PDA

Visualizza Versione Completa : 12 marzo (3 settembre) - S. Gregorio I Magno, Papa



Augustinus
02-09-04, 22:02
Dal sito SANTI E BEATI (http://www.santiebeati.it/search/jump.cgi?ID=24350):

San Gregorio I, detto Magno, Papa e dottore della Chiesa

3 settembre - Memoria

Roma, 540 - 12 marzo 604

(Papa dal 03/09/590 al 12/03/604)
Già prefetto di Roma, divenne monaco e abate del monastero di sant'Andrea sul Celio. Eletto papa, ricevette l'ordinazione episcopale il 3 settembre 590. Nonostante la malferma salute, esplicò una multiforme e intensa attività nel governo della Chiesa, nella sollecitudine caritativa, nella tutela delle popolazioni angariate dai barbari, nell'azione missionaria. Autore e legislatore nel campo della liturgia e del canto sacro, elaborò un Sacramentario che porta il suo nome e costituisce il nucleo fondamentale del Messale Romano. Lasciò scritti di carattere pastorale, morale, omiletico e spirituale, che formarono intere generazioni cristiane specialmente nel Medioevo. (Mess. Rom.)

Nacque verso il 540 dalla famiglia senatoriale degli Anici e alla morte del padre Gordiano, fu eletto, molto giovane, prefetto di Roma. Divenne poi monaco e abate del monastero di Sant'Andrea sul Celio. Eletto Papa, ricevette l'ordinazione episcopale il 3 settembre 590. Nonostante la malferma salute, esplicò una multiforme e intensa attività nel governo della Chiesa, nella sollecitudine caritativa, nell'azione missionaria. Autore e legislatore nel campo della liturgia e del canto sacro, elaborò un Sacramentario che porta il suo nome e costituisce il nucleo fondamentale del Messale Romano. Lasciò scritti di carattere pastorale, morale, omiletico e spirituale, che formarono intere generazioni cristiane specialmente nel Medio Evo. Morì il 12 marzo 604. (Avvenire)

Patronato: Cantanti, Musicisti, Papi

Etimologia: Gregorio = colui che risveglia, dal greco

Emblema: Colomba, Gabbiano

Martirologio Romano: Memoria di san Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa: dopo avere intrapreso la vita monastica, svolse l’incarico di legato apostolico a Costantinopoli; eletto poi in questo giorno alla Sede Romana, sistemò le questioni terrene e come servo dei servi si prese cura di quelle sacre. Si mostrò vero pastore nel governare la Chiesa, nel soccorrere in ogni modo i bisognosi, nel favorire la vita monastica e nel consolidare e propagare ovunque la fede, scrivendo a tal fine celebri libri di morale e di pastorale. Morì il 12 marzo.
(12 marzo: A Roma presso san Pietro, deposizione di san Gregorio I, papa, detto Magno, la cui memoria si celebra il 3 settembre, giorno della sua ordinazione).

Martirologio tradizionale (12 marzo): A Roma san Gregorio primo, Papa, Confessore ed esimio Dottore della Chiesa, il quale, per le ammirabili gesta e per aver convertito gli Inglesi alla fede di Cristo, è stato detto Magno e soprannominato Apostolo dell’Inghilterra.

(3 settembre): Così pure a Roma l'Ordinazione a Sommo Pontefice dell'incomparabile uomo san Gregorio Magno, il quale, costretto a portare quel peso, dall'alto trono rifulse nel mondo con i più fulgidi raggi di santità.

In papa Gregorio si ritrovano, in grado eminente, tutte le qualità dell'uomo di governo, il senso del dovere, della misura e della dignità. In lui lo storico protestante Harnack ammira "la saggezza, la giustizia, la mitezza, la forza di iniziativa, la tolleranza", e Bossuet lo ritiene "il modello perfetto di come si governa la Chiesa". S. Gregorio Magno era nato per diventare papa. La famiglia Anicia, cui egli apparteneva, era una delle principali di Roma. Alla morte di suo padre Gordiano, Gregorio, ancor giovanissimo (era nato verso il 540), era già "praefectus urbis". Ammiratore dell'eccezionale figura di S. Benedetto, decise ben presto di trasformare i suoi possedimenti a Roma (sul Celio) e in Sicilia in altrettanti monasteri. Ma egli stesso non vi potè dimorare a lungo, poiché il papa Pelagio Il lo inviò come apocrisario, cioè come nunzio, a Costantinopoli. Rientrato nella quiete del monastero sul Celio, ne godette per pochissimo tempo, chiamato al supremo pontificato dall'entusiasmo del popolo e dalle insistenza del clero e del senato di Roma.
Fisicamente non era un colosso e la salute sua fu sempre cagionevole: la sua prima serie di Omelie sul Vangelo la dovette leggere un notaio, per l'impossibilità di tenersi ritto. E tuttavia la sua attività, in quattordici anni scarsi di pontificato (dal 3 settembre 590 al 12 marzo 604), ha dell'incredibile: organizza la difesa di Roma minacciata da Agilulfo, col quale intesse poi rapporti di buon vicinato; amministra la cosa pubblica con puntigliosa equità, supplendo all'incuria dei funzionari imperiali; ha cura degli acquedotti; favorisce l'insediamento dei coloni eliminando ogni residuo di servitù della gleba; animato da zelo, promuove la missione in Inghilterra di S. Agostino di Canterbury. Capace di allargare lo sguardo oltre i confini della cristianità, non sdegnava le cure minute della vita quotidiana. Poco prima di morire trovò il modo di far pervenire al vescovo di Chiusi un mantello per l'inverno.
L'epistolario (ci sono pervenute 848 lettere) e le omelie al popolo ci documentano ampiamente sulla sua molteplice attività. Ovunque ha lasciato un'impronta, basti ricordare in campo liturgico la promozione del canto "gregoriano". La sua familiarità con la Sacra Scrittura appare dalle Omelie su Ezechiele e sul Vangelo, mentre i Moralia ne attestano l'ammirazione per S. Agostino. Profondo influsso nella spiritualità ha esercitato, insieme alla Vita di S. Benedetto, il suo Liber regulae pastoralis, stimolante ancor oggi.

Autore: Piero Bargellini

http://santiebeati.it/immagini/Original/24350/24350G.JPG

Augustinus
02-09-04, 22:17
http://www.kfki.hu/~arthp/art/i/isenbran/massgreg.jpg http://cvc.cervantes.es/actcult/museoprado/citas_claroscuro/imagenes2/norte/600/isenbrandt_misa_s_gregorio-30112004-600.jpg Adriaen Isenbrant, Messa di S. Gregorio Magno, Museo del Prado, Madrid

http://www.kfki.hu/~arthp/art/s/stom/gregory.jpg Matthias Stom, S. Gregorio Magno, Öffentliche Kunstsammlung, Basilea

http://www.kfki.hu/~arthp/art/c/crespi/giovanni/gregory.jpg Giovanni Battista Crespi, S. Gregorio Magno celebra la Messa per l'anima di un monaco, 1617, Chiesa di S. Vittore, Parese

http://www.kfki.hu/~arthp/art/l/lotto/1507-10/04recan1.jpg Lorenzo Lotto, Vergine col Bambino con i SS. Domenico, Gregorio Magno e Urbano, 1508, Pinacoteca Comunale, Recanati

http://www.kfki.hu/~arthp/art/p/pacher/2father1.jpg http://www.kfki.hu/~arthp/art/p/pacher/2father2.jpg Michael Pacher, Altare dei quattro Padri della Chiesa (Girolamo, Agostino, Gregorio Magno e Ambrogio), 1483 circa, Alte Pinakothek, Monaco

http://www.kfki.hu/~arthp/art/r/ricci/sebastia/1/gregory.jpg Sebastiano Ricci, Altare di S. Gregorio Magno, Basilica di S. Giustina, Padova

Augustinus
02-09-04, 22:19
http://www.kfki.hu/~arthp/art/s/saraceni/gregory.jpg Carlo Saraceni, S. Gregorio Magno, 1610 circa, Galleria Nazionale d'Arte Antica, Roma

http://www.giovanetto.com/burghley/saraceni.jpg Carlo Saraceni, S. Gregorio Magno scrive assistito dallo Spirito Santo

http://img528.imageshack.us/img528/9328/37fe9.jpg Francisco Goya y Lucientes, S. Gregorio Magno, 1772-82, Chiesa parrocchiale di San Juan Bautista, Remolinos

http://www.cattolicesimo.com/immsacre/pap2.jpg http://www.cattolicesimo.com/immsacre/goya.jpg http://img266.imageshack.us/img266/9608/goya2jh5.jpg Francisco Goya y Lucientes, S. Gregorio Magno, 1796-99, Museo Romántico, Madrid

http://www.cattolicesimo.com/immsacre/gg09.jpg Sebastiano Ricci, S. Gregorio Magno in meditazione, 1730 circa, Staatliche Museen, Berlino

http://www.cattolicesimo.com/immsacre/zur1.jpg Francisco de Zurbarán, S. Gregorio Magno, 1626, Museo BB.AA., Siviglia

Augustinus
02-09-04, 22:26
Moralia in Iob, V, 61-64; XVIII, 88-89; IV, 45-46, in PL 75, 712-714; PL 76, 92-93; 75, 659-660.

L'anima umana fu espulsa dalla gioia del paradiso per il peccato dei progenitori e da allora, perduta la luce delle realtà invisibili, si è votata ad amare quelle visibili. Quanto essa malamente si disperde all'esterno, altrettanto rimane cieca per la contemplazione interiore. Perciò non è capace di conoscere se non quello che viene come palpando con gli occhi del corpo.

L'uomo sarebbe rimasto spirituale anche nella carne se avesse voluto osservare i precetti di Dio; ma commettendo il peccato, è divenuto carnale anche nella mente. Non può infatti concepire i pensieri se non per mezzo di immagini che trae dalle realtà corporee, cielo, terra, animali e quanto è visibile.

In continuazione egli ha davanti agli occhi tutte queste realtà e quando la mente ci trova gusto e si immerge in esse, perde la finezza dell'intelligenza interiore. Impotente ad elevarsi verso le somme realtà, si compiace e languisce in quelle inferiori.

Quando l'anima con sforzi straordinari cerca di emergere dal suo misero stato, è già molto se arriva a una conoscenza di sé scevra da immagini materiali; questa però e la condizione necessaria per aprire l'intelligenza alla considerazione della sostanza eterna.

Quando l'anima può concepire sé stessa senza far ricorso alle immagini terrestri, si serve di questa pura conoscenza come di una scala per elevarsi fino al suo Creatore. La mente, la quale ha abbandonato ogni immagine corporea per rientrare in sé stessa, ha davvero compiuto un bel cammino.

Benché l'anima sia incorporea, dipende tuttavia dal luogo, perché è unita a un corpo situato nel tempo e nello spazio. Quando essa dimentica quel che sapeva, conosce cose nuove, ricorda quelle dimenticate, passa dalla tristezza alla serenità e dalla letizia all'avvilimento, allora si rende conto quanto sia lontana dalla sostanza immutabile ed eterna di Dio.

Tutte quelle fluttuazioni indicano che la natura dell'anima è ben diversa dalla sostanza di Dio, sempre uguale a sé stesso, presente interamente dovunque, invisibile e incomprensibile. Ecco perché la mente che anela a Dio, lo contempla senza che egli abbia figure visibili, lo ode senza che abbia voce, lo riceve senza che abbia movimento, lo tocca senza che abbia corpo, lo trattiene senza che sia in qualche luogo.

Quando la mente, avvezza alle cose materiali, vuole pensare alla sostanza invisibile di Dio, è assediata da un cumulo di immagini concrete. Se però con la mano del discernimento riesce a scacciare queste immagini dai suoi occhi spirituali, e tutto pospone al pensiero dell'essenza divina, allora in qualche modo riesce a contemplarla.

A questo livello la mente non è ancora capace di cogliere ciò che è Dio, ma almeno conosce con certezza ciò che non è. Pensieri nuovi e inconsueti sorgono allora dalla mente, che si sforza di penetrare in Dio.

In Giobbe sta scritto: Stava ritto uno, di cui non riconobbi l'aspetto (Gb 4,16). Quello "star ritto" esprime bene la stabilità e l'immutabilità di Dio. Le creature irrazionali hanno un'esistenza mutevole ed effimera, perché vengono dal nulla e ad esso tendono di nuovo. La creatura ragionevole, al contrario, ha una stabilità che le impedisce di tornare nel nulla, perché è creata a immagine dei Creatore.

Le creature irrazionali non hanno l'essere fisso e stabile, ma il loro corso passeggero è soltanto rallentato, finché la loro manifestazione serve a completare la bellezza dell'universo. Il cielo e la terra sussisteranno si in eterno. tuttavia adesso corrono al nulla, compiendo la loro funzione specifica, fino a che siano rinnovati e ricreati in uno stato migliore.

Solo il Creatore è immutabile: tutte le altre realtà passano, regolate da lui che non passa e ne trattiene alcune perché non siano destinate a passare.

Quando perciò il nostro Redentore vide che la mente umana era incapace di concepire la divinità che non muta, volle venire da noi come un essere che passa. Si degnò scendere sulla terra, nascervi, morirvi, esservi sepolto, risorgere e ritornare in cielo.

Questo è ben espresso nel passo dove Gesù ridà la vista a un cieco (Mt 9,27; 20,30). Il Signore lo udì gridare mentre stava passando, ma lo guarì quando si fermò. Gesù passa come uomo, ma si ferma secondo la sua natura divina che è dappertutto.

Il vangelo sottolinea che Gesù, passando, ode le grida del nostro accecamento, perché come uomo ha compassione della nostra miseria. Invece quando si ferma, restituisce la luce al cieco, perché mediante la sua divinità immutabile illumina le tenebre della nostra infermità.

Perciò in Giobbe a ragione sta scritto: Uno spirito mi passo davanti alla faccia. Stava ritto la uno, di cui non riconobbi l'aspetto (Gb 4, 15.16). Ciò significa: Ho sentito passare colui che non passa e che sta. Passa, perché con la nostra conoscenza non possiamo trattenerlo; sta, perché si rivela immutabile, per quanto lo conosciamo.

Se in Giobbe si dice che Dio "sta ritto ciò significa che egli non muta, secondo quanto fu annunziato a Mosè: lo sono colui che sono ( Es 3,14)! San Giacomo lo intende come: Il Padre della luce, nel quale non c'è variazione né ombra di cambiamento (Gc 1,17).

Se uno comprende qualcosa dell'eternità di Dio, l'ha capito grazie alla sua immagine coeterna. Ecco perché il testo di a Giobbe prosegue: L'immagine stava davanti ai miei occhi (Gb 4,16). Infatti il Figlio è l'immagine dei Padre. La Genesi lo suggerisce parlando della creazione dell'uomo e il sapiente lo esprime dicendo della Sapienza, cioè del Figlio di Dio: E' un riflesso della luce perenne (Sap 7,26).

Quando si vede l'eternità di Dio, per quanto è possibile alla debolezza umana, i nostri occhi spirituali percepiscono anzitutto l'immagine del Padre, cioè il Figlio. Quando tendiamo davvero verso il Padre, tutto quello che siamo capaci di scorgerne passa attraverso la sua immagine.

Questa immagine è nata da lui da tutta l'eternità e per essa noi ci sforziamo in qualche modo di arrivare a vedere colui che non ha né inizio né fine. Per questo Gesù, la verità eterna del Padre, dice nel vangelo: Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me (Gv 14,6).

La Sapienza, che è Dio stesso, è nascosta agli occhi dei viventi; anche se qualche mortale potè intravederla sotto forma di immagini circoscritte, nessuno mai la potè contemplare nella luce della sua essenza eterna, perché questa non è contenuta entro alcun limite.

Si dice tuttavia che certi santi si innalzarono a una perfezione cosi sublime che penetrarono in quella luce eterna grazie alla forza della loro contemplazione. Ciò si collega alle parole di Giobbe: La sapienza e nascosta agli occhi di ogni vivente (Gb 28,21).

Infatti, per contemplare la Sapienza,che è Dio stesso, occorre morire radicalmente all'amore di questo mondo. Nessuno di quelli che vivono ancora un'esistenza guidata dalla natura, ha mai visto Dio, perché è impossibile abbracciare Dio e il mondo insieme. Infatti chi vede Dio muore davvero di una morte spirituale, in quanto sa recidersi da tutte le gioie di questa vita con la realtà dei fatti, o almeno con l'intenzione del cuore.

Spesso l'anima, pur vivendo ancora in un corpo mortale, avvampa di fuoco celeste; allora la mente che ha soggiogato ogni pensiero materiale, è rapita in Dio. Eppure non può contemplarlo cosi com'egli è in sé stesso, perché geme ancora in una carne corruttibile sotto il peso della condanna originaria.

Talvolta capita che l'anima vorrebbe essere aspirata interamente in Dio, tanto da raggiungere direttamente la vita eterna, senza passare per la morte del corpo. Anche san Paolo anelava vivamente verso la luce interiore, sebbene trepidasse per il disfacimento del corpo. Scrisse perciò: Quanti siamo in questo corpo, sospiriamo come sotto un peso, non volendo venire spogliati ma sopravestiti, perché ciò che e mortale venga assorbito dalla vita (2 Cor 5,4).

I santi bramano di pervenire al vero mattino dell'eternità e, se potessero, vorrebbero entrare nel secreto di quella intima luce senza lasciare il corpo. Tuttavia, per quanto si sforzino di elevarsi fino a Dio, restano sempre aggravati dalla notte della condizione mortale.

Infatti il giudice giusto e supremo ha chiuso gli occhi spirituali della nostra carne corruttibile, privandoli di scorgere il fulgore della divinità, poiché un tempo il nemico dell'uomo li apri alla concupiscenza peccaminosa.

Giobbe dice: Speri la luce e non venga; non veda schiudersi le palpebre dell'aurora (Gb 3,9).

Durante il pellegrinaggio terreno, nonostante l'ardore impiegato, invano l'anima si sforza di contemplare la luce eterna come è in sé stessa, perché gliela nasconde l'accecamento dovuto alla sua prima condanna.

Lo spuntare dell'aurora rappresenta la nuova nascita della risurrezione, in cui la Chiesa risusciterà anche nella carne e sorgerà per contemplare la gloria dell'eternità.

Se la risurrezione della nostra carne non fosse come una nuova nascita, la Verità in persona non avrebbe annunziato quella nuova creazione. quando il Figlio dell'uomo sarà seduto sul trono della sua gloria (Mt 19,28). Con queste parole il Signore vide bene che si trattava del sorgere dell'aurora, poiché parlò di rigenerazione.

Per quanto gli eletti splendano ora per le loro virtù, non possono concepire quale sarà la gloria di quella nuova nascita, allorché sorgeranno con la carne per contemplare la luce dell'eternità.

Augustinus
02-09-04, 22:29
Lumen gentium, III, 19.20.23.25. AAS 57 (1965), 22-24.27-31.

Il Signore Gesù, dopo aver pregato il Padre, chiamò a sé quelli che egli voleva, e ne costitui dodici perché stessero con lui, e per mandarli a predicare il Regno di Dio; e questi apostoli li costitui a modo di collegio o ceto stabile, del quale mise a capo Pietro, scelto di mezzo a loro.

Li mandò prima ai figli d'Israele e poi a tutte le genti affinché, partecipi della sua potestà, rendessero tutti i popoli discepoli di lui, li santificassero e governassero, e cosi diffondessero la Chiesa e, sotto la guida del Signore, ne fossero i ministri e i pastori, tutti i giorni sino alla fine del mondo.

E in questa missione furono pienamente confermati il giorno di Pentecoste, secondo la promessa del Signore: Avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi e mi sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria e fino agli estremi confini della terra (At 1, 82).

Gli apostoli, quindi, predicando dovunque il vangelo, accolto dagli uditori per mozione dello Spirito Santo, radunano la Chiesa universale, che il Signore ha fondato sugli apostoli e ha edificato sul beato Pietro, loro capo, con Gesù Cristo stesso come pietra maestra angolare.

La missione divina, affidata da Cristo agli apostoli, durerà sino alla fine dei secoli, poiché il vangelo, che essi devono predicare, è per la Chiesa il principio di tutta la sua vita in ogni tempo. Per questo gli apostoli, in questa società gerarchicamente ordinata, ebbero cura di costituirsi dei successori.

Infatti, non solo ebbero vari collaboratori nel ministero, ma perché la missione loro affidata venisse continuata dopo la loro morte, lasciarono quasi in testamento ai loro immediati cooperatori l'ufficio di completare e consolidare l'opera da essi incominciata: raccomandarono loro cioè, di attendere a tutto il gregge, nel quale lo Spirito Santo li aveva posti a pascere la Chiesa di Dio.

Perciò si scelsero di questi uomini e in seguito diedero disposizione che, quando essi fossero morti, altri uomini esimi subentrassero al loro posto. Fra i vari ministeri che fin dai primi tempi si esercitano nella Chiesa, secondo la testimonianza della tradizione tiene il primo posto l'ufficio di quelli che costituiti nell'episcopato, per successione che decorre ininterrotta dall'origine, possiedono il tralcio del seme apostolico.

Cosi, come attesta sant'Ireneo, per mezzo di coloro che gli apostoli costituirono vescovi e dei loro successori fino a noi, la tradizione apostolica in tutto il mondo è manifestata e custodita. I singoli vescovi, che sono preposti a Chiese particolari, esercitano il loro pastorale governo sopra la porzione del popolo di Dio che è stata loro affidata, non sopra le altre Chiese né sopra la Chiesa universale.

Ma in quanto membri del Collegio episcopale e legittimi successori degli apostoli, per istituzione e precetto di Cristo sono tenuti ad avere per tutta la Chiesa una sollecitudine che, sebbene non sia esercitata con atti di giurisdizione, sommamente contribuisce al bene della Chiesa universale.

Tutti i vescovi, infatti, devono promuovere e difendere l'unità della fede e la disciplina comune a tutta la Chiesa, istruire i fedeli all'amore di tutto il Corpo mistico di Cristo, specialmente delle membra povere, sofferenti e di quelle che sono perseguitate a causa della giustizia; devono infine promuovere ogni attività comune alla Chiesa, specialmente nel procurare che la fede cresca e sorga per tutti gli uomini la luce della piena verità.

Del resto è certo che, reggendo bene la propria Chiesa come porzione della Chiesa universale, contribuiscono essi stessi efficacemente al bene di tutto il Corpo mistico, che è pure il corpo delle Chiese.

Tra i principali doveri dei vescovi eccelle la predicazione del vangelo. I vescovi, infatti, sono gli araldi della fede che portano a Cristo nuovi discepoli, sono dottori autentici, cioè rivestiti della autorità di Cristo, che predicano al popolo loro affidato la fede da credere e da applicare nella pratica della vita. Essi illustrano questa fede alla luce dello Spirito Santo, traendo fuori dal tesoro della rivelazione cose nuove e vecchie, la fanno fruttificare e vegliano per tenere lontano dal loro gregge gli errori che lo minacciano.

I vescovi, quando insegnano in comunione col romano Pontefice, devono essere da tutti ascoltati con venerazione, quali testimoni della divina e cattolica verità. E i fedeli devono accettare il giudizio del loro vescovo dato a nome di Cristo in cose di fede e morale, e aderirvi con religioso rispetto.

Ma questo religioso rispetto di volontà e di intelligenza lo si deve particolarmente prestare al magistero autentico del romano Pontefice, anche quando non parla "ex cathedra cosi che il suo supremo magistero sia con riverenza accettato, e con sincerità si aderisca alle sentenze da lui date, secondo l'intenzione e la volontà che egli ha manifestato. Essa si palesa specialmente sia dalla natura dei documenti, sia dal frequente riproporre la stessa dottrina, sia dal tenore della espressione verbale.

Augustinus
02-09-04, 22:30
(Lib. 1, 11, 4-6; CCL 142, 170-172)

«Figlio dell'uomo, ti ho posto per sentinella alla casa d'Israele» (Ez 3, 16). E' da notare che quando il Signore manda uno a predicare, lo chiama col nome di sentinella. La sentinella infatti sta sempre su un luogo elevato, per poter scorgere da lontano qualunque cosa stia per accadere. Chiunque è posto come sentinella del popolo deve stare in alto con la sua vita, per poter giovare con la sua preveggenza.
Come mi suonano dure queste parole che dico! Così parlando, ferisco me stesso, poiché né la mia lingua esercita come si conviene la predicazione, né la mia vita segue la lingua, anche quando questa fa quello che può.
Ora io non nego di essere colpevole, e vedo la mai lentezza e negligenza. Forse lo steso riconoscimento della mia colpa mi otterrà perdono presso il giudice pietoso.
Certo, quando mi trovavo in monastero ero in grado di trattenere la lingua dalla parole inutili, e di tenere occupata la mente in uno stato quasi continuo di profonda orazione. Ma da quando ho sottoposto le spalle al peso dell'ufficio pastorale, l'animo non può più raccogliersi con assiduità in se stesso, perché è diviso tra molte faccende.
Sono costretto a trattare ora le questioni delle chiese, ora dei monasteri, spesso a esaminare la vita e le azioni dei singoli; ora ad interessarmi di faccende private dei cittadini; ora a gemere sotto le spade irrompenti dei barbari e a temere i lupi che insidiano il gregge affidatomi.
Ora debbo darmi pensiero di cose materiali, perché non manchino opportuni aiuti a tutti coloro che la regola della disciplina tiene vincolati. A volte debbo sopportare con animo imperturbato certi predoni, altre volte affrontarli, cercando tuttavia di conservare la carità.
Quando dunque la mente divisa e dilaniata si porta a considerare una mole così grande e così vasta di questioni, come potrebbe rientrare in se stessa, per dedicarsi tutta alla predicazione e non allontanarsi dal ministero della parola?
Siccome poi per necessità di ufficio debbo trattare con uomini del mondo, talvolta non bado a tenere a freno la lingua. Se infatti mi tengo nel costante rigore della vigilanza su me stesso, so che i più deboli mi sfuggono e non riuscirò mai a portarli dove io desidero. Per questo succede che molte volte sto ad ascoltare pazientemente le loro parole inutili. E poiché anch'io sono debole, trascinato un poco in discorsi vani, finisco per parlare volentieri di ciò che avevo cominciato ad ascoltare contro voglia, e di starmene piacevolmente a giacere dove mi rincresceva di cadere.
Che razza di sentinella sono dunque io, che invece di stare sulla montagna a lavorare, giaccio ancora nella valle della debolezza?
Però il creatore e redentore del genere umano ha la capacità di donare a me indegno l'elevatezza della vita e l'efficienza della lingua, perché, per suo amore, non risparmio me stesso nel parlare di lui.

Augustinus
02-09-05, 16:48
In rilievo

Aug. :) :) :)

Augustinus
03-09-05, 08:33
http://img159.imageshack.us/img159/9523/sacchiexh1999p540707041wr.jpg Andrea Sacchi, Messa o Miracolo di S. Gregorio Magno, 1625-27, Pinacoteca vaticana, Roma

http://img159.imageshack.us/img159/8030/guercinolondon97470701042jd.jpg Guercino, SS. Ignazio di Loyola, Gregorio Magno e Francesco Saverio, 1625-26, National Gallery, Londra

http://www.cattolicesimo.com/immsacre/pap1.jpg http://img159.imageshack.us/img159/4586/pastura10nn.jpg Antonio del Massaro detto Il Pastura (1478-1509), Pannello della Messa di S. Gregorio Magno, Vergine Maria che lascia cadere la cintola a S. Tommaso e S. Girolamo penitente, 1497, Musei Vaticani, Roma

Augustinus
12-03-06, 11:04
Da dom Prosper Guéranger, L'anno liturgico. - I. Avvento - Natale - Quaresima - Passione, trad. it. P. Graziani, Alba, 1959, p. 845-849

12 MARZO

SAN GREGORIO MAGNO,
PAPA E DOTTORE DELLA CHIESA

Il nome.

Fra tutti i pastori che Gesù Cristo diede alla Chiesa universale, nessuno superò i meriti e la fama del santo Pontefice che oggi veneriamo. Il suo nome è Gregorio, che significa vigilanza; il suo qualificativo Magno, che già gli era dato prima che san Gregorio VII salisse sulla Sede di san Pietro. Questi due grandi Papi sono fratelli, ed ogni cuore cattolico li circonda del medesimo amore e d'una comune ammirazione.

Il moderatore della sacra Liturgia.

Colui del quale onoriamo la memoria è già conosciuto da quei fedeli che si studiano di seguire la Chiesa nella sua Liturgia. Ma le sue fatiche intorno al servizio divino, in tutto il corso dell'anno, non si limitarono ad arricchire gli Uffici d'alcuni cantici; l'intera Liturgia Romana lo riconosce per il suo principale organizzatore. Fu lui a raccogliere ed ordinare le preghiere ed i riti istituiti dai suoi predecessori, e quindi a dare loro la forma che hanno attualmente. Similmente il canto ecclesiastico ricevette da lui l'ultimo perfezionamento; la diligenza del santo Pontefice nel raccogliere le antiche melodie della Chiesa per disciplinarle, e disporle secondo l'occorrenza del servizio divino, legò per sempre il suo nome a quella grande opera musicale che tanto efficacemente contribuisce a preparare l'animo del cristiano alla venerazione dei Misteri ed al raccoglimento della pietà.

Il Dottore.

Ma l'attività di Gregorio, non si limita a queste cure, che basterebbero da sole a rendere immortale un Pontefice. Quando egli fu dato alla cristianità, la Chiesa latina si gloriava di tre grandi Dottori: Ambrogio, Agostino e Girolamo; la scienza di Gregorio le serbava l'onore d'aggiungere il nome suo al loro. L'intelligenza delle sacre Scritture, la penetrazione dei divini misteri, l'unzione e l'autorità, segno dell'assistenza dello Spirito Santo, apparivano nei suoi scritti in tutta la pienezza; e la Chiesa si rallegrò d'avere una nuova guida nella sacra dottrina.

La venerazione per tutto ciò che usciva dalla sua penna pre*servò dalla distruzione l'immensa sua corrispondenza; ed è facile costatare in essa che non v'è un punto del mondo cristiano che non sia stato osservato dal suo infaticabile sguardo; non una sola questione religiosa, locale e personale, nell'Oriente e nell'Occidente, che non abbia sollecitato il suo zelo e dove non sia intervenuto come pastore universale. Eloquente lezione data dagli atti d'un Papa del VI secolo ai novatori che osarono affermare che la prerogativa del Romano Pontefice non aveva altra base se non negli apocrifi documenti risalenti a due secoli dopo la morte di san Gregorio!

L'Apostolo.

Sulla Sede Apostolica apparve l'erede degli Apostoli, non solo come depositario della loro autorità, ma come continuatore della loro missione di chiamare interi popoli alla fede. Sta ad attestarlo, l'Inghilterra, che, se conobbe Gesù Cristo, e per tanti secoli meritò l'appellativo di "Terra dei Santi", lo deve unicamente a san Gregorio, il quale, mosso a compassione degli Angli, di cui voleva fare, a suo dire, degli Angeli, nel 596 mandò in quell'isola il monaco Agostino insieme a quaranta compagni, tutti figli, come lui, di san Benedetto. Il Papa visse abbastanza a lungo, per raccogliere su quel suolo la messe evangelica. Piace vedere l'entusiasmo del santo vegliardo, quando ci descrive "l'Alleluia e gl'Inni romani ripetuti in una lingua avvezza a barbari canti, l'Oceano spianarsi sotto i piedi dei santi, e maree d'indomiti popoli placarsi alla voce dei sacerdoti!" (Morali di Giobbe, l. 27, c. 11).

Il Santo.

Ma, come descrivere le virtù che fecero di Gregorio un prodigio di santità? Il disprezzo del mondo e dei beni, che gli fecero cercare un asilo nell'oscurità del chiostro? l'umiltà che lo portò a fuggire gli onori del Pontificato, sino a che Dio stesso rivelò con un prodigio il nascondiglio di colui, le cui mani erano tanto più degne di tenere le chiavi del cielo, quanto più ne sentiva il peso? lo zelo per tutto il gregge, di cui si considerava lo schiavo e non il padrone, onorandosi del titolo di servo dei servi di Dio? la carità verso i poveri, che ebbe gli stessi limiti dell'universo? l'infaticabile sollecitudine, cui nulla sfugge ed a tutto sovviene, alle pubbliche calamità, ai pericoli della patria, come alle avversità particolari? la costanza e l'amabile serenità in mezzo alle più gravi sofferenze, che non cessarono di gravare sul suo corpo per tutto il tempo del suo laborioso pontificato? la fermezza nel conservare il deposito della fede e nel combattere l'errore in ogni luogo? finalmente la vigilanza sulla disciplina, che restaurò e mantenne per tanti secoli in tutta la Chiesa? Tanti servigi e tanti esempi hanno scolpito l'opera di Gregorio nella mente dei cristiani con tali impronte che non si cancelleranno mai.

VITA. - San Gregorio nacque a Roma verso il 540. Entrò prima nella carriera politica; divenuto poi prete di Roma, nel 571, fondò sei monasteri col suo ricco patrimonio e si fece monaco. Creato cardinale diacono nel 577, fu inviato come legato a Costantinopoli per rappresentarvi la Chiesa romana al cospetto di Tiberio. Tornato a Roma nel 584, rientrò nel suo monastero, e vi fu eletto abate. Nel 590 dovette accettare il Papato e fu consacrato a S. Pietro il 3 settembre. Col suo zelo e le sue virtù divenne l'esempio di tutto l'episcopato: ristabilì la fede cattolica là dove maggiormente aveva sofferto, represse gli eretici, inviò missionari nell'Inghilterra, difese i diritti della Chiesa, regolò il culto ed il canto liturgico, fissò le Chiese stazionali, scrisse molti commenti alle sacre Scritture. Operò molti miracoli e morì nel 604 dopo tredici anni di pontificato.

Preghiera per la Gerarchia.

Padre del popolo cristiano, Vicario della carità di Cristo e della sua autorità, Pastore vigilante, il popolo cristiano che amasti e servisti così fedelmente, si rivolge a te fiducioso. Tu non hai dimenticato il gregge che serba di te un sì caro ricordo; ascolta dunque oggi la sua preghiera. Proteggi e guida il Pontefice attualmente regnante sulla cattedra di Pietro e tua; illumina i suoi consigli, rinsalda il suo coraggio. Benedici tutta la gerarchia dei Pastori, che deve a te sì ammirabili precetti ed esempi. Aiutala a conservare con inviolabile fermezza il deposito della fede; soccorrila negli sforzi che fa per il rinnovamento della disciplina ecclesiastica, senza la quale regna il disordine e la confusione. Tu, che fosti eletto da Dio a regolare il servizio divino, la santa Liturgia, nella cristianità, favorisci il ritorno alle tradizioni della preghiera che un tempo s'erano affievolite in mezzo a noi e minacciavano di scomparire, e stringi sempre più il vincolo vitale delle Chiese mediante l'obbedienza alla Cattedra Romana, fondamento della fede e sorgente dell'autorità spirituale.

... per l'unità della Chiesa.

Tu vedesti coi propri occhi l'inizio di quello scisma che separò l'Oriente dalla comunione cattolica. Poi, ahimè! Bisanzio consumò la rottura; ed il castigo del suo delitto fu l'annientamento e la schiavitù, senza che questa seconda infedele Gerusalemme abbia ancora riconosciuta la causa delle sue sciagure. Santo Pontefice, noi ti supplichiamo che, compiuto il corso della giustizia, si compia anche quello della misericordia: che s'apra l'unico ovile alle pecorelle allontanate dallo scisma!

... per l'Inghilterra.

O Apostolo d'un intero popolo! ricordati anche dell'Inghilterra che ereditò da te la fede cristiana. Quell'isola che ti fu sì cara, e dove germogliò così abbondantemente il seme da te gettato, è diventata infedele alla Cattedra Romana, ed ogni sorta di errori albergano in lei. Quanti secoli sono ormai trascorsi da che si è allontanata dalla vera fede! In questi ultimi tempi pare che la misericordia divina si sia inclinata verso di lei. Aiuta questa nazione che generasti a Gesù Cristo, aiutala ad uscire dalle tenebre che ancora l'avvolgono. A te spetta riaccendere la fiamma che in sé ha fatto estinguere: torni a brillare quella luce, ed il suo popolo darà ancora una volta, come un tempo, eroi per la propagazione della religione e la santificazione di tutto il popolo cristiano.

... per tutti i fedeli.

In questo tempo di Quaresima prega anche per il gregge fedele che si applica alla penitenza, ottenendogli la compunzione del cuore, l'amore alla preghiera, l'intelligenza dei divini misteri. Leggiamo ancor oggi le Omelie che indirizzasti, in quell'epoca, al popolo di Roma; ora la giustizia e la misericordia di Dio è sempre la stessa: fa' che i nostri cuori siano presi da timore e consolati di speranza. Spesso la nostra debolezza si spaventa del rigore delle leggi che la Chiesa ci prescrive quanto al digiuno e all'astinenza; rianima di coraggio, e che nei nostri cuori sia ravvivato lo spirito di mortificazione. Sono luce i tuoi esempi e guida i tuoi insegnamenti; che la tua intercessione presso Dio ci faccia tutti veri penitenti, affinché possiamo ritrovare con la gioia d'una coscienza purificata, quell'Alleluia che ci insegnasti a cantare sulla terra e speriamo di ripetere con te per tutta l'eternità.

Augustinus
12-03-06, 12:12
S. Fina di San Gimignano (http://www.politicaonline.net/forum/showthread.php?t=153576)

S. Girolamo, dottore della Chiesa (http://www.politicaonline.net/forum/showthread.php?s=&threadid=122570)

S. Agostino d'Ippona, vescovo e dottore della Chiesa (http://www.politicaonline.net/forum/showthread.php?s=&threadid=116833)

S. Ambrogio vescovo e dottore della Chiesa (http://www.politicaonline.net/forum/showthread.php?s=&threadid=76555)

S. Benedetto da Norcia (http://www.politicaonline.net/forum/showthread.php?s=&threadid=110211)

S. Scolastica (http://www.politicaonline.net/forum/showthread.php?t=322690)

Link esterni:

Opere di S. Gregorio (http://www.jesusmarie.com/gregoire_le_grand.html) (in francese)

Augustinus
02-09-06, 22:23
In rilievo

Aug. :) :) :)

Augustinus
03-09-06, 10:42
http://www.wga.hu/art/l/lippi/filippo/1450/4cintola.jpg Fra Filippo Lippi, Madonna della cintola con Santi (SS. Gregorio, Agostino, Raffaele e Tobiolo, Margherita) e committente, Museo civico, Prato

http://img150.imageshack.us/img150/8149/artworkimages424283503173151giovannibattistavicent inoug7.jpg Giovanni Battista Pittoni il vecchio, S. Gregorio Magno, XVI sec.

http://img85.imageshack.us/img85/964/leblancprocessionvt8.jpg
Horace Le Blanc, Processione della Vergine dinanzi a Castel S. Angelo, Museo d'Arte sacra, Digione

http://img85.imageshack.us/img85/5819/gregoriozs9.jpg Jacopo Zucchi, Processione di S. Gregorio Magno a Castel S. Angelo, 1580 circa, Pinacoteca Vaticana, Roma

http://img151.imageshack.us/img151/2361/gregorio2om0.jpg Jerónimo Jacinto de Espinosa, Messa di S. Gregorio Magno, XVII sec., Museo del Prado, Madrid

http://img85.imageshack.us/img85/5143/antonellodamessina010oh4.jpg Antonello da Messina, S. Gregorio I Magno, 1472-73, Museo Nazionale, Palermo

http://img137.imageshack.us/img137/9198/n42401448qp1f40bu33zz1.jpg Gregorio Pagani, Madonna con Bambino e SS. Francesco d'Assisi, Giovanni Battista, Margherita di Antiochia di Pisidia e Gregorio Magno, 1592, Hermitage, San Pietroburgo

http://img85.imageshack.us/img85/953/sepolcrohiel2.jpg Ambito del Ghirlandario, Sepoltura del Cristo morto con i SS. Gregorio Magno e Girolamo, XV sec.

Augustinus
03-09-06, 10:48
http://www.wga.hu/art/r/rubens/7graphic/01sketch.jpg http://www.artchive.com/artchive/r/rubens/rubens_st_gregory.jpg Pieter Pauwel Rubens, S. Gregorio ed altri Santi (Mauro, Papiano e Domitilla), 1606, Gemaldegalerie, Berlino

http://www.wga.hu/art/r/rubens/10religi/04religi.jpg http://www.artchive.com/artchive/r/rubens/rubens_st_gregory2.jpg Pieter Pauwel Rubens, Estasi di S. Gregorio ed altri Santi, 1608, Musée des Beaux-Arts, Grenoble

Caterina63
03-09-06, 13:31
BENEDETTO XVI

ANGELUS

Domenica, 3 settembre 2006

Cari fratelli e sorelle!

Il calendario romano ricorda oggi, 3 settembre, san Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa (540ca - 604). La sua figura singolare, direi quasi unica, è un esempio da additare sia ai Pastori della Chiesa che ai pubblici amministratori: fu infatti dapprima Prefetto e poi Vescovo di Roma. Come funzionario imperiale si distinse per capacità amministrativa ed integrità morale, così che a soli trent’anni ricoprì la più alta carica civile di Praefectus Urbis. Dentro di lui, però, maturava la vocazione alla vita monastica, che abbracciò nel 574, alla morte del padre. La Regola benedettina divenne da allora struttura portante della sua esistenza. Anche quando fu inviato dal Papa come suo rappresentante presso l’Imperatore d’Oriente, mantenne uno stile di vita monastico, semplice e povero.

Richiamato a Roma, pur vivendo in monastero fu stretto collaboratore del Papa Pelagio II e quando questi morì, vittima di una epidemia di peste, Gregorio fu acclamato da tutti come suo successore. Cercò in ogni modo di sfuggire a quella nomina, ma dovette alla fine arrendersi e, lasciato a malincuore il chiostro, si dedicò alla comunità, consapevole di adempiere a un dovere e di essere un semplice "servo dei servi di Dio". "Non è veramente umile - egli scrive - colui che capisce di dovere stare alla guida degli altri per decreto della volontà divina e tuttavia disprezza questa preminenza. Se invece è sottomesso alle divine disposizioni e alieno dal vizio dell’ostinazione ed è già prevenuto con quei doni coi quali può giovare agli altri, quando gli viene imposta la massima dignità del governo delle anime, egli col cuore deve rifuggire da essa, ma pur contro voglia deve obbedire" (Regola pastorale, I, 6). Con profetica lungimiranza, Gregorio intuì che una nuova civiltà stava nascendo dall’incontro tra l’eredità romana e i popoli cosiddetti "barbari", grazie alla forza di coesione e di elevazione morale del Cristianesimo. Il monachesimo si rivelava una ricchezza non solo per la Chiesa, ma per l’intera società.

Di salute cagionevole ma di forte tempra morale, san Gregorio Magno svolse un’intensa azione pastorale e civile. Ha lasciato un vasto epistolario, mirabili omelie, un celebre commento al Libro di Giobbe e gli scritti sulla vita di san Benedetto, oltre a numerosi testi liturgici, famosi per la riforma del canto, che dal suo nome fu detto "gregoriano". Ma l’opera più celebre è senz’altro la Regola pastorale, che ha avuto per il clero la stessa importanza che ebbe la Regola di San Benedetto per i monaci del Medioevo. La vita del pastore d’anime deve essere una sintesi equilibrata di contemplazione e di azione, animata dall’amore che "tocca vette altissime quando si piega misericordioso sui mali profondi degli altri. La capacità di piegarsi sulla miseria altrui è la misura della forza di slancio verso l’alto" (II, 5) . A quest’insegnamento, sempre attuale, si sono ispirati i Padri del Concilio Vaticano II per delineare l’immagine del Pastore di questi nostri tempi. Preghiamo la Vergine Maria perché l’esempio e l’insegnamento di san Gregorio Magno sia seguito dai Pastori della Chiesa e anche dai responsabili delle istituzioni civili.

Caterina63
03-09-06, 15:36
Introduzione ai "Dialoghi" di San Gregorio Magno

UN PAESE DEVASTATO DAI BARBARI

Estratto dal libro "San Benedetto - Uomo di Dio" di A. de Vogüé O.S.B.– Ed. San Paolo

II° Libro dei Dialoghi - La vita di San Benedetto
Testo con immagini (157kb+670kb)

II° Libro dei Dialoghi - La vita di San Benedetto
Solo testo formato html (145kb)

II° Libro dei Dialoghi - La vita di San Benedetto
Solo testo formato html compresso (44kb)

CLICCA QUI:

http://www.ora-et-labora.net/dialoghi.html

:)

Augustinus
02-09-07, 13:26
In rilievo

Aug. :) :) :)

Augustinus
03-09-07, 07:00
Pope St. Gregory I ("the Great")

Doctor of the Church; born at Rome about 540; died 12 March 604. Gregory is certainly one of the most notable figures in Ecclesiastical History. He has exercised in many respects a momentous influence on the doctrine, the organization, and the discipline of the Catholic Church. To him we must look for an explanation of the religious situation of the Middle Ages; indeed, if no account were taken of his work, the evolution of the form of medieval Christianity would be almost inexplicable. And further, in so far as the modern Catholic system is a legitimate development of medieval Catholicism, of this too Gregory may not unreasonably be termed the Father. Almost all the leading principles of the later Catholicism are found, at any rate in germ, in Gregory the Great. (F.H. Dudden, "Gregory the Great", 1, p. v).
This eulogy by a learned non-Catholic writer will justify the length and elaboration of the following article.

I. FROM BIRTH TO 574

Gregory's father was Gordianus, a wealthy patrician, probably of the famous gens Amicia, who owned large estates in Sicily and a mansion on the Caelian Hill in Rome, the ruins of which, apparently in a wonderful state of preservation, still await excavation beneath the Church of St. Andrew and St. Gregory. His mother Silvia appears also to have been of good family, but very little is known of her life. She is honoured as a saint, her feast being kept on 3 November. Portraits of Gordianus and Silvia were painted by Gregory's order, in the atrium of St. Andrew's monastery, and a pleasing description of these may be found in John the Deacon (Vita, IV, lxxxiii).

Besides his mother, two of Gregory's aunts have been canonised, Gordianus's two sisters, Tarsilla and Æmiliana, so that John the Deacon speaks of his education as being that of a saint among saints.

Of his early years we know nothing beyond what the history of the period tells us. Between the years 546 and 552 Rome was first captured by the Goths under Totila, and then abandoned by them; next it was garrisoned by Belisarius, and besieged in vain by the Goths, who took it again, however, after the recall of Belisarius, only to lose it once more to Narses. Gregory's mind and memory were both exceptionally receptive, and it is to the effect produced on him by these disasters that we must attribute the tinge of sadness which pervades his writings and especially his clear expectation of a speedy end to the world.

Of his education, we have no details. Gregory of Tours tells us that in grammar, rhetoric and dialectic he was so skilful as to be thought second to none in all Rome, and it seems certain also that he must have gone through a course of legal studies. Not least among the educating influences was the religious atmosphere of his home. He loved to meditate on the Scriptures and to listen attentively to the conversations of his elders, so that he was "devoted to God from his youth up".

His rank and prospects pointed him out naturally for a public career, and he doubtless held some of the subordinate offices wherein a young patrician embarked on public life. That he acquitted himself well in these appears certain, since we find him about the year 573, when little more than thirty years old, filling the important office of prefect of the city of Rome. At that date the brilliant post was shorn of much of its old magnificence, and its responsibilities were reduced; still it remained the highest civil dignity in the city, and it was only after long prayer and inward struggle that Gregory decided to abandon everything and become a monk. This event took place most probably in 574.

His decision once taken, he devoted himself to the work and austerities of his new life with all the natural energy of his character. His Sicilian estates were given up to found six monasteries there, and his home on the Caelian Hill was converted into another under the patronage of St. Andrew. Here he himself took the cowl, so that "he who had been wont to go about the city clad in the trabea and aglow with silk and jewels, now clad in a worthless garment served the altar of the Lord" (Gregory of Tours, X, i).

II. AS MONK AND ABBOT (C. 574-590)

There has been much discussion as to whether Gregory and his fellow-monks at St. Andrew's followed the Rule of St. Benedict. Baronius and others on his authority have denied this, while it has been asserted as strongly by Mabillon and the Bollandists, who, in the preface to the life of St. Augustine (26 May), retract the opinion expressed earlier in the preface to St. Gregory's life (12 March). The controversy is important only in view of the question as to the form of monasticism introduced by St. Augustine into England, and it may be said that Baronius's view is now practically abandoned.

For about three years Gregory lived in retirement in the monastery of St. Andrew, a period to which he often refers as the happiest portion of his life. His great austerities during this time are recorded by the biographers, and probably caused the weak health from which he constantly suffered in later life.

However, he was soon drawn out of his seclusion, when, in 578, the pope ordained him, much against his will, as one of the seven deacons (regionarii) of Rome. The period was one of acute crisis. The Lombards were advancing rapidly towards the city, and the only chance of safety seemed to be in obtaining help from the Emperor Tiberius at Byzantium. Pope Pelagius II accordingly dispatched a special embassy to Tiberius, and sent Gregory along with it as his apocrisiarius, or permanent ambassador to the Court of Byzantium. The date of this new appointment seems to have been the spring of 579, and it lasted apparently for about six years.

Nothing could have been more uncongenial to Gregory than the worldly atmosphere of the brilliant Byzantine Court, and to counteract its dangerous influence he followed the monastic life so far as circumstances permitted. This was made easier by the fact that several of his brethren from St. Andrew's accompanied him to Constantinople. With them he prayed and studied the Scriptures, one result of which remains in his "Morals", or series of lectures on the Book of Job, composed during this period at the request of St. Leander of Seville, whose acquaintance Gregory made during his stay in Constantinople.

Much attention was attracted to Gregory by his controversy with Eutychius, Patriarch of Constantinople, concerning the Resurrection. Eutychius had published a treatise on the subject maintaining that the risen bodies of the elect would be "impalpable, more light than air". To this view Gregory objected the palpability of Christ's risen body. The dispute became prolonged and bitter, till at length the emperor intervened, both combatants being summoned to a private audience, where they stated their views. The emperor decided that Gregory was in the right, and ordered Eutychius's book to the burned. The strain of the struggle had been so great that both fell ill. Gregory recovered, but the patriarch succumbed, recanting his error on his death bed.

Mention should be made of the curious fact that, although Gregory's sojourn at Constantinople lasted for six years, he seems never to have mastered even the rudiments of Greek. Possibly he found that the use of an interpreter had its advantages, but he often complains of the incapacity of those employed for this purpose. It must be owned that, so far as obtaining help for Rome was concerned, Gregory's stay at Constantinople was a failure. However, his period as ambassador taught him very plainly a lesson which was to bear great fruit later on when he ruled in Rome as pope. This was the important fact that no help was any longer to be looked for from Byzantium, with the corollary that, if Rome and Italy were to be saved at all, it could only be by vigorous independent action of the powers on the spot. Humanly speaking, it is to the fact that Gregory had acquired this conviction that his later line of action with all its momentous consequences is due.

In the year 586, or possibly 585, he was recalled to Rome, and with the greatest joy returned to St. Andrew's, of which he became abbot soon afterwards. The monastery grew famous under his energetic rule, producing many monks who won renown later, and many vivid pictures of this period may be found in the "Dialogues".

Gregory gave much of his time to lecturing on the Holy Scripture and is recorded to have expounded to his monks the Heptateuch, Books of Kings, the Prophets, the Book of Proverbs, and the Canticle of Canticles. Notes of these lectures were taken at the time by a young student named Claudius, but when transcribed were found by Gregory to contain so many errors that he insisted on their being given to him for correction and revision. Apparently this was never done, for the existing fragments of such works attributed to Gregory are almost certainly spurious.

At this period, however, one important literary enterprise was certainly completed. This was the revision and publication of the "Magna Moralia", or lectures on the Book of Job, undertaken in Constantinople at the request of St. Leander. In one of his letters (Ep., V, liii) Gregory gives an interesting account of the origin of this work.

To this period most probably should be assigned the famous incident of Gregory's meeting with the English youths in the Forum. The first mention of the event is in the Whitby life (c, ix), and the whole story seems to be an English tradition. It is worth notice, therefore, that in the St. Gall manuscript the Angles do not appear as slave boys exposed for sale, but as men visiting Rome of their own free will, whom Gregory expressed a desire to see. It is Venerable Bede (Hist. Eccl., II, i) who first makes them slaves.

In consequence of this meeting Gregory was so fixed with desire to convert the Angles that he obtained permission from Pelagius II to go in person to Britain with some of his fellow-monks as missionaries. The Romans, however, were greatly incensed at the pope's act. With angry words they demanded Gregory's recall, and messengers were at once dispatched to bring him back to Rome, if necessary by force. These men caught up with the little band of missionaries on the third day after their departure, and at once returned with them, Gregory offering no opposition, since he had received what appeared to him as a sign from heaven that his enterprise should be abandoned.

The strong feeling of the Roman populace that Gregory must not be allowed to leave Rome is a sufficient proof of the position he now held there. He was in fact the chief adviser and assistant of Pelagius II, towards whom he seems to have acted very much in the capacity of secretary (see the letter of the Bishop of Ravenna to Gregory, Epp., III, lxvi, "Sedem apostolicam, quam antae moribus nunc etiam honore debito gubernatis"). In this capacity, probably in 586, Gregory wrote his important letter to the schismatical bishops of Istria who had separated from communion with the Church on the question of the Three Chapters (Epp., Appendix, III, iii). This document, which is almost a treatise in length, is an admirable example of Gregory's skill, but it failed to produce any more effort than Pelagius's two previous letters had, and the schism continued.

The year 589 was one of widespread disaster throughout all the empire. In Italy there was an unprecedented inundation. Farms and houses were carried away by the floods. The Tiber overflowed its banks, destroying numerous buildings, among them the granaries of the Church with all the store of corn. Pestilence followed on the floods, and Rome became a very city of the dead. Business was at a standstill, and the streets were deserted save for the wagons which bore forth countless corpses for burial in common pits beyond the city walls.

Then, in February, 590, as if to fill the cup of misery to the brim, Pelagius II died. The choice of a successor lay with the clergy and people of Rome, and without any hesitation they elected Gregory, Abbot of St. Andrew's. In spite of their unanimity Gregory shrank from the dignity thus offered him. He knew, no doubt, that its acceptance meant a final good-bye to the cloister life he loved, and so he not only refused to accede to the prayers of his fellow citizens but also wrote personally to the Emperor Maurice, begging him with all earnestness not to confirm the election. Germanus, prefect of the city, suppressed this letter, however, and sent instead of it the formal schedule of the election.

In the interval while awaiting the emperor's reply the business of the vacant see was transacted by Gregory, in commission with two or three other high officials. As the plague still continued unabated, Gregory called upon the people to join in a vast sevenfold procession which was to start from each of the seven regions of the city and meet at the Basilica of the Blessed Virgin, all praying the while for pardon and the withdrawal of the pestilence. This was accordingly done, and the memory of the event is still preserved by the name "Sant' Angelo" given to the mausoleum of Hadrian from the legend that the Archangel St. Michael was seen upon its summit in the act of sheathing his sword as a sign that the plague was over.

At length, after six months of waiting, came the emperor's confirmation of Gregory's election. The saint was terrified at the news and even meditated flight. He was seized, however, carried to the Basilica of St. Peter, and there consecrated pope on 3 September, 590. The story that Gregory actually fled the city and remained hidden in a forest for three days, when his whereabouts was revealed by a supernatural light, seems to be pure invention. It appears for the first time in the Whitby life (c. vii), and is directly contrary to the words of his contemporary, Gregory of Tours (Hist. Franc., X, i). Still he never ceased to regret his elevation, and his later writings contain numberless expressions of strong feeling on this point.

III. AS POPE (590-604)

Fourteen years of life remained to Gregory, and into these he crowded work enough to have exhausted the energies of a lifetime. What makes his achievement more wonderful is his constant ill-health. He suffered almost continually from indigestion and, at intervals, from attacks of slow fever, while for the last half of his pontificate he was a martyr to gout. In spite of these infirmities, which increased steadily, his biographer, Paul the Deacon, tells us "he never rested" (Vita, XV). His work as pope is of so varied a nature that it will be best to take it in sections, although this destroys any exact chronological sequence.

At the very outset of his pontificate Gregory published his "Liber pastoralis curae", or book on the office of a bishop, in which he lays down clearly the lines he considers it his duty to follow. The work, which regards the bishop pre-eminently as the physician of souls, is divided into four parts.

He points out in the first that only one skilled already as a physician of the soul is fitted to undertake the "supreme rule" of the episcopate.
In the second he describes how the bishop's life should be ordered from a spiritual point of view;
in the third, how he ought to teach and admonish those under him,
and in the fourth how, in spite of his good works, he ought to bear in mind his own weakness, since the better his work the greater the danger of falling through self-confidence.

This little work is the key to Gregory's life as pope, for what he preached he practiced. Moreover, it remained for centuries the textbook of the Catholic episcopate, so that by its influence the ideal of the great pope has moulded the character of the Church, and his spirit has spread into all lands.

(1) Life and Work in Rome

As pope Gregory still lived with monastic simplicity. One of his first acts was to banish all the lay attendants, pages, etc., from the Lateran palace, and substitute clerics in their place. There was now no magister militum living in Rome, so the control even of military matters fell to the pope. The inroads of the Lombards had filled the city with a multitude of indigent refugees, for whose support Gregory made provision, using for this purpose the existing machinery of the ecclesiastical districts, each of which had its deaconry or "office of alms". The corn thus distributed came chiefly from Sicily and was supplied by the estates of the Church.

The temporal needs of his people being thus provided for, Gregory did not neglect their spiritual wants, and a large number of his sermons have come down to us. It was he who instituted the "stations" still observed and noted in the Roman Missal. He met the clergy and people at some church previously agreed upon, and all together went in procession to the church of the station, where Mass was celebrated and the pope preached. These sermons, which drew immense crowds, are mostly simple, popular expositions of Scripture. Chiefly remarkable is the preacher's mastery of the Bible, which he quotes unceasingly, and his regular use of anecdote to illustrate the point in hand, in which respect he paves the way for the popular preachers of the Middle Ages. In July, 595, Gregory held his first synod in St. Peter's, which consisted almost wholly of the bishops of the suburbicarian sees and the priests of the Roman titular churches. Six decrees dealing with ecclesiastical discipline were passed, some of them merely confirming changes already made by the pope on his own authority.

Much controversy still exists as to the exact extent of Gregory's reforms of the Roman Liturgy. All admit that he did make the following modifications in the pre-existing practice:

In the Canon of the Mass he inserted the words "diesque nostros in tua pace disponas, atque ab aeterna damnatione nos eripi, et in electorum tuorum jubras grege numerari";
he ordered the Pater Noster to be recited in the Canon before the breaking of the Host;
he provided that the Alleluia should be chanted after the Gradual out of paschal time, to which period, apparently, the Roman use had previously confined it;
he prohibited the use of the chasuble by subdeacons assisting at Mass;
he forbade deacons to perform any of the musical portions of the Mass other than singing the Gospel.

Beyond these and some few minor points it seems impossible to conclude with certainty what changes Gregory did make. As to the much-disputed question of the Gregorian Sacramentary and the almost more difficult point of his relation to the plain song or chant of the Church, for Gregory's connection with which matters the earliest authority seems to be John the Deacon (Vita, II, vi, Xvii), see GREGORIAN CHANT; SACRAMENTARY.

There is no lack of evidence, however, to illustrate Gregory's activity as manager of the patrimony of St. Peter. By his day the estates of the Church had reached vast dimensions. Varying estimates place their total area at from 1300 to 1800 square miles, and there seems no reason for supposing this to be an exaggeration, while the income arising therefrom was probably not less than $1,500,000 a year. The land lay in many places — Campania, Africa, Sicily, and elsewhere — and, as their landlord, Gregory displayed a skill in finance and estate management which excites our admiration no less than it did the surprise of his tenants and agents, who suddenly found that they had a new master who was not to be deceived or cheated.

The management of each patrimony was carried out by a number of agents of varying grades and duties under an official called the rector or defensor of the patrimony. Previously the rectors had usually been laymen, but Gregory established the custom of appointing ecclesiastics to the post. In doing this he probably had in view the many extra duties of an ecclesiastical nature which he called upon them to undertake. Thus examples may be found of such rectors being commissioned to undertake the filling up of vacant sees, holding of local synods, taking action against heretics, providing for the maintenance of churches and monasteries, rectifying abuses in the churches of their district, with the enforcing of ecclesiastical discipline and even the reproof and correction of local bishops. Still Gregory never allowed the rectors to interfere in such matters on their own responsibility.

