Visualizza Versione Completa : Perchè Hitler perse la guerra
https://www.youtube.com/watch?v=kVo5I0xNRhg
La ragione principale perchè Hitler perse la guerra: il petrolio. Un'economia moderna come quella tedesca divorava un'enorme quantità di petrolio, che la Germania non possedeva. Per porre rimedio a questa situazione si cercò di produrre carburante sintetico partendo dal carbone, ma i costi erano molto più alti del carburante normale. C'era poi il petrolio rumeno, ma non bastava a coprire il fabbisogno. Ancora nel 1939 il 60% del petrolio andava importato. Con la guerra ovviamente il problema del carburante divenne ancora più acuto, l'UK ha bloccato tutte le esportazioni verso l'Europa e la Germania aveva rifornimenti solo dall'URSS, ciononostante la Germania riceveva solo il 18% del fabbisogno ante guerra. Nel 1941 il problema divenne acuto, tanto che fu imposto un forte razionamento del carburante, tanto che anche le forze armate avevano carburante per soli due mesi di operazioni e venne proposta una parziale smobilitazione delle forze motorizzate e corazzate tedesche. Anche la logistica tedesca ne risentì parecchio, i trasporti avvenivano con carri trainati da cavalli, con gravi problemi di rifornimento per le forze al fronte. Al momento c'erano quattro aree al mondo che producevano la maggior parte del petrolio: USA, Venezuela, Indonesia e URSS. I primi tre erano fuori dalla portata della Germania.
FrancoAntonio
06-12-21, 12:34
tutte cose che potevano essere risolte se la Germania avesse fatto una guerra lampo di pochi mesi che avrebbe permesso alla Germania di vincere rapidamente la guerra e arrivare alla pace con gli inglesi nell'autunno del 1940
Infatti era nelle intenzioni di Hitler condurre una guerra lampo contro l'occidente e poi una volta arrivati alla pace con la Gran Bretagna
riprendere la guerra e attaccare l'URSS
questi piani non si concretizzarono per diversi ostacoli
Innanzitutto la diplomazia tedesca era molto carente, Ribbentrop era un vero incapace
uno dei fallimenti principali della diplomazia tedesca fu il progetto di rapire il Duca di Windsor Edoardo VIII, filotedesco, e rimetterlo sul trono inglese, anche se bisogna dire che falli' di pochissimo
nel momento in cui gli inglesi con a capo Churchill decisero di non arrendersi a ogni costo la guerra era segnata
tutte cose che potevano essere risolte se la Germania avesse fatto una guerra lampo di pochi mesi che avrebbe permesso alla Germania di vincere rapidamente la guerra e arrivare alla pace con gli inglesi nell'autunno del 1940
L'unico modo che aveva la Germania per piegare l'Inghilterra era invaderla, ma finchè c'era la flotta inglese nei paraggi questo era impossibile. Infatti si optò per i bombardamenti aerei, ma fu un fallimento per diversi motivi (radar inglesi, i tedeschi non avevano bombardieri a lungo raggio, gli Stukas erano antiquati rispetto agli aerei inglesi).
Flaviogiulio
06-12-21, 19:10
L'unico modo che aveva la Germania per piegare l'Inghilterra era invaderla, ma finchè c'era la flotta inglese nei paraggi questo era impossibile. Infatti si optò per i bombardamenti aerei, ma fu un fallimento per diversi motivi (radar inglesi, i tedeschi non avevano bombardieri a lungo raggio, gli Stukas erano antiquati rispetto agli aerei inglesi).
Esatto, per piegare la GB a suon di bombardamenti aerei, i tedeschi avrebbero dovuto essere in grado di produrre devastazioni tipo Dresda, ma non ebbero mai a disposizione una tale potenza, nemmeno nei momenti migliori.
Flaviogiulio
06-12-21, 19:15
tutte cose che potevano essere risolte se la Germania avesse fatto una guerra lampo di pochi mesi che avrebbe permesso alla Germania di vincere rapidamente la guerra e arrivare alla pace con gli inglesi nell'autunno del 1940
Infatti era nelle intenzioni di Hitler condurre una guerra lampo contro l'occidente e poi una volta arrivati alla pace con la Gran Bretagna
riprendere la guerra e attaccare l'URSS
questi piani non si concretizzarono per diversi ostacoli
Innanzitutto la diplomazia tedesca era molto carente, Ribbentrop era un vero incapace
uno dei fallimenti principali della diplomazia tedesca fu il progetto di rapire il Duca di Windsor Edoardo VIII, filotedesco, e rimetterlo sul trono inglese, anche se bisogna dire che falli' di pochissimo
nel momento in cui gli inglesi con a capo Churchill decisero di non arrendersi a ogni costo la guerra era segnata
La guerra lampo i tedeschi la fecero eccome, in qualche mese si presero praticamente tutta Europa... il problema con la GB era che c'era la Manica di mezzo e loro non ebbero mai i mezzi per invaderla. Non essendo gli inglesi disponibili ad una pace di compromesso, ecco che alla vittoria non potevano arrivare. Tutto qui.
FrancoAntonio
06-12-21, 19:16
L'unico modo che aveva la Germania per piegare l'Inghilterra era invaderla, ma finchè c'era la flotta inglese nei paraggi questo era impossibile. Infatti si optò per i bombardamenti aerei, ma fu un fallimento per diversi motivi (radar inglesi, i tedeschi non avevano bombardieri a lungo raggio, gli Stukas erano antiquati rispetto agli aerei inglesi).
non era l'unico modo, la classe piu' aristocratica e piu' conservatrice inglese era dalla parte dell'ex re Edoardo VIII costretto ad abdicare nel 1936
Edoardo era molto popolare in Inghilterra che vide la sua abdicazione come una manovra politica
Edoardo VIII duca di Windsor e questa categoria di conservatori ammirava Hitler ed era propensa a scendere a patti con la Germania per dividersi il mondo
anche il premier Chamberlain fino al 1939 era propenso alla pace con la Germania pur di sacrificare l'Austria e la Cecoslovacchia
dal 1936 al 1940 fu tutta una fibrillazione nei circoli britannici per rimettere sul trono Edoardo VIII che era un'ammiratore di tutto cio' che fosse tedesco e di Hitler
Edoardo VIII e sua moglie Wallis Simpson vennero ricevuti con tutti gli onori da Hitler nel 1937
certo la diplomazia tedesca non seppe cogliere il momento opportuno per un golpe
Nel 1940 Edoardo VIII che abitava con la moglie in Francia fuggi' da Parigi e si reco' in Portogallo, Hitler ordino' di non toccare il suo ricco conto in banca e le sue proprietà e al Duca fu proposto di andare ad abitare in una sontuosa residenza di sua scelta in territorio occupato dai tedeschi ma Edoardo ricevette un ordine perentorio di Churchill di recarsi a Lisbona e imbarcarsi per andare a fare il governatore dell Bahamas, il territorio piu' insignificante di tutte le colonie inglesi
Stanno venendo fuori documenti sercretati da 80 anni che provano il tradimento di Edoardo VIII e non solo di lui ma probabilmente anche di suo fratello Duca di Kent (che mori' in un incidente aereo nel 1942) nei confronti della sua patria britannica
questo libro è stato un bestseller in Inghilterra qualche mese fa : il titolo è chiaro "il re traditore"
https://www.amazon.fr/Traitor-King-Scandalous-Duchess-BESTSELLER/dp/1788704819
non era l'unico modo, la classe piu' aristocratica e piu' conservatrice inglese era dalla parte dell'ex re Edoardo VIII costretto ad abdicare nel 1936
Edoardo era molto popolare in Inghilterra che vide la sua abdicazione come una manovra politica
Edoardo VIII duca di Windsor e questa categoria di conservatori ammirava Hitler ed era propensa a scendere a patti con la Germania per dividersi il mondo
anche il premier Chamberlain fino al 1939 era propenso alla pace con la Germania pur di sacrificare l'Austria e la Cecoslovacchia
dal 1936 al 1940 fu tutta una fibrillazione nei circoli britannici per rimettere sul trono Edoardo VIII che era un'ammiratore di tutto cio' che fosse tedesco e di Hitler
Edoardo VIII e sua moglie Wallis Simpson vennero ricevuti con tutti gli onori da Hitler nel 1937
certo la diplomazia tedesca non seppe cogliere il momento opportuno per un golpe
Nel 1940 Edoardo VIII che abitava con la moglie in Francia fuggi' da Parigi e si reco' in Portogallo, Hitler ordino' di non toccare il suo ricco conto in banca e le sue proprietà e al Duca fu proposto di andare ad abitare in una sontuosa residenza di sua scelta in territorio occupato dai tedeschi ma Edoardo ricevette un ordine perentorio di Churchill di recarsi a Lisbona e imbarcarsi per andare a fare il governatore dell Bahamas, il territorio piu' insignificante di tutte le colonie inglesi
Stanno venendo fuori documenti sercretati da 80 anni che provano il tradimento di Edoardo VIII e non solo di lui ma probabilmente anche di suo fratello Duca di Kent (che mori' in un incidente aereo nel 1942) nei confronti della sua patria britannica
questo libro è stato un bestseller in Inghilterra qualche mese fa : il titolo è chiaro "il re traditore"
https://www.amazon.fr/Traitor-King-Scandalous-Duchess-BESTSELLER/dp/1788704819
Credo che una manovra del genere fosse improponibile nel 1940 in piena guerra, dopo Dunquerque e con la Battaglia d'Inghilterra all'inizio. Nessun inglese avrebbe accettato un re che intendeva fare una pace umiliante con Hitler. Il colpo di stato, se mai ci fosse stato andava fatto prima dello scoppio della guerra.
Flaviogiulio
06-12-21, 21:34
Credo che una manovra del genere fosse improponibile nel 1940 in piena guerra, dopo Dunquerque e con la Battaglia d'Inghilterra all'inizio. Nessun inglese avrebbe accettato un re che intendeva fare una pace umiliante con Hitler. Il colpo di stato, se mai ci fosse stato andava fatto prima dello scoppio della guerra.
Esatto, purtroppo il solo fatto che piacesse ai crucchi non rende particolarmente verosimile l'eventualità che Edoardo VIII potesse tornare sul trono, ma quand'anche la cosa fosse stata fattibile, si dovrebbe ricordare che non si era più nel XVI secolo, la politica estera inglese non la facevano la Corona e gli aristocratici conservatori, ma le maggioranze parlamentari e se ci fosse stata una maggioranza a favore del compromesso coi tedeschi, mi pare evidente che Churchill non sarebbe mai andato al potere.
Esatto, purtroppo il solo fatto che piacesse ai crucchi non rende particolarmente verosimile l'eventualità che Edoardo VIII potesse tornare sul trono, ma quand'anche la cosa fosse stata fattibile, si dovrebbe ricordare che non si era più nel XVI secolo, la politica estera inglese non la facevano la Corona e gli aristocratici conservatori, ma le maggioranze parlamentari e se ci fosse stata una maggioranza a favore del compromesso coi tedeschi, mi pare evidente che Churchill non sarebbe mai andato al potere.
si da troppo peso ai "circoli".
ormai la nobiltà inglese era stata distrutta dai governi a suffragio universale. li hanno ammazzati di tasse sulle proprietà. era di moda per i figli dei ricchi americani andare in europa a trovare marito/moglie per avere un titolo nobiliare in cambio di qualche debito da ripagare. in genere prendevano nobili spiantati senza più un quattrino con ville e castelli in rovina. ma molto eleganti e beneducati.
nell'elenco dei 4 posti pieni di petroli si è escluso il quinto: il golfo persico. era già pieno di campi petroliferi, nelle mani degli inglesi (e dello scià di persia)
noi italiani avevamo l'albania che però era poco sfruttata. la libia era ancora una incognita e a quanto pare la tecnologia non era ancora in grado di renderla produttiva. ci sono riusciti gli americani nel dopoguerra.
https://www.youtube.com/watch?v=kVo5I0xNRhg
La ragione principale perchè Hitler perse la guerra: il petrolio. Un'economia moderna come quella tedesca divorava un'enorme quantità di petrolio, che la Germania non possedeva. Per porre rimedio a questa situazione si cercò di produrre carburante sintetico partendo dal carbone, ma i costi erano molto più alti del carburante normale. C'era poi il petrolio rumeno, ma non bastava a coprire il fabbisogno. Ancora nel 1939 il 60% del petrolio andava importato. Con la guerra ovviamente il problema del carburante divenne ancora più acuto, l'UK ha bloccato tutte le esportazioni verso l'Europa e la Germania aveva rifornimenti solo dall'URSS, ciononostante la Germania riceveva solo il 18% del fabbisogno ante guerra. Nel 1941 il problema divenne acuto, tanto che fu imposto un forte razionamento del carburante, tanto che anche le forze armate avevano carburante per soli due mesi di operazioni e venne proposta una parziale smobilitazione delle forze motorizzate e corazzate tedesche. Anche la logistica tedesca ne risentì parecchio, i trasporti avvenivano con carri trainati da cavalli, con gravi problemi di rifornimento per le forze al fronte. Al momento c'erano quattro aree al mondo che producevano la maggior parte del petrolio: USA, Venezuela, Indonesia e URSS. I primi tre erano fuori dalla portata della Germania.
