Le agenzie di rating sono agenzie private che fanno studi su commissione. Il loro scopo, come quello di qualsiasi impresa, è il guadagno. Chi commissiona determinati studi tante volte spera in determinati risultati, e spesso accade che i consulenti ritengano utile dare in pasto ai clienti i risultati che vogliono, vuoi perchè il cliente più soddisfatto è più propenso a tornare, vuoi anche per la possibilità che determinati risultati siano, come dire, invogliati, incentivati, lubrificati, adesso la parola più appropriata non mi viene :mmm:
Ora, ovvio che l'interesse maggiore su un debito enorme come quello italiano sia da una parte che il rischio di default sia accettabilmente basso, dall'altra parte che l'investimento di acquista i titoli frutti il più possibile, quindi, quando determinate declassificazioni dei debiti sovrani arrivano guardacaso a intervalli "opportuni", come in risposta alle misure prese dagli stati per stabilizzare i debiti e quindi anche far diminuire gli interessi pagati sugli stessi, ci si chiede se l'oggettività di queste agenzie di rating non sia paragonabile a certe "signore" che vendono la propria disponibilità...
< | Giugno 2023 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |