Al netto di secessioni e vario folklore.
Ma un cittadino del sud, o di una qualsiasi zona in cui una prestazione al pubblico (una prestazione sanitaria per esempio) costa il triplo che in Lombardia ed è più scadente, cosa ci guadagna?
Che una siringa in Calabria costi di più di una siringa in Lombardia un cittadino calabrese cosa ci guadagna?
Che un ospedale in Puglia non faccia rendiconto economico scritto e che prestazioni vengano pagate più volte, un cittadino pugliese cosa ci guadagna?
Ora, se il governo Monti farà tagli alla sanità e verranno tagliati posti letto, ai tagli corrisponderà una diminuzione del livello del servizio sanitario, mentre se fossero stati introdotti i costi standard voluti dalla lega, la sfida sarebbe stata il diminuire i costi mantenendo il livello del servizio.
Chi ci avrebbe smenato? Non certo un cittadino del sud, ma di sicuro solo chi si avvantaggia a rifilare beni e servizi al servizio pubblico a più volte il loro valore
< | Settembre 2023 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |