PDA

Visualizza Versione Completa : 9 dicembre - S. Juan Diego Cuauhtlotatzin, Veggente di Guadalupe



Felix (POL)
01-08-02, 05:53
ieri si è svolta la canonizzazione dell'indio Juan Diego, protagonista dell'apparizione della Vergine di Guadalupe nel Messico appena conquistato da Hernán Cortés. La santificazione dell'indio è storica in quanto aggiunge un santo al ridotto numero di santi americani, ed il santo è in questo caso un indio.
C'è un piccolo problema però: molti storici sono convinti che "Juan Diego" non sia mai esistito. Il primo ad affermarlo fu lo storico messicano García Izcabalceta nel XIX sec., il quale dopo lunghe ricerche appurò che non esistevano sufficienti evidenze dell'esistenza dell'indio Juan Diego.

_____________________

ecco il racconto dell'apparizione:

La Madonna di Guadalupe apparve all'indio Juan Diego, il sabato 9 dicembre 1531 ai piedi del monte Tepeyac, situato non lontano dalla Città del Messico, per comunicargli il suo desiderio che in quel luogo venisse eretto un tempio in suo onore, per poter dare agli uomini il Suo amore, la compassione, l'aiuto e la Sua protezione. Per questo chiese all'indio che facesse giungere questo messaggio al Vescovo del Messico, Juan de Zumárraga. Juan Diego eseguì l'incarico ricevuto dalla Vergine, ma il Vescovo non gli credette.

Quella sera stessa, Juan Diego passò di nuovo dal Tepeyac, raccontò alla Vergine ciò che gli era successo e la pregò di mandare un altro messaggero che non fosse lui. Ma Lei insistette che doveva ritentare il giorno successivo.

Secondo le istruzioni della Madonna, Juan tornò il giorno dopo al cospetto del Vescovo, il quale gli chiese allora una prova della veridicità delle sue parole.

Quella stesso pomeriggio, Juan incontrò la Madonna per la terza volta. Quando ebbe ascoltato le richieste del Vescovo, la Vergine gli chiese di tornare ancora una volta in quel posto il giorno successivo e che solo allora gli avrebbe dato il segno che il Vescovo aspettava.

Ma quel lunedì 11, lo zio di Juan Diego, Juan Bernardino, si ammalò gravemente a causa della peste. Quindi Juan Diego non andò all'appuntamento con la Madonna. Quella stessa notte, la malattia dello zio peggiorò e Juan fu costretto a recarsi alla città del Messico alla ricerca di un sacerdote.

In cammino verso la città, durante le prime ore del 12 dicembre, Juan Diego attraversò l'altura di Tepeyac. Si sentiva colpevole per non aver mantenuto la promessa fatta alla Vergine e preferì aggirare il monte per evitare di incontrarla. Ma la Madonna apparve a Juan Diego sulla pianura che cirdoda il monte. Gli disse di non temere più per la salute di suo zio e gli chiese di salire in cima al Tepeyac, dove avrebbe trovato delle rose di Castilla - che normalmente non fiorivano sulla montagna - da portare al Vescovo come segno della Sua presenza.

Mentre Juan Diego si dirigeva verso la casa del Vescovo, la Vergine apparve al moribondo Juan Bernardino e lo curò. Gli raccontò dell'incarico che aveva dato a suo nipote e gli chiese di parlare al Vescovo della sua malattia e del modo in cui era guarito per mano Sua.

Verso mezzogiorno di quel 12 dicembre, Juan Diego disse al Vescovo che aveva portato con sé il segno che aspettava. Quindi spiegò la sua cappa e le rose caddero al suolo. Sul suo mantello si impresse l'immagine della Madonna di Guadalupe.


da: http://www.guadalupe.com.mx/it/storia.html

Augustinus
12-12-03, 13:30
Ecco un breve profilo di Juan Diego, sempre tratto dal sito cattolico SANTI E BEATI (http://www.santiebeati.it/search/jump.cgi?ID=90946):

San Juan Diego Cuauhtlotatzin (o Cuauhtlatoatzin), Veggente di Guadalupe

9 dicembre

1474 circa - Guadalupe, 1548

Nel dicembre 1531 la Madonna apparve a Guadalupe, in Messico, scegliendo come suo interlocutore un povero indio, Juan Diego, nato verso il 1474 e morto nel 1548, che prima di convertirsi al cattolicesimo portava un affascinante nome azteco, Cuauhtlotatzin, che sta a significare “colui che parla come un’aquila”. Cuauhtlotatzin fu tra i primi a ricevere il battesimo, nel 1524, all’eta’ di cinquant’anni, con il quale gli fu imposto il nuovo nome cristiano di Juan Diego, e con lui venne battezzata anche la moglie Malintzin, che prese a sua volta il nome di Maria Lucia. Rimasto vedovo dopo solo quattro anni di matrimonio, orientò tutta la sua vita a Dio. Dopo le apparizioni della S. Vergine sulla collina del Tepeyac visse santamente per 17 anni in una casetta che il vescovo Zumàrraga gli aveva fatto costruire a fianco della cappella eretta in onore della Vergine di Guadalupe. Giovanni Paolo II nel 1990 lo ha dichiarato beato, per proclamarlo infine santo nel 2002.

Martirologio Romano: San Giovanni Diego Cuauhtlatoatzin, che, di origine indigena, dotato di fede purissima, con la sua umiltà e il suo fervore fece sì che si edificasse il santuario in onore della Beata Maria Vergine di Guadalupe sul colle Tepeyac presso Città del Messico, dove ella apparve a lui ed egli si addormentò nel Signore.

Con lo sbarco degli spagnoli nelle terre del continente latino-americano aveva avuto inizio la lunga agonia di un popolo che aveva raggiunto un altissimo grado di progresso sociale e religioso. Il 13 agosto 1521 segno’ il tramonto di questa civiltà. Tenochtitlan, la superba capitale del mondo atzeco, fu saccheggiata e distrutta. L’immane tragedia che ha accompagnato la conquista del Messico da parte degli spagnoli, sancisce per un verso la completa caduta del regno degli aztechi e per l’altro l’affacciarsi di una nuova cultura e civiltà originata dalla mescolanza tra vincitori e vinti.
E’ in questo contesto che, dieci anni dopo, va collocata l’apparizione della Madonna a un povero indio di nome Juan Diego, nei pressi di Città del Messico. La mattina del 9 dicembre 1531, mentre sta attraversando la collina del Tepeyac per raggiungere la citta’, l’indio e’ attratto da un canto armonioso di uccelli e dalla visione dolcissima di una Donna che lo chiama per nome con tenerezza. La Signora gli dice di essere "la Perfetta Sempre Vergine Maria, la Madre del verissimo ed unico Dio" e gli ordina di recarsi dal vescovo a riferirgli che desidera le si eriga un tempio ai piedi del colle. Juan Diego corre subito dal vescovo, ma non viene creduto.
Tornando a casa la sera, incontra nuovamente sul Tepeyac la Vergine Maria, a cui riferisce il suo insuccesso e chiede di essere esonerato dal compito affidatogli, dichiarandosene indegno. La Vergine gli ordina di tornare il giorno seguente dal vescovo, che, dopo avergli rivolto molte domande sul luogo e sulle circostanze dell’apparizione, gli chiede un segno. La Vergine promette di darglielo l’indomani. Ma il giorno seguente Juan Diego non puo’ tornare: un suo zio, Juan Bernardino, è gravemente ammalato e lui viene inviato di buon mattino a Tlatelolco a cercare un sacerdote che confessi il moribondo; giunto in vista del Tepeyac decide percio’ di cambiare strada per evitare l’incontro con la Signora. Ma la Signora è la’, davanti a lui, e gli domanda il perche’ di tanta fretta. Juan Diego si prostra ai suoi piedi e le chiede perdono per non poter compiere l’incarico affidatogli presso il vescovo, a causa della malattia mortale dello zio.
La Signora lo rassicura, suo zio e’ gia’ guarito, e lo invita a salire sulla sommita’ del colle per cogliervi i fiori. Juan Diego sale e con grande meraviglia trova sulla cima del colle dei bellissimi "fiori di Castiglia": è il 12 dicembre, il solstizio d’inverno secondo il calendario giuliano allora vigente, e né la stagione nè il luogo, una desolata pietraia, sono adatti alla crescita di fiori del genere. Juan Diego ne raccoglie un mazzo che porta alla Vergine, la quale pero’ gli ordina di presentarli al vescovo come prova della verita’ delle apparizioni. Juan Diego ubbidisce e giunto al cospetto del presule, apre il suo mantello e all’istante sulla tilma si imprime e rende manifesta alla vista di tutti l’immagine della S. Vergine. Di fronte a tale prodigio, il vescovo cade in ginocchio, e con lui tutti i presenti.
La mattina dopo Juan Diego accompagna il presule al Tepeyac per indicargli il luogo in cui la Madonna ha chiesto le sia innalzato un tempio. Nel frattempo l’immagine, collocata nella cattedrale, diventa presto oggetto di una devozione popolare che si è conservata ininterrotta fino ai nostri giorni. La Vergine ha scelto come suo interlocutore un “povero indio”, Juan Diego, nato verso il 1474 e morto nel 1548 a Guadalupe, che prima di convertirsi al cattolicesimo portava un affascinante nome azteco, Cuauhtlotatzin, che sta a significare “colui che parla come un’aquila”. Varie fonti ci tramandano i dati biografici del veggente del Tepeyac: egli e’ un macehual, cioe’ un uomo del popolo, piccolo coltivatore diretto in un modesto villaggio: poco più di niente, nella società azteca complessa e fortemente gerarchizzata. Cuauhtlotatzin fu tra i primi a ricevere il battesimo, nel 1524, all’eta’ di cinquant’anni, con il quale gli fu imposto il nuovo nome cristiano di Juan Diego, e con lui venne battezzata anche la moglie Malintzin, che prese a sua volta il nome di Maria Lucia.
Il neoconvertito si distingueva in mezzo agli altri per la sollecitudine nel frequentare la catechesi e i sacramenti, senza badare ai sacrifici che questo richiedeva: si poneva in cammino fin dalle prime ore del giorno per raggiungere Santiago di Tlatelolco, dove i francescani radunavano gli indigeni per catechizzarli. Rimasto vedovo dopo solo quattro anni, Juan Diego orienta la sua vita ancora più decisamente verso Dio: trascorre tutto il suo tempo fra il lavoro dei campi e le pratiche della religione cristiana, fra cui l’ascolto della catechesi impartita agli indigeni convertiti dai missionari spagnoli. Conduce una vita esemplare che edifica molti. L'esperienza eccezionale vissuta sul Tepeyac s'inserisce in un’esistenza gia’ trasformata dalla grazia del battesimo e cementata dall’incontro con la Madre di Dio che ne potenzia in modo straordinario il cammino di fede, fino a spingerlo ad abbandonare tutto, casa e terra, per trasferirsi in una casetta che il vescovo Zumàrraga gli ha fatto costruire a fianco della cappella eretta in onore della Vergine di Guadalupe.
Qui Juan Diego vive per ben 17 anni in penitenza e orazione, assoggettandosi agli umili lavori di sagrestano, senza mai mancare al suo impegno di testimoniare quanto Maria ha fatto per lui e può fare per tutti quelli che con affetto filiale vorranno rivolgersi al suo cuore di Madre.
La morte lo coglie nel 1548, quando ha ormai 74 anni.La sua fama di santita’, che gia’ l’aveva accompagnato in vita, cresce nel tempo fino ai nostri giorni, finche’ nel 1984 si dette finalmente inizio alla sua causa di beatificazione e si pose mano all'elaborazione della Positio, orientata a comprovarne non solo il culto, da tempo immemorabile, ma anche a dimostrare le virtu’ del servo di Dio e a illustrarne la vita, separate il piu’ possibile dal fatto guadalupano. Attraverso una solida base documentale si voleva cioe’ dimostrare che Juan Diego, per i suoi soli meriti di cristiano, era degno di assurgere agli onori degli altari, finche’ – al termine di un complesso iter ecclesiastico - con il decreto Exaltavit humiles (6 maggio 1990), se ne e’ finalmente concessa la memoria liturgica, fissata al 9 dicembre, data della prima apparizione della “Morenita”. Giovanni Paolo II ha dichiarato beato il veggente Juan Diego nel 1990, per proclamarlo infine santo nel 2002.

Autore: Maria Di Lorenzo

http://www.corazones.org/santos/z_juan_diego_virgen.jpg

http://www.shjolg.com/images/juan%20diego.gif

http://img132.imageshack.us/img132/3382/olofguad6yx4.jpg

Martha
09-12-05, 16:42
http://www.catholictradition.org/Mary/guadalupe-8a.jpg

Martha
09-12-05, 16:50
http://www.catholictradition.org/Mary/guadalupe-8c.jpg

Augustinus
11-12-05, 09:17
Nostra Signora di Guadalupe (http://www.politicaonline.net/forum/showthread.php?t=144743)

Augustinus
09-12-07, 09:51
http://farm1.static.flickr.com/143/321261396_dbdcb0373c.jpg

Augustinus
09-12-07, 09:55
GIOVANNI PAOLO II

VIAGGIO APOSTOLICO IN MESSICO E A CURAÇAO

BEATIFICAZIONE DI JUAN DIEGO ED ALTRI SERVI DI DIO

OMELIA

Santuario di Guadalupe, Città del Messico
Domenica, 6 maggio 1990

“Cristo . . . portò i nostri peccati nel suo corpo sul legno della croce . . . dalle sue piaghe siete stati guariti” (1 Pt 2, 21. 24. 25).

1. Carissimi figli e figlie del Messico,

Sono venuto di nuovo nella vostra terra per professare di fronte a voi e con tutti voi, la fede comune in Cristo, l’unico Redentore del mondo. Desidero proclamarlo in tutti i luoghi del mio pellegrinaggio nella vostra terra; ma voglio farlo soprattutto qui, in questo luogo particolarmente sacro per voi: il Tepeyac.

Cristo, Redentore del mondo, è presente nella storia, generazione dopo generazione per mezzo della Sua Santissima Madre, la stessa che lo diede alla luce in Betlemme, la stessa che era presso la Croce sul Golgota.

Cristo, quindi, per mezzo della Vergine Maria, è entrato nelle vicissitudini proprie di tutte le generazioni umane, nella storia del Messico e dell’America tutta. Il luogo nel quale ci troviamo, la venerata Basilica di Guadalupe, conferisce a questo fatto salvifico una testimonianza di insuperabile eloquenza.

Mi sento particolarmente felice di poter cominciare la mia seconda visita pastorale in Messico da questo luogo sacro, verso il quale rivolgono il loro sguardo ed i loro cuori tutti i figli della patria messicana, ovunque si trovino. Per questo, da questo Santuario, dove pulsa il cuore materno che dà vita e speranza a tutto il Messico, voglio rivolgere il mio saluto più affettuoso a tutti gli abitanti di questa grande Nazione, da Tijuana a Rio Bravo fino alla penisola dello Yucatàn. Desidero che il saluto affettuoso del Papa giunga in tutti i luoghi, al cuore di tutti i messicani per dar loro affetto, gioia, coraggio per superare le difficoltà e per continuare a costruire una società nuova dove regnino la giustizia, la verità e la fraternità, che faccia di questo amato popolo una grande famiglia.

Ringrazio vivamente il Cardinale Ernesto Corripio Ahumada, Arcivescovo di Mexico, per le affettuose parole di benvenuto che mi ha rivolto, a nome anche dei nostri fratelli nell’Episcopato e di tutta la Chiesa messicana.

2. La mia gioia è ancor più grande perché nel cominciare ora la mia seconda visita pastorale nella vostra terra, quale Successore dell’Apostolo San Pietro e Pastore della Chiesa Universale, il Signore mi concede la grazia di beatificare, cioè di elevare alla gloria degli altari, alcuni figli prediletti della vostra Nazione.

Ho fatto questo nel nome e con l’autorità ricevuta da Gesù Cristo, il Signore, Colui che ci ha redenti con il sangue delle sue santissime piaghe e per questo è divenuto il Pastore delle nostre anime.

Juan Diego, il confidente della dolce Signora del Tepeyac. I tre fanciulli martiri di Tlaxcala, Cristóbal, Antonio e Juan. Il sacerdote e fondatore José María de Yermo y Parres. I loro nomi, già scritti in cielo, sono da oggi scritti nel libro delle beatitudini e nella storia della fede della Chiesa di Cristo, che vive ed è pellegrina in Messico.

Questi cinque beati sono scritti in modo indelebile nella grande epopea dell’evangelizzazione del Messico. I primi quattro fra le primizie della semina della Parola in queste terre; il quinto nella storia della sua fedeltà a Cristo, fra gli avvenimenti del secolo scorso. Tutti hanno vissuto e testimoniato questa fede, sotto la protezione della Vergine Maria. Lei, effettivamente, è stata e continua ad essere la “Stella dell’Evangelizzazione” colei che con la sua presenza e protezione continua ad alimentare la fede e a rafforzare la comunione ecclesiale.

3. La beatificazione di Juan Diego e dei fanciulli martiri di Tlaxcala, ci rammenta le primizie della predicazione della fede in queste terre, nel momento in cui ci stiamo preparando a celebrare il V Centenario dell’Evangelizzazione dell’America.

Il Vangelo di Gesù Cristo penetrò in Messico con l’ardore apostolico dei primi evangelizzatori. Essi hanno annunciato Gesù Cristo crocifisso e risorto, Signore e Messia, ed hanno portato la fede alle moltitudini, con la forza dello Spirito Santo che infiammava la loro parola di missionari e il cuore degli evangelizzati.

Quella ardente azione evangelizzatrice rispondeva al mandato missionario di Gesù ai suoi apostoli ed alla effusione dello Spirito Santo nella Pentecoste. Abbiamo ascoltato questo nella prima lettura di questa celebrazione eucaristica, quando Pietro, in nome degli altri apostoli, ha proclamato il “Kerigma” di Cristo Crocifisso e Risorto.

Quelle parole giunsero al cuore di quelli che ascoltavano, i quali domandarono subito a Pietro e agli altri apostoli: “Che cosa dobbiamo fare, fratelli?” (At 2, 37). La risposta del Principe degli Apostoli spiega chiaramente il dinamismo di ogni autentico processo di conversione e di aggregazione alla Chiesa. Alla proclamazione del Vangelo segue l’accettazione della fede da parte dei catecumeni in virtù della Parola che anima i cuori. Alla confessione della fede segue la conversione e il battesimo in nome di Gesù, per la remissione dei peccati e per ricevere l’effusione dello Spirito Santo. Per mezzo del battesimo i credenti vengono uniti alla comunità della Chiesa per vivere in una comunione di fede, di speranza e d’amore.

Di fatto “quelli che accolsero la sua parola furono battezzati e quel giorno si unirono a loro circa tremila persone” (At 2, 41). Tali furono le origini della predicazione evangelica e della diffusione della Chiesa nel mondo intero.

Non si possono proclamare queste parole senza pensare spontaneamente alla continuità di questa evangelizzazione ed effusione dello Spirito Santo qui, in Messico. In effetti, di essa, furono beneficiari e collaboratori i nostri Beati, primizie dell’evangelizzazione e illustri testimoni della fede delle origini. Qui si è compiuta la parola profetica di San Pietro il giorno di Pentecoste: “Per voi infatti è la promessa e per i vostri figli e per tutti quelli che sono lontani, quanti ne chiamerà il Signore Dio nostro” (At 2, 39).

4. Queste terre e gli uomini e le donne che le popolavano erano lontane nel tempo e nello spazio; ma in virtù del mandato apostolico giunse finalmente qui un gruppo di dodici missionari che la tradizione ha chiamato, con evidente riferimento alle origini della predicazione apostolica, i “dodici apostoli”.

Con la croce in mano annunciarono Cristo Redentore e Signore; predicarono la conversione, e le moltitudini ricevettero le acque rigeneratrici del Santo Battesimo e l’effusione dello Spirito Santo.

Così questi popoli si incorporarono nella Chiesa, come nel giorno di Pentecoste, e la Chiesa si arricchì dei valori della loro cultura.

Gli stessi missionari trovarono negli indigeni i migliori collaboratori per la missione, come mediatori nella catechesi, come interpreti ed amici per avvicinarsi ai nativi e facilitare una miglior comprensione del messaggio di Gesù.

Come esempio di essi abbiamo Juan Diego di cui si dice che si dedicasse alla catechesi a Tlaltelolco. Anche i fanciulli martiri di Tlaxcala, che nella loro tenera età seguirono con entusiasmo i missionari francescani e domenicani, disposti a collaborare con essi nella predicazione della Buona Novella del Vangelo.

5. Agli albori dell’evangelizzazione del Messico occupa un posto importante ed originale il Beato Juan Diego, il cui nome indigeno, secondo la tradizione, era Cuauhtlatóhuac, “Aquila che parla”.

La sua amata figura è inscindibile dall’avvenimento di Guadalupe, l’apparizione miracolosa e materna della Vergine, Madre di Dio, tanto nelle opere iconografiche e letterarie come nella secolare devozione che la Chiesa del Messico ha manifestato per questo indio prediletto da Maria.

Come agli antichi personaggi biblici, che erano una rappresentazione collettiva di tutto il popolo, potremmo dire che Juan Diego rappresenta tutti gli indigeni che accolsero il Vangelo di Gesù, grazie all’aiuto materno di Maria, sempre inseparabile dalla manifestazione di suo Figlio e dalla fondazione della Chiesa, come fu la sua presenza fra gli Apostoli il giorno di Pentecoste.

Le notizie che ci sono giunte su di lui elogiano le sue virtù cristiane: la sua fede semplice, alimentata nella catechesi e che accoglieva i misteri; la sua speranza e fiducia in Dio e nella Vergine; la sua carità, la sua coerenza morale, il suo distacco e la sua povertà evangelica.

Conducendo la vita dell’eremita qui, vicino al Tepeyac, è stato esempio di umiltà. La Vergine lo scelse fra i più umili per quella manifestazione di approvazione e d’amore qual è l’apparizione di Guadalupe. Un permanente ricordo di ciò è il suo volto materno e la sua immagine benedetta, che ci ha lasciato come inestimabile dono. In tal modo ha voluto rimanere fra voi, come segno di comunione e di unità di tutti coloro che dovevano vivere e convivere in questa terra.

Il riconoscimento del culto che, già da secoli, è stato dato al laico Juan Diego, riveste un’importanza particolare. È un importante appello a tutti i fedeli laici di questa Nazione affinché assumano tutte le loro responsabilità nel trasmettere il messaggio evangelico e nel testimoniare una fede viva ed operante nell’ambito della società messicana. Da questo luogo privilegiato di Guadalupe, cuore del Messico sempre fedele, desidero esortare tutti i laici messicani ad impegnarsi più attivamente nella nuova evangelizzazione della società.

I fedeli laici partecipano alla funzione profetica, sacerdotale e regale di Cristo (cf. Lumen gentium, 31), ma realizzano tale vocazione nelle condizioni ordinarie della vita quotidiana. Il loro campo naturale ed immediato di azione si estende a tutti gli ambienti della convivenza umana e a tutto ciò che fa parte della cultura nel suo significato più ampio e completo. Come ho scritto nell’Esortazione Apostolica Christifideles laici: “Per animare cristianamente l’ordine temporale, nel senso detto di servire la persona e la società, i fedeli laici non possono affatto abdicare alla partecipazione alla “politica”, ossia alla molteplice e varia azione economica, sociale, legislativa, amministrativa e culturale destinata a promuovere organicamente e istituzionalmente il bene comune” (n. 42).

Cattolici del Messico, uomini e donne, la vostra vocazione cristiana è, per sua stessa natura, vocazione all’apostolato (cf. Apostolicam Actuositatem, 3). Non potete, pertanto, rimanere indifferenti di fronte alla sofferenza dei vostri fratelli: di fronte alla povertà, alla corruzione, agli oltraggi alla verità ed ai diritti umani. Dovete essere il sale della terra e la luce del mondo (cf. Mt 5, 13-14). Per questo il Signore vi ripete oggi: “Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli” (Mt 5, 16).

Da questo momento risplenda anche di fronte a voi Juan Diego, elevato dalla Chiesa all’onore degli altari e che possiamo invocare come protettore e difensore degli indigeni.

6. Con immensa gioia ho proclamato Beati anche i tre fanciulli martiri di Tlaxcala: Cristóbal, Antonio e Juan. In tenera età furono attratti dalla parola e dalla testimonianza dei missionari e divennero loro collaboratori, quali catechisti di altri indigeni. Sono un esempio sublime e istruttivo di come l’evangelizzazione sia un compito di tutto il popolo di Dio, da cui nessuno rimane escluso, neppure i bambini.

Insieme alla Chiesa di Tlaxcala e del Messico sono felice di poter offrire a tutta l’America Latina ed alla Chiesa universale questo esempio di pietà infantile, di generosità apostolica e missionaria, coronata dalla grazia del martirio.

Nell’Esortazione Apostolica Christifideles laici ho voluto porre in particolare risalto l’innocenza dei bambini che “ci ricordano che la fecondità missionaria della Chiesa ha la sua radice vivificante non nei mezzi e nei meriti umani, ma nel dono assolutamente gratuito di Dio” (n. 47). Possa l’esempio di questi bambini beatificati suscitare un’immensa moltitudine di piccoli apostoli di Cristo fra i ragazzi e le ragazze dell’America Latina e del mondo intero, che arricchiscono spiritualmente la nostra società così bisognosa di amore.

7. La grazia dello Spirito Santo risplende ancora oggi in un’altra figura che porta i tratti del Buon Pastore: il sacerdote José Maria de Yermo y Parres. In lui sono delineati con chiarezza i tratti del vero sacerdote di Cristo, perché il sacerdozio è stato il fulcro della sua vita e la santità sacerdotale la sua meta. La sua intensa dedizione alla preghiera ed al servizio pastorale delle anime, così come la sua dedizione particolare all’apostolato fra i sacerdoti con ritiri spirituali, fanno aumentare l’interesse per la sua figura, specialmente in questo momento poiché il prossimo Sinodo dei Vescovi si occuperà anche della formazione dei sacerdoti di domani.

Apostolo della carità, come lo hanno chiamato i suoi contemporanei, Padre José Maria ha unito l’amore verso Dio all’amore per il prossimo, sintesi della perfezione evangelica, con grande devozione al Cuore di Gesù e con un amore particolare per i poveri. Il suo zelo ardente per la gloria di Dio lo portava anche a desiderare che tutti fossero missionari autentici. Tutti missionari. Tutti apostoli del cuore di Cristo. Specialmente le sue figlie, la Congregazione che egli ha fondato, le Serve del Sacro Cuore di Gesù e dei Poveri, alle quali ha lasciato come eredità carismatica due passioni: per Cristo e per i poveri. Queste due passioni erano la fiamma del suo cuore e dovevano costituire sempre la gloria più pura delle sue figlie.

8. Cari fratelli e sorelle, in questa quarta domenica di Pasqua, tutta la Chiesa celebra Cristo, il Buon Pastore che, soffrendo per i nostri peccati, ha dato la vita per noi, le sue pecore, e ci ha lasciato allo stesso tempo un esempio affinché seguiamo le sue orme (cf. 1 Pt 2, 21). Il Buon Pastore conosce le sue pecore e le sue pecore conoscono Lui (cf. Gv 10, 14).

Juan Diego, i fanciulli martiri di Tlaxcala, Cristóbal, Antonio e Juan, José Maria de Yermo y Parres, hanno seguito con perseveranza le orme di Cristo, Buon Pastore. La loro beatificazione in questa domenica in cui la Chiesa celebra anche la Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni, è un appello urgente per tutti, affinché con la nostra vocazione andiamo a lavorare nella vigna del Signore.

Nei cinque nuovi Beati si riflette la pluralità delle vocazioni ed in essi abbiamo un esempio di come tutta la Chiesa debba mettersi in cammino per evangelizzare e portare la testimonianza di Cristo. I fedeli laici, tanto i bambini e i giovani, quanto gli adulti, i sacerdoti, i religiosi e le religiose. Tutti devono ascoltare e seguire il richiamo del Signore Gesù: “Andate anche voi nella mia vigna” (Mt 20, 4).

9. Nella nostra celebrazione eucaristica di oggi Cristo ci ripete ancora: “Io sono la porta delle pecore” (Gv 10, 7). La porta ci apre l’entrata alla casa. La porta, che è Cristo, ci introduce “nella casa del Padre dove ci sono molti posti” (cf. Gv 14, 2).

Il Buon Pastore, con parole severe e categoriche, avverte anche che bisogna guardarsi da tutti quelli che non sono “la porta delle pecore”. Egli li chiama ladroni e briganti. Sono quelli che non cercano il bene delle pecore bensì il proprio profitto mediante la falsità e l’inganno. Perciò, il Signore ci indica qual è la prova definitiva del disinteresse e del servizio: essere disposti a dare la vita per il prossimo (cf. Gv 10, 11).

Questa è anche la grande lezione di questi figli della terra del Messico che oggi abbiamo elevato all’onore dell’altare: hanno seguito Cristo e, come lui, hanno fatto delle proprie vite una testimonianza di amore. La morte non li ha sconfitti. Ha spalancato loro le porte dell’altra vita, la vita eterna.

Da questo Santuario della Vergine Maria di Guadalupe, vogliamo rendere grazie a Lei, la Madre di Dio, la Patrona del Messico e di tutta l’America Latina, perché in questi cinque nuovi Beati si sono compiute le parole del Buon Pastore: “Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza” (Gv 10, 10).
--------------------------------------------------------------------------------
Sono oltre 100.000 i fedeli assiepati all’esterno del Santuario di Santa Maria di Guadalupe durante la Messa celebrata da Giovanni Paolo II. Al termine della solenne celebrazione eucaristica, il Papa rivolge loro un breve saluto.
Carissimi fratelli e sorelle,

Che gioia essere nuovamente tra voi e ai piedi della Vergine di Guadalupe! Il mio cuore si leva in azione di ringraziamento a Dio perché, nella sua provvidenza amorevole, mi consente di stare tra i cari figli e figlie del Messico, per condividere alcune giornate di fede uniti nell’amore a Gesù Cristo.

Vi ringrazio, dal profondo del mio cuore, per la vostra presenza qui, questo pomeriggio, per celebrare, con il Papa, la Beatificazione di cinque figli prediletti di queste terre, che Dio ha voluto benedire in modo particolare e che ha posto sotto la protezione materna di Nostra Signora di Guadalupe. Tornando alle vostre case, portate a tutti il saluto affettuoso del Papa. Sono venuto a visitarvi perché vi amo, perché rappresentate una parte scelta della Chiesa di Cristo, perché desidero essere vicino a coloro che più ne hanno bisogno: i poveri, i malati, quanti soffrono nel corpo o nello spirito.

Da Guadalupe, cuore del Messico, benedico tutti e vi raccomando alla protezione della Vergine.

Augustinus
09-12-07, 09:56
GIOVANNI PAOLO II

VIAGGIO APOSTOLICO A TORONTO,
A CIUDAD DE GUATEMALA E A CIUDAD DE MÉXICO

CANONIZZAZIONE DI JUAN DIEGO CUAUHTLATOATZIN

OMELIA

Città del Messico
Mercoledì, 31 luglio 2002

1. "Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te" (Mt, 11,25-26).

Carissimi fratelli e sorelle: queste parole di Gesù nel Vangelo di oggi costituiscono per noi un invito speciale a lodare e a rendere grazie a Dio per il dono del primo santo indigeno del Continente americano.

Con grande gioia sono venuto in pellegrinaggio a questa Basilica di Guadalupe, cuore mariano del Messico e dell'America, per proclamare la santità di Juan Diego Cuauhtlatoatzin, l'indio semplice ed umile che contemplò il volto dolce e sereno della Vergine del Tepeyac, tanto caro alle popolazioni del Messico.

2. Ringrazio per le affettuose parole che mi ha rivolto il Signor Cardinale Norberto Carrera Rivera, Arcivescovo di Messico, così come per la calorosa accoglienza degli uomini e delle donne di questa Arcidiocesi Primaziale: a tutti va il mio più cordiale saluto. Saluto con affetto anche il Cardinale Ernesto Corripio Ahumada, Arcivescovo emerito di Messico, e gli altri Cardinali, i Vescovi messicani, dell'America, delle Filippine e di altre parti del mondo. Allo stesso tempo ringrazio in modo particolare il Signor Presidente e le Autorità civili per la loro partecipazione a questa celebrazione.

Rivolgo oggi un saluto particolarmente affettuoso ai numerosi indigeni giunti dalle varie regioni del Paese, rappresentanti delle diverse etnie e culture che costituiscono la ricca e multiforme realtà messicana. Il Papa esprime loro la sua vicinanza, il suo profondo rispetto e ammirazione, e li accoglie fraternamente nel nome del Signore.

3. Come era Juan Diego? Perché Dio fissò il suo sguardo su di lui? Il libro dell'Ecclesiastico, come abbiamo ascoltato, ci insegna che "grande è la potenza del Signore e dagli umili egli è glorificato" (3, 20). Ugualmente, le parole di san Paolo proclamate in questa celebrazione illuminano questo modo divino di realizzare la salvezza: "Dio ha scelto ciò che nel mondo è ignobile e disprezzato e ciò che è nulla per ridurre a nulla le cose che sono, perché nessun uomo possa gloriarsi davanti a Dio" (1 Cor 1, 28.29).

È commovente leggere le narrazioni guadalupane, scritte con delicatezza ed intrise di tenerezza. In esse la Vergine Maria, la serva "che glorifica il Signore" (Lc 1, 46), si manifesta a Juan Diego come la Madre del vero Dio. Ella gli dona, come segno, alcune rose preziose e lui, quando le mostra al Vescovo, scopre raffigurata sul suo mantello la benedetta immagine di Nostra Signora.

"L'evento Guadalupano - come ha rilevato l'Episcopato Messicano - significò l'inizio dell'evangelizzazione con una vitalità che superò ogni aspettativa. Il messaggio di Cristo, attraverso sua Madre, riprese gli elementi centrali della cultura indigena, li purificò e diede loro il definitivo significato di salvezza" (14.05.2002, n. 8). Pertanto, Guadalupe e Juan Diego possiedono un profondo significato ecclesiale e missionario e sono un modello di evangelizzazione perfettamente inculturata.

4. "Il Signore guarda dal cielo, egli vede tutti gli uomini" (Sal 32, 13), abbiamo proclamato col salmista, confessando ancora una volta la nostra fede in Dio, che non fa distinzioni di razza o di cultura. Juan Diego, nell'accogliere il messaggio cristiano senza rinunciare alla sua identità indigena, scoprì la profonda verità della nuova umanità, nella quale tutti sono chiamati ad essere figli di Dio. In tal modo facilitò l'incontro fecondo di due mondi e si trasformò in protagonista della nuova identità messicana, intimamente unita alla Vergine di Guadalupe, il cui volto meticcio esprime la sua maternità spirituale che abbraccia tutti i messicani. Attraverso di esso, la testimonianza della sua vita deve continuare a dare vigore alla costruzione della nazione messicana, a promuovere la fraternità tra tutti i suoi figli e a favorire sempre di più la riconciliazione del Messico con le sue origini, i suoi valori e le sue tradizioni.

Questo nobile compito di edificare un Messico migliore, più giusto e solidale, richiede la collaborazione di ciascuno. In particolare è necessario sostenere oggi gli indigeni nelle loro legittime aspirazioni, rispettando e difendendo gli autentici valori di ciascun gruppo etnico. Il Messico ha bisogno dei suoi indigeni e gli indigeni hanno bisogno del Messico!

Amati Fratelli e Sorelle di tutte le etnie del Messico e dell'America, nell'esaltare oggi la figura dell'indio Juan Diego, desidero esprimere la vicinanza della Chiesa e del Papa a tutti voi, abbracciandovi con affetto ed esortandovi a superare con speranza le difficili situazioni che attraversate.

5. In questo momento decisivo della storia del Messico, già oltrepassata la soglia del nuovo millennio, affido all'efficace intercessione di San Juan Diego le gioie e le speranze, i timori e le angustie del diletto popolo messicano, che porto nel mio cuore.

Benedetto Juan Diego, indio buono e cristiano, che il popolo semplice ha sempre considerato come un vero santo! Ti chiediamo di accompagnare la Chiesa pellegrina in Messico, perché ogni giorno sia sempre più evangelizzatrice e missionaria. Incoraggia i Vescovi, sostieni i sacerdoti, suscita nuove e sante vocazioni, aiuta tutti coloro che offrono la propria vita per la causa di Cristo e per la diffusione del suo Regno.

Felice Juan Diego, uomo fedele ed autentico! Ti affidiamo i nostri fratelli e sorelle laici, perché sentendosi chiamati alla santità, impregnino tutti gli ambiti della vita sociale con lo spirito evangelico. Benedici le famiglie, sostieni gli sposi nel loro matrimonio, appoggia gli sforzi dei genitori per educare cristianamente i loro figli. Guarda benigno il dolore di quanti soffrono nel corpo e nello spirito, di quanti patiscono povertà, solitudine, emarginazione o ignoranza. Che tutti, governanti e sudditi, agiscano sempre secondo le esigenze della giustizia e il rispetto della dignità di ogni uomo, perché così si consolidi la vera pace.

Amato Juan Diego, "l'aquila che parla"! Insegnaci il cammino che conduce alla Virgen Morena del Tepeyac, affinché Ella ci accolga nell'intimo del suo cuore, giacché Ella è la Madre amorosa e compassionevole che ci conduce fino al vero Dio. Amen.

A conclusione della Santa Messa il Papa ha pronunciato le seguenti parole:

Al termine di questa canonizzazione di Juan Diego, desidero rinnovare il saluto a tutti voi che avete potuto parteciparvi, alcuni da questa basilica, altri dalle aree vicine e molti altri ancora attraverso la radio e la televisione. Ringrazio di cuore per l'affetto di quanti ho incontrato lungo le strade che ho percorso. Nel nuovo santo avete un meraviglioso esempio di un uomo buono, dai retti costumi, leale figlio della Chiesa, docile ai Pastori, amante della Vergine, buon discepolo di Gesù. Che egli sia un modello per voi che lo amate tanto e che interceda per il Messico perché sia sempre fedele. Portate a tutti il messaggio di questa celebrazione e il saluto e l'affetto del Papa a tutti i messicani.

Augustinus
09-12-08, 08:49
Juan Diego

Saint Juan Diego or Saint Juan Diego Cuauhtlatoatzin (1474 – May 30, 1548), was an indigenous Mexican who reported an apparition of the Virgin Mary as Our Lady of Guadalupe in 1531. He had a significant impact on the spread of the Catholic faith within Mexico. The Roman Catholic Church canonized him in 2002, as its first indigenous American saint. The reality of Juan Diego's existence has been questioned by modern scholarship who point to the complete lack of sources about Juan Diego's existence prior to the publication of the Nican Mopohua in 1649.[2]

Early life

Most of what is known about Juan Diego comes from a mid-17th century literary document called Huei tlamahuiçoltica (also called "Nican Mopohua") written in Classical Nahuatl by a Mexican priest and lawyer Luis Laso de la Vega.

According to this text, Juan Diego was born in 1474 in the calpulli of Tlayacac in Cuauhtitlán, a small Indian village some 20 km (12 mi) to the north of Tenochtitlan (Mexico City).

His original or birth name was Cuauhtlatoatzin[3] (alternately rendered as Quauhtatoatzin, Guauhtlatoatzin, or Cuatliztactzin), which has been translated as "Talking Eagle" in the Nahuatl language.

Conversion to Christianity

A farmer, landowner and weaver of mats, he witnessed the Spanish conquest of Mexico by Hernán Cortés in 1521, when he was 47 years old. Following the invasion, in 1524, the first 12 Franciscan missionaries arrived in what is now Mexico City.

Cuauhtlatoatzin and his wife welcomed the Franciscans in 1524 or 1525 and were among the first to be baptized — he taking the Christian name of Juan Diego; she, Maria Lucia. Later, they moved to Tolpetlac to be closer to Tenochtitlan (Mexico City) and the Catholic mission that had been set up by the Franciscan friars.

According to his legend, after hearing a sermon on the virtue of chastity, they reportedly decided to live chaste lives. This decision was later cited as a possible reason for which the Virgin Mary chose to appear to Juan Diego. In 1529, a few years after her baptism, Maria Lucia became sick and died.

The Apparition on Tepeyac Hill

As a widower, Juan Diego was prone to long periods of silence. He walked every Saturday and Sunday to church, and on cold mornings, like other members of his Indian tribe, wore a woven cloth called a tilma, or ayate made with coarse fibers from the maguey cactus for cotton was only used by the upper class Aztec.

The encounter

On Saturday morning, December 9, 1531, he reported the following: As he was walking to church, he heard the sound of birds singing on Tepeyac hill and someone calling his name. He ran up the hill, and there saw a Lady, about fourteen years of age, resembling an Aztec princess in appearance, and surrounded by light. The Lady spoke to him in Nahuatl, his native tongue. She called him “Xocoyte,” her little son. He responded by calling her “Xocoyata,” his littlest daughter. The Lady asked Juan Diego to tell the bishop of Mexico, a Franciscan named Juan de Zumárraga, that she wanted a “teocalli,” a sacred little house (church), to be built on the spot where she stood, in her honor, where:

"I will demonstrate, I will exhibit, I will give all my love, my compassion, my help and my protection to the people. I am your merciful mother, the merciful mother of all of you who live united in this land, and of all mankind, of all those who love me , of those who cry to me, of those who seek me, of those who have confidence in me. Here I will hear their weeping, their sorrow and will remedy and alleviate all their multiple sufferings, necessities and misfortunes."

Recognizing the Lady as the Virgin Mary, Juan Diego went to the bishop as instructed, but the Spanish bishop, Fray Juan de Zumárraga was doubtful and told Juan Diego he needed a sign. Juan Diego returned to Tepeyac hill and explained to the Lady that the bishop did not believe him. He implored the Lady to use another messenger, insisting he was not worthy. The Lady however insisted that it was of the utmost importance that it be Diego speaking to the bishop on her behalf. On Sunday, Juan Diego did as the Lady directed, but again the bishop asked for a sign. Later that day, the Lady promised Juan Diego she would give him a sign the following day.

According to Juan Diego, he returned home that night to his uncle Juan Bernardino’s house, and discovered him seriously ill. The next morning December 12, Juan Diego decided not to meet with the Lady, but to find a priest who could administer the last rites to his dying uncle. When he tried to skirt around Tepeyac hill, the Lady intercepted him, assured him his uncle would not die, and asked him to climb the hill and gather the flowers he found there. It was December, when normally nothing blooms in the cold. There he found roses from the region of Castille in Spain, former home of bishop Zumárraga. The Lady re-arranged the roses carefully inside the folded tilma that Juan Diego wore and told him not to open it before anyone but the bishop. When Juan Diego unfolded his tilma before the Bishop roses cascaded from his tilma, and an icon of Our Lady of Guadalupe was miraculously impressed on the cloth, bringing the bishop to his knees.

The bishop acknowledged the miracle and within two weeks, ordered a shrine to be built where the Virgin Mary had appeared. The bishop then entrusted the image to Juan Diego, who chose to live, until his death at the age of 74 — on May 30, 1548 — in a small hermitage near the spot where the Virgin Mary had appeared. There he cared for the chapel and the first pilgrims who came to pray there, propagating the account of the apparitions in Mexico.

Impact on Mexico and the Catholic Church

News of the apparition on Tepayac Hill spread quickly through Mexico; and in the seven years that followed, 1532 through 1538, the Indian people accepted the Spaniards and 8 million people were converted to the Catholic faith.