In the minutiae of estate management nothing was too small for Gregory's personal notice, from the exact number of sextarii in a modius of corn, or how many solidi went to one golden pound, to the use of false weights by certain minor agents. He finds time to write instructions on every detail and leaves no complaint unattended to, even from the humblest of his multitude of tenants. Throughout the large number of letters which deal with the management of the patrimony, the pope's determination to secure a scrupulously righteous administration is evident. As bishop, he is the trustee of God and St. Peter, and his agents must show that they realize this by their conduct. Consequently, under his able management the estates of the Church increased steadily in value, the tenants were contented, and the revenues paid in with unprecedented regularity.

The only fault ever laid at his door in this matter is that, by his boundless charities, he emptied his treasury. But this, if a fault at all, was a natural consequence of his view that he was the administrator of the property of the poor, for whom he could never do enough.

(2) Relations with the Suburbicarian Churches

As patriarchs of the West the popes exercise a special jurisdiction over and above their universal primacy as successors of St. Peter; and among Western churches, this jurisdiction extends in a most intimate manner over the churches of Italy and the isles adjacent.

On the mainland much of this territory was in the hands of the Lombards, with whose Arian clergy Gregory was, of course, not in communion. Whenever opportunity offered, however, he was careful to provide for the needs of the faithful in these parts, frequently uniting them to some neighboring diocese, when they were too few to occupy the energies of a bishop.

On the islands, of which Sicily was by far the most important, the pre-existing church system was maintained. Gregory appointed a vicar, usually the metropolitan of the province, who exercised a general supervision over the whole church. He also insisted strongly on the holding of local synods as ordered by the Council of Nicaea, and letters of his exist addressed to bishops in Sicily, Sardinia, and Gaul reminding them of their duties in this respect.

The supreme instance of Gregory's intervention in the affairs of these dioceses occurs in the case of Sardinia, where the behaviour of Januarius the half-witted, aged Metropolitan of Cagliari, had reduced the church to a state of semi-chaos.

A large number of letters relate to the reforms instituted by the pope (Epp., II, xlvii; III, xxxvi; IV, ix,xxiii-xxvii, xxix; V, ii; IX, i, xi, ccii-cciv; XIV, ii). His care over the election of a new bishop whenever a vacancy occurs is shown in many cases, and if, after his examination of the elect, which is always a searching one, he finds him unfitted for the post, he has no hesitation in rejecting him and commanding another to be chosen (Epp., I, lv, lvi; VII, xxxviii; X, vii).

With regard to discipline the pope was specially strict in enforcing the Church's laws as to the celibacy of the clergy (Epp., I, xlii, 1; IV. v, xxvi, xxxiv; VII, i; IX, cx, ccxviii; X, xix; XI, lvi a; XIII, xxxviii, xxxix); the exemption of clerics from lay tribunals (Epp., I, xxxix a; VI, xi, IX, liii, lxxvi, lxxix; X, iv; XI, xxxii; XIII, 1); and the deprivation of all ecclesiastics guilty of criminal or scandalous offences (Epp., I, xviii, xlii; III, xlix; IV, xxvi; V, v, xvii, xviii; VII, xxxix; VIII, xxiv; IX, xxv; XII, iii, x, xi; XIV, ii). He was also inflexible with regard to the proper application of church revenues, insisting that others should be as strict as he was in disposing of these funds for their proper ends (Epp., I, x, lxiv; II, xx-xxii; III, xxii; IV, xi; V, xii, xlviii; VIII, vii; XI, xxii, lvi a; XIII, xlvi; XIV, ii).

(3) Relations with Other Churches

With regard to the other Western Churches limits of space prevent any detailed account of Gregory's dealings, but the following quotation, all the more valuable as coming from a Protestant authority, indicates very clearly the line he followed herein:

"In his dealings with the Churches of the West, Gregory acted invariably on the assumption that all were subject to the jurisdiction of the Roman See. Of the rights claimed or exercised by his predecessors he would not abate one tittle; on the contrary, he did everything in his power to maintain, strengthen, and extend what he regarded as the just prerogatives of the papacy. It is true that he respected the privileges of the Western metropolitans, and disapproved of unnecessary interference within the sphere of their jurisdiction canonically exercised. ... But of his general principle there can be no doubt whatever" (Dudden, I, 475).

In view of later developments Gregory's dealings with the Oriental Churches, and with Constantinople in particular, have a special importance. There cannot be the smallest doubt that Gregory claimed for the Apostolic See, and for himself as pope, a primacy not of honor, but of supreme authority over the Church Universal. In Epp., XIII, l, he speaks of "the Apostolic See, which is the head of all Churches", and in Epp., V, cliv, he says: "I, albeit unworthy, have been set up in command of the Church." As successor of St. Peter, the pope had received from God a primacy over all Churches (Epp., II, xlvi; III, xxx; V, xxxvii; VII, xxxvii). His approval it was which gave force to the decrees of councils or synods (Epp., IX, clvi), and his authority could annul them (Epp., V, xxxix, xli, xliv). To him appeals might be made even against other patriarchs, and by him bishops were judged and corrected if need were (Epp., II, l; III, lii, lxiii; IX, xxvi, xxvii).

This position naturally made it impossible for him to permit the use of the title Ecumenical Bishop assumed by the Patriarch of Constantinople, John the Faster, at a synod held in 588. Gregory protested, and a long controversy followed, the question still at issue when the pope died. A discussion of this controversy is needless here, but it is important as showing how completely Gregory regarded the Eastern patriarchs as being subject to himself; "As regards the Church of Constantinople," he writes in Epp., IX, xxvi, "who can doubt that it is subject to the Apostolic See? Why, both our most religious lord the emperor, and our brother the Bishop of Constantinople continually acknowledge it".

At the same time the pope was most careful not to interfere with the canonical rights of the other patriarchs and bishops. With the other Oriental patriarchs his relations were most cordial, as appears from his letters to the patriarchs of Antioch and Alexandria.

(4) Relations with the Lombards and the Franks

Gregory's consecration as pope preceded by a few days only the death of Authari, King of the Lombards, whose queen, the famous Theodelinde, then married Agilulf, Duke of Turin, a warlike and energetic prince. With Agilulf and the Dukes Ariulf of Spoleto and Arichis of Benevento, Gregory soon had to deal, as, when difficulties arose, Romanus, the exarch, or representative, of the emperor, preferred to remain in sulky inactivity at Ravenna.

It soon became clear that, if any successful resistance was to be made against the Lombards, it must be by the pope's own exertions. How keenly he felt the difficulty and danger of his position appears in some of the earliest letters (Epp., I, iii, viii, xxx); but no actual hostilities began till the summer of 592, when the pope received a threatening letter from Ariulf of Spoleto, which was followed almost immediately by the appearance of that chief before the walls of Rome. At the same time Arichis of Benevento advanced on Naples, which happened at the moment to have no bishop nor any officer of high rank in command of the garrison. Gregory at once took the surprising step of appointing a tribune on his own authority to take command of the city (Epp., II, xxxiv), and, when no notice of this strong action was taken by the imperial authorities, the pope conceived the idea of himself arranging a separate peace with the Lombards (Epp., II, xlv). No details of this peace have come down to us, but it seems certain that it was actually concluded (Epp., V, xxxvi). Dr. Hodgkin (Italy and her Invaders, v, 366) pronounces Gregory's action herein to have been wise and statesmanlike, but, at the same time, undoubtedly ultra vires, being quite beyond any legal competency then possessed by the pope, who thus "made a memorable stride towards complete independence".

Gregory's independent action had the effect of rousing up Romanus the exarch. Wholly ignoring the papal peace, he gathered all his troops, attacked and regained Perugia, and then marched to Rome, where he was received with imperial honours. The next spring, however, he quitted the city and took away its garrison with him, so that both pope and citizens were now more exasperated against him than before. Moreover, the exarch's campaign had roused the Northern Lombards, and King Agilulf marched on Rome, arriving there probably some time in June, 593. The terror aroused by his advance is still mirrored for us in Gregory's homilies on the Prophet Ezechiel, which were delivered at this time. The siege of the city was soon abandoned, however, and Agilulf retired. The continuator of Prosper (Mon. Germ. SS. Antiq., IX, 339) relates that Agilulf met the pope in person on the steps of the Basilica of St. Peter, which was then outside the city walls, and "being melted by Gregory's prayers and greatly moved by the wisdom and religious gravity of this great man, he broke up the siege of the city"; but, in view of the silence both of Gregory himself and of Paul the Deacon on the point, the story seems scarcely probable. In Epp., V, xxxix, Gregory refers to himself as "the paymaster of the Lombards", and most likely a large payment from the papal treasury was the chief inducement to raise the siege.

The pope's great desire now was to secure a lasting peace with the Lombards, which could only be achieved by a proper arrangement between the imperial authorities and the Lombard chiefs. On Queen Theodelinde, a Catholic and a personal friend, Gregory placed all his hopes. The exarch, however, looked at the whole affair in another light, and, when a whole year was passed in fruitless negotiations, Gregory began once again to mediate a private treaty. Accordingly, in May, 595, the pope wrote to a friend at Ravenna a letter (Epp., V, xxxiv) threatening to make peace with Agilulf even without the consent of the Exarch Romanus. This threat was speedily reported to Constantinople, where the exarch was in high favour, and the Emperor Maurice at once sent off to Gregory a violent letter, now lost, accusing him of being both a traitor and a fool. This letter Gregory received in June, 595. Luckily, the pope's answer has been preserved to us (Epp., V, xxxvi). It must be read in its entirety to be appreciated fully; probably very few emperors, if any, have ever received such a letter from a subject. Still, in spite of his scathing reply, Gregory seems to have realized that independent action could not secure what he wished, and we hear no more about a separate peace.

Gregory's relations with the Exarch Romanus became continually more and more strained until the latter's death in the year 596 or early in 597. The new exarch, Callinicus, was a man of far greater ability and well disposed towards the pope, whose hopes now revived. The official peace negotiations were pushed on, and, in spite of delays, the articles were at length signed in 599, to Gregory's great joy. This peace lasted two years, but in 601 the war broke out again through an aggressive act on the part of Callinicus, who was recalled two years later, when his successor, Smaragdus, again made a peace with the Lombards which endured until after Gregory's death.

Two points stand out for special notice in Gregory's dealings with the Lombards: first, his determination that, in spite of the apathy of the imperial authorities, Rome should not pass into the hands of some half-civilized Lombard duke and so sink into insignificance and decay; second, his independent action in appointing governors to cities, providing munitions of war, giving instructions to generals, sending ambassadors to the Lombard king, and even negotiating a peace without the exarch's aid. Whatever the theory may have been, there is no doubt about the fact that, besides his spiritual jurisdiction, Gregory actually exercised no small amount of temporal power.

Of Gregory's relations with the Franks there is no need to write at length, as the intercourse he established with the Frankish kings practically lapsed at his death, and was not renewed for about a hundred years. On the other hand he exercised a great influence on Frankish monasticism, which he did much to strengthen and reshape, so that the work done by the monasteries in civilizing the wild Franks may be attributed ultimately to the first monk-pope.

(5) Relations with the Imperial Government

The reign of Gregory the Great marks an epoch in papal history, and this is specially the case in respect to his attitude towards the imperial Government centered at Constantinople. Gregory seems to have looked upon Church and State as co-operating to form a united whole, which acted in two distinct spheres, ecclesiastical and secular. Over this commonwealth were the pope and the emperor, each supreme in his own department, care being taken to keep these as far as possible distinct and independent.

The latter point was the difficulty. Gregory definitely held that it was a duty of the secular ruler to protect the Church and preserve the "peace of the faith" (Mor., XXXI, viii), and so he is often found to call in the aid of the secular arm, not merely to suppress schism, heresy, or idolatry, but even to enforce discipline among monks and clergy (Epp., I, lxxii; II, xxix; III, lix; IV, vii, xxxii; V, xxxii; VIII, iv; XI, xii, xxxvii; XIII, xxxvi). If the emperor interfered in church matters the pope's policy was to acquiesce if possible, unless obedience was sinful, according to the principle laid down in Epp. XI, xxix; "Quod ipse [se imperator] fecerit, si canonicum est, sequimur; si vero canonicum non est, in quantum sine peccato nostro, portamus." In taking this line Gregory was undoubtedly influenced by his deep reverence for the emperor, whom he regarded as the representative of God in all things secular, and must still be treated with all possible respect, even when he encroached on the borders of the papal authority.

On his side, although he certainly regarded himself as "superior in place and rank" to the exarch (Epp., II, xiv), Gregory objected strongly to the interference of ecclesiastical authorities in matters secular. As supreme guardian of Christian justice, the pope was always ready to intercede for, or protect anyone who suffered unjust treatment (Epp., I, xxxv, xxxvi, xlvii, lix; III, v; V, xxxviii; IX, iv, xlvi, lv, cxiii, clxxxii; XI, iv), but at the same time he used the utmost tact in approaching the imperial officials. In Epp., I, xxxix a, he explains for the benefit of his Sicilian agent the precise attitude to be adopted in such matters.

Still, in conjunction with all this deference, Gregory retained a spirit of independence which enabled him, when he considered it necessary, to address even the emperor in terms of startling directness. Space makes it impossible to do more than refer to the famous letters to the Emperor Phocas on his usurpation and the allusions in them to the murdered Emperor Maurice (Epp., XIII, xxxiv, xii, xiii). Every kind of judgement has been passed upon Gregory for writing these letters, but the question remains a difficult one. Probably the pope's conduct herein was due to two things: first, his ignorance of the way in which Phocus had reached the throne; and second, his view that the emperor was God's representative on earth, and therefore deserving of all possible respect in his official capacity, his personal character not coming into the question at all. It should be noted, also, that he avoids any direct flattery towards the new emperor, merely using the exaggerated phrases of respect then customary, and expressing the high hopes he entertains of the new regime. Moreover, his allusions to Maurice refer to the sufferings of the people under his government, and do not reflect on the dead emperor himself.

Had the empire been sound instead of in a hopelessly rotten state when Gregory became pope, it is hard to say how his views might have worked out in practice. As it was, his line of strong independence, his efficiency, and his courage carried all before them, and when he died there was no longer any question as to who was the first power in Italy.

(6) Missionary Work

Gregory's zeal for the conversion of the heathen, and in particular of the Angles, has been mentioned already, and there is no need to dwell at length on the latter subject, as it has been fully treated under SAINT AUGUSTINE OF CANTERBURY. In justice to the great pope, however, it must be added that he lost no opportunity for the exercise of his missionary zeal, making every effort to root out paganism in Gaul, Donatism in Africa, and the Schism of the Three Chapters in North Italy and Istria.

In his treatment of heretics, schismatics, and pagans his method was to try every means — persuasions, exhortations, threats — before resorting to force; but, if gentler treatment failed, he had no hesitation in accordance with the ideas of his age, in resorting to compulsion, and invoking the aid of the secular arm therein. It is curious, therefore, to find him acting as a champion and protector of the Jews. In Epp., I, xiv, he expressly deprecates the compulsory baptism of Jews, and many instances appear in which he insists on their right to liberty of action, so far as the law permitted, both in civil affairs and in the worship of the synagogue (Epp., I, xxxiv; II, vi; VIII, xxv; IX, xxxviii, cxcv; XIII, xv). He was equally strong, however, in preventing the Jews from exceeding the rights granted to them by the imperial law, especially with regard to the ownership by them of Christian slaves (Epp., II, vi; III, xxxvii; IV, ix, xxi; VI, xxix; VII, xxi; VIII, xxi; IX, civ, ccxiii, ccxv). We shall probably be right, therefore, in attributing Gregory's protection of the Jews to his respect for law and justice, rather than to any ideas of toleration differing from those current at the time.

(7) Gregory and Monasticism

Although the first monk to become pope, Gregory was in no sense an original contributor to monastic ideals or practice. He took monasticism as he found it established by St. Benedict, and his efforts and influence were given to strengthening and enforcing the prescriptions of that greatest of monastic legislators. His position did indeed tend to modify St. Benedict's work by drawing it into a closer connection with the organization with the organization of the Church, and with the papacy in particular, but this was not deliberately aimed at by Gregory. Rather he was himself convinced that the monastic system had a very special value for the Church, and so he did everything in his power to diffuse and propagate it. His own property was consecrated to this end, he urged many wealthy people to establish or support monasteries, and he used the revenues of the patrimony for the same purpose.

He was relentless in correcting abuses and enforcing discipline, the letters on such matters being far too numerous for mention here, and the points on which he insists most are precisely those, such as stability and poverty, on which St. Benedict's recent legislation had laid special stress. Twice only do we find anything like direct legislation by the pope. The first point is that of the age at which a nun might be made abbess, which he fixes at "not less than sixty years" (Epp., IV, xi),. The second is his lengthening of the period of novitiate. St. Benedict had prescribed at least one year (Reg. Ben., lviii); Gregory (Epp., X, ix) orders two years, with special precautions in the case of slaves who wished to become monks.

More important was his line of action in the difficult question of the relation between monks and their bishop. There is plenty of evidence to show that many bishops took advantage of their position to oppress and burden the monasteries in their diocese, with the result that the monks appealed to the pope for protection. Gregory, while always upholding the spiritual jurisdiction of the bishop, was firm in support of the monks against any illegal aggression. All attempts on the part of a bishop to assume new powers over the monks in his diocese were condemned, while at times the pope issued documents, called Privilegia, in which he definitely set forth certain points on which the monks were exempt from episcopal control (Epp., V, xlix; VII, xii; VIII, xvii; XII, xi, xii, xiii). This action on Gregory's part undoubtedly began the long progress by which the monastic bodies have come to be under the direct control of the Holy See.

It should be mentioned that in Gregory's day the current view was that ecclesiastical work, such as the cure of souls, preaching, administering the sacraments, etc., was not compatible with the monastic state, and in this view the pope concurred. On the other hand a passage in Epp., XII, iv, where he directs that a certain layman "should be tonsured either as a monk or a subdeacon", would suggest that the pope held the monastic state as in some way equivalent to the ecclesiastical; for his ultimate intention in this case was to promote the layman in question to the episcopate.

(8) Death, Canonization, Relics, Emblem

The last years of Gregory's life were filled with every kind of suffering. His mind, naturally serious, was filled with despondent forebodings, and his continued bodily pains were increased and intensified. His "sole consolation was the hope that death would come quickly" (Epp., XIII, xxvi). The end came on 12 March, 604, and on the same day his body was laid to rest in front of the sacristy in the portico of St. Peter's Basilica. Since then the relics have been moved several times, the most recent translation being that by Paul V in 1606, when they were placed in the chapel of Clement V near the entrance of the modern sacristy. There is some evidence that the body was taken to Soissons in France in the year 826, but probably only some large relic is meant.

Venerable Bede (Hist. Eccl., II, i) gives the epitaph placed on his tomb which contains the famous phrase referring to Gregory as consul Dei. His canonization by popular acclamation followed at once on his death, and survived a reaction against his memory which seems to have occurred soon afterwards.

In art the great pope is usually shown in full pontifical robes with the tiara and double cross. A dove is his special emblem, in allusion to the well-known story recorded by Peter the Deacon (Vita, xxviii), who tells that when the pope was dictating his homilies on Ezechiel a veil was drawn between his secretary and himself. As, however, the pope remained silent for long periods at a time, the servant made a hole in the curtain and, looking through, beheld a dove seated upon Gregory's head with its beak between his lips. When the dove withdrew its beak the holy pontiff spoke and the secretary took down his words; but when he became silent the servant again applied his eye to the hole and saw the dove had replaced its beak between his lips. The miracles attributed to Gregory are very many, but space forbids even the barest catalogue of them.

(9) Conclusion

It is beyond the scope of this notice to attempt any elaborate estimate of the work, influence, and character of Pope Gregory the Great, but some short focusing of the features given above is only just.

First of all, perhaps, it will be best to clear the ground by admitting frankly what Gregory was not. He was not a man of profound learning, not a philosopher, not a conversationalist, hardly even a theologian in the constructive sense of the term. He was a trained Roman lawyer and administrator, a monk, a missionary, a preacher, above all a physician of souls and a leader of men. His great claim to remembrance lies in the fact that he is the real father of the medieval papacy (Milman).

With regard to things spiritual, he impressed upon men's minds to a degree unprecedented the fact that the See of Peter was the one supreme, decisive authority in the Catholic Church. During his pontificate, he established close relations between the Church of Rome and those of Spain, Gaul, Africa, and Illyricum, while his influence in Britain was such that he is justly called the Apostle of the English. In the Eastern Churches, too, the papal authority was exercised with a frequency unusual before his time, and we find no less an authority than the Patriarch of Alexandria submitting himself humbly to the pope's "commands". The system of appeals to Rome was firmly established, and the pope is found to veto or confirm the decrees of synods, to annul the decisions of patriarchs, and inflict punishment on ecclesiastical dignitaries precisely as he thinks right.

Nor is his work less noteworthy in its effect on the temporal position of the papacy. Seizing the opportunity which circumstances offered, he made himself in Italy a power stronger than emperor or exarch, and established a political influence which dominated the peninsula for centuries. From this time forth the varied populations of Italy looked to the pope for guidance, and Rome as the papal capital continued to be the centre of the Christian world.

Gregory's work as a theologian and Doctor of the Church is less notable. In the history of dogmatic development he is important as summing up the teaching of the earlier Fathers and consolidating it into a harmonious whole, rather than as introducing new developments, new methods, new solutions of difficult questions. It was precisely because of this that his writings became to a great extent the compendium theologiae or textbook of the Middle Ages, a position for which his work in popularizing his great predecessors fitted him well. Achievements so varied have won for Gregory the title of "the Great", but perhaps, among our English-speaking races, he is honoured most of all as the pope who loved the bright-faced Angles, and taught them first to sing the Angels' song.

HIS WRITINGS

Genuine, Doubtful, Spurious

Of the writings commonly attributed to Gregory the following are now admitted as genuine on all hands: "Moralium Libri XXXV"; "Regulae Pastoralis Liber"; "Dialogorum Libri IV"; "Homiliarum in Ezechielem Prophetam Libri II"; "Homiliarum in Evangelia Libri II"; "Epistolarum Libri XIV". The following are almost certainly spurious: "In Librum Primum Regum Variarum Expositionum Libri VI"; "expositio super Cantica Canticorum"; "Expositio in VII Psalmos Poenitentiales"; "Concordia Quorundam Testimoniorum S. Scripturae". Besides the above there are attributed to Gregory certain liturgical hymns, the Gregorian Sacramentary, and the Antiphonary. (See ANTIPHONARY; SACRAMENTARY.)

Works of Gregory; complete or partial editions; translations, recensions, etc.

"Opera S. Gregorii Magni" (Editio princeps, Paris, 1518); ed. P. Tossianensis (6 vols., Rome, 1588-03); ed. P. Goussainville (3 vols., Paris, 1675); ed. Cong. S. Mauri (Sainte-Marthe) (4 vols., Paris, 1705); the last-named re-edited with additions by J. B. Gallicioli (17 vols., Venice, 1768-76) and reprinted in Migne, P.L., LXXV-LXXIX. "Epistolae", ed. P. Ewald and L. M. Hartmann in "Mon. Germ. Hist.: Epist.", I, II (Berlin, 1891-99); this is the authoritative edition of the text of the Epistles (all references given above are to this edition); Jaffe, "Regesta Pontif," (2nd ed., Rome, 1885), I, 143-219; II, 738; Turchi, "S. Greg. M. Epp. Selectae" (Rome, 1907); P. Ewald, "Studien zur Ausgabe des Registers Gregors I." in "Neues Archiv", III, 433-625; L.M. Hartmann in "Neues Archiv", XV, 411, 529; XVII, 493; Th. Mommsen in "Neues Archiv", XVII, 189; English translation: J. Barmby, "Selected Epistles" in "Nicene and Post-Nicene Fathers", 2nd Series, XII, XIII (Oxford and New York, 1895, 1898), "Regula Pastoralis Curae", ed. E. W. Westhoff (Munster, 1860); ed. H. Hurter, S.J., in "SS. Patr. Opuse. Select.", XX; ed. A.M. Micheletti (Tournai, 1904); ed. B. Sauter (Freiburg, 1904); English translations: "King Alfred's West Saxon Version of Gregory's Pastoral Care", ed. H. Sweet (London, 1871); "The Book of Pastoral Care" (tr. J. Barmby) in "Nicene and Post-Nicene Fathers", 2nd Series, XII (Oxford and New York, 1895). "Dialogorum Libri IV": very many editions of the whole work have appeared, and also of Bk. II, "Of the Life and Miracles of St. Benedict", separately; an old English translation has been reprinted by H. Coleridge, S.J., (London, 1874); L. Wiese, "Die Sprache der Dialoge" (Halle, 1900); H. Delehaye, "S. Gregoirele Grand dans Phagiographie Grecque" in "Analecta Bolland." (1904), 449-54; B. Sauter, "Der heilige Vater Benediktus nach St. Gregor dem Grossen" (Freiburg, 1904). "Hom. XL in Evangelia", ed. H. Hurter in "SS. Patrum Opusc. Select.", series II, Tom. VI (Innsbruck, 1892). G. Pfeilschifter Gregors der Gr." (Munich, 1900). "Magna Moralia", Eng. tr. in "Library of the Fathers" (4 vols., Oxford, 1844); Prunner, "Gnade und Sunde nach Gregors expositio in Job" (Eichstätt, 1855).

Bibliography

CHIEF SOURCES.—First of all come the writings of Gregory himself, of which a full account is given above, the most important from a biographical point of view being the fourteen books of his Letters and the four books of Dialogues. The other early authorities are ST. GREGORY OF TOURS (d. 594 or 595), Historia Francorum, Bk. X, and the Liber Pontificalis, both practically contemporary. To the seventh century belong ST. ISIDORE OF SEVILLE. De Viris Illustribus, XL, and ST. ILDEPHONSUS OF TOLEDO, De Viris Illustribus, I. Next come the Vita Antiquissima, by an anonymous monk of Whitby, written probably about 713, and of special interest as representing an essentially English tradition in regard to the saint; THE VEN. BEDE, Hist. Eccles., II, whose work was finished in 731; PAUL THE DEACON, who compiled a short Vita Gregorii Magni between 770 and 780, which may be supplemented from the same writers more famous work Historia Longobardorum; lastly JOHN THE DEACON, who, at the request of John VIII (872-882), produced his Vita Gregorii in answer to the complaint that no history of the saint had yet been produced in Rome. Besides these direct authorities considerable light on the period of St. Gregory's life may be gathered from the works of various contemporary chroniclers and historians.
WORKS ON GREGORY. — (1) General. — GREGORY OF TOURS, Historia Francorum, X, i, in P.L., LXXI; the best edition of this is by ARNDT AND KRUSCH in Mon. Germ. Hist.; Script. Rerum Meroving., I; Liber Pontificatis, ed. DUCHESNE (Paris, 1884), I, 312; ISIDORE OF SEVILLE, De Vir. Illustr., I, ibid.,XCVII; Vita It. Papae Gregorii M. (MS> Gallen, 567), written by a monk of Whitby, ed. GASQUET (Westminster, 1904): see also on same work EWALD, Die alteste Biographie Gregors I in Historische Aufsatze dem Andenken an G. Waitz gewidmet (Hanover,1886), 17-54; VEN. BEDE, Hist. Eccles., I, xxiii-xxxiii; II, i-iii; V, xxv; in P. L., XCV; PAUL THE DEACON, Vita Gregorii M. in P.L.,LXXV; IDEM, De Gestis Longobard., III, 24; IV, 5; In P.L., XCV; JOHN THE DEACON, Vita Gregorii M., ibid., LXXV; Acta SS., 12 March; VAN DEN ZYPE, S. Gregorius Magnus (Ypres, 1610); SAINTE_MARTHE, Histoire de S. Gregoire (Rouen, 1677); MAIMBOURG, Histoire du pontificat de S. Gregoire (Paris, 1687); BONUCCI, Istoria del B. Gregorio (Rome, 1711); WIETROWSKY, Hist. de gestis praecipuis in pontificatu S. Gregorii M. (Prague, 1726-30); POZZO, Istoria della vita di S. Gregorio M. (Rome, 1758); MARGGRAF, De Gregorii I. M. Vita (Berlin, 1844); BIANCHI-GIOVINI, Pontificato di S. Gregorio (Milan, 1844); LAU, Gregor I, der Grosse (Leipzig, 1845); PFAHLER, Gregor der Grosse (Frankfort, 1852); LUZARCHE, Vie du Pape Gregoire le Grand (Tours, 1857); ROMALTE, Vie de S. Gregoire (Limoges, 1862); PAGNON, Gregoire le Grand et son epoque (Rouen, 1869); BELMONTE, Gregorio M. e il suo tempo (Florence, 1871); BOHRINGER, Die Vater des Papsiiums, Leo I und Gregor I (Stuttgart, 1879): MAGGIO, Prolegomeni alla storia di Gregorio il Grande (Prato, 1879); BARMBY, Gregory the Great (London, 1879; reissue, 1892); CLAUSIER, S. Gregoire (Paris, 1886); BOUSMANN, Gregor I, der Grosse (Paderborn, 1890); WOLFSGRUBER, Gregor der Grosse (Saulgau, 1890); SNOW, St. Gregory, his Work and his Spirit (London, 1892); GRISAR, Roma alta fine del mondo antico (Rome, 1899), Pt. III; IDEM, San Gregorio Magno (Rome, 1904); DUDDEN, Gregory the Great, his Place in History and in Thought (2 vols.,London, 1905); CAPELLO, Gregorio I e il suo pontificuto (Saluzzo, 1904); CEILLIER, Histoire general des auteurs ecclesiastique, XI, 420-587; MILMAN, History of Latin Christianity, Bk. III, vii; MONTALEMBERT, Monks of the West, tr. Bk. v; GREGOROVIUS, Rome in the Middle Ages, tr., II, 16-103; HODGKIN, Italy and her Invaders, V, vii-ix; GATTA, Un parallelo storico (Marco Aurelio, Gregorio Magno) (Milan, 1901); MANN, Lives of the Popes in the Early Middle Ages (London, 1902), I, 1-250.
(2) Special. (a) The Patrimony. — ORSI, Della origine del dominio temporate e della sovranita del Rom. Pontif. (2nd ed., Rome, 1754); BORGIA, Istoria del dominio temporale della Sede Apostolica nelle due Sicilie (Rome, 1789); MUZZARELLI, Dominio temporale del Papa (Rome, 1789); SUGENHEIM, Gesch. der Entstehung und Ausbildung des Kirchenstaates (Leipzig, 1854); SCHARPFF, Die Entstchung des Kirchenstaates (Freiburg im Br., 1860); GRISAR, Ein Rundgang durch die Patrimonien des hl. Stuhls i, J. 600, in Zeitschr, Kuth, Theol., I, 321; SCHWARZLOSE, Die Patrimonien d. rom. K. (Berlin, 1887); MOMMSEN, Die Bewirtschaftung der Kirchenguter unter Papst Gregor I, in Zeitsch, f. Socialund, Wirtschaftsgesch., I, 43; DOIZE, Deux etudes sur l'administration temporelle du Pape Gregoire le Grand (Paris, 1904). (b) Primacy and Relations with other Churches. — PFAFF, Dissertatio de titulo l'atriarchoe (Ecumenici (Tubingen, 1735); ORTLIEB, Essai sur le systeme eccles, de Gregoire le Grand (Strasburg, 1872); PINGAUD, La politique de S. Gregoire (Paris, 1872); LORENZ, Papstwahl und Kaisertum (Berlin, 1874), 23; CRIVELLUCCI, Storia della relazioni tra lo Stato e la Chiesa (Bologna, 1885), II, 301; GORRES, Papsi Gregor der Grosse und Kaiser Phocas in Zeitsche, fur wissenschaftliche Theol., CLIV, 592-602. (c) Relations with Lombards and Franks. — BERNARDI, I Longobardi e S. Gregorio M. (Milan, 1843); Troya, Storia d'Italia del medio evo, IV: Codice diplomatico longobardo dal 568 al 774 (Naples, 1852); DIEHL, Etudes sur l'administration byzantine dans l'Exarchat de Ravenne (Paris, 1888); HARTMANN, Unters, z. Gesch. d. byzant, Verwaltung in Italien (Leipzig, 1889); LAMPE, Qui fuerint Gregorii M. p. temporibus in imperii byzantini parte occident, exarchi (Berlin, 1892); PERRY, The Franks (London, 1857); KELLERT, Pope Gregory the Great and his Relations with Gaul (Cambridge, 1889); GRISAR, Rom. u. d. frankische Kirche vorneehmlich im 6. Jahr. in Zeitschr. kath. Theol., 14. (d) Monasticism and Missionary Work. — MABILLON, Dissertatio de monastica vita Gregorii Papoe (Paris, 1676); BUTLER, Was St. Augustine of Canterbury a Benedictine? in Downside Review, III, 45-61, 223-240; GRUTZMACHER, Die Bedeutung Benedikts von Nursia und seiner Regel in der Gesch. des Monchtums (Berlin, 1892); CUTTS, Augustine of Canterbury (London, 1895); GRAY, The Origin and Early History of Christianity in Britain (London, 1897); BRIGHT, Chapters on Early English Church History (Oxford, 1897); BENEDETTI, S. Gregorio Magno e la schiavitu (Rome, 1904). (e) Writings. — ALZOO, Lehrb. der Patrologie (Freiburg im Br., 1876); HARNACK, Lehrb. der Dogmengeschichte, III (Freiburg im Br., 1890); LOOFS, Leits. zum Studium der Dogmengeschichte (Halle, 1893); SEEBERG, Lehrb. der Dogmengeschichte, II (Leipzig, 1898); BARDENHEWER, Patrology, tr. SHAHAN (Freiburg im Br., 1908).

