull'Oglio 47,51% (definitivo)

Tradate 47,40% (definitivo)

Cantù 45,18% (sez 30/34)

Thiene 40,49% (definitivo)

Senago 38,03% (sez 12/19)

Gualerz
21-05-12, 16:49
Lupi sostiene che il PDL ha vinto perchè ha conservato Trani, Frosinone ed ERBA... :crepapelle:

ConteMax
21-05-12, 16:49
A Mira (VE) ha vinto il M5S.

Il M5S ha vinto a Parma, Comacchio e Mira

Ha perso a Garbagnate Milanese e Budrio

@ppulo
21-05-12, 16:49
Mah io dico una cosa su Parma: nel 1998 vinse Ubaldi, nel 2002 fu rieletto, nel 2007 toccò Vignali, nel 2012 vince il grillino...ergo a Parma non vogliono il csx

zlais
21-05-12, 16:49
La Lega è al ballottaggio in 7 comuni.

Meda 50,90% (sez 15/21)

San Giovanni Lupatoto 48,84% (definitivo)

Palazzolo sull'Oglio 47,51% (definitivo)

Tradate 47,40% (definitivo)

Cantù 45,18% (sez 30/34)

Thiene 40,49% (definitivo)

Senago 38,03% (sez 12/19)
li ha persi tutti alla fine, credo

Garat
21-05-12, 16:50
Lupi sostiene che il PDL ha vinto perchè ha conservato Trani, Frosinone ed ERBA... :crepapelle:

Vuoi mettere il controllo di uno dei comuni preferiti di Vespa con quello di Parma o similia?:D

Frankie D.
21-05-12, 16:51
Vuoi mettere il controllo di uno dei comuni preferiti di Vespa con quello di Parma o similia?:D

Più modellini per tutti :D

ConteMax
21-05-12, 16:51
Perfino nella democristianissima Isernia il PDL esce battutto sonoramente

CSX 59,38 (sez 13/22).

Si prevede che alle prossime regionali in autunno anche il Molise tornerà al centrosinistra e che il M5S entrerà in consiglio (sfiorato nelle regionali del 2011).

Gualerz
21-05-12, 16:52
Vuoi mettere il controllo di uno dei comuni preferiti di Vespa con quello di Parma o similia?:D

Si Parma... ma anche Alessandria, Asti, Como, Cuneo, Lucca, Belluno... e non vorrei dire ma al momento (13 sezioni su 22) il PDL perde pure a Isernia... :crepapelle:

Gualerz
21-05-12, 16:52
Perfino nella democristianissima Isernia il PDL esce battutto sonoramente

CSX 59,38 (sez 13/22).

Si prevede che alle prossime regionali in autunno anche il Molise tornerà al centrosinistra e che il M5S entrerà in consiglio (sfiorato nelle regionali del 2011).

Ma il Molise torna a votare? Perchè?

SteCompagno
21-05-12, 16:53
Perfino nella democristianissima Isernia il PDL esce battutto sonoramente

CSX 59,38 (sez 13/22).

Si prevede che alle prossime regionali in autunno anche il Molise tornerà al centrosinistra e che il M5S entrerà in consiglio (sfiorato nelle regionali del 2011).

bueno!

Darwin
21-05-12, 16:53
Mah io dico una cosa su Parma: nel 1998 vinse Ubaldi, nel 2002 fu rieletto, nel 2007 toccò Vignali, nel 2012 vince il grillino...ergo a Parma non vogliono il csx

A Parma città c'è una maggioranza di votanti di cdx , poi ci aggiungi una particolare mipia a scegliere i candidati il gioco è fatto.

Comunque risultato positivo almeno potenzialmente poi si vedrà come i grillini governeranno , ma peggio di Vignali non penso.

Frankie D.
21-05-12, 16:53
Ma il Molise torna a votare? Perchè?

Perchè hanno annullato le regionali del 2011.

SteCompagno
21-05-12, 16:53
Ma il Molise torna a votare? Perchè?

il Tar ha accolto il ricorso del csx, c'erano tipo 6 liste del cdx presentate illegalmente. però c'è ancora il Consiglio di stato mi sa.

Gualerz
21-05-12, 16:55
A Parma città c'è una maggioranza di votanti di cdx , poi ci aggiungi una particolare mipia a scegliere i candidati il gioco è fatto.

Comunque risultato positivo almeno potenzialmente poi si vedrà come i grillini governeranno , ma peggio di Vignali non penso.

Peggio di quanto hanno fatto Vignali e Ubaldi è impossibile... il vero problema di Parma sono quelli (tipo Candido) che continuano a sostenere che il problema sono i comunisti e le loro giunte di quasi 20 anni fa... :crepapelle:

Gualerz
21-05-12, 16:55
il Tar ha accolto il ricorso del csx, c'erano tipo 6 liste del cdx presentate illegalmente. però c'è ancora il Consiglio di stato mi sa.

Oh ma tutte le volte questi del cdx fanno del casino con le liste eh? :D

Garat
21-05-12, 16:56
Peggio di quanto hanno fatto Vignali e Ubaldi è impossibile... il vero problema di Parma sono quelli (tipo Candido) che continuano a sostenere che il problema sono i comunisti e le loro giunte di quasi 20 anni fa... :crepapelle:

Se la mentalità è quella alla nuova giunta grillina andrà comunque benissimo.

Gualerz
21-05-12, 16:56
Anche a Monza il csx sembra avviato alla vittoria. Bananas-Leghisti spariti da tutti i comuni del nord con l'eccezione di Gorizia.

Gualerz
21-05-12, 17:00
A Trani testa a testa (50,5-49,5 per il cdx)... ricordo che l'altra volta vinsero i banani al primo turno con maggioranza schiacciante.

Gualerz
21-05-12, 17:01
Csx vittorioso anche a Civitanova Marche (giunta uscente cdx).

Cdx in vantaggio a Frosinone (50,6-40,4)... rischiano di perdere ovunque.

Gualerz
21-05-12, 17:02
Lupi è sbiancato dopo i dati di Frosinone, Trani e Isernia... :D

Controvento
21-05-12, 17:02
Lo avevo detto che Grillo avrebbe preso voti anche da chi al primo turno aveva votato PD

Gualerz
21-05-12, 17:05
Asti, Alessandria e Piacenza ufficiali al centrosinistra.

Alex il Rosso
21-05-12, 17:06
li ha persi tutti alla fine, credo
Sì, a Meda sembrerebbe avere perso per un voto

Comune di Meda - NEWS: Risultati Turno di Ballottaggio - Risultati Provvisori (http://www.comune.meda.mi.it/news/59/238/1901/)

Ilùvatar85
21-05-12, 17:06
In Abruzzo Montesilvano, l'Aquila, Avezzano (!!!) e Ortona al centrosinistra. Tutte tranne l'Aquila erano del centrodestra, incredibile l'Avezzano, storicamente fascista.

San Salvo al centrodestra da centrosinistra, ma che nel frattempo era stato commissariato per dimissioni del sindaco.

Gualerz
21-05-12, 17:06
L'Aquila definitivo conferma Massimo Cialente con quasi il 60% dei voti (ricordo che il candidato del PDL era uscito di scena al primo turno).

Alex il Rosso
21-05-12, 17:07
Anche a Monza il csx sembra avviato alla vittoria. Bananas-Leghisti spariti da tutti i comuni del nord con l'eccezione di Gorizia.
Purtroppo...:piango: