Visualizza Versione Completa : consigli di lettura
Le guerre di Napoleone - arte della guerra e biografia militare [Jacques Garnier, LEG 2019, € 12,00]
Legionarivs
07-03-22, 15:53
Ciao cimad5 , scusa se ti disturbo ma visto che sei una cultrice anche di libri dedicati all'ars bellica mi chiedevo se per caso conoscessi delle pubblicazioni in italiano da consigliarmi riguardo la fifth generation warfare, sullo stile di "Guerra senza limiti" ma possibilmente più recenti.
Ciao cimad5 , scusa se ti disturbo ma visto che sei una cultrice anche di libri dedicati all'ars bellica mi chiedevo se per caso conoscessi delle pubblicazioni in italiano da consigliarmi riguardo la fifth generation warfare, sullo stile di "Guerra senza limiti" ma possibilmente più recenti.
Ciao Legionarivs come stai?
No mi spiace, mi capita soprattutto di leggere libri sull'età romana e su quella moderna, di contemporaneo non conosco praticamente nulla.
Prova a guardare il catalogo della LEG.
Legionarivs
07-03-22, 16:04
Ciao Legionarivs come stai?
No mi spiace, mi capita soprattutto di leggere libri sull'età romana e su quella moderna, di contemporaneo non conosco praticamente nulla.
Prova a guardare il catalogo della LEG.
Abbastanza bene, grazie per l'interessamento :)
Tu come stai, hai passato un weekend piacevole alla fine?
Comunque avevo già dato un'occhiata al catalogo di LEG ma non ho trovato nulla che trattasse l'argomento a parte il già citato "Guerra senza limiti", peccato.
Grazie lo stesso comunque, se hai altre letture da consigliare riguardo la storia militare io son pronto ad approfittarne :D
Abbastanza bene, grazie per l'interessamento :)
Tu come stai, hai passato un weekend piacevole alla fine?
Comunque avevo già dato un'occhiata al catalogo di LEG ma non ho trovato nulla che trattasse l'argomento a parte il già citato "Guerra senza limiti", peccato.
Grazie lo stesso comunque, se hai altre letture da consigliare riguardo la storia militare io son pronto ad approfittarne :D
Della LEG c'è un libro sulle battaglie in zone urbane, a partire dalla WW2, in questo momento non ho sottomano il titolo.
Fine settimana tranquillo, nulla di particolare :)
Legionarivs
07-03-22, 16:22
Della LEG c'è un libro sulle battaglie in zone urbane, a partire dalla WW2, in questo momento non ho sottomano il titolo.
Fine settimana tranquillo, nulla di particolare :)
Ah forse intendi "La guerriglia urbana. Da Stalingrado all'Iraq" di Louis Di Marco, in effetti avevo in programma di dargli un'occhiata in futuro, grazie per avermelo ricordato :)
Ah forse intendi "La guerriglia urbana. Da Stalingrado all'Iraq" di Louis Di Marco, in effetti avevo in programma di dargli un'occhiata in futuro, grazie per avermelo ricordato :)
Esatto :)
Legionarivs
07-03-22, 16:30
Esatto :)
Ottimo, lo rimetto in lista sperando non mi passi di nuovo di mente :D
Gazie ancora per i consigli e la chiacchierata, spero di risentirti presto :)
Un bacio!
Ottimo, lo rimetto in lista sperando non mi passi di nuovo di mente :D
Gazie ancora per i consigli e la chiacchierata, spero di risentirti presto :)
Un bacio!Io sono spesso qui, lo sai [emoji3]
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Legionarivs
23-03-22, 22:24
cimad5 ti ho visto citare più volte le opere di van Creveld, visto che non ho mai letto nulla di suo mi chiedevo se potessi consigliarmi tu qualcosa, se ti va :)
Immagino la maggior parte dei suoi libri sia reperibile solo in inglese.
cimad5 ti ho visto citare più volte le opere di van Creveld, visto che non ho mai letto nulla di suo mi chiedevo se potessi consigliarmi tu qualcosa, se ti va :)
Immagino la maggior parte dei suoi libri sia reperibile solo in inglese.
Io ho letto solo The Sword and the Olive, sulla storia di Tsahal fino alla fine del secolo scorso e Men, Women, and War sull'impiego delle donne negli eserciti (che critica). Entrambi in italiano, dovrebbero essere non difficilmente reperibili. In realtà trovo che sia un autore notevole, ma non ho avuto l'occasione (o la voglia) di leggere altro.
C'è questo bonus, che magari ti interessa:
In addition to his books on military history, van Creveld has written several books on other issues. The most prominent of these is perhaps his anti-feminist polemic The Privileged Sex (2013). In the book, van Creveld argues that the systematical oppression of women (as claimed by feminists) is a myth unsupported by any serious data and that women tend to enjoy more social protections and privileges than do men.
Come vedi leggo anche autori dichiaratamente maschilisti. In famiglia mi hanno insegnato che è sempre bello imparare.
Legionarivs
23-03-22, 22:44
Io ho letto solo The Sword and the Olive, sulla storia di Tsahal fino alla fine del secolo scorso e Men, Women, and War sull'impiego delle donne negli eserciti (che critica). Entrambi in italiano, dovrebbero essere non difficilmente reperibili. In realtà trovo che sia un autore notevole, ma non ho avuto l'occasione (o la voglia) di leggere altro.
C'è questo bonus, che magari ti interessa:
In addition to his books on military history, van Creveld has written several books on other issues. The most prominent of these is perhaps his anti-feminist polemic The Privileged Sex (2013). In the book, van Creveld argues that the systematical oppression of women (as claimed by feminists) is a myth unsupported by any serious data and that women tend to enjoy more social protections and privileges than do men.
Come vedi leggo anche autori dichiaratamente maschilisti. In famiglia mi hanno insegnato che è sempre bello imparare.
E' una critica velata nei miei confronti? :D
Comunque grazie mille, in effetti libri da te citati sono entrambi tradotti in italiano, tra l'altro quello sulle donne proprio da LEG. Magari vedo se ne trovo altri interessanti in inglese da leggere in pdf.
In ogni caso spero di non averti infastidita, lo sai che a me piace molto conversare con te di queste tematiche (e non solo), però ho sempre paura di poterti disturbare o annoiare in qualche modo.
E' una critica velata nei miei confronti? :D
Comunque grazie mille, in effetti libri da te citati sono entrambi tradotti in italiano, tra l'altro quello sulle donne proprio da LEG. Magari vedo se ne trovo altri interessanti in inglese da leggere in pdf.
In ogni caso spero di non averti infastidita, lo sai che a me piace molto conversare con te di queste tematiche (e non solo), però ho sempre paura di poterti disturbare o annoiare in qualche modo.
Non era una critica, era per dire che mi piace leggere anche autori a cui non sono necessariamente affine ideologicamente.
E non mi hai infastidita anzi :)
Legionarivs
23-03-22, 23:19
Non era una critica, era per dire che mi piace leggere anche autori a cui non sono necessariamente affine ideologicamente.
E non mi hai infastidita anzi :)
Sì anche a me affascina approfondire autori con punti di vista anche radicalmente differenti dal mio, ricorderai ad esempio la casa editrice xenofemminista che ti avevo segnalato :D
Comunque mi fa molto piacere che tu gradisca la mia conversazione, quando ti va di chiacchierare di libri, storia, strategia, Eurasia o qualsiasi altro argomento io ci sono sempre :p
Ah forse intendi "La guerriglia urbana. Da Stalingrado all'Iraq" di Louis Di Marco, in effetti avevo in programma di dargli un'occhiata in futuro, grazie per avermelo ricordato :)Piuttosto tecnico. Ancora in fase di lettura. Sono al 70%
Non mi pare paragonabile a quello che citavi in precedenza, che dalle recensioni mi pare un romanzo storico...
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Legionarivs
23-03-22, 23:55
Piuttosto tecnico. Ancora in fase di lettura. Sono al 70%
Non mi pare paragonabile a quello che citavi in precedenza, che dalle recensioni mi pare un romanzo storico...
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Sì gli ho dato un'occhiata, in effetti cercavo proprio saggi tecnici. Ma qual è quello che citavo che sarebbe un romanzo storico?
Sì gli ho dato un'occhiata, in effetti cercavo proprio saggi tecnici. Ma qual è quello che citavo che sarebbe un romanzo storico?Guerra senza confini
Comunque lo presi pensando parlasse più nello specifico a livello di plotone o squadra invece fa un analisi più " macro " .. direi dal reggimento in su.
Non ho ancora trovato qualcosa che parli , a livello di saggistica, a livello più micro di questi argomenti
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Legionarivs
24-03-22, 00:05
Guerra senza confini
Comunque lo presi pensando parlasse più nello specifico a livello di plotone o squadra invece fa un analisi più " macro " .. direi dal reggimento in su.
Non ho ancora trovato qualcosa che parli , a livello di saggistica, a livello più micro di questi argomenti
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Non conosco "Guerra senza confini", io avevo citato "Guerra senza limiti" di Liang Qiao e Xiangsui Wang, che è forse una delle prime opere a trattare la fifth generation warfare :D
Comunque non saprei consigliarti perché non mi sono mai interessato alle analisi "micro" per quanto riguarda gli argomenti militari, ma solo a quelle che analizzano gli argomenti a livello "macro" per così dire.
Non conosco "Guerra senza confini", io avevo citato "Guerra senza limiti" di Liang Qiao e Xiangsui Wang, che è forse una delle prime opere a trattare la fifth generation warfare :D
Comunque non saprei consigliarti perché non mi sono mai interessato alle analisi "micro" per quanto riguarda gli argomenti militari, ma solo a quelle che analizzano gli argomenti a livello "macro" per così dire.
Ops... Colpa mia.. ho confuso i titoli..
Sembra interessante..
Come ti è parso?
Lo consigli?
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Legionarivs
24-03-22, 00:14
Ops... Colpa mia.. ho confuso i titoli..
Sembra interessante..
Come ti è parso?
Lo consigli?
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Sì certo, anche se è ormai un po' datato (risale infatti alla fine degli anni '90) devo dire che a parer mio è molto interessante perché come ho detto può configurarsi come una delle prime opere che trattano della 5GW, prendendo in considerazione elementi oggi preponderanti nei conflitti come il terrorismo (ricordiamo che l'opera è stata scritta prima dell'attentato al World Trade Center del 2001), il controllo dei mass media, i cyberattacchi, la manipolazione dei mercati finanziari (con una bella disamina su Soros) eccetera. Da segnalare anche l'ottima prefazione del generale Fabio Mini che è stato addirittura inserita nella riedizione cinese con il suo autore che figura come co-autore insieme a Qiao e Wang.
Sì certo, anche se è ormai un po' datato (risale infatti alla fine degli anni '90) devo dire che a parer mio è molto interessante perché come ho detto può configurarsi come una delle prime opere che trattano della 5GW, prendendo in considerazione elementi oggi preponderanti nei conflitti come il terrorismo (ricordiamo che l'opera è stata scritta prima dell'attentato al World Trade Center del 2001), il controllo dei mass media, i cyberattacchi, la manipolazione dei mercati finanziari (con una bella disamina su Soros) eccetera. Da segnalare anche l'ottima prefazione del generale Fabio Mini che è stato addirittura inserita nella riedizione cinese con il suo autore che figura come co-autore insieme a Qiao e Wang.Ottimo.
Sembra davvero interessante..
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Legionarivs
24-03-22, 00:21
Ottimo.
Sembra davvero interessante..
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Sì infatti, tra l'altro l'ultima edizione italiana non costa neanche tanto, meno di 15 euro. A chi fosse interessato a questi argomenti consiglio di recuperarlo e dargli una lettura.
Sulle stesse tematiche per ora sto leggendo "La nuova arte della guerra" di Leonid Savin che pure consiglio nonostante un editing forse meno accurato del dovuto, in ogni caso essendo stato scritto nel 2019 risulta più aggiornato sui nuovi sviluppi dei conflitti.
La scimmia armata [Peter Turchin, UTET 2022, € 22,00]
(...)Da segnalare anche l'ottima prefazione del generale Fabio Mini(...)
Confermo, veramente ottima. Vale la pena anche solo per leggere Mini.
Storia della guerra civile americana [Raimondo Luraghi, Rizzoli qualsiasi edizione]
La guerra civile tra Nord e Sud che dal 1861 al 1865 sconvolse gli Stati Uniti fu un avvenimento di portata epocale. Non solo infatti segnò la nascita della moderna nazione americana, ma per la prima volta vide il gigantesco apparato produttivo generato dalla rivoluzione industriale entrare con il proprio peso decisivo sui campi di battaglia. Le ferrovie, il telegrafo, il cannone a tiro rapido, il treno blindato, la nave corazzata, l'offesa subacquea furono usati su grandissima scala facendo di quel terribile scontra l'autentica prolago delle due guerre mondiali. Raimondo Luraghi - uno dei maggiori esperti della Guerra civile americana - ricostruisce in questa opera esaustiva la genesi, l'evoluzione e la conclusione del conflitto in tutti i suoi risvolti politici, militari, sociali, culturali, attraverso una narrazione altamente drammatica se pur rigorosamente scientifica e fondata su una vastissima documentazione.
https://www.analisidifesa.it/2022/04/storia-dellimpero-britannico/
Mi sembra interessante.
per gli appassionati della guerra d'africa e di el alamein in particolare.
si compra sul sito SIGGMI
https://www.siggmi.it/wp-content/uploads/2021/11/nuovo-volume.jpg
è pieno di schede, informazioni, immagini ecc.ecc.
ad esempio sulla bussola solare in uso agli inglesi, o sulle riprese aeree per la ricognizione fotografica.
costa caro ma è interessante.
https://www.siggmi.it/pubblicazioni/ruote-nel-deserto/#pdf
"Andare per le vie militari romane" di G. Frizzi, il Mulino, 2020
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
https://www.startmag.it/mondo/pane-nero-miriam-mafai-recensione/
“Pane nero. Donne e vita quotidiana nella Seconda guerra mondiale” Miriam Mafai
La vera storia dell'ultimo Stato - Gli Stati Uniti alla conquista delle Hawaii [Francesco Serino; Mursia 2022; € 19,00]
Eretiche - Donne che riflettono, osano, resistono [Adriana Valerio; il Mulino 2022; € 14,00]
Lucrezia - Vita e morte di una matrona romana [Mario Lentano; Carrocci editore 2021; € 13,00]
La Guerra Fredda - storia di un mondo in bilico [John L. Harper; il Mulinio 2013; € 15,00]
Roma, città della parola [Maurizio Bettini; Einaudi 2022; € 29,00]
Romolo - la leggenda del fondatore [Mario Lentano; Carrocci editore; € 14,00]
La morte eroica nell'antica Grecia [Jean-Pierre Vernant; il melangolo 2019; € 8,00]
https://storiainrete.com/come-e-perche-il-mediterraneo-ha-smesso-di-essere-il-mare-nostrum/
“Patria senza Mare” Marco Valle
https://storiainrete.com/invincibile-russia-come-pietro-il-grande-alessandro-i-e-stalin-hanno-sconfitto-gli-invasori/
“Invincibile Russia” (Carocci, pp. 288, € 22,00) Andrea Santangelo
Legionarivs
25-05-22, 21:52
https://storiainrete.com/invincibile-russia-come-pietro-il-grande-alessandro-i-e-stalin-hanno-sconfitto-gli-invasori/
“Invincibile Russia” (Carocci, pp. 288, € 22,00) Andrea Santangelo
Oggi in libreria ho preso il nuovo libro di Mini e Cardini sull'Ucraina, appena lo leggo vi faccio sapere cosa ne penso.
Oggi in libreria ho preso il nuovo libro di Mini e Cardini sull'Ucraina, appena lo leggo vi faccio sapere cosa ne penso.
Grazie, ci conto :encouragement:
https://storiainrete.com/focus-di-f-cardini-se-sulloriente-decidono-sempre-zar-e-sultano/
"Il Sultano e lo Zar due imperi a confronto" Franco Cardini
Nomen - il nome proprio nella cultura romana [Mario Lentano; il Mulino 2018; 20,00]
Oggi in libreria ho preso il nuovo libro di Mini e Cardini sull'Ucraina, appena lo leggo vi faccio sapere cosa ne penso.
Spero mini ci pigli più rispetto alle interviste degli ultimi mesi.
E che magari non ci racconti delle scie chimiche.
Una delusione dopo l'altra quel generale, mi spiace per cardini che, seppur molto schierato a destra, e' uno storico serissimo.
“La scommessa di Putin” di Sergio Romano (Longanesi, 96 pagine, 18 euro)
https://www.startmag.it/mondo/sogni-e-azzardi-di-putin-secondo-sergio-romano/
“Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l’ordine liberale” Vittorio Emanuele Parsi
Maria di Nazaret [Adriana Valerio; il Mulino 2017; € 11,00]
Il tracollo culturale - La conquista romana del Mediterraneo [Lucio Russo; Carocci editore 2022; € 24,00]
No More Champagne - Churchill and His Money [David Lough; Head of Zeus Ltd; £ 9,99]
Strategia del colpo di Stato [Edward N. Lutwak; Rizzoli, quasiasi edizione; € 3,50 (al mercatino)]
Gli ufficiali della monarchia asburgica [Istvan Deak; LEG 1994; € 16,00]
La grande storia della guerra [John Keegan; Oscar Storia qualsiasi edizione]
La caduta dell'Impero britannico [Colin Cross; Odoya 2016; € 22,00]
Hitler - Appunti per una spiegazione [Sbastian Haffner; Garzanti 2002; € 12,50]
Il Congresso di Vienna [Harold Nicolson; Castelvecchi 2015; € 22,00]
L'ora più buia [Anthony McCarten; Mondadori 2018; € 19,50]
La Vita quotidiana - In Grecia nel secolo di Pericle [Robert Flacelière; Fabbri editore 1998 oppure BUR; acquistato in un mercatino]
I Longobardi - un popolo alle radici della nostra storia [Elena Percivaldi; Diarkos 2020; € 18,00]
Putin, l'ultimo zar. (Nicolai Lilin Piemme 2020)
Le guerre del Vietnam
Francesco Montessoro
Giunti Editore, 2004 - 124 pagine
La vita quotidiana nell'anno Mille [Edmond Pognon; BUR 1997; € 8,26]
Stalingrado [Antony Beevor; BUR 2000; € 10,40]
Bisanzio - La sedonda Roma [Ralph-Johannes Lilie; Newton&Compton Editori 2005; € 16,90]
Napoleone - Manuale del capo [a cura di Jules Bertraut; Einaudi 2009; € 12,00]
Quando l'Italia era una superpotenza [Giorgio Ruffolo; Einaudi tascabili 2004; € 11,00]
Le ombre dei guerrieri [Jon E. Lendon; UTET 2006; € 25,00]
La rivoluzione militare [Geoffrey Parker; il Mulino 1999; € 12,00]
La vita quotidiana in Francia al tempo della rivoluzione [Jean-Paul Bertraud; Fabbri Editore ma anche BUR; prezzo ignoto]
Un mondo di ferro [Marco Bettali; Editori Laterza 2019; € 24,00]
Il New Deal [Kiran Klaus Patel; Einaudi 2018; € 34,00]
Il professor Patel insegna Storia europea e globale un approccio quasi sconosciuto in Italia, sarebbe da leggere semplicemente per questo.
L'imperialismo coloniale italiano [J. L. Miège; Rizzoli 1976; € 1,55]
“Storia militare della Seconda Guerra Mondiale” di B.H. Liddell Hart
https://storiainrete.com/rileggendo-basil-liddell-hart-la-guerra-non-mai-e-banale/
Agrippa - il braccio destro di Augusto [Lindsay Powell; LEG 2019; € 24,00]
E' il più recente libro (tradotto) in italiano su Agrippa, e cmq uno dei pochi scritti nell'ultimo quarto di secolo. E' abbastanza interessante, e riporta diverse notizie, ma non è scritto (o tradotto, che è sempre un problema della LEG) granché bene, ed ha un approccio eccessivamente "popolare" che lo rende sgradevole, ad un'appasionata. Non apporta nulla di nuovo (non che sia obbligatorio), e nel complesso risulta deludente.
Guerra all'acqua. La riduzione delle risorse idriche per mano dell'uomo Alessandro C. Mauceri
Se la storia fosse andata diversamente [a cura di John Collings Squire; Corbaccio 2000; € 18,08]
una raccolta di racconti ucronici di storici, politici e romanzieri degli anni '30 del XX secolo
Cronologia universale [...; BUR dizionari 2010; € 16,80]
“Ribelli d’Europa”, Alberto Simoni
Ringrazio FrancoAntonio per la segnalazione :encouragement:
L'esercito di Francesco Giuseppe [Gunther E. Rothenberg; LEG 2004; € 26,00]
Storia della Francia nell'Ottocento [D. Barjot-J.P. Chaline-A. Encrevé; il Mulino 2003; € 25,00]
Lotta per il Mare di Mezzo – La guerra delle grandi marine nel teatro del Mediterraneo, 1940-1945 Vincent P. O’Hara
Addio mia bella addio. Battaglie & eroi (sconfitti) del Risorgimento (Ares, 2020), di Alberto Leoni
Marcia nella steppa, Massimiliano Afiero
“Ribelli d’Europa”, Alberto Simoni
Ringrazio FrancoAntonio per la segnalazione :encouragement:
:facepalmi:
:facepalmi:
----- :confused:
Il lungo inverno del 1933 [Paul Jankowski; Laterza 2020; € 28,00]
L'esercito romano - armamento e organizzazione (vol. I) [Giuseppe Cascarino; il Cerchio 2007; € 25,00]
consigliato
Legionarivs
13-07-22, 20:57
L'esercito romano - armamento e organizzazione (vol. I) [Giuseppe Cascarino; il Cerchio 2007; € 25,00]
consigliato
Non l'avevo già consigliato io questo? :confused:
azzz....Uno spaccato...
di diverse giovinezze...:eek1:
lo scrittore mio amico e cugino...
morto suicida quest'anno...
come eravamo...per diventare poi..
un viaggio fra arte pazzia e ricerca d'equilibrio..:eek1:
e l'Attila presente....;)
https://i0.wp.com/www.lucialibri.it/wp-content/uploads/2022/04/My-project-11.png?fit=2550%2C1700&ssl=1
Legionarivs
14-07-22, 01:13
Ma questa è la sezione dei consigli di lettura di storia militare :confused:
Non l'avevo già consigliato io questo? :confused:
Ah sì? Allora consiglio i voll. II e III :snob::cool:
Ma questa è la sezione dei consigli di lettura di storia militare :confused:
azz...leggo consigli di lettura...senza alcuna speciffica...:rolleyes:
cheppoi l'Attila e la vita...son storia militare...senza lustri e lustrini...:eek1:
azzz...problemattico amico...
e di cosa credi che tratti quel libro
cercare di vivere in giovinezza, cercare il da farsi in giovinezza...
azz...trovarsi le strade in giovinezza...
azz...superare i propri problemi cosa che in parte ti riguarda,
raccontarsi confrontarsi sentirsi vivi...trattase de storia de strateggia...
e a volte di pura sopravvivenza....e gli epiloghi...diversi...
mentre alcuni bruciavano....:55434:
Legionarivs
14-07-22, 16:41
Ah sì? Allora consiglio i voll. II e III :snob::cool:
Anche il IV su Bisanzio e l'occidente post-imperiale merita :cool:
Anche il IV su Bisanzio e l'occidente post-imperiale merita :cool:
Giusto :encouragement:
“Le 10 mappe che spiegano il mondo” di Tim Marshall (Garzanti, 324 pagine, 15 euro)
https://www.startmag.it/mondo/le-guerre-in-10-mappe/
Prima delle nazioni [Stefano Gasparri; Carocci 2002; € 20,50]
Le istituzioni politiche del mondo romano [Gabriella Poma; il Mulino 2006; € 16,00]
Fronte dell’Est di Salvatore Santangelo
https://www.startmag.it/mondo/fronte-dellest-nazionalismo-e-identita/
L’Orso e il Dragone – Russia e Cina, un’intesa per cambiare il mondo, Federico Giuliani ed Emanuel Pietrobon
Mi auguro di cuore che li citiate solamente senza leggerli
3/4 di questi titoli sono spazzatura
Si tratta di libri letti o in caso contrario che paiono interessanti e da comprare e da leggere.
L'ultimo che ho citato mi pare interessante, proverò ad acquistarlo, imho.
Si tratta di libri letti o in caso contrario che paiono interessanti e da comprare e da leggere.
L'ultimo che ho citato mi pare interessante, proverò ad acquistarlo, imho.
Ho letto qualche articolo di Pierobon. Se scrive libri come gli articoli stiamo freschi.
Ho letto qualche articolo di Pierobon. Se scrive libri come gli articoli stiamo freschi.
Pietrobon, non Pierobon.
I suoi articoli sono interessanti, anche se non tutto ciò che scrive è condivisibile.
Pietrobon, non Pierobon.
I suoi articoli sono interessanti, anche se non tutto ciò che scrive è condivisibile.
Quello sui rom che diventeranno maggioranza nei Balcani e che sarebbero infiltrati da non precisate potenze e' decisamente il suo filone migliore.
Legionarivs
24-07-22, 14:31
Mi auguro di cuore che li citiate solamente senza leggerli
3/4 di questi titoli sono spazzatura
"Noooo i libri che leggete non vanno bene perché uh perché lo dico io, ok Chuds?!?!"
Quello sui rom che diventeranno maggioranza nei Balcani e che sarebbero infiltrati da non precisate potenze e' decisamente il suo filone migliore.
Come ho detto, non si è tenuti a condividerli pedissequamente, ma ciò non toglie il fatto che siano interessanti e degni di condivisione, nmmo.
"Noooo i libri che leggete non vanno bene perché uh perché lo dico io, ok Chuds?!?!"
Per me puoi leggere un po' quello che cazzo vuoi.
Però non aspettarti di sentirti dire wow che autore profondo... Basta leggere i loro articoli ed avere un minimo di conoscenza storica per capirlo.
Certo... Per gente convinta che tutto ciò che gli gira intorno e' un complotto (delle donne, degli Usa del Britannia di qanon e dei rettiliani) vanno più che bene
Legionarivs
24-07-22, 14:45
Per me puoi leggere un po' quello che cazzo vuoi.
Però non aspettarti di sentirti dire wow che autore profondo... Basta leggere i loro articoli ed avere un minimo di conoscenza storica per capirlo.
Certo... Per gente convinta che tutto ciò che gli gira intorno e' un complotto (delle donne, degli Usa del Britannia di qanon e dei rettiliani) vanno più che bene
Ok ma non mi sembra che 3/4 dei libri consigliati qua sian stati scritti tutti da Pietrobon e compagnia, eppure mi sembra che tu abbia lo stesso da ridire :rolleyes:
Ok ma non mi sembra che 3/4 dei libri consigliati qua sian stati scritti tutti da Pietrobon e compagnia, eppure mi sembra che tu abbia lo stesso da ridire :rolleyes:
Su questo hai ragione. Mi riferivo a quelli che sta spammando lui. O agli articoli dell'altro fenomeno che posta sempre cimad.
Su questo hai ragione. Mi riferivo a quelli che sta spammando lui. O agli articoli dell'altro fenomeno che posta sempre cimad.
Ho messo quello di Pietrobon perché mi sembra interessante, come ho detto lo si può condividere o meno, comunque ho messo altri libri, scritti da storici di fama nazionale e non come Cardini, Mafai, ecc...
Ho messo quello di Pietrobon perché mi sembra interessante, come ho detto lo si può condividere o meno, comunque ho messo altri libri, scritti da storici di fama nazionale e non come Cardini, Mafai, ecc...
Piccola corridge, Mafai è una giornalista, non una storica, ciò non toglie che il suo libro possa essere interessante e veritiero.
Ci sono Basil Liddell Hart, Vincent O'Hara, tra gli altri storici da me nominati.
Carteggio Segreto Churchill-Mussolini, Fabio Andriola
Mi auguro di cuore che li citiate solamente senza leggerli
3/4 di questi titoli sono spazzaturaQuelli che consiglio io li leggo.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Su questo hai ragione. Mi riferivo a quelli che sta spammando lui. O agli articoli dell'altro fenomeno che posta sempre cimad.Cioè chi?
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Quelli che consiglio io li leggo.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Quelli che consiglio io ho intenzione di leggerli.
Cioè chi?
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Il blogger che posti tu, forse? cimad5 -----
Il blogger che posti tu, forse? cimad5 -----
Si. Esatto
Il blogger che posto non lo consiglio però (se non altro perché non ho ancora i suoi libri). È in un thread specifico che vorrebbe stimolare la vostra fantasia...
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Storia di Roma [Adam Ziolkowski, Bruno Mondadori 2000; € 12,00]
Verso la soluzione finale. La conferenza di Wannsee
di Peter Longerich
Traduzione di Valentina Tortelli
Einaudi, 2018
Pagine: VIII-205
Prezzo: 26,00 Euro
EAN:9788806235994
Maria Sofia, L'ultima regina del Sud , Aurelio Musi
La guerra per il Mezzogiorno
Italiani, borbonici e briganti 1860-1870
di Carmine Pinto
Editori Laterza
Edizione: 2019, VII rist. 2021
Pagine: 512, ril.
Prezzo: 28,00 Euro
Collana: Cultura storica
ISBN carta: 9788858135310
ISBN digitale: 9788858138564
Massacri e Cultura [Victor Davis Hanson; Oscar Storia 2017; € 19,00]
Il lungo inverno del 1933 [Paul Jankowski; Laterza 2020; € 28,00]
A cena con Nerone, Silvia Stucchi
Come il latino ci salva la vita (Ares, 2020) Silvia Stucchi
Il prefetto Rocchi e il salvataggio degli ebrei. Perugia - Isola Maggiore sul Trasimeno 1943-1944
di Stefano Fabei
Mursia, Milano, 2022
Pagine 150
Prezzo € 15,00
La grande stratgia dell'impero bizantino [Edward N. Luttwak; Rizzoli 2009; € 25,00]
Legionarivs
10-08-22, 20:47
La grande stratgia dell'impero bizantino [Edward N. Luttwak; Rizzoli 2009; € 25,00]
In realtà è un'opera che ha parecchie carenze, così come il suo precedente "La grande strategia dell'Impero romano", ma del resto non c'è da stupirsi visto che l'autore non è uno storico di professione. Comunque ricordo che le avevo trovate ugualmente letture piacevoli, mio padre conosce Luttwak personalmente.
In realtà è un'opera che ha parecchie carenze, così come il suo precedente "La grande strategia dell'Impero romano", ma del resto non c'è da stupirsi visto che l'autore non è uno storico di professione. Comunque ricordo che le avevo trovate ugualmente letture piacevoli, mio padre conosce Luttwak personalmente.
La grande strategia dell'impero romano offre spunti interessanti secondo me. Cmq sono due opere di geopolitica. Parlano alle amministrazioni statunitensi di oggi (o di ieri).
Legionarivs
11-08-22, 15:23
La grande strategia dell'impero romano offre spunti interessanti secondo me. Cmq sono due opere di geopolitica. Parlano alle amministrazioni statunitensi di oggi (o di ieri).
Sì, sono sicuramente due opere di geopolitica però abbastanza inesatte dal punto di vista storico (il che è una pecca non da poco, visto che la geopolitica è fondata anche sulla storia).
Sì, sono sicuramente due opere di geopolitica però abbastanza inesatte dal punto di vista storico (il che è una pecca non da poco, visto che la geopolitica è fondata anche sulla storia).
Sono due interpretazioni, dopotutto la Storia esiste solo interpretata.
Onestamente non mi ricordo granché della grande strategia dell'impero bizantino.
Milano 1814 - la fine di una capitale [a cura di E. Pagano - E. Riva; Franco Angeli editore 2019; € 35,00]
Legionarivs
11-08-22, 21:33
Sono due interpretazioni, dopotutto la Storia esiste solo interpretata.
Onestamente non mi ricordo granché della grande strategia dell'impero bizantino.
Beh non proprio, ci sono anche elementi oggettivi da prendere in considerazione (come ad esempio l'effettivo ruolo dei limitanei a seguito delle riforme militari del basso impero, che Luttwak se non sbaglio aveva male interpretato).
Sono due interpretazioni, dopotutto la Storia esiste solo interpretata.
Onestamente non mi ricordo granché della grande strategia dell'impero bizantino.
La storia è un fatto e l'interpretazione segue oggettivamente il fatto, imho.
Comunque cosa intendi per "esiste solo interpretata"?
Quelli che consiglio io ho intenzione di leggerli.Cioè consigli di leggere libri che non hai ancora letto? Con che criterio, in base al titolo? Non ci posso credere...
Cioè consigli di leggere libri che non hai ancora letto? Con che criterio, in base al titolo? Non ci posso credere...
No, consiglio libri che trovo interessanti, non basta semplicemente il titolo, poi se lo trovi bizzarro, ho altre stranezze, ma le scoprirete strada facendo.
Saburosakai
12-08-22, 01:20
Storia militare della seconda guerra mondiale di sir Liddel Hart
No, consiglio libri che trovo interessanti, non basta semplicemente il titolo, poi se lo trovi bizzarro, ho altre stranezze, ma le scoprirete strada facendo.
Ma in base a cosa puoi consigliare la lettura di un libro che no hai letto?
Ma in base a cosa puoi consigliare la lettura di un libro che no hai letto?
Da vari fattori: recensioni letterarie, dall'autore, da stralci per vedere se è interessante...
A te può sembrare una stranezza, ma come ho detto ne possiedo molte...
Beh non proprio, ci sono anche elementi oggettivi da prendere in considerazione (come ad esempio l'effettivo ruolo dei limitanei a seguito delle riforme militari del basso impero, che Luttwak se non sbaglio aveva male interpretato).Um...dovrei rileggermi entrambi i libri, e magari anche gli altri suoi (cosa impossibile per mancanza di tempo). Cmq se dici cosi sarà senz'altro così [emoji846]
Il consiglio di lettura resta valido però.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
La storia è un fatto e l'interpretazione segue oggettivamente il fatto, imho.
Comunque cosa intendi per "esiste solo interpretata"?Che raccontare degli eventi non è Storia. Solo l'interpretazione degli eventi rende il fatto Storia.
Naturalmente non ho alcuna intenzione di iniziare un dibattito sulla storiografia [emoji846]
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Apologia della storia o Mestiere di storico [Marc Bloch ma edizione critica di Étienne Bloch; Einaudi 2009; € 23,00]
Le campagne di Napoleone di David G. Chandler, Rizzoli varie edizioni
https://i.ebayimg.com/images/g/-YwAAOSwsydi0Ydg/s-l500.jpg
Che raccontare degli eventi non è Storia. Solo l'interpretazione degli eventi rende il fatto Storia.
Naturalmente non ho alcuna intenzione di iniziare un dibattito sulla storiografia [emoji846]
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Capisco, da parte mia ho spiegato cosa intendo per interpretazione della storia.
La storia fatta con i se, di Robert Cowley Rizzoli collana storica
Interessante raccolta di ipotesi sui principali eventi storici se fossero andati in un altro plausibilissimo modo.
https://th.bing.com/th?id=OPE.ieRFsIYBeUoUSQ300C300&w=248&h=248&pid=21.1
L'incredibile storia della Seconda Guerra Modiale, di Giovanni Cecini Newton Compton editori.
Interessante libro di un giovane storico italiano che affronta l'argomento in modo nuovo.
https://1.bp.blogspot.com/-wsah3iRs6L4/XpIMw3C2t2I/AAAAAAAAPeA/Bv4x5WbLLk4i7bMLl3Gss7VlJ2OhbJScwCLcBGAsYHQ/s1600/ADE%2BLibro%2BCecini%2BSegnalazioni.jpg
La storia fatta con i se, di Robert Cowley Rizzoli collana storica
Interessante raccolta di ipotesi sui principali eventi storici se fossero andati in un altro plausibilissimo modo.
https://th.bing.com/th?id=OPE.ieRFsIYBeUoUSQ300C300&w=248&h=248&pid=21.1Ho entrambi i libri da consigliati. Aggiungerei anche i Marescialli di Napoleone sempre di Chandler, anche se è ad un livello inferiore rispetto alle Campagne.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Ho entrambi i libri da consigliati. Aggiungerei anche i Marescialli di Napoleone sempre di Chandler, anche se è ad un livello inferiore rispetto alle Campagne.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Letto anche quello e sempre di Chandler "Waterloo"
https://th.bing.com/th/id/R.d2d5d160bd78fc3a00d5800de4523a72?rik=2jc3NF67Syn Alg&riu=http%3a%2f%2fwww.napoleonbonaparte.eu%2fimages %2fScan0014.jpg&ehk=u9607bwZ2tQuyJ%2bcDGuDt1vTYLZwAveiMBhvaUiaekQ% 3d&risl=&pid=ImgRaw&r=0
ma sull'ultima battaglia di Napoleone preferisco il libro di Alessandro Barbero
https://i.ebayimg.com/images/g/~Q8AAOSw8JRft3~3/s-l300.jpg
Letto anche quello e sempre di Chandler "Waterloo" ma sull'ultima battaglia di Napoleone preferisco il libro di Alessandro Barbero
https://i.ebayimg.com/images/g/~Q8AAOSw8JRft3~3/s-l300.jpgSì anche Waterloo di Chandler. Barbero non lo apprezzo quando non si occupa di Medioevo.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Sì anche Waterloo di Chandler. Barbero non lo apprezzo quando non si occupa di Medioevo.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Ma nella desccrizione di Waterloo Barbero è bravo e da bravo giocatore di giochi di simulazione (boardgame/wargame giochi di cui sono appassionato anch'io) riesce a spiegare bene molte cose altrimenti poco comprensibili per i non studiosi di strategia e tattica militare.
Ecco una delle migliori simulazioni sulla battaglia di Waterloo:
https://th.bing.com/th/id/R.302e5dad7ba19dd7ceb5a385e2b1890a?rik=pvwylvoKqZa ACw&riu=http%3a%2f%2fcdn-ak.f.st-hatena.com%2fimages%2ffotolife%2fc%2fcrystal0207%2 f20140318%2f20140318154757.jpg&ehk=dm2S6PEvtVJNP0aZdgF4CI7lJCyVJzMbsqSAZIbzZ34%3d&risl=&pid=ImgRaw&r=0
Ma nella desccrizione di Waterloo Barbero è bravo e da bravo giocatore di giochi di simulazione (boardgame/wargame giochi di cui sono appassionato anch'io) riesce a spiegare bene molte cose altrimenti poco comprensibili per i non studiosi di strategia e tattica militare.