Si tratta di un dettaglio quando dichiari guerra al resto del mondo. Se la guerra fosse andata avanti sarebbe mancato comunque l'uranio, per dire. E anche con tutto il carburante del mondo, sarebbe stata comunque solo questione di tempo. Hitler ha perso la guerra semplicemente perché l'Asse non aveva alcuna speranza combattendo contemporaneamente contro USA, URSS e Impero Britannico.
Saburosakai
20-12-21, 21:52
oltretutto i tedeschi non avevano abbastaza uomini per poter coprire efficacemente tutti i fronti contemporaneamente ... la Wehrmacht tedesca subì oltre l'80% delle sue perdite totali di uomini e mezzi combattendo contro l'Armata Rossa ed è bene ricordare la USSR ha potuto vincere la guerra nonostante la perdita di 26.6 milioni di vittime
noi italiani avevamo l'albania che però era poco sfruttata. la libia era ancora una incognita e a quanto pare la tecnologia non era ancora in grado di renderla produttiva. ci sono riusciti gli americani nel dopoguerra.
Ci sarebbero voluti una decina di anni e ingenti investimenti per rendere il petrolio libico rilevante.
CARLO NORD ITALIA
21-12-21, 12:14
tutte cose che potevano essere risolte se la Germania avesse fatto una guerra lampo di pochi mesi che avrebbe permesso alla Germania di vincere rapidamente la guerra e arrivare alla pace con gli inglesi nell'autunno del 1940
Infatti era nelle intenzioni di Hitler condurre una guerra lampo contro l'occidente e poi una volta arrivati alla pace con la Gran Bretagna
riprendere la guerra e attaccare l'URSS
questi piani non si concretizzarono per diversi ostacoli
Innanzitutto la diplomazia tedesca era molto carente, Ribbentrop era un vero incapace
uno dei fallimenti principali della diplomazia tedesca fu il progetto di rapire il Duca di Windsor Edoardo VIII, filotedesco, e rimetterlo sul trono inglese, anche se bisogna dire che falli' di pochissimo
nel momento in cui gli inglesi con a capo Churchill decisero di non arrendersi a ogni costo la guerra era segnata
Io penso che gli errori più grossi furono non sbarazzarsi dell'Inghilterra come chiedeva il Duce, e un'altro gravissimo fu non coinvolgere il giappone da est per prendere la russia tra due fronti.
CARLO NORD ITALIA
21-12-21, 12:22
Comunque, essendo credente penso che ad un certo momento Hitler perse il favore della provvidenza.
Lo perse con gli ebrei.
Poteva far sloggiare gli inglesi e fondare lui stesso lo stato ebraico portando gli ebrei nell'antica patria ebraica..
E avrebbe avuto un secondo fronte da sud.
Io penso che gli errori più grossi furono non sbarazzarsi dell'Inghilterra come chiedeva il Duce, e un'altro gravissimo fu non coinvolgere il giappone da est per prendere la russia tra due fronti.
L'Inghilterra con la flotta in giro era impossibile da sconfiggere. Hitler ha provato ad indebolirla con i bombardamenti ma ha fallito. Col blocco UK la Germania aveva problemi di approvvigionamento, specie il petrolio, non si poteva spettare troppo.
Comunque, essendo credente penso che ad un certo momento Hitler perse il favore della provvidenza.
Lo perse con gli ebrei.
Poteva far sloggiare gli inglesi e fondare lui stesso lo stato ebraico portando gli ebrei nell'antica patria ebraica..
E avrebbe avuto un secondo fronte da sud.
https://c.tenor.com/TMTPAx9i7OkAAAAC/stronzate-cazzate.gif
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.