a vostro parere un conservatore può essere ateo,o deve dirsi per forza cristiano?
a vostro parere un conservatore può essere ateo,o deve dirsi per forza cristiano?
di solito, conservando lo status quo ci si direbbe inevitabilmente contro tutte le trasformazioni indotte, della società.
eppure non mancano le sorprese.
e' di oggi la notizia che in Inghilterra i Tories vogliono imporre la selezione razziale nelle scuole....per permettere le classi multietniche.
stamo a cavallo
Secondo me dovrebbe essere almeno cristiano, ma ciò non impedisce che un ateo possa avere idee analoghe: la Fallaci nè è l'esempio più lampante.
Per quanto riguarda la proposta della selezione nelle scuole in Inghilterra, non sono stati tutti i Tories a proporlo, ma solo il MP Graham Brady; sembra che David Cameron lo abbia severamente rimproverato.
http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/politics/6699211.stm
Andrea I Nemesis
Rinascente
Affiliato a Azione Conservatrice Nazionale
Un conservatore può senza ombra di dubbi essere teista. Può essere ateo, sì, ma alla condizione di ammettere comunque una sorta di fondamento religioso al suo civismo.
Può postulare, per esempio, una specie di "Umanità" deificata.
Certo, non è cosa così semplice...
Forse ho capito cosa vuoi dire... Però, nel momento in cui l'ateo trova un fondamento religioso, non è più integralmente ateo.
Personalmente sono un po' perplesso a proposito di come si possa coniugare l'ateismo al conservatorismo, in cui è pur sempre presente la Religione Cristiana.
Andrea I Nemesis
Rinascente
Affiliato a Azione Conservatrice Nazionale
a mio parere l'amico Ugo intendeva altro... un Conservatore può essere ateo ma deve riconoscere le radici Cristiano-Giudaiche dell'Europa e ritenere esse le migliori(e da laico molto spinto lo dico pure io...meglio le radici Cristiane che islamiche).
Secondo me quando dici che almeno deve essere Cristiano dici una cosa assai errata...a tuo parere un Ebreo non può essere Conservatore?
certamente un ateo può essere conservatore, se riconosce al diritto naturale la precedenza rispetto alla legge degli uomini....ed il diritto naturale é quello dato da Dio.
NOI SIAMO LA VERA ITALIA !
RICOSTRUIAMO LA NOSTRA PATRIA !
beh,io sebbene ateo posso riconoscere le radici giudaico-cristiane dell'europa,nel senso che sono consapevole che quasi 20 secoli d'influenza non si possono cancellare con un colpo di spugna come pretenderebbero di fare a bruxelles. Non posso riconoscere la supremazia del diritto naturale,in quanto negando l'esistenza di dio,cadrei in contraddizione. questo mi impedirebbe d'essere un conservatore?
Non so se a Bruxelles si pretenda di cancellare con un colpo di spugna 20 secoli. Credo che si pretenda, semplicemente, di non rendere a una delle influenze culturali dell'Europa un riconoscimento prevalente rispetto alle altre. Se mi parlassero di radici giudaico-cristiane, greche, romane, celtiche, germaniche, illuministe, socialiste, liberali, socializzatrici etc. dell'Europa, io ci starei.
e allora o tutti o nessuno: mi sta bene il rendere omaggio alla rivoluzione francese (e il riferimento al 1789 c'era nella bozza),ma o si cita anche il resto, compresa la classicità grecoromana e il cristianesimo, oppure niente......