According to Daniel Lynch, director of the Apostolate of the Missionary Image of Our Lady of Guadalupe, “An amazing thing happened. Indians became reconciled to Spaniards. And we had a new race of people. Mixed blood. We called them "Mestizos". Our Lady of Guadalupe had appeared as a Mestiza. They call her the dark virgin, the little brown one.”

Our Lady of Guadalupe, as the Virgin Mary came to be known in this context, still underpins the faith of many Catholics in Mexico and the rest of Latin America, and she is recognized as patron saint of all the Americas.

Interestingly, the years 1532 to 1538 which saw a large number of people join the Catholic Church in Mexico based on Juan Diego's vision, were right in the midst of the period of Protestant Reformation of 1521 to 1579 in Europe. Hence as a large number of people left the Catholic Church in Europe, a large number of new Catholics appeared in Mexico, maintaining the overall strength of the Catholic Church. To this day, Latin America remains a major pillar of the Catholic Church.

Investigations, canonization and symbolism

Juan Diego was recognized by the Church soon after the apparition. He expressed a deep love for the Holy Eucharist, and by special permission of the Bishop he received Holy Communion three times a week, a highly unusual occurrence in those times.

In 1666, at a Church hearing called the Informaciones Guadalupana, Juan Diego was called a holy man, and in 1723 a formal investigation into this life was ordered by Archbishop Lanziego y Equilaz.

Veneration

On January 9, 1987, the Congregation for the Causes of Saints declared Juan Diego venerable. Pope John Paul II beatified him on May 6, 1990, during a Mass at the Basilica of Our Lady of Guadalupe in Mexico City, declaring December 9 the feast of Blessed Juan Diego and invoking him as “protector and advocate of the indigenous peoples.”

Controversy over the historical authenticity of Juan Diego was stirred in 1996 by Father Guillermo Schulenburg, a longtime abbot of the Basilica of Our Lady of Guadalupe, who called Juan Diego a mythical character.

The Vatican subsequently established a commission of 30 researchers from various countries to investigate the question. The commission's view was that Juan Diego had indeed existed, and the results of their research were presented to the Vatican Congregation for the Causes of Saints on October 28, 1998. Among research documents submitted at that time were 27 Guadalupe Indian documents. One, called the “Escalada,” co-authored by Valeriano and Franciscan Friar Bernardino de Sahagun, contained a death certificate of Juan Diego.

Canonization

Blessed Juan Diego was canonized by Pope John Paul II on July 31, 2002.[4] Pope John Paul II praised Juan Diego for his simple faith nourished by catechesis and pictured him (who said to the Blessed Virgin Mary: "I am a nobody, I am a small rope, a tiny ladder, the tail end, a leaf") as a model of humility.

Symbolism

By 1820, when the Mexican War of Independence from Spanish colonial rule ended, Our Lady of Guadalupe had come to symbolize the Mexican nation. The armies of both Miguel Hidalgo in 1810 and Emiliano Zapata in 1914 flew Guadalupan flags. The first president of Mexico adopted the name "Guadalupe Victoria" during the fight for independence from Spain. Today, the Virgin of Guadalupe remains a strong national and religious symbol in Mexico.

Many Mexicans also see the canonization of Juan Diego as a symbolic victory in the movement for greater recognition of their heritage reflected in the Catholic religion; Pope John Paul II held a Mass in Mexico that borrowed from Aztec traditions, including a reading from the Bible in Nahuatl. The Pope urged the Catholic Church in Mexico to be respectful of indigenous traditions and to incorporate them into religious ceremonies when appropriate.

Depiction and image

There was controversy over the official image of Juan Diego selected by the Archdiocese of Mexico City in 2002. Critics feel that it depicts Juan Diego as having European features rather than the features of a Mexican Indian. [5]

Some faithful Catholics believe they can see a reflected image of Juan Diego in the eyes of Our Lady of Guadalupe. The first reported case was in 1929, when Alfonso Marcue, the official photographer of the old Basilica of Guadalupe in Mexico City stated that he had noticed a reflected image of a bearded man in the right eye of the Virgin. Church authorities in Mexico instructed him to remain silent about it at the time. In 1951, Jose Carlos Salinas Chavez, publicly reported discovering the image and also a reflection in the left eye. Since then fascination with the reflection has continued.

In 1979 Jose Aste Tönsmann, PhD used high quality scanners at IBM and applied filtering techniques to enhance a digitized images of the eyes of Our Lady of Guadalupe to eliminate noise. He published his studies on the eyes on the tilma in the book "El Secreto de sus Ojos", along with several photographs. He reported that in one of the photographs bishop Zumárraga and a “translator" can be seen next to Juan Diego. [6]

Notes

"Leyendas Mexicanas," por D. Marco Luna, 1939
Poole 2006 & 2002
Biografía de San Juan Diego Cuauhtlatoatzin
Canonization of Juan Diego Cuauhtlatoatzin
Juan Diego's makeover causes a stir
The Mystery in Our Lady's eyes

References

Adams, David (2002 July 31), written at Mexico City, "Pope reaches out to Mexico", St. Petersburg Times (St. Petersburg, FL: Times Publishing Company), http://www.sptimes.com/2002/07/31/Worldandnation/Pope_reaches_out_to_M.shtml, retrieved on 15 November 2007
Allen, John L., Jr. (2001 December 28) (NCR Online reproduction). "Controversial figures set for canonization" (NCR Online reproduction). National Catholic Reporter (Kansas City, MO: The National Catholic Reporter Publishing Company). ISSN 0027-8939. OCLC 42860339. http://natcath.org/NCR_Online/archives2/2001d/122801/122801i.htm. Retrieved on 14 November 2007.
Allen, John L., Jr. (2002 January 25) (NCR Online reproduction). "Maybe he isn't real but he's almost a saint" (NCR Online reproduction). National Catholic Reporter (Kansas City, MO: The National Catholic Reporter Publishing Company). ISSN 0027-8939. OCLC 42860339. http://natcath.org/NCR_Online/archives2/2002a/012502/012502d.htm. Retrieved on 14 November 2007.
Brading, D. A. (2001). Mexican Phoenix: Our Lady of Guadalupe: Image and Tradition Across Five Centuries. Cambridge: Cambridge University Press. ISBN 0-521-80131-1. OCLC 44868981.
Burkhart, Louise M. (2001). Before Guadalupe: The Virgin Mary in Early Colonial Nahuatl Literature. IMS Monograph Series Publication No. 13. Albany, NY: State University of New York at Albany, Institute for Mesoamerican Studies; distributed by University of Texas Press. ISBN 0-942041-21-6. OCLC 47790941.
Grayson, George W. (2002 April 5) (Reprinted online at The Free Library). "Canonizing Juan Diego: Mexico City politics" (Reprinted online at The Free Library). Commonweal (New York: Commonweal Foundation) 129 (7): 9. ISSN 0010-3330. OCLC 38584114. http://www.thefreelibrary.com/CANONIZING+JUAN+DIEGO+%3a+Mexico+City+politics.(Po pe+John+Paul+II's...-a084738847. Retrieved on 15 November 2007.
León-Portilla, Miguel (2000). Tonantzin Guadalupe: pensamiento náhuatl y mensaje cristiano en el "Nicān mopōhua". Mexico D.F.: El Colegio Nacional, Fondo de Cultura Económica. ISBN 978-968-16-6209-7. OCLC 47136909. (Spanish)
Luna, D. Marco A. (1939). Leyendas Mexicanas. Mexico D.F.. (Spanish)
Noguez, Xavier (1993). Documentos guadalupanos: un estudio sobre las fuentes tempranas en torno a las mariofanías en Tepeyacac. Mexico D.F.: El Colegio Mexiquense,Fondo de Cultura Económica. ISBN 968-16-4206-6. OCLC 94178343. (Spanish)
Peralta, Alberto (2003). "El Códice 1548: Crítica a una supuesta fuente Guadalupana del Siglo XVI". Artículos. Proyecto Guadalupe. Retrieved on 2006-12-01.(Spanish)
Poole, Stafford (1995). Our Lady of Guadalupe: The Origins and Sources of a Mexican National Symbol, 1531-1797. Tucson: University of Arizona Press. ISBN 0-816-51526-3. OCLC 31046653.
Poole, Stafford (2002 June 14) (Reprinted online at The Free Library, under the title "Did Juan Diego exist? Questions on the eve of canonization"). "Did Juan Diego exist? Revisiting the Saint Christopher syndrome" (Reprinted online at The Free Library, under the title "Did Juan Diego exist? Questions on the eve of canonization"). Commonweal (New York: Commonweal Foundation) 129 (12): 9–11. ISSN 0010-3330. OCLC 38584114. http://www.thefreelibrary.com/DID+JUAN+DIEGO+EXIST%3F+Questions+on+the+eve+of+ca nonization-a087869035. Retrieved on 15 November 2007.
Poole, Stafford (2006). The Guadalupan Controversies in Mexico. Stanford, CA: Stanford University Press. ISBN 978-0-8047-5252-7. OCLC 64427328.
Restall, Matthew; Lisa Sousa, and Kevin Terraciano (2005). Mesoamerican Voices: Native-Language Writings from Colonial Mexico, Oaxaca, Yucatán, and Guatemala. Cambridge; New York: Cambridge University Press. ISBN 978-0-521-01221-8. OCLC 60323147.

