PDA

Visualizza Versione Completa : [EUR] Partito Democratico VS Popolo della Libertà



FalcoConservatore
01-06-09, 13:36
La sfida finale. Pochi giorni ancora, e sabato 6 giugno si apriranno le urne elettorali. L’attesa è tanta, ma i risultati finali, punto più punto meno, sembrano già stabiliti, a meno di colpi di scena dell’ultima ora. Più che le Elezioni Europee, saranno le amministrative a sconvolgere il panorama politico territoriale, con possibili clamorosi cambi di casacca di province e comuni. Le sfide più importanti a Torino, Milano e nelle città rosse di Firenze e Bologna, ultimi capisaldi della sinistra. Il PDL tenta il colpaccio, senza grandi speranze. Ma arrivare al ballottaggio sarebbe già notevole.

Gli obbiettivi del PDL. Il Popolo della Libertà di Silvio Berlusconi, nonostante le recenti polemiche su divorzio del Premier e relativo gossip scandalistico, punta a superare la soglia psicologica del 40%. Se non ce la facesse, sarebbe per tutti i pidiellini una delusione mista ad un (apparente) senso di sconfitta. Il PDL mira anche a strappare buona parte delle province oggi governate dalla sinistra; come minimo una trentina sulle 60 circa al voto, con la consapevolezza che le sfide più difficili riguardano Torino (che probabilmente rimarrà, con il ballottaggio, al PD), Milano e Venezia. Una sconfitta in queste ultime due province sarebbe bruciante, considerati i consensi potenziali di partenza calcolati sulla base delle Politiche del 2008. Con il ballottaggio potrebbe mancare il decisivo apporto leghista: il 22 giugno, infatti, è in programma il voto referendario sulla legge elettorale. Umberto Bossi è stato chiaro: la Lega Nord farà di tutto per abbassare il numero di partecipanti e allontanare il quorum.

Le speranze del PD. Franceschini, rimestando nel torbido, tenta di risollevare le sorti di un Partito dato per defunto, forse troppo presto. Il Partito Democratico, per cantare “vittoria”, dovrà superare la soglia del 27%. Sotto il 25 è ipotizzabile uno scioglimento del partito, per manifesto fallimento ed incompatibilità fra correnti e uomini. In realtà, ogni risultato sotto il terzo dei consensi segnerà un arretramento rispetto alle Politiche dell’anno passato. Irrinunciabili anche le vittorie a Firenze e Bologna, possibilmente al primo turno. Il PD punta anche a preservare il maggior numero possibile di province, ma senza grande ottimismo. Al di là del risultato alle Europee, piuttosto scontato, il timore riguarda il possibile disastro alle Amministrative. Una disfatta toglierebbe il residuo potere locale al centrosinistra, già in rotta a livello nazionale.

Equilibri futuri. Berlusconi spera di zittire le polemiche sulla sua persona con l’ennesimo trionfo. Con il 40% e magari 4 milioni di consensi sulla scheda elettorale (un sogno difficile da realizzare, ma non impossibile) la vittoria sarà chiara, inequivocabile ed indiscutibile. Un modo per rafforzare la propria leadership nei confronti della Lega, e soprattutto per entrare in Europa in posizione di forza. Il Cavaliere vuole ad ogni costo far eleggere uno dei suoi alla Presidenza dell’Europarlamento, e pesare sugli equilibri interni del PPE. Franceschini cerca invece di salvare il PD, evitando una probabile scissione in caso di risultato deludente oltre le aspettative. Forse mira anche a mantenere la poltrona di Segretario, puntando su una riconferma al Congresso di ottobre.

*** Le previsioni di FalcoConservatore ***

Popolo della Libertà = 40,0 - 40,5 %

Partito Democratico = 26,0 - 26,5 %

Leggi e commenta anche qui:
Speciale Elezioni 2009/ 7- Partito Democratico VS Popolo della LibertÃ*: sappiamo giÃ* chi vincerÃ*. Ma… « (http://www.falcodestro.it/anduril/2009/06/speciale-elezioni-2009-7-partito-democratico-vs-popolo-della-liberta-sappiamo-gia-chi-vincera-ma/)

trilex
01-06-09, 13:55
+ o -

MaRcO88
01-06-09, 14:30
e per quanto riguarda cdx vs csx , come la vedete?60-40%, 55-45%?

Gigione
01-06-09, 15:06
***PREVISIONI MORFEO***


Popolo della Libertà = 40% - 38 %

Partito Democratico = 28,0 - 26,5 %


affare noemi non si fa sentire tra gli elettori del pdl

ma si tra i delusi del pd, che vedendo lo schifo di del pornonano non riusciranno a rimanere con le mani in mano ed a non andare alle urne come volevano fare prima, andranno a votare pd per far vedere che loro non stanno con BIG B


sei proprio così sicuro che tra gli elettori di csx ce ne siano ancora così tanti a poterne qualcosa del Pd?
In certi momenti, sembra più intelligente DiPietro, in certi momenti.
Franceschini ha fatto in modo che nessuno seguisse questa campagna elettorale, molti seguirono il pullman di Walter, pochi sanno del treno di sto scemunito.

Comunque..è pur vero che agli elettori del centro destra, me compreso, è sempre importato poco delle europee, il Pd potrebbe salvarsi.

Gigione
01-06-09, 15:08
e per quanto riguarda cdx vs csx , come la vedete?60-40%, 55-45%?

bisognerebbe capire cosa intendi per csx..
Se l'UDC è esclusa 60-40.

Garat
01-06-09, 15:10
Mah...io penso che ora sia impossbile fare previsioni.
Gli ultimi "eventi" hanno sparigliato le carte e c'è un elemento random che potrebbe pesare.
Gli unici che di sicuro cresceranno (alle spalle degli alleati più grandi) saranno l'IDV e la lega.
Ma c'è da vedere in che misura la cosa avverrà.
Personalmente do il range del PdL tra il 38% ed il 41% e quello del PD tra il 26% ed il 28%.
La "cura franceschini" checché si dica risolleverà, anche se di poco, il PD.

dacrio
01-06-09, 15:37
male per il pd

Popolare
01-06-09, 15:40
La differenza sarà quella dei post iniziali. Falco parla di scioglimento, ma al momento non è poi così fantascienza

Mercant
01-06-09, 15:51
Se Il Gossip pre-elettorale finisce qua:incav: :
Popolo della Libertà = 40% - 39 %
Partito Democratico = 27,0 - 26 %

Se Veronica dice la verità :sofico::
Popolo della Libertà = 25% - 24 %
Partito Democratico = 33,0 - 32%

MaRcO88
01-06-09, 16:10
comunque, il vantaggio del pdl mi pare scontato, visto che comunque forza italia + an han sempre preso di più di ds e margherita.

certo, il vantaggio , se sopra i 10 punti percentuali, è decisamente preoccupante

Morfeo
01-06-09, 16:20
sei proprio così sicuro che tra gli elettori di csx ce ne siano ancora così tanti a poterne qualcosa del Pd?
In certi momenti, sembra più intelligente DiPietro, in certi momenti.
Franceschini ha fatto in modo che nessuno seguisse questa campagna elettorale, molti seguirono il pullman di Walter, pochi sanno del treno di sto scemunito.

Comunque..è pur vero che agli elettori del centro destra, me compreso, è sempre importato poco delle europee, il Pd potrebbe salvarsi.

Franceschini piace all'elettore del CSX,
per lui Berlusconi bisogna attaccarlo, lui è orgoglio di non votarlo e vuole che lo si sottolinei

a veltroni che non lo nominava li ridevano tutti dietro da destra e a sinistra

trilex
01-06-09, 16:28
ottimo!

mobilita l'elettorato di sx.........e non guadagna 1 voto al centro.

Morfeo
01-06-09, 17:08
ottimo!

mobilita l'elettorato di sx.........e non guadagna 1 voto al centro.

scusa per quando c'era uolter abbiamo preso voti al centro?

Cesare
01-06-09, 17:22
Voterò il PD solo per spirito caritatevole e per aumentare l'affluenza delle europee, altrimenti mi asterrei da queste elezioni.

Comunque Franceschini ha lavorato bene in questi mesi, purtroppo l'eredità lasciata da Veltroni era irrecuperabile in così poco tempo, soprattutto con i media in mano al competitor.

Garat
01-06-09, 18:04
ottimo!

mobilita l'elettorato di sx.........e non guadagna 1 voto al centro.

Non è colpa sua se il centro in italia è orientato comunque a destra.

Periandro
01-06-09, 21:18
Sono convinto che sia PDL che PD avranno un risultato inferiore alle politiche: di poco il primo (1-2 % in meno) di tanto il secondo (7-10 %).

Sono altresì convinto che Lega e IDV faranno il botto.

Libero
01-06-09, 21:50
le mie previsioni:

PDL 39,3
LEGA 11,0
-------------------------------------------------------------
COALIZIONE CENTRODESTRA 50,3
-------------------------------------------------------------

PD 27,0
IDV 7,0
COMUN. 3,1
SIN.LIB 2,6
RADIC. 1,1
-------------------------------------------------------------
COALIZIONE EVA2000 40,8
-------------------------------------------------------------

UDC 4,9
AUTON. 3,0
ALTRI 1,0

Garat
01-06-09, 21:57
Incredibbbbile libero da il PdL sotto il 40%.
Nu' miracolo.

Carnby
01-06-09, 23:20
Però è realistico.

federico
01-06-09, 23:55
Non sarei cosi ottimista sia per PD ce PdL , ci saranno molti voti di protesta vedrete, il primo a guadagnare sarà Di Pietro, ma anche tante schede nulle e voti ai partiti minori che PD e PdL non si aspettano di sicuro. La gente, a parte i fedelissimi, incomincia a essere un po' schifata dall'operato di sinistra e destra.. chiamatela antipolitica, ma secondo il mio modesto parere sono il PD e PdL che non fanno più politica per il popolo, ma politica fine alla conservazione dello status, dell'establishment. C'è aria di cambiamento ne mondo.

Morfeo
02-06-09, 00:14
Non sarei cosi ottimista sia per PD ce PdL , ci saranno molti voti di protesta vedrete, il primo a guadagnare sarà Di Pietro, ma anche tante schede nulle e voti ai partiti minori che PD e PdL non si aspettano di sicuro. La gente, a parte i fedelissimi, incomincia a essere un po' schifata dall'operato di sinistra e destra.. chiamatela antipolitica, ma secondo il mio modesto parere sono il PD e PdL che non fanno più politica per il popolo, ma politica fine alla conservazione dello status, dell'establishment. C'è aria di cambiamento ne mondo.

quest'aria di cambiamento c'è sempre prima di ogni elezione ma puntualmente non succede mai niente....

Garat
02-06-09, 00:36
Però è realistico.

Boh, quella lega all'undici mi sembra esagerata.

Gigione
02-06-09, 01:18
non riesco a credere che ci sia più del 20% di persone disposte a votare per il pd

WalterA
02-06-09, 03:52
Fatemi capire ma avete già deciso che l'Italia è un paese con un sistema bi-partitico?

Carnby
02-06-09, 11:37
Boh, quella lega all'undici mi sembra esagerata.

Sotto il 9,5% la Lega non scende: si parla dello sfondamento in Emilia-Romagna e di buoni risultati in Toscana, Umbria e Marche. Inoltre intercetterà una buona percentuale del voto di quella che un tempo si chiamava "classe operaia", delusa dalla sinistra radicale.


non riesco a credere che ci sia più del 20% di persone disposte a votare per il pd
Forse ti sei scordato che alle Europee votano anche le "regioni rosse" (ma ora forse si dovrebbero chiamare "regioni verdi") dove il PD stravince.