Questo mio allontanamento in parte forzato (10 giorni di sospensione a seguito amabile segnalazione dei moderatori del forum Conservatori) e in parte dovuto a studi, ferie e sincero disgusto di cio’ che ho letto sia qui su questo forum che sugli altri che ho sin qui frequentato mi portano alla decisione, senza arrivare a cancellare il nick, di ridurre la mia presenza dal forum Politica in Rete del 99%: mi limitero’ a intervenire contattando in privato i pochi personaggi che via via si distingueranno dalla massa di coloro che scrivono banalità (per fortuna di personaggi in gamba ce ne sono anche se in netta minoranza) e forse a qualche intervento presso i monarchici, ma non vale certo la pena di intervenire qui e magari se verro’ informato delle elezioni contribuiro’ a dare il mio voto a quei galantuomini del PCF Pirriano, il Partito delle Famiglie, che credono ancora nel matrimonio, nella famiglia e nei valori cristiani, come me.
Per quanto riguarda il forum conservatore, per me è chiaro che Mr Right è un antagonista e un rivale politico, non tanto perchè le sue idee spesso estreme e “ammerrecane” come il famoso film di Sordi degli anni 50 di quel personaggio romano eppure “piu’ ammerrecano degli americani stessi”.
Confrontarsi e discutere con lui non è possibile in quanto non combattiamo ad armi pari: egli gode di un consenso illimitato dell’amministrazione e quindi anzichè rispondermi puo’ benissimo segnalarmi e farmi sospendere o bannare a suo piacimento, scorciatoia comoda che ha utilizzato con me una volta ma che non gli permettero’ di ripetere... non voglio dargli questa soddisfazione e seguendo il consiglio del bravo SMB (non vale la pena, basta con le beghe e gli scontri) mi ritiro in fila ordinata e lascio Mr Right fare il bello e il cattivo tempo, lanciare lodi sperticate al suo blogger preferito Simone e fare il qualunquista dipierrista
Per me è chiaro che questo signore, lungi da essere un conservatore, altri non è che un estimatore di Di Pietro, pieno di astio distruttore, qualunquista, ammiratore sfegatato di un bloggista sciagurato e delirante di nome Simone (non ricordo il cognome)
Cio’ che mi ha fatto piu’ male, nei deliri letti è il fatto che SICCOME il PD ha un sistema di elezione del segretario con nomination come negli USA e quindi il PD scimmiotta gli USA allora il PD è il partito migliore del quadro politico italiano, questo detto da un conservatore che non si rende conto di quanto a parte il tipo di elezione del segretario che lui ama tanto, il partito sia alla deriva, senza idee, coinvolto in 1000 scandali e ridotto al gossip...
Da un partito conservatore italiano ed europeo mi apettavo che si riconoscesse che al momento siamo dotati di un governo se non conservatore puro almeno moderato, e che al di là dei gossip che interessano solo una parte infima e frustrata della gente (e evidentemente anche Mr Right) al di là di andare a cercare le origini degli esponenti politici (certo nel PDL ci sono ex comunisti e socialisti, ex sessantottini, e allora? Nessuno deve cambiare idea?) abbiamo un governo dotato di buoni ministri, che lavorano e che fa i fatti, uno dei migliori negli ultimi decenni. Certo l’Italia è piena di strozzature, di difficoltà, la mafia è mostruosa, il nero, l’inciviltà, il piangerci addosso, eppure c’è un governo che lavora e che non è nè marxista e nè legato alle logiche del passato tanto amate dai sinistri, e dai conservatori mi aspettavo un consenso senza se e senza ma a questo governo, invece sento dire da Mr Right che il PD è il migliore partito del quadro politico italiano... quindi inutile commentare
Per quanto riguarda gli altri “partiti” Pirriani, peggio che andar di notte: un PDL inesistente e di sinistra, vari partiti di “destra” secessionisti, intolleranti e razzisti ed espressione di una infima minoranza della lega. Per me che ho sempre combattuto l’intolleranza e il razzismo, oltre che il secessionismo sono gruppuscoli da evitare accuratamente, proprio come questo partito conservatore.
Da oggi quindi senza rinunciare definitivamente al nick, a meno che l’amministrazione non mi cancelli, mi ritiro e mi limito a leggere passivamente quando capita, gli articoli, senza rispondere, cedendo anche la moderazione del gruppo monarchici moderni, forse chissà, tra sei mesi mi tornerà la voglia di scrivere qualcosa, per ora devo prendere le mie distanze da un certo modo di fare