Ecco una delle migliori simulazioni sulla battaglia di Waterloo:
https://th.bing.com/th/id/R.302e5dad7ba19dd7ceb5a385e2b1890a?rik=pvwylvoKqZa ACw&riu=http%3a%2f%2fcdn-ak.f.st-hatena.com%2fimages%2ffotolife%2fc%2fcrystal0207%2 f20140318%2f20140318154757.jpg&ehk=dm2S6PEvtVJNP0aZdgF4CI7lJCyVJzMbsqSAZIbzZ34%3d&risl=&pid=ImgRaw&r=0Non ne dubito. Forse è per questo che non mi piace. Che abbia buone capacità di narratore, e sia istrionico è cmq un pregio. Se capito lo vado ad ascoltare con piacere, e su YouTube lo seguo.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Non ne dubito. Forse è per questo che non mi piace. Che abbia buone capacità di narratore, e sia istrionico è cmq un pregio. Se capito lo vado ad ascoltare con piacere, e su YouTube lo seguo.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Mai provato a simulare una battaglia, una campagna o una guerra con un gioco di simulazione?
E' un'emozione incredibile vincere con l'Empereur a Waterloo...:D
Mai provato a simulare una battaglia, una campagna o una guerra con un gioco di simulazione?
E' un'emozione incredibile vincere con l'Empereur a Waterloo...:D
No, cioè forse potrebbe piacermi, non so. Detto così è intrigante. Però dubito che qualche mia amica sarebbe interessata.
No, cioè forse potrebbe piacermi, non so. Detto così è intrigante. Però dubito che qualche mia amica sarebbe interessata.
Sono quasi tutti "maschietti" i giocatori di boardgame/wargame militari...
Sono quasi tutti "maschietti" i giocatori di boardgame/wargame militari...
Immagino. Il mio NON fidanzato gioca a videogiochi di guerra e stategici su Steam. Ma da quel che ho intravisto ci vuole una gran pazienza.
Un board game mi sembra più accattivante perché se non altro interagisci direttamente con le persone.
Legionarivs
12-08-22, 16:38
Immagino. Il mio NON fidanzato gioca a videogiochi di guerra e stategici su Steam
E non è neanche granché bravo, a quanto dici :cool:
E non è neanche granché bravo, a quanto dici :cool:
In realtà non lo so. A suo dire è bravissimo. Però, uhm...
Legionarivs
12-08-22, 17:00
In realtà non lo so. A suo dire è bravissimo. Però, uhm...
Esplica le tue perplessità :p
Immagino. Il mio NON fidanzato gioca a videogiochi di guerra e stategici su Steam. Ma da quel che ho intravisto ci vuole una gran pazienza.
Un board game mi sembra più accattivante perché se non altro interagisci direttamente con le persone.
Anche io gioco qualcosa su Steam ma il face to face è un'altra cosa.
Anche io gioco qualcosa su Steam ma il face to face è un'altra cosa.
Su Steam gioco a Ck2, mi piace come gioco, imho.
Su Steam gioco a Ck2, mi piace come gioco, imho.
Crusader king II ?
Io preferisco Europa Universalis IV, Victoria II, Civilization V e VI, Stellaris e Twilight Struggle...
Crusader king II ?
Io preferisco Europa Universalis IV, Victoria II, Civilization V e VI, Stellaris e Twilight Struggle...
In passato, seguivo il gameplay di Europa Universalis III, così come la serie Civilization, Stellaris e Twilight Struggle non li conosco...
Comunque di Ck2 dovrei acquistare le espansioni, imho.
Esplica le tue perplessità :p
Non consocendo i giochi non so cosa dire. Ma tutte le volte che capita che ne parla si trova sempre in una qualche difficoltà, che successivamente supera. Quindi no so se le supera perché è a livello top o le trova perché è scarso :D
Legionarivs
13-08-22, 20:41
Non consocendo i giochi non so cosa dire. Ma tutte le volte che capita che ne parla si trova sempre in una qualche difficoltà, che successivamente supera. Quindi no so se le supera perché è a livello top o le trova perché è scarso :D
Empatizzo, è così un po' per tutti :snob:
Comunque ieri ho inviato l'istanza con le 150 preferenze dal portale del miur, ora attendo notizie. Un mio amico mi ha detto che a noi con il punteggio basso in graduatoria dovrebbero iniziare a chiamarci a partire da novembre, sempre che ci chiamino.
Il comando supremo di Hitler [Geoffray P. Magargee; LEG 2005; € 21,00]
I cavalieri teutonici [William Urban; LEG 2006; € 23,00]
Salvate il soldato potere i falsi miti della Secona Guerra Mondiale di Michael Zezima Il Saggiatore 10,70€
Interessante merita la lettura.
https://www.ibs.it/images/9788842811923_0_536_0_75.jpg
Finanza e politica in Piemonte alle soglie del decennio cavouriano [Giulio Guderzo; Fondazione Camillo Cavour 1973; € 1,00]
Gli ultimi libertini [Benedtta Craveri; gli Adelphi 2016; € 15,00]
Vita privata di Napoleone [Louis Constant Wairy; Boroli editore 2005; € 9,50]
Nelle stanze del Re [Pierpaolo Merlin; Salerno editrice 2010; € 9,75]
I segreti tecnologici delle antiche civiltà [James M. Russell; Newton Compton Editori 2019; € 12,00]
(si parla di invenzioni reali effettuate nell'antichità)
Napoleone in caricatura [a cura di Francesca Sandrini; Museo Glauco Lombardi 2015; € 22,00]
Anatomia dell'Inghilterra [Anthony Sampson; Garzanti 1964; € 2,84 equivalenti]
Sessant'anni di elezioni in una città padana [Vittorio Emiliani; Edizioni Alfa Bologna 1966; € 0,67 equivalenti]
Il sangue dell'onore - Storia del duello [Marco Cavina; Editori Laterza 2005; € 19,00]
Culture dimenticate [Harald Haarmann; Bollati Boringhieri 2020; € 22,00]
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Geopolitica dell'impero romano [Yann Le Bohec; LEG 2019; € 22,00]
E' divulgativo, e forse per problemi di traduzione della LEG o per una cattiva redazione presenta delle imprecisioni.
Legionarivs
19-09-22, 17:11
Geopolitica dell'impero romano [Yann Le Bohec; LEG 2019; € 22,00]
E' divulgativo, e forse per problemi di traduzione della LEG o per una cattiva redazione presenta delle imprecisioni.
Te lo avevo consigliato io se ben ricordo :cool:
Comunque sì le traduzioni di LEG non sono sempre ottimali purtroppo.
Te lo avevo consigliato io se ben ricordo :cool:
Comunque sì le traduzioni di LEG non sono sempre ottimali purtroppo.
L'ho trovato in una bancarella: 2 euro.
Legionarivs
19-09-22, 17:59
L'ho trovato in una bancarella: 2 euro.
Fortunella, io i saggi non li trovo mai così scontati nelle bancarelle qua da me!
Fortunella, io i saggi non li trovo mai così scontati nelle bancarelle qua da me!
Cmq essendo divulgativo l'ho preso solo per l'autore, per il gusto di averlo, non vale 22 euro.
Legionarivs
19-09-22, 18:21
Cmq essendo divulgativo l'ho preso solo per l'autore, per il gusto di averlo, non vale 22 euro.
Concordo, invece in libreria ho sfogliato "Fuga dall'impero" di Scheidel e ho visto che adotta un'analisi comparata molto interessante dei vari imperi nella storia. Peccato solo che a quanto ho capito adotta una prospettiva anti-statalista (del resto la pubblicazione in italiano è a cura della Luiss) e oltretutto costa ben 35 euro.
Per un pugno di barbari [Marco Cappelli; Solferino 2021; € 18,00]
Il dado è tratto[ Luca Fezzi; Economica Laterza 2019; € 13,00]
Antonino Pio e Marco Aurelio [Andrea Carandini; BUR 2020; € 15,00]
Roma in bilico [Luca Fezzi; Mondadori 2022; € 22,00]
Legionarivs
29-11-22, 19:36
Consiglio vivamente il saggio di Jakub J. Grygiel "Il ritorno dei barbari. Confronto con attori non statali dall'antica Roma a oggi", un'analisi abbastanza interessante delle entità militarizzate non statali dai tempi dell'antica Roma fino ad oggi.
Era un po' che volevo consigliarlo.
Shooting up. Storia dell'uso militare delle droghe:
https://m.media-amazon.com/images/I/B1iYR02yB6S.jpg
Ammetto che l'ho letto non dall'inizio, ma anche solo per la parte moderna vale la pena leggerlo. Certo affronta un argomento particolare, ma non mi risulta abbia concorrenti.
Interessante scoprire che i piloti statunitensi sono sempre sotto effetto di sostanze chimiche per stare svegli e concentrati per molte ore, poi dover prendere altro per dormire: "stimolanti e sedativi, cioè sostanze che impediscono di addormentarsi e in sostanze che conciliano il sonno, oppure, come gli stessi piloti americani le hanno ribattezzate, «go-pills» o «no-go-pills»."
Si capiscono tante cose, tipo il Cermis ed altro.
Approfitto di questo spazio per consigliare anche "La frontiera viaggio intorno alla Russia" di Erika Fatland. L'ho letto appena uscito, sbranandolo in un solo giorno, all'epoca ero ancora efficiente. Scritto bene, in modo avvincente, scivola via come un bicchier d'acqua. Non è un libro storico, leggendolo però si capiscono certe traiettorie di alcune Nazioni.
https://www.marsilioeditori.it//images/media/libri/2970826.jpg
Legionarivs non sono la ragazzina, ma qualcosina leggo ancora, in realtà quasi niente, ed impiego mesi, dubito seguiranno altri consigli almeno a breve :D
Per ravvivare come si deve falla tornare http://www.grisoguzzi.it/components/com_kunena/template/Aphotic/images/emoticons/smoker.gif
Legionarivs
09-03-23, 02:21
HiroTome ah il libro della Fatland lo avevo già adocchiato tempo fa, dovrei procurarmelo prima o poi. Io son sempre depresso causa bruttezza e solitudine, quindi per ora le mie letture procedono a rilento.
HiroTome ah il libro della Fatland lo avevo già adocchiato tempo fa, dovrei procurarmelo prima o poi. Io son sempre depresso causa bruttezza e solitudine, quindi per ora le mie letture procedono a rilento.
Legionarivs
Io impiego molte settimane, prima se mi piacevano li bevevo in tempi rapidissimi.
Ho letto anche Sovietistan. Un viaggio in Asia Centrale, sempre della Fatland. Scritto bene come l'altro, però il primo mi è piaciuto veramente parecchio perché trattava di Nazioni che mi interessavano, mentre dei stan :D mi importava quasi nulla, l'ho letto solo perché mi era piaciuto il modo di scrivere della Erika.
Legionarivs
09-03-23, 02:47
Legionarivs
Io impiego molte settimane, prima se mi piacevano li bevevo in tempi rapidissimi.
Ho letto anche Sovietistan. Un viaggio in Asia Centrale, sempre della Fatland. Scritto bene come l'altro, però il primo mi è piaciuto veramente parecchio perché trattava di Nazioni che mi interessavano, mentre dei stan :D mi importava quasi nulla, l'ho letto solo perché mi era piaciuto il modo di scrivere della Erika.
Guarda un po' i casi della vita, a me invece i vari -stan interessano molto :D
Guarda un po' i casi della vita, a me invece i vari -stan interessano molto :D
Allora ti consiglio di leggerlo. E' molto scorrevole, si legge senza particolare fatica.
Legionarivs
10-03-23, 02:22
Allora ti consiglio di leggerlo. E' molto scorrevole, si legge senza particolare fatica.
Sì infatti appena posso lo recupero, per ora sto leggendo "Afghanistan" della Giunchi.
Sì infatti appena posso lo recupero, per ora sto leggendo "Afghanistan" della Giunchi.
Io sto leggendo Limes, visto l'andazzo prima che lo finisca esce quello nuovo https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/19.gif
Ricordo male o lo leggi anche tu? La ragazzina certamente sì, di conserva allo zio. Devo ammettere, al netto del nazifemminismo, che manca veramente https://forum.termometropolitico.it/images/smilies/smilies3/crisiisterica.gif
Legionarivs
10-03-23, 04:28
Io sto leggendo Limes, visto l'andazzo prima che lo finisca esce quello nuovo https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/19.gif
Ricordo male o lo leggi anche tu? La ragazzina certamente sì, di conserva allo zio. Devo ammettere, al netto del nazifemminismo, che manca veramente https://forum.termometropolitico.it/images/smilies/smilies3/crisiisterica.gif
Manca un po' a tutti :snob:
Comunque per quanto riguarda Limes diciamo che ne prendo un numero ogni 3 o 4 ormai :D
Manca un po' a tutti :snob:
Comunque per quanto riguarda Limes diciamo che ne prendo un numero ogni 3 o 4 ormai :D
In piena crisi plumonica :D Comprali comunque, ti venisse voglia... Io faccio così, non solo con Limes.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.