Fonte: wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Juan_Diego_Cuauhtlatoatzin)

Augustinus
09-12-08, 08:52
http://www.wilsonsalmanac.com/images/juan_diego_by_jose_mota.jpg José Mota, Terza apparizione della Vergine di Guadalupe, 1720

Diaconus
11-12-08, 09:53
JUAN DIEGO CUAUHTLATOATZIN


(1474-1548)

El Beato Juan Diego, que en 1990 Vuestra Santidad llamó «el confidente de la dulce Señora del Tepeyac» (L'Osservatore Romano, 7-8 maggio 1990, p. 5), según una tradición bien documentada nació en 1474 en Cuauhtitlán, entonces reino de Texcoco, perteneciente a la etnia de los chichimecas.Se llamaba Cuauhtlatoatzin, que en su lengua materna significaba «Águila que habla», o «El que habla con un águila».

Ya adulto y padre de familia, atraído por la doctrina de los PP. Franciscanos llegados a México en 1524, recibió el bautismo junto con su esposa María Lucía. Celebrado el matrimonio cristiano, vivió castamente hasta la muerte de su esposa, fallecida en 1529. Hombre de fe, fue coherente con sus obligaciones bautismales, nutriendo regularmente su unión con Dios mediante la eucaristía y el estudio del catecismo.

El 9 de diciembre de 1531, mientras se dirigía a pie a Tlatelolco, en un lugar denominado Tepeyac, tuvo una aparición de María Santísima, que se le presentó como «la perfecta siempre Virgen Santa María, Madre del verdadero Dios». La Virgen le encargó que en su nombre pidiese al Obispo capitalino el franciscano Juan de Zumárraga, la construcción de una iglesia en el lugar de la aparición. Y como el Obispo no aceptase la idea, la Virgen le pidió que insistiese. Al día siguiente, domingo, Juan Diego volvió a encontrar al Prelado, quien lo examinó en la doctrina cristiana y le pidió pruebas objetivas en confirmación del prodigio.

El 12 de diciembre, martes, mientras el Beato se dirigía de nuevo a la Ciudad, la Virgen se le volvió a presentar y le consoló, invitándole a subir hasta la cima de la colina de Tepeyac para recoger flores y traérselas a ella. No obstante la fría estación invernal y la aridez del lugar, Juan Diego encontró unas flores muy hermosas. Una vez recogidas las colocó en su «tilma» y se las llevó a la Virgen, que le mandó presentarlas al Sr. Obispo como prueba de veracidad. Una vez ante el obispo el Beato abrió su «tilma» y dejó caer las flores, mientras en el tejido apareció, inexplicablemente impresa, la imagen de la Virgen de Guadalupe, que desde aquel momento se convirtió en el corazón espiritual de la Iglesia en México.

El Beato, movido por una tierna y profunda devoción a la Madre de Dios, dejó los suyos, la casa, los bienes y su tierra y, con el permiso del Obispo, pasó a vivir en una pobre casa junto al templo de la «Señora del Cielo». Su preocupación era la limpieza de la capilla y la acogida de los peregrinos que visitaban el pequeño oratorio, hoy transformado en este grandioso templo, símbolo elocuente de la devoción mariana de los mexicanos a la Virgen de Guadalupe.

En espíritu de pobreza y de vida humilde Juan Diego recorrió el camino de la santidad, dedicando mucho de su tiempo a la oración, a la contemplación y a la penitencia. Dócil a la autoridad eclesiástica, tres veces por semana recibía la Santísima Eucaristía.
En la homilía que Vuestra Santidad pronunció el 6 de mayo de 1990 en este Santuario, indicó cómo «las noticias que de él nos han llegado elogian sus virtudes cristianas: su fe simple [...], su confianza en Dios y en la Virgen; su caridad, su coherencia moral, su desprendimiento y su pobreza evangélica. Llevando una vida de eremita, aquí cerca de Tepeyac, fue ejemplo de humildad» (Ibídem).

Juan Diego, laico fiel a la gracia divina, gozó de tan alta estima entre sus contemporáneos que éstos acostumbraban decir a sus hijos: «Que Dios os haga como Juan Diego».

Circundado de una sólida fama de santidad, murió en 1548.

Su memoria, siempre unida al hecho de la aparición de la Virgen de Guadalupe, ha atravesado los siglos, alcanzando la entera América, Europa y Asia.

El 9 de abril de 1990, ante Vuestra Santidad fue promulgado en Roma el decreto «de vitae sanctitate et de cultu ab immemorabili tempore Servo Dei Ioanni Didaco praestito».

El 6 de mayo sucesivo, en esta Basílica, Vuestra Santidad presidió la solemne celebración en honor de Juan Diego, decorado con el título de Beato.

Precisamente en aquellos días, en esta misma arquidiócesis de Ciudad de México, tuvo lugar un milagro por intercesión de Juan Diego. Con él se abrió la puerta que ha conducido a la actual celebración, que el pueblo mexicano y toda la Iglesia viven en la alegría y la gratitud al Señor y a María por haber puesto en nuestro camino al Beato Juan Diego, que según las palabras de Vuestra Santidad, «representa todos los indígenas que reconocieron el evangelio de Jesús» (Ibídem).

Beatísimo Padre, la canonización de Juan Diego es un don extraordinario no sólo para la Iglesia en México, sino para todo el Pueblo de Dios

Fuente: vatican.va

Augustinus
12-12-08, 09:01
http://web.uni-marburg.de/religionswissenschaft/helsinkiWeb/Images/helsinki-03.jpg