Fonte: The Catholic Encyclopedia, vol. VI, 1909, New York (http://www.newadvent.org/cathen/06780a.htm)

Augustinus
03-09-07, 07:05
Gregorian Chant

The name is often taken as synonymous with plain chant, comprising not only the Church music of the early Middle Ages, but also later compositions (elaborate melodies for the Ordinary of the Mass, sequences, etc.) written in a similar style down to the sixteenth century and even in modern times. In a stricter sense Gregorian chant means that Roman form of early plain chant as distinguished from the Ambrosian, Galliean, and Mozarabic chants, which were akin to it, but were gradually supplanted by it from the eighth to the eleventh century. Of the Gallican and Mozarabic chants only a few remains are extant, but they were probably closely related to the Ambrosian chant. Of the latter, which has maintained itself in Milan up to the present day, there are two complete manuscripts belonging to the thirteenth and fourteenth centuries respectively, and a considerable number belonging to the fifteenth and sixteenth centuries. An incomplete manuscript belongs to the twelfth century. It is at present in the British Museum and has been published in the fifth volume of the "Paléographie musicale". All these manuscripts contain the chants both for the Office and for the Mass. The Office chants are antiphons and responses, as in the Roman books. The Mass chants are Ingressa (corresponding to the Introit, but without psalm), Psalmellus (Gradual), Cantus (Tract), Offertory, Transitorium (Communion), and, in addition, two antiphons having no counterpart in the Gregorian Mass, one post Evangelium, the other the Confractorium. There are, further, a few Alleluia verses and antiphons ante Evangelium. Musically it can easily be observed that the syllabic pieces are often simpler, the ornate pieces more extended in their melismata than in the Gregorian chant. The Gregorian melodies, however, have more individuality and characteristic expression. Though it is very doubtful whether these Ambrosian melodies date back to the time of St. Ambrose, it is not improbable that they represent fairly the character of the chant sung in Italy and Gaul at the time when the cantilena romana superseded the earlier forms. The frequent occurrence of cadences founded on the cursus at all events points to a time before the latter went out of use in literary composition, that is before the middle of the seventh century. (See Gatard in "Dict. d'arch. chrét.", s.v. "Ambrosien (chant)" and Mocquereau, "Notes sur l'Influence de l'Accent et du Cursus toniques Latins dans le Chant Ambrosien" in "Ambrosiana", Milan, 1897.)

The name Gregorian chant points to Gregory the Great (590-604), to whom a pretty constant tradition ascribes a certain final arrangement of the Roman chant. It is first met in the writings of William of Hirschau, though Leo IV (847-855) already speaks of the cantus St. Gregorii. The tradition mentioned was questioned first by Pierre Gussanville, in 1675, and again, in 1729, by George, Baron d'Eckhart, neither of whom attracted much attention. In modern times Gevaert, president of the Brussels music school, has tried to show, with a great amount of learning, that the compilation of the Mass music belongs to the end of the seventh or the beginning of the eighth century. His arguments led to a close investigation of the question, and at present practically all authorities, including, besides the Benedictines, such men as Wagner, Gastoué, and Frere, hold that the large majority of plain- chant melodies were composed before the year 600.

The principal proofs for a Gregorian tradition may be summarized thus:

The testimony of John the Deacon, Gregory's biographer (c. 872), is quite trustworthy. Amongst other considerations the very modest claim he makes for the saint, "antiphonarium centonem. . . compilavit" (he compiled a patchwork antiphonary), shows that he was not carried away by a desire to eulogize his hero. There are several other testimonies in the ninth century. In the eighth century we have Egbert and Bede (see Gastoué, "Les Origines", etc., 87 sqq.). The latter, in particular, speaks of one Putta, who died as bishop in 688, "maxime modulandi in ecclesia more Romanorum peritus, quem a discipulis beati papae Gregorii didicerat". In the seventh century we have the epitaph of Honorius, who died in 638 (Gastoué, op. cit., 93):


. . . . divino in carmine pollens
Ad vitam pastor ducere novit ovis
. . . . . . . . . . . . . . . . .
Namque Gregorii tanti vestigia iusti
Dum sequeris culpiens meritumque geris
-- that is: "Gifted with divine harmony the shepherd leads his sheep to life . . . for while following the footsteps of holy Gregory you have won your reward." According to this it was thought in Rome, less than forty years after the death of St. Gregory, that the greatest praise for a music-loving pope was to compare him to his predecessor Gregory.

The feasts known to have been introduced after St. Gregory use in the main melodies borrowed from older feasts. See the detailed proof for this in Frere's "Introduction".
The texts of the chants are taken from the "Itala" version, while as early as the first half of the seventh century St. Jerome's correction had been generally adopted.
The frequent occurrence in the plain-chant melodies of cadences moulded on the literary cursus shows that they were composed before the middle of the seventh century, when the cursus went out of use.

Bibliography

GEVAERT, Les Origines du Chant Liturgigue de l'Eglise Latins (Ghent, 1890); IDEM, La Melopee Antique dans le Chant de l'eglise Latine (Ghent, 1895); MORIN, Les Veritables Origines du Chant Gregorien (Maredsous, 1890); CAGIN, Un Mot sur l'Antiphonale Missarum (Solesmes, 1890); BRAMBACH, Gregorianisch (Leipzig, 1895, 2nd ed., 1901); FRERE, Introduction to the Graduale Sarisburiense (London, 1894); Paleographie musicale, IV; WAGNER, Introduction to the Gregorian Melodies, Pt. I (1901, English ed. by the Plainsong and Medieval Music Society, London, chapter xi); GASTOUE, Les origines du Chant Romain (Pris, 1907), pt. II, i; WYATT, St. Gregory and the Gregorian Music (London, 1904).

Fonte: The Catholic Encyclopedia, vol. VI, 1909, New York (http://www.newadvent.org/cathen/06779a.htm)

Augustinus
12-03-08, 16:43
http://img152.imageshack.us/img152/5020/gregoriojpeggt4.png

Augustinus
12-03-08, 16:44
http://santiebeati.it/immagini/Original/24350/24350E.JPG

Augustinus
27-05-08, 12:50
GIOVANNI PAOLO II

LETTERA

PLURIMUM SIGNIFICANS

A TUTTI I VESCOVI, SACERDOTI E FEDELI DELLA CHIESA
PER IL XIV CENTENARIO DELL’ELEVAZIONE
DI SAN GREGORIO MAGNO AL PONTIFICATO (590-1990)

Circostanza significativa e ben degna di essere ricordata a tutti i fedeli Chiesa e, in primo luogo, ai vescovi e ai sacerdoti è l’ormai vicino XIV centenario dell’elezione di san Gregorio Magno a vescovo di Roma. Il titolo di onore, che ne ha consegnato la grandezza alla storia, il senso pastorale che egli ebbe acutissimo e che sempre prevalse - quale primario criterio di riferimento e dovere irrinunciabile - sulle occupazioni ed attribuzioni civili, alle quali pur dovette attendere, l’invio di Agostino e dei suoi monaci agli Angli per un’ardita e feconda missione evangelizzatrice: sono, questi, alcuni fra gli aspetti salienti della sua personalità singolare, i quali meritano speciale menzione in forza di un’esemplarità che si impone ancor oggi, nonostante i molti secoli trascorsi dall’età che fu sua.

La figura di Gregorio nelle sue componenti umane e sacerdotali si presenta tuttora alla nostra ammirata attenzione e si offre - malgrado il mutato, per non dire nuovo clima socio-culturale - quale testimonianza validissima di fedeltà evangelica e stimolo potente al nostro zelo e alla nostra inventiva di pastori di anime.

“Servus servorum Dei”: è noto che questa qualificazione, da lui prescelta fin da quando era diacono e usata in non poche sue lettere, divenne successivamente un titolo tradizionale e quasi una definizione della persona del vescovo di Roma. Ed è certo, altresì, che per sincera umiltà egli ne fece la divisa del suo ministero e che, proprio in ragione dell’universale sua funzione nella Chiesa di Cristo, sempre si considerò e dimostrò il massimo e primo servitore - servitore dei servitori di Dio -, servitore di tutti sull’esempio di Cristo stesso, il quale aveva esplicitamente affermato di esser venuto “non per essere servito, ma per servire e per dare la sua vita a riscatto di molti” (Mt 20, 28). Altissima fu, dunque, la coscienza della sua dignità, alla quale si accostò con molta trepidazione dopo aver invano tentato di restare nascosto, al fine di evitarla; ma chiarissima, al tempo stesso, la coscienza del suo dovere di servitore, intendendo egli stesso e procurando che anche gli altri intendessero come ogni autorità, soprattutto nella Chiesa, è essenzialmente un servizio.

Una tale concezione del proprio ufficio pontificale e, proporzionalmente, di ogni ministero pastorale si riassume nella parola responsabilità: chi esercita un qualsiasi ministero ecclesiastico deve rispondere di quel che fa non solo agli uomini, non solo alle anime che gli sono affidate, ma anche e prima di tutto a Dio e al suo Figlio, nel cui nome agisce ogni volta che dispensa i tesori soprannaturali della grazia, annuncia la verità del Vangelo e svolge attività direttiva e di governo.

Di questa stessa concezione, che è vigile coscienza di personale responsabilità, troviamo conferma non soltanto nel lavoro svolto durante gli anni del suo pontificato, ma anche nei suoi scritti, specialmente in quello che fu nei secoli e resta tuttora un testo impareggiabile per i pastori d’anime, tanto raccomandato da non pochi sinodi e concili. Se non sono ignote certe affermazioni della Regola pastorale di san Gregorio, a cominciare da quella che designa “la direzione delle anime come la suprema fra le arti”, come si potrebbero dimenticare le ammonitrici e severe parole che la precedono e seguono? “Perché dunque alcuni osano assumere senza preparazione il magistero pastorale? . . . Spesso chi non ha mai conosciuto le leggi dello spirito, non teme di presentarsi come un medico delle anime”. E ancora: “Nessuno compie un male maggiore nella Chiesa, di chi vive nella disonestà, insignito di un nome e di un ordine santo” (S. Gregorio Magno, Regula pastoralis I, 1, 2).

A 25 anni dalla conclusione del Concilio Vaticano II, che non già per un giudizio riduttivo né superficiale, ma per una precisa scelta operativa in risposta alle istanze dei tempi moderni, è stato definito “pastorale”, e dunque diretto propriamente al servizio del Vangelo della salvezza, sarà sommamente utile e opportuno riprendere in mano questo libro veramente aureo, per trarne insegnamenti tuttora validi e pratiche indicazioni di pastorale esperienza e, direi, i segreti stessi di un’arte che è indispensabile apprendere per poterla poi esercitare.

La spedizione alla “gens Anglorum”, voluta con felice intuizione pastorale da Gregorio e attuata dal monaco Agostino, mi offre lo spunto per una considerazione di carattere ecumenico, che desidero proporre non solo ai fedeli della Chiesa cattolica, ma anche ai fratelli e sorelle della Comunione Anglicana. Con quanta commozione si leggono nell’opera storica di san Beda il Venerabile le pagine dedicate all’arrivo del servo di Dio Agostino e dei suoi monaci nella Britannia e alle continue premure che per loro e per la loro impresa dimostrava il pontefice di Roma, seguendoli con occhio amorevole e vigile! “Peregrinazione pericolosa, laboriosa e incerta”, che i missionari avevano addirittura pensato di interrompere, ma che ripresero per la parola animatrice di colui che li aveva mandati e li sollecitava perché “con ogni istanza e fervore” compissero l’opera ormai iniziata. E l’impresa, “auxiliante Domino”, riuscì felicemente e si risolse in pacifica conquista dell’Isola al regno di Cristo. Si spiega così la commemorazione, ispirata a riconoscenza e affetto, che nello stesso scritto è dedicata alla morte del santo: “A buon diritto - vi si legge - possiamo e dobbiamo considerarlo nostro apostolo. Perché . . . della nostra nazione, prima soggetta agli idoli, egli fece una Chiesa di Cristo, onde è lecito applicargli il detto apostolico: Anche se per altri non è apostolo, egli lo è tuttavia per noi. Difatti, siamo noi, nel Signore, il sigillo del suo apostolato” (S. Beda, Historia Anglorum, I, 23; II, 1).

Questo sacro “sigillo” dura tuttora e non soltanto per le accertate ragioni e connessioni storiche, ma anche per i molteplici vincoli, sopravvissuti alle vicende della dolorosa separazione, può ancora agire efficacemente e spingere a ritrovare, secondo carità e verità le vie benedette dell’unione e dell’intesa fraterna. A Gregorio guardano con immutata ammirazione e venerazione anglicani e cattolici, i quali sull’intrapreso cammino della ricerca ecumenica possono incontrare la sua figura di pastore sollecito e riascoltare la sua parola che li rassicura, li incoraggia e conforta.

Ma ci sono tre circostanze che rendono ancor più attuale il messaggio di questo grande Pontefice. Come la sua cittadinanza romana e l’appartenenza a una delle più antiche e illustri famiglie lo resero particolarmente sensibile ai bisogni dell’Urbe, così la sua vocazione cristiana e la sua missione pontificale lo portarono ad operare instancabilmente per il bene della Chiesa universale. Tale molteplice sollecitudine costituisce una chiara indicazione in ordine a tre prossimi eventi ecclesiali, che ho già annunciato: l’indizione del Sinodo della diocesi di Roma, ormai in fase abbastanza avanzata; la celebrazione ancor più vicina del Sinodo dei vescovi, in una sessione dedicata alla formazione dei sacerdoti nel mondo d’oggi; la speciale Assemblea sinodale dei vescovi d’Europa.

Valga il ricordo del grande Pastore a sostenere l’impegno del suo successore, dei vescovi suoi collaboratori, dei parroci e di quanti altri - sacerdoti, religiosi e laici - si occupano direttamente del lavoro pastorale in Roma e nel suo distretto, a dar loro intuizione e coraggio nell’affrontare i gravi problemi di ordine religioso, morale e spirituale connessi con la crescita urbana, con la trasformazione culturale e con gli stessi problemi di ordine civile e amministrativo. Ciò che egli fece per la “sua” Roma in tempi assai difficili ci suggerisce un supplemento di zelo, ci sprona a moltiplicare le energie perché siano ben coordinate e dirette le iniziative promosse o da promuovere, perché nel quadro di Roma metropoli moderna rimanga inalterato e splendente il volto di Roma cristiana.

Quanto all’argomento, proposto alla riflessione dell’Assemblea sinodale di ottobre, io ritengo che la lezione di san Gregorio come maestro di vita pastorale si offra perennemente valida e assai utile per la formazione dei sacerdoti. Essa, infatti, comprende anche e specificamente raccomanda un’adeguata e accurata preparazione per l’esercizio dell’“arte” pastorale; prevede e raccomanda del pari la capacità di adattarsi alle varie situazioni, di conoscere a fondo le circostanze interne ed esterne, personali e ambientali, nelle quali i pastori sono chiamati a svolgere la loro opera; soprattutto sottolinea e ricorda che il governo delle anime col suo carico di occupazioni e preoccupazioni, lungi dal dissipare la vita interiore, deve piuttosto scaturire da essa. È da questo “centro”, cioè dal cuore del Pastore, illuminato dalla luce della fede e sostenuto dalla fiamma della carità, che prende forma ogni iniziativa di bene. Da esso, pertanto, dovrà essere ispirato e ad esso riferito il lavoro di formazione del futuro sacerdote, che solo così potrà riuscire, una volta inserito nel lavoro di ministero, un buon pastore del suo gregge.

Lo speciale Sinodo dei vescovi europei - come ho già avuto occasione di sottolineare - dovrà rispondere a due domande principali: l’una, concernente il passato, sui “doni propri” che le Chiese dell’Europa orientale e quelle dell’Europa occidentale sono state e sono in grado di scambiarsi reciprocamente (Cfrr. Lumen Gentium, 13); l’altra, proiettata verso il futuro, sul modo di favorire e di sviluppare questo reciproco “scambio di doni” per la nuova evangelizzazione del continente.

In vista di questo triplice appuntamento invoco la speciale protezione di san Gregorio Magno perché, unitamente alla schiera dei santi Pastori della Chiesa di Roma, voglia aiutare me stesso, e con me tutti coloro che condividono nelle varie Chiese sparse nel mondo la responsabilità del lavoro pastorale, a intravedere le nuove esigenze e i nuovi problemi, ad utilizzare le opportunità emergenti per rispondervi, a predisporre mezzi e metodi per avviare la Chiesa verso il terzo millennio cristiano, mantenendo intatto l’eterno messaggio della salvezza e offrendolo, quale incomparabile patrimonio di verità e di grazia, alle future generazioni.

Possa l’esempio, pur lontano nel tempo, del grande Pontefice sostenere i nostri sforzi e dar loro efficacia per l’edificazione e lo sviluppo della Chiesa di Cristo. Con la mia benedizione apostolica.

Dal Vaticano, il 29 giugno - solennità dei santi Pietro e Paolo - dell’anno 1990, dodicesimo di pontificato.

GIOVANNI PAOLO II

Augustinus
28-05-08, 14:25
BENEDETTO XVI

UDIENZA GENERALE

Piazza San Pietro
Mercoledì, 28 maggio 2008

San Gregorio Magno

Cari fratelli e sorelle!

mercoledì scorso ho parlato di un Padre della Chiesa poco conosciuto in Occidente, Romano il Melode, oggi vorrei presentare la figura di uno dei più grandi Padri nella storia della Chiesa, uno dei quattro dottori dell’Occidente, il Papa san Gregorio, che fu Vescovo di Roma tra il 590 e il 604, e che meritò dalla tradizione il titolo di Magnus/Grande. Gregorio fu veramente un grande Papa e un grande Dottore della Chiesa! Nacque a Roma, intorno al 540, da una ricca famiglia patrizia della gens Anicia, che si distingueva non solo per la nobiltà del sangue, ma anche per l’attaccamento alla fede cristiana e per i servizi resi alla Sede Apostolica. Da tale famiglia erano usciti due Papi: Felice III (483-492), trisavolo di Gregorio, e Agapito (535-536). La casa in cui Gregorio crebbe sorgeva sul Clivus Scauri, circondata da solenni edifici che testimoniavano la grandezza della Roma antica e la forza spirituale del cristianesimo. Ad ispirargli alti sentimenti cristiani vi erano poi gli esempi dei genitori Gordiano e Silvia, ambedue venerati come santi, e quelli delle due zie paterne, Emiliana e Tarsilia, vissute nella propria casa quali vergini consacrate in un cammino condiviso di preghiera e di ascesi.

Gregorio entrò presto nella carriera amministrativa, che aveva seguito anche il padre, e nel 572 ne raggiunse il culmine, divenendo prefetto della città. Questa mansione, complicata dalla tristezza dei tempi, gli consentì di applicarsi su vasto raggio ad ogni genere di problemi amministrativi, traendone lumi per i futuri compiti. In particolare, gli rimase un profondo senso dell’ordine e della disciplina: divenuto Papa, suggerirà ai Vescovi di prendere a modello nella gestione degli affari ecclesiastici la diligenza e il rispetto delle leggi propri dei funzionari civili. Questa vita tuttavia non lo doveva soddisfare se, non molto dopo, decise di lasciare ogni carica civile, per ritirarsi nella sua casa ed iniziare la vita di monaco, trasformando la casa di famiglia nel monastero di Sant’Andrea al Celio. Di questo periodo di vita monastica, vita di dialogo permanente con il Signore nell’ascolto della sua parola, gli resterà una perenne nostalgia che sempre di nuovo e sempre di più appare nelle sue omelie: in mezzo agli assilli delle preoccupazioni pastorali, lo ricorderà più volte nei suoi scritti come un tempo felice di raccoglimento in Dio, di dedizione alla preghiera, di serena immersione nello studio. Poté così acquisire quella profonda conoscenza della Sacra Scrittura e dei Padri della Chiesa di cui si servì poi nelle sue opere.

Ma il ritiro claustrale di Gregorio non durò a lungo. La preziosa esperienza maturata nell’amministrazione civile in un periodo carico di gravi problemi, i rapporti avuti in questo ufficio con i bizantini, l’universale stima che si era acquistata, indussero Papa Pelagio a nominarlo diacono e ad inviarlo a Costantinopoli quale suo “apocrisario”, oggi si direbbe “Nunzio Apostolico”, per favorire il superamento degli ultimi strascichi della controversia monofisita e soprattutto per ottenere l’appoggio dell’imperatore nello sforzo di contenere la pressione longobarda. La permanenza a Costantinopoli, ove con un gruppo di monaci aveva ripreso la vita monastica, fu importantissima per Gregorio, poiché gli diede modo di acquisire diretta esperienza del mondo bizantino, come pure di accostare il problema dei Longobardi, che avrebbe poi messo a dura prova la sua abilità e la sua energia negli anni del Pontificato. Dopo alcuni anni fu richiamato a Roma dal Papa, che lo nominò suo segretario. Erano anni difficili: le continue piogge, lo straripare dei fiumi, la carestia affliggevano molte zone d’Italia e la stessa Roma. Alla fine scoppiò anche la peste, che fece numerose vittime, tra le quali anche il Papa Pelagio II. Il clero, il popolo e il senato furono unanimi nello scegliere quale suo successore sulla Sede di Pietro proprio lui, Gregorio. Egli cercò di resistere, tentando anche la fuga, ma non ci fu nulla da fare: alla fine dovette cedere. Era l’anno 590.

Riconoscendo in quanto era avvenuto la volontà di Dio, il nuovo Pontefice si mise subito con lena al lavoro. Fin dall’inizio rivelò una visione singolarmente lucida della realtà con cui doveva misurarsi, una straordinaria capacità di lavoro nell’affrontare gli affari tanto ecclesiastici quanto civili, un costante equilibrio nelle decisioni, anche coraggiose, che l’ufficio gli imponeva. Si conserva del suo governo un’ampia documentazione grazie al Registro delle sue lettere (circa 800), nelle quali si riflette il quotidiano confronto con i complessi interrogativi che affluivano sul suo tavolo. Erano questioni che gli venivano dai Vescovi, dagli Abati, dai clerici, e anche dalle autorità civili di ogni ordine e grado. Tra i problemi che affliggevano in quel tempo l’Italia e Roma ve n’era uno di particolare rilievo in ambito sia civile che ecclesiale: la questione longobarda. Ad essa il Papa dedicò ogni energia possibile in vista di una soluzione veramente pacificatrice. A differenza dell’Imperatore bizantino che partiva dal presupposto che i Longobardi fossero soltanto individui rozzi e predatori da sconfiggere o da sterminare, san Gregorio vedeva questa gente con gli occhi del buon pastore, preoccupato di annunciare loro la parola di salvezza, stabilendo con essi rapporti di fraternità in vista di una futura pace fondata sul rispetto reciproco e sulla serena convivenza tra italiani, imperiali e longobardi. Si preoccupò della conversione dei giovani popoli e del nuovo assetto civile dell’Europa: i Visigoti della Spagna, i Franchi, i Sassoni, gli immigrati in Britannia ed i Longobardi, furono i destinatari privilegiati della sua missione evangelizzatrice. Abbiamo celebrato ieri la memoria liturgica di sant’Agostino di Canterbury, il capo di un gruppo di monaci incaricati da Gregorio di andare in Britannia per evangelizzare l’Inghilterra.

Per ottenere una pace effettiva a Roma e in Italia, il Papa si impegnò a fondo - era un vero pacificatore - , intraprendendo una serrata trattativa col re longobardo Agilulfo. Tale negoziazione portò ad un periodo di tregua che durò per circa tre anni (598 – 601), dopo i quali fu possibile stipulare nel 603 un più stabile armistizio. Questo risultato positivo fu ottenuto anche grazie ai paralleli contatti che, nel frattempo, il Papa intratteneva con la regina Teodolinda, che era una principessa bavarese e, a differenza dei capi degli altri popoli germanici, era cattolica, profondamente cattolica. Si conserva una serie di lettere del Papa Gregorio a questa regina, nelle quali egli rivela dimostrano la sua stima e la sua amicizia per lei. Teodolinda riuscì man mano a guidare il re al cattolicesimo, preparando così la via alla pace. Il Papa si preoccupò anche di inviarle le reliquie per la basilica di S. Giovanni Battista da lei fatta erigere a Monza, né mancò di farle giungere espressioni di augurio e preziosi doni per la medesima cattedrale di Monza in occasione della nascita e del battesimo del figlio Adaloaldo. La vicenda di questa regina costituisce una bella testimonianza circa l’importanza delle donne nella storia della Chiesa. In fondo, gli obiettivi sui quali Gregorio puntò costantemente furono tre: contenere l’espansione dei Longobardi in Italia; sottrarre la regina Teodolinda all’influsso degli scismatici e rafforzarne la fede cattolica; mediare tra Longobardi e Bizantini in vista di un accordo che garantisse la pace nella penisola e in pari tempo consentisse di svolgere un’azione evangelizzatrice tra i Longobardi stessi. Duplice fu quindi il suo costante orientamento nella complessa vicenda: promuovere intese sul piano diplomatico-politico, diffondere l’annuncio della vera fede tra le popolazioni.

Accanto all’azione meramente spirituale e pastorale, Papa Gregorio si rese attivo protagonista anche di una multiforme attività sociale. Con le rendite del cospicuo patrimonio che la Sede romana possedeva in Italia, specialmente in Sicilia, comprò e distribuì grano, soccorse chi era nel bisogno, aiutò sacerdoti, monaci e monache che vivevano nell’indigenza, pagò riscatti di cittadini caduti prigionieri dei Longobardi, comperò armistizi e tregue. Inoltre svolse sia a Roma che in altre parti d’Italia un’attenta opera di riordino amministrativo, impartendo precise istruzioni affinché i beni della Chiesa, utili alla sua sussistenza e alla sua opera evangelizzatrice nel mondo, fossero gestiti con assoluta rettitudine e secondo le regole della giustizia e della misericordia. Esigeva che i coloni fossero protetti dalle prevaricazioni dei concessionari delle terre di proprietà della Chiesa e, in caso di frode, fossero prontamente risarciti, affinché non fosse inquinato con profitti disonesti il volto della Sposa di Cristo.

Questa intensa attività Gregorio la svolse nonostante la malferma salute, che lo costringeva spesso a restare a letto per lunghi giorni. I digiuni praticati durante gli anni della vita monastica gli avevano procurato seri disturbi all’apparato digerente. Inoltre, la sua voce era molto debole così che spesso era costretto ad affidare al diacono la lettura delle sue omelie, affinché i fedeli presenti nelle basiliche romane potessero sentirlo. Faceva comunque il possibile per celebrare nei giorni di festa Missarum sollemnia, cioè la Messa solenne, e allora incontrava personalmente il popolo di Dio, che gli era molto affezionato, perché vedeva in lui il riferimento autorevole a cui attingere sicurezza: non a caso gli venne ben presto attribuito il titolo di consul Dei. Nonostante le condizioni difficilissime in cui si trovò ad operare, riuscì a conquistarsi, grazie alla santità della vita e alla ricca umanità, la fiducia dei fedeli, conseguendo per il suo tempo e per il futuro risultati veramente grandiosi. Era un uomo immerso in Dio: il desiderio di Dio era sempre vivo nel fondo della sua anima e proprio per questo egli era sempre molto vicino al prossimo, ai bisogni della gente del suo tempo. In un tempo disastroso, anzi disperato, seppe creare pace e dare speranza. Quest’uomo di Dio ci mostra dove sono le vere sorgenti della pace, da dove viene la vera speranza e diventa così una guida anche per noi oggi.

http://i248.photobucket.com/albums/gg174/kking888/134839598_o